Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato resurrezione tra le aree testi
Hai trovato 472 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 60 video e 15 file audio)
Ordina per
281. Io scelgo la speranzavisualizza scarica
Incontro di preghiera, completo di testi e canti, sul tema della speranza dove si prega per le persone che soffrono. Con frasi da ritagliare e foto del segno usato per questo incontro. Adatto al tempo pasquale.
nome file: scelgo-la-speranza.zip (2840 kb); inserito il 11/03/2017; 10077 visualizzazioni
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione
inserito il 04/11/2014; 14264 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
283. La morte: non è la fine di tutto 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.
nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 11146 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
284. Giovedì santo "in Coena Domini" (2019) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2019.zip (141 kb); inserito il 04/03/2019; 4897 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
285. Giovedì santo "in Coena Domini" (2020) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2020.zip (287 kb); inserito il 17/03/2020; 4325 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
286. Giovedì santo "in Coena Domini" (2021)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2021.zip (292 kb); inserito il 06/03/2021; 4715 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
287. Giovedì santo "in Coena Domini" (2022) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2022.zip (457 kb); inserito il 24/03/2022; 3301 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
288. Giovedì santo "in Coena Domini" (2023)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2023.zip (234 kb); inserito il 01/03/2023; 3704 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
289. La passione di Gesù "secondo Isaia" - 107 1visualizza scarica
Via crucis con con i testi di Isaia del servo di Iavhé. Dopo ogni brano c'è una meditazione e un'orazione con tre invocazioni mariane. Nelle tradizionali 15 stazioni (14 + 1 la risurrezione).
nome file: via-crucis-107.zip (20 kb); inserito il 04/03/2005; 10922 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
290. “Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi”visualizza scarica
Non siamo abbandonati al caso o ad un cieco destino: siamo dentro un progetto di salvezza. Se crediamo nel Figlio, siamo destinati alla risurrezione e riceviamo una vita eterna. Il testo base è: Gv 6,37-40
nome file: commemorazione-defunti.zip (164 kb); inserito il 28/10/2008; 7730 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
291. Veglia Pasquale - A "nella Risurrezione del Signore" (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A in tempo di covid-19.
Secondo le disposizioni della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti.
nome file: veglia-pasquale-a2020.zip (412 kb); inserito il 31/03/2020; 4697 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
292. Li amò sino alla fineapri link
Meditazione per la settimana santa sulle orme dell’iconografia cristiana a cura di Simona Molari:
Giovedì santo - Ultima Cena, Rostov Suzdal', XV sec.
Venerdì Santo - Icona del Cristo Sposo, XVI sec.
- Crocifissione, Costantinopoli, XIV sec.
Domenica di Resurrezione - Discesa agli Inferi, Costantinopoli, XIV sec.
In formato Pdf, sul sito www.notedipastoralegiovanile.it
inserito il 14/07/2014; 1892 visualizzazioni
293. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9339 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
294. Commento Vangelo Ragazzi Marzo 2008visualizza scarica
17 - 02.03.2008 - 4a Tempo Quaresima Anno A
18 - 09.03.2008 - 5a Tempo Quaresima Anno A
19 - 16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
20 - 23.03.2008 - Pasqua di Resurrezione Anno A
21 - 30.03.2008 - 2a Tempo Pasqua Anno A
nome file: vang-ragazzi-2008-03.zip (1505 kb); inserito il 22/02/2008; 19911 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
295. Le Parole del Cammino (anno A) 4visualizza scarica
Itinerario di Quaresima per ragazzi. Immaginando un percorso in montagna verso la croce e la resurrezione, ogni domenica si sottolinea una parola, ispirata al vangelo di quella domenica, un simbolo che riguarda il cammino, un impegno, una preghiera (anno A).
