Testi per la prossima festa:
29 giugno 2025
SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI (MESSA DELLA VIGILIA)
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato veglia tra le aree testi
Hai trovato 1428 testi (ci sono anche 27 presentazioni, 17 video e 1 file audio)
Ordina per
1361. Dai nostri inviati a Betlemme...visualizza scarica
Veglia nella notte di Natale in tre parti: Nasce in una grotta un bambino
- Nasce in una grotta un bambino
- Gesù nasce… cosa significa per te? con le risposte di bambini e ragazzi
- Dai nostri inviati a Betlemme… con la testimonianza di alcune persone che hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano a Betlemme. Il libretto di 22 pagine contiene anche i testi della Messa di Mezzanotte.
nome file: veglia-natale-2011-betlemme.zip (787 kb); inserito il 22/12/2012; 14738 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Ferro, contatta l'autore
1362. Giornata Missionari Martiri 2012apri link
Amando fine alla fine Materiale per l'animazione della 20a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2012):
- Indicazioni per la celebrazione
- Elenco missionari uccisi nel 2011
- Volti di operatori pastorali uccisi nel 2011
- Veglia di preghiera
- Via crucis
- Riflessione tematica
- Momento di preghiera interreligioso
- Schede di animazione per bambini,giovani e adulti
inserito il 25/01/2012; 5247 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1363. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5
nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 19200 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
1364. Dentro la Parola - meditazioni sulla misericordiaapri link
Si conclude il percorso di meditazione dedicato ai giovani con gli ultimi due numeri della raccolta "Dentro la Parola" per contemplare la misericordia custodita nei Vangeli.
Sussidio n. 4: Le lacrime della donna
Sussidio n. 5: Samaritano misericordioso.
Si possono distribuire ai giovani per la riflessione personale – in occasione di un incontro o come piccolo dono al termine di una veglia – o usarli per un lavoro di gruppo.
inserito il 30/09/2016; 1199 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
1365. Giornata di digiuno e di preghiera 7 settembre 2013 - CEI
1apri link
Suggerimenti e proposte della CEI per la giornata di digiuno e preghiera del 7 settembre 2013 indetta dal Santo Padre Francesco per la pace in Siria, nel Medio oriente e nel mondo intero. Sul sito dell'Ufficio liturgico Nazionale si trovano anche: raccolta di brani per la Veglia, preghiera dei fedeli per domenica 8 settembre e vari testi utili.
inserito il 03/09/2013; 3839 visualizzazioni
1366. Veglia per la Pace 2019visualizza scarica
Viene proposta, davanti a un falò acceso sul sagrato della chiesa, la lettura integrale del Messaggio del Papa per la 52^ Giornata Mondiale della Pace, insieme ad alcuni testi di “ordinaria santità” civile e politica. Alcune copie del Messaggio vengono benedette e saranno poi portate a tutte le autorità politiche del territorio. Segue la S. Messa all'interno della Chiesa. Allegato il volantino di invito.
nome file: veglia-pace-2019.zip (584 kb); inserito il 28/12/2018; 6914 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1367. Missione Popolare "Guai a me se non predicassi il Vangelo"visualizza scarica
Celebrazioni per una settimana di missione popolare:
- adorazione eucaristica
- lodi mattutine della IV settimana del salterio (S. Teresa D’Avila, Sant’Ignazio di Antiochia, S. Luca)
- Veglia mariana.
Le celebrazioni fanno parte del programma della settimana missionaria svoltasi nella Parrocchia S.Maria a Corte di Olevano s/T (SA) dal 12 al 19 ottobre 2008.
I file sono disponibili sia in publisher (libretti) che in word
nome file: celebraz-missione-popolare.zip (836 kb); inserito il 21/10/2008; 18021 visualizzazioni
l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore
1368. Veglia di Pentecoste - 25 1visualizza scarica
In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002
nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 13864 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1369. I passi dell'amore 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro quaresimale di due giorni per adolescenti. I ragazzi rifletteranno su alcuni esempi di amore della Bibbia (tramite la messa in scena delle storie di Davide e Betsabea e di Ester), poi, durante la veglia, sulle persone che hanno incontrato Gesù e si sono lasciate travolgere dal suo amore (Giuda, Cireneo e la peccatrice) ed infine sull'amore di Gesù visto come servizio verso gli altri.
