Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 194 commenti di
padre Ezio Lorenzo Bono 9
1In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.
2Egli era, in principio, presso Dio:
3tutto è stato fatto per mezzo di lui
e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.
4In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;
5la luce splende nelle tenebre
e le tenebre non l’hanno vinta.
6Venne un uomo mandato da Dio:
il suo nome era Giovanni.
7Egli venne come testimone
per dare testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
8Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
9Veniva nel mondo la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.
10Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
11Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
12A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio:
a quelli che credono nel suo nome,
13i quali, non da sangue
né da volere di carne
né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.
14E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di verità.
15Giovanni gli dà testimonianza e proclama:
«Era di lui che io dissi:
Colui che viene dopo di me
è avanti a me,
perché era prima di me».
16Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto:
grazia su grazia.
17Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè,
la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
18Dio, nessuno lo ha mai visto:
il Figlio unigenito, che è Dio
ed è nel seno del Padre,
è lui che lo ha rivelato.
TESTO82. Scarafaggi o figli?
Mercoledì della IV settimana di Quaresima (02/04/2025)
Vangelo: Gv 5,17-30
inserito il 01/04/2025, visto 222 volte
TESTO83. Incontro di mani
Martedì della IV settimana di Quaresima (01/04/2025)
Vangelo: Gv 5,1-3.5-16
inserito il 31/03/2025, visto 237 volte
TESTO84. Fiducia a distanza
Lunedì della IV settimana di Quaresima (31/03/2025)
Vangelo: Gv 4,43-54
inserito il 31/03/2025, visto 138 volte
TESTO85. Decidi tu!
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (30/03/2025)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 23/03/2025, visto 711 volte
TESTO86. I diplomi del cuore
Sabato della III settimana di Quaresima (29/03/2025)
Vangelo: Lc 18,9-14
inserito il 23/03/2025, visto 156 volte
TESTO87. Verbo al “futuro presente”
Venerdì della III settimana di Quaresima (28/03/2025)
Vangelo: Mc 12,28-34
inserito il 23/03/2025, visto 230 volte
TESTO88. Il lupo e l'agnello
Giovedì della III settimana di Quaresima (27/03/2025)
Vangelo: Lc 11,14-23
inserito il 23/03/2025, visto 246 volte
TESTO89. Sulle spalle dei giganti
Mercoledì della III settimana di Quaresima (26/03/2025)
Vangelo: Mt 5,17-19
inserito il 23/03/2025, visto 237 volte
TESTO90. Se Maria avesse detto di no
Annunciazione del Signore (25/03/2025)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 23/03/2025, visto 291 volte
TESTO91. Follower zero!
Lunedì della III settimana di Quaresima (24/03/2025)
Vangelo: Lc 4,24-30
inserito il 23/03/2025, visto 174 volte
TESTO92. Intelligenza Artificiale, ovvero la “macchina spirituale” (Massimo Cacciari)
III Domenica di Quaresima (Anno C) (23/03/2025)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 16/03/2025, visto 728 volte
TESTO93. Amare chi non ti ama
Sabato della II settimana di Quaresima (22/03/2025)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 20/03/2025, visto 166 volte
TESTO94. La stanchezza di Dio
Venerdì della II settimana di Quaresima (21/03/2025)
Vangelo: Mt 21,33-43.45
inserito il 19/03/2025, visto 250 volte
TESTO95. Nudi
Giovedì della II settimana di Quaresima (20/03/2025)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 19/03/2025, visto 180 volte
TESTO96. Talis pater, talis filius
S. Giuseppe (19/03/2025)
Vangelo: Mt 1,16.18-21.24
inserito il 18/03/2025, visto 228 volte
TESTO97. Come sei veramente
Martedì della II settimana di Quaresima (18/03/2025)
Vangelo: Mt 23,1-12
inserito il 16/03/2025, visto 203 volte
TESTO98. “Misericordiati”
Lunedì della II settimana di Quaresima (17/03/2025)
Vangelo: Lc 6,36-38
inserito il 15/03/2025, visto 204 volte
TESTO99. E non videro più nessuno... (Raffaello Sanzio)
II Domenica di Quaresima (Anno C) (16/03/2025)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 09/03/2025, visto 839 volte
TESTO100. Oltre la vendetta
Sabato della I settimana di Quaresima (15/03/2025)
Vangelo: Mt 5,43-48
inserito il 14/03/2025, visto 165 volte
TESTO101. Amore esagerato
Venerdì della I settimana di Quaresima (14/03/2025)
Vangelo: Mt 5,20-26
inserito il 13/03/2025, visto 220 volte
TESTO102. Le corde del cuore
Giovedì della I settimana di Quaresima (13/03/2025)
Vangelo: Mt 7,7-12
inserito il 12/03/2025, visto 205 volte
TESTO103. "Aho, quanno ce vo', ce vo'!"