nome file: parole_del_cammino_quar.zip (478 kb); inserito il 22/03/2002; 34284 visualizzazioni
l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore
296. Commento Vangelo Ragazzi Marzo 2005 (Anno A)visualizza scarica
184 - 06.03.2005 - 4a Tempo Quaresima anno A
185 - 13.03.2005 - 5a Tempo Quaresima anno A
186 - 20.03.2005 - Domenica delle Palme anno A
187 - 27.03.2005 - Pasqua di Risurrezione anno A
nome file: vang-ragazzi-2005-03.zip (332 kb); inserito il 11/02/2005; 15146 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Adorazione eucaristica per il mese di aprile, sulla pesca miracolosa (Giovanni 21,1-14), commento di Enzo Bianchi,
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2018.
inserito il 01/10/2018; 1995 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
298. Giovedì santo "in Coena Domini" (2024)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2024.zip (306 kb); inserito il 07/03/2024; 3327 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
299. Giovedì santo "in Coena Domini" (2025)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
nome file: giov-santo_in-coena-domini2025.zip (686 kb); inserito il 01/04/2025; 895 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
300. Libretti sui Testimoni di Geova 19-23 2visualizza scarica
Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
19 - Purgatorio
20 - Paradiso
21 - Con quale autorità (la Chiesa)
22 - Risurrezione
23 - La Confessione
nome file: tornese-19-23.zip (143 kb); inserito il 07/12/1999; 12819 visualizzazioni
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
301. Celebrazione della Parola in suffragio di tutti i defuntivisualizza scarica
Celebrazione della Parola in suffragio di tutti i defunti, con alcune acclamzioni iniziali, una lettura evangelica, le preghiere dei fedeli.
nome file: celebr-parola-defunti-2024.zip (22 kb); inserito il 30/10/2024; 1290 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
302. La Via della Luce 2visualizza scarica
Via Lucis per bambini, che ripercorre il cammino di Gesù Risorto e le sue apparizioni, utile per radicare sempre più la nostra fede nella Resurrezione di Gesù. Rielaborazione di materiale tratto dal sito www.vialucis.org
Il file zip contiene alcuni suggerimenti, il libretto (in formato Publisher e Pdf) e una presentazione in Power Point.
nome file: via-lucis-bambini.zip (2618 kb); inserito il 24/03/2012; 20472 visualizzazioni
l'autore è suor Antonella Orlando, contatta l'autore
303. Regina Coeli - aprile 2007visualizza scarica
08.04.2007 - Pasqua di Resurrezione Anno C (messaggio Urbi et Orbi)
09.04.2007 - Lunedì dell'Angelo
15.04.2007 - 2a domenica di Pasqua Anno C
22.04.2007 - 3a domenica di Pasqua Anno C
29.04.2007 - 4a domenica di Pasqua Anno C
nome file: regina_coeli_2007_04.zip (27 kb); inserito il 30/04/2007; 4592 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
304. Messaggio Urbi et Orbi - Pasqua 2023 1visualizza scarica
Messaggio Pasquale del Papa Francesco e benedizione Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del 9 aprile 2023, Pasqua di Resurrezione.
audio MP3
video
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2023.zip (10 kb); inserito il 11/04/2023; 1301 visualizzazioni
305. Profumo di stelle - Preghiera del Giovedì santo con gli adolescentiscarica
Preghiera di Pasqua con gli adolescenti, rivivendo il cammino di Gesù nel triduo di morte e risurrezione. Con poesie e canzoni. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_veglia_ado_2003.zip (37 kb); inserito il 20/11/2007; 7390 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
306. Veglia di Avvento 2015visualizza scarica
Il testo desidera aiutare le comunità ad entrare nel tempo dell'attesa, tipico del tempo di Avvento, e prepararsi non solo alla venuta storica di Gesù ma anche alla sua seconda venuta. La veglia di avvento è formulata attraverso alcuni momenti significativi: lucernale, salmodia, annuncio della resurrezione e il Ricordo della Beata Vergine Maria.
nome file: veglia-avvento-agrigento.zip (27 kb); inserito il 10/11/2015; 11218 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
307. Osanna!visualizza scarica
Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10
nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 16639 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
308. Messaggio "Urbi et Orbi" - Pasqua 2013 1visualizza scarica
Messaggio Urbi et orbi (alla città di Roma e al mondo) del Santo Padre Francesco il 31 marzo 2013, Pasqua di Resurrezione.