In formato Publisher e Pdf
nome file: passi-amore-ritiro-adol.zip (2387 kb); inserito il 14/03/2013; 12860 visualizzazioni
l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore
1370. Discorso 4 ottobre 2014visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco durante Veglia di preghiera in preparazione al Sinodo sulla famiglia (Piazza San Pietro, 4 ottobre 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: discorso-2014-10-04.zip (9 kb); inserito il 06/10/2014; 3009 visualizzazioni
1371. Stavano insieme - Una casa per Gesù
1apri link
Sussidio per L'Avvento 2014 rivolto ad adolescenti, sul tema della casa, a cura della Pastorale Giovanile e Oratori della diocesi di Bergamo.
Si compone di:
- Preghiera per incontri di gruppo nelle 4 settimane di Avvento
- schema per aiutare gli adolescenti ad accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, a partire 4 immagini di Avvento
- schema per una mezza giornata di ritiro con gli adolescenti prima del Natale
- schema per animare con gli adolescenti la veglia di Natale, prima della Messa di mezzanotte.
inserito il 05/12/2014; 8242 visualizzazioni
l'autore è Oratori e Pastorale Giovanile diocesi Bergamo, contatta l'autore, vedi home page
1372. Giornata per il lavoro 2024 - Sussidio Liturgico e Pastoraleapri link
Sussidio CEI per preparare e vivere il 1° Maggio 2024 verso la 50ª Settimana Sociale di Trieste.CEI con:
- il Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori sul tema Il lavoro per la partecipazione e la democrazia
- Schema per Veglia di preghiera
- Testi di Papa Francesco e articoli sul tema del lavoro.
inserito il 30/04/2024; 185 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
1373. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
Per celebrare la Domenica con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre Missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento) e
Per pregare in settimana
Per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre Missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Via lucis di ringraziamento.
nome file: ott-miss-07-sussidio-parrocchie.zip (254 kb); inserito il 24/09/2007; 26030 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1374. Giornata per il lavoro 2023 - Sussidio Liturgico e Pastoraleapri link
Sussidio CEI per preparare e vivere il 1° Maggio 2023 con:
- il Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori sul tema Giovani e lavoro per nutrire la speranza
- Schema per Veglia di preghiera
- Testo di Papa Francesco dalla Christus Vivit e articoli sul tema del lavoro.
inserito il 29/04/2023; 96 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page
1375. L'avvento in famiglia ... con Mariavisualizza scarica
Incontro di preghiera con le famiglie riflettendo sull'Avvento vissuto da Maria, simile al tempo di Avvento che siamo chiamati a vivere come famiglia.
L'avvento è un dono di Dio, un dono fatto da tanti doni da accogliere:
1. Dio dona il suo tempo
2. Dio dona la sua volontà
3. Dio dona la sua presenza
4. Dio dona la sua gioia
Cosa portare a Gesù?
Andiamo fino a Betlemme.
nome file: ritiro-avvento-famiglie-maria.zip (12 kb); inserito il 30/08/2018; 14347 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
1376. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?
nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 27749 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
1377. Ravviva il dono di Dio che è in tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica vocazionale, in occasione di un 50° anniversario di sacerdozio, sul brano di 2 Tm 1,6, in tre momenti:
1. Ricorda (Dt 8,2.11.14.18s)
2. Ravviva (Is 57,15-16)
3. Custodisci (Ct 1,2-4; 12-16)
Un foglio per la guida e uno per l'assemblea.