Mercoledì della I settimana di Quaresima (12/03/2025)
Vangelo: Lc 11,29-32
inserito il 10/03/2025, visto 210 volte
TESTO104. Parole sprecate
Martedì della I settimana di Quaresima (11/03/2025)
Vangelo: Mt 6,7-15
inserito il 09/03/2025, visto 215 volte
TESTO105. Cambiare fila
Lunedì della I settimana di Quaresima (10/03/2025)
Vangelo: Mt 25,31-46
inserito il 09/03/2025, visto 157 volte
TESTO106. Ogni tanto?
Giovedì dopo le Ceneri (09/03/2025)
Vangelo: Lc 9,22-25
inserito il 03/03/2025, visto 508 volte
TESTO107. Il grande bugiardo
I Domenica di Quaresima (Anno C) (09/03/2025)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 02/03/2025, visto 839 volte
TESTO108. A cena con Gesù
Sabato dopo le Ceneri (08/03/2025)
Vangelo: Lc 5,27-32
inserito il 07/03/2025, visto 166 volte
TESTO109. Il " digiuno" di Dio
Venerdì dopo le Ceneri (07/03/2025)
Vangelo: Mt 9,14-15
inserito il 06/03/2025, visto 273 volte
TESTO110. Giù la maschera
Mercoledì delle Ceneri (05/03/2025)
Vangelo: Mt 6,1-6.16-18
inserito il 02/03/2025, visto 416 volte
TESTO111. L' autoterapia (James W. Pennebaker)
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/03/2025)
Vangelo: Lc 6,39-45
inserito il 24/02/2025, visto 1850 volte
TESTO112. L'assoluto affettivo (Pierangelo Sequeri)
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/02/2025)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 18/02/2025, visto 1571 volte
TESTO113. Beati i trasgressori (Achille Lauro)
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/02/2025)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 09/02/2025, visto 935 volte
TESTO114. Hai passato il test del "Trust Fall"?
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/02/2025)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 03/02/2025, visto 648 volte
TESTO115. Ti stringo tra le braccia (Elisabeth Kübler-Ross)
Presentazione del Signore (02/02/2025)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 27/01/2025, visto 897 volte
TESTO116. Nice (Nietzsche) Che dice? Boh! (Zucchero Fornaciari)
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/01/2025)
Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21
inserito il 20/01/2025, visto 913 volte
TESTO117. L' “open bar” di Gesù (Max Angioni)
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (19/01/2025)
Vangelo: Gv 2,1-11
inserito il 13/01/2025, visto 836 volte
TESTO118. Amo il lunedì (Blue Monday)
Battesimo del Signore (Anno C) (12/01/2025)
Vangelo: Lc 3,15-16.21-22
inserito il 07/01/2025, visto 684 volte
TESTO119. E quindi uscimmo a riveder le stelle (Dante Alighieri)
Epifania del Signore (06/01/2025)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 02/01/2025, visto 547 volte
TESTO120. Nessuno è felice come chi sa di essere amato (Alda Merini)
II Domenica dopo Natale (05/01/2025)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 02/01/2025, visto 991 volte
TESTO81. Tardi ti amai
padre Ezio Lorenzo Bono
Giovedì della IV settimana di Quaresima (03/04/2025)
Vangelo: Gv 5,31-47
inserito il 01/04/2025, visto 208 volte