Versione audio MP3
Versione video
nome file: urbi-et-orbi-pasqua-2013.zip (9 kb); inserito il 02/04/2013; 2378 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
309. Omelia 3 novembre 2017visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell’anno (Basilica Vaticana, 3 novembre 2017).
- audio MP3
- video.
nome file: omelia-papa-2017-11-03.zip (8 kb); inserito il 03/11/2017; 2637 visualizzazioni
310. Angelus 6 novembre 2016visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 6 novembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video
nome file: angelus-2016-11-06.zip (9 kb); inserito il 07/11/2016; 3336 visualizzazioni
311. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica
Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 9183 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
312. Vangelo in tre immagini 2 novembre Ricordo dei defuntivisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della domenica 2 novembre, Commemorazione dei defunti.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-2-nov.zip (756 kb); inserito il 31/10/2014; 5418 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
313. In preghiera per meditare la morte del Signore e attendere l'annuncio della Risurrezionevisualizza scarica
Per continuare la preghiera dopo l'azione liturgica del Venerdì nella Passione e morte di Gesù e per tutto il sabato santo, fino alla Veglia pasquale. Con Salmi e brano tratto dalle Catechesi di san Giovanni Crisostomo
nome file: venerdi_pomeriggio_e_sabato_08.zip (322 kb); inserito il 11/03/2008; 15754 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
314. Anno della Fede Adorazione domenica di Pasquavisualizza scarica
La prima lettura e il salmo della domenica di pasqua, e la lettura patristica del venerdì santo come base per una preghiera che rilegge il salmo in chiave attuale
nome file: ador-pasqua-c.zip (265 kb); inserito il 27/03/2013; 6153 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
315. Celebrazione Quaresimale bambini 5visualizza scarica
Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.
nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 24567 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
316. La Pasqua di Maria (Assunzione della Beata Vergine Maria) 1visualizza scarica
La gloria della risurrezione di Gesù splende nell’anima e nel corpo di Maria, e il dono di grazia della Madre si estende, nella speranza, anche a tutti noi che, in Gesù, siamo suoi figli. Il testo base è: Lc 1,39-56
nome file: la-pasqua-di-maria.zip (171 kb); inserito il 08/08/2007; 11382 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
317. Permesso Scusa Grazie - Libretto prima confessione 2017 3visualizza scarica
Libretto per la Prima confessione nella V domenica di Quaresima A, scandito dalle parole "Permesso, Scusa, Grazie".
In formato Publisher e Pdf. E' allegato anche il font da installare nel computer.
nome file: libretto-prima-confess-2017.zip (737 kb); inserito il 25/05/2018; 17133 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
318. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica
Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)
nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 23733 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
319. Argomenti di fede a quiz 20visualizza scarica
Possibilità di verificare la comprensione dei principali argomenti di catechesi, trattati partendo sempre dalla lettura della Bibbia, in forma di quiz molto gradita ai ragazzi - 8 schede su:
- Genesi - la creazione
- Natale
- Pasqua nell'Antico e Nuovo Testamento
- Pasqua - la Risurrezione
- Chi è Gesù
- Spirito santo e Trinità
- Battesimo
- Chiesa e Popolo di Dio
nome file: schede-quiz.zip (2796 kb); inserito il 29/08/2008; 173182 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
320. Sussidio liturgia bambini - aprile 2007visualizza scarica
01.04.2007 - Domenica delle Palme Anno C
08.04.2007 - Pasqua di Resurrezione Anno C
15.04.2007 - 2a domenica T. Pasqua Anno C
22.04.2007 - 3a domenica T. Pasqua Anno C
29.04.2007 - 4a domenica T. Pasqua Anno C
nome file: sussidio-bamb-2007-04.zip (32 kb); inserito il 30/04/2007; 12269 visualizzazioni
l'autore è Daniela De Simeis, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it