nome file: ador-vocaz-ravviva.zip (71 kb); inserito il 06/05/2022; 7758 visualizzazioni
l'autore è fra' Giovanni Pollani, contatta l'autore
1378. Memoria del Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica
Veglia di preghiera per rivivere il transito (=passaggio, pasqua) di san Francesco da questa terra al cielo. Dopo la sequenza tradizionale "Sanctitatis nova signa", sono presenti testi un po' "alternativi" che narrano del santo, di come ha saputo santamente vivere e santamente morire. C'è un brevissimo ritratto di Francesco "affamato di Dio" ritagliato dalle parole della poetessa Alda Merini. Dopodiché ritroviamo lo stesso santo a parlare in prima persona, con le parole che Carlo Carretto immagina nel suo libro "Io Francesco". Infine un testo tradizionale tratto dall'akathistos di san Francesco.
nome file: transito-2014.zip (2196 kb); inserito il 04/10/2014; 9186 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Viggiani, contatta l'autore
1379. La Scelta 4visualizza scarica
2 giorni di ritiro in Quaresima per ragazzi delle medie sul tema della scelta. Scegliere è difficile, ma se ci facciamo guidare da una bussola (La Bibbia) sarà sicuramente più semplice. Il file zip contiene:
- Programma e giochi/attività
- Libretto con i primi vespri della Quarta domenica di Quaresima, la veglia che ripercorre gli ultimi momenti di vita di Gesù, le Lodi della IV domenica di Quaresima. Parte del materiale è tratto da Due giorni di Quaresima - ACR, sussidio del Settore Giovani di AC di Bologna.
nome file: la-scelta.zip (936 kb); inserito il 06/04/2012; 29396 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
1380. Due giorni di Quaresima - ACR
1apri link
La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
inserito il 06/04/2012; 6588 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1381. Discorsi 26 settembre 2015 - Philadelphia 1visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco durante l'Incontro per la libertà religiosa con la comunità ispanica e altri immigrati nell’Independence Mall
- Versione audio MP3 e discorso alla Festa delle Famiglie e veglia di preghiera al B. Franklin Parkway (Philadelphia, 26 settembre 2015)
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2015-09-26.zip (23 kb); inserito il 27/09/2015; 2839 visualizzazioni
1382. La chiave della libertà 4visualizza scarica
Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).
nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 13604 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
1383. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica
Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.
incarnazione natività avvento storia della salvezza prologo vangelo di giovanni san giovanni della croce
nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9491 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
1384. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 19/10/2022; 365 visualizzazioni
1385. Accendi una luce contro la tratta
1apri link
Sito ufficiale per la celebrazione della Prima giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone sul tema: "Accendi una luce contro la tratta" (8 febbraio 2015, festa di santa Bakhita).
Nel sito altre al materiale (veglia di preghiera, volantino e foglietto con preghiera) si può anche aderire alla giornata "accendendo una luce" e lasciando i propri dati.
inserito il 03/02/2015; 1425 visualizzazioni
1386. Dov'è colui che è nato?
1apri link
Sussidio per la celebrazione del Natale 2021 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI
- Novena di Natale da fare in chiesa, al di fuori della celebrazione eucaristica, da vivere non solo come pio esercizio di devozione e tradizione, ma come occasione di catechesi e
formazione. allo schema generale si aggiungono i testi per ogni giorno (16-24 dicembre).
- In continuità con la proposta della Novena del Natale, si offre una schema di celebrazione (alternativo alla liturgia delle ore prevista), per introdurre la Messa nella notte.
inserito il 10/12/2021; 2405 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
1387. Questa notte non è più notte - Avvento 2024 adolescentiapri link
Un percorso di Avvento 2024 per gli adolescenti con una proposta quotidiana e personale: 25 spunti di preghiera da inviare quotidianamente agli adolescenti tramite whatsapp e una proposta settimanale e da vivere in gruppo, Traccia di cammino notturno, traccia di incontro e/o ritiro attorno alla dimensione delle domande, traccia per la celebrazione del Sacramento della Riconciliazione e Veglia di mezzanotte da fare con tutta la comunità.
A cura della diocesi di Bergamo.
avvento #avventoannoc #avvento2024 #avvento2024bergamo buio notte giovani speranza social whatsapp #giubileo2025
inserito il 14/11/2024; 1676 visualizzazioni
1388. Adorazione di fine anno e preghiera per la pacevisualizza scarica
Viene proposta un'adorazione eucaristica che può inserirsi al 31 dicembre come veglia di fine anno oppure al 1 gennaio o in altro giorno come preghiera per la pace. Si tratta di testi ripresi o direttamente o adattati a preghiera dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace.l'adorazione è proposta in due schemi: uno più lungo che contiene anche alcuni testi biblici a cui si rifà il papa, l'altro più breve per una celebrazione più snella.
nome file: adorazione_fine_anno.zip (25 kb); inserito il 26/12/2016; 6860 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
1389. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016
1apri link
A Natale contempliamo il mistero della “gioia dell’amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
La preghiera per le vocazioni di questo mese pone al centro la famiglia: essere famiglia seguendo l’esempio della famiglia di Nazareth. La veglia si suddivide in tre tappe:
- la vocazione della famiglia
- la ferialità della famiglia
- la spiritualità della famiglia.
Spunti per la riflessione dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.
inserito il 30/11/2016; 1782 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1390. Discorsi di Papa Benedetto XVI alla GMG 2005 - Coloniavisualizza scarica
Fascicolo, completo di indice con collegamenti alle pagine successive, contenente tutti i discorsi del Papa a Colonia in occasione della XX Giornata Mondiale della Gioventù:
18/08 - Cerimonia di benvenuto all'aeroporto
18/08 - Accoglienza dei giovani sul Reno
18/08 - Cattedrale di Colonia - Roncalliplatz
19/08 - Sinagoga di Colonia
19/08 - Incontro con i seminaristi
19/08 - Incontro ecumenico
20/08 - Incontro con rappresentanti comunità musulmane
20/08 - Veglia con i giovani
21/08 - Omelia S. Messa - Marienfeld
21/08 - Angelus - Marienfeld
nome file: gmg2005_disc_benedettoxvi.zip (46 kb); inserito il 22/08/2005; 8806 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
1391. Giornata vocazioni 2022 - diocesi Padovaapri link
Materiale per la preparazione e l’animazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (8 maggio 2022), a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Padova:
1. Preghiera mariana vocazionale con meditazione dei misteri della luce
2. proposte di film, libri, arte (file ottimizzato per smartphone)
3. Proposta di veglia per le vocazioni
4. Animazione liturgica della IV domenica di Pasqua, anno C
5. Spunti per l’omelia della IV domenica di Pasqua, anno C
I file 3-5 sono sia in formato pdf che word
inserito il 29/04/2022; 506 visualizzazioni
1392. Ottobre missionario 2008 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Il sussidio si compone di due parti:
1 - Per celebrare la Domenica - con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento);
2 - Per pregare in settimana - per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Vespri di ringraziamento.
Sono allegati: una breve celebrazione per i ragazzi e una proposta dedicata ai giovani.
nome file: ott-miss-08-sussidio-parrocchie.zip (202 kb); inserito il 08/09/2008; 31983 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1393. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2021apri link
Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2021 sul tema “Testimoni e profeti”:
- veglia missionaria
- rosario missionario
- adorazione eucaristica
- Proposta di preghiera in famiglia
- Celebrazione del mandato missionario per bambini e ragazzi
- animatore missionario 2021
Video-testimonianze
Schede didattiche di approfondimento ai video ed interviste correlate
Spunti di riflessione sul tema “Testimoni e profeti”:
- "Convertire i nostri occhi a Gesù per umanizzare il mondo" di don Armando Matteo
- "Profeti e testimoni, profili del medesimo volto" di don Ezio Falavegna
- "Profeti e testimoni secondo Geremia" di don Nicola Agnoli
inserito il 05/10/2021; 2027 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1394. Il Tempo di Pasqua
1apri link
Fascicolo n. 10 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2020, dedicato al Tempo di Pasqua: dalla Pasqua a Pentecoste.
Con introduzione al tempo Pasquale, proposte per l’animazione liturgico-musicale, approfondimento della sequenza Veni, sancte Spiritus, proposta per la Veglia di Pentecoste e uno studio sui testi dei canti del Repertorio nazionale CEI per le solennità di Ascensione e Pentecoste.
In due formati: da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 18/04/2020; 1007 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
1395. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio Caritas Ambrosianaapri link
Sussidio della Caritas Ambrosiana per la Giornata Mondiale dei Poveri 2019:
1. alcune indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica domenicale (una proposta per le acclamazioni iniziali; una traccia per l’omelia; mandato pastorale; alcune invocazioni per la preghiera dei fedeli; la spiegazione dei motivi della raccolta straordinaria per le “opere-segno” Caritas presenti sul territorio)
2. lo schema per il mandato pastorale
3. lo schema per la veglia di preghiera
4. alcuni suggerimenti per utilizzo messaggio per la Giornata dei Poveri
5. messaggio del Papa per la Giornata dei Poveri
inserito il 08/11/2019; 1023 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
1396. Giornata Mondiale dei Poveri 2022 - Sussidio pastoraleapri link
Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VI Giornata mondiale dei Poveri (13 novembre 2022), sul tema Gesù Cristo si è fatto povero per voi a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il sussidio contiene:
- Il Messaggio del Santo Padre;
- Omelia del Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri;
- Proposta di Lectio Divina;
- Veglia di preghiera;
- Esposizione della Santissima Eucaristia e adorazione;
- Il Rosario dei poveri;
- Proposte pastorali.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in spagnolo, portoghese, inglese, polacco e francese.
inserito il 20/11/2022; 244 visualizzazioni
1397. La pace come cammino di speranzavisualizza scarica
Viene proposto un cammino aux flambeaux in cinque tappe, da una piazza della Città fino alla Chiesa parrocchiale ove sarà celebrata la S. Messa. Ad ogni tappa viene letto uno stralcio del Messaggio di Papa Francesco per la 53^ Giornata Mondiale della Pace, aggiungendo di volta in volta testi di poeti, autori o testimoni di pace e nonviolenza (Charles Peguy, Salvatore Quasimodo, Herman Hesse, Nelson Mandela, Robi Damelin, Alexander Langer). La Veglia si conclude con la Benedizione alla Città e la Celebrazione eucaristica.
nome file: veglia-pace-2020.zip (463 kb); inserito il 30/12/2019; 8170 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1398. Il profumo del tempovisualizza scarica
Ritiro di due giorni nel tempo di Quaresima, ideato per ragazzi di 3a media dell'Unità Pastorale di Persiceto. Il tema è l'uso e l'importanza del tempo. "Sprecare" tempo è sinonimo di fare le cose con Amore e cura (così come ci chiede Gesù). Leggendo il Vangelo (l'Unzione di Betania) cerchiamo di portare i ragazzi a capire la "necessità" di Gesù e di chiedere perdono=confessione.
Il file zip contiene il programma, il brano del Vangelo, la veglia e le immaginette ricordo con una preghiera nel retro.
nome file: 2-giorni-ragazzi-profumo-tempo.zip (363 kb); inserito il 18/02/2015; 14252 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
1399. Giornata Mondiale dei Poveri 2024 - Sussidio pastoraleapri link
Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VIII Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2024), sul tema «La preghiera del povero sale fino a Dio» (cfr. Sir 21,5), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Il sussidio contiene:
- Commento al motto
- Commento al Messaggio del Santo Padre
- Proposte pastorali
- Veglia di preghiera
- Santi ispiratori
- Preghiera ispirata al Messaggio.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, fraancese, portoghese e polacco.
inserito il 17/10/2024; 457 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page
1400. Apriamo gli occhi alla Luce che ci fa luce 1visualizza scarica
Veglia di Quaresima con il brano del cieco nato, ideata per una ragazza che riceveva il Battesimo nella notte di Pasqua. Nei vari passaggi riconosciamo che il cieco ha il nostro nome, siamo noi. Pronunciando il nome il sacerdote mette dell'argilla sugli occhi come Gesù fece con il cieco iniziando così la sua opera di guarigione. Lavati gli occhi si accende la candela al Cero Pasquale. La candela ci ricorda il Battesimo, l’inizio del nostro cammino con Cristo.
nome file: veglia-quar-cieco.zip (16 kb); inserito il 03/04/2017; 9807 visualizzazioni
l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it