Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (45 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (32 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (22 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (104 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 6 di 7  

MAGISTERO / FRANCESCO

201. Regina Coeli 26 aprile 2020visualizza scarica

Regina Coeli del papa Francesco del 26 aprile 2020, III Domenica di Pasqua.
audio MP3
video.

nome file: regina-coeli-2020-04-26.zip (9 kb); inserito il 27/04/2020; 2880 visualizzazioni

FAMIGLIE

202. I cinque linguaggi dell'amore   5visualizza scarica

Sei pagine che presentano la proposta del testo di Gary Chapman, "I cinque linguaggi dell'amore" LDC, ma integrano con testi biblici e riflessioni:
1. Sulla tua parola ... «Non temere» - Parole di rassicurazione
2. E li condusse in disparte ... - Momenti speciali
3. Ella ruppe il vaso e versò il profumo - Ricevere doni
4. Cominciò a lavare i piedi dei discepoli - Gesti di servizio
5. Toccò il lembo del mantello - Contatto fisico.
Per coppie, gruppi familiari, adulti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: 5-linguaggi-amore.zip (1795 kb); inserito il 30/05/2013; 19433 visualizzazioni

l'autore è diac. Giulio Osto, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

203. Angelus 7 luglio 2019visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 7 luglio 2019, XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C).
audio mp3
video

nome file: angelus-2019-07-07.zip (8 kb); inserito il 08/07/2019; 3394 visualizzazioni

204. Angelus 17 gennaio 2021visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco di Domenica 17 gennaio 2021, seconda domenica del Tempo Ordinario, B.
- audio MP3
- video

nome file: angelus-2021-01-17.zip (9 kb); inserito il 18/01/2021; 3071 visualizzazioni

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

205. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede   1visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.

nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 9585 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

206. Discepoli di Gesù, come i primi   2visualizza scarica

Catechesi online con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda domenica per annum B.
Si può iniziare leggendo il brano del Vangelo, poi i ragazzi eseguono un test a risposta multipla ed infine si possono verificare le risposte esatte ed appofondire con la catechesi.
Il file zip contiene il fascicoletto con la catechesi e il test, che si possono anche inviare in precedenza ai ragazzi in modo che li stampino.

nome file: 2a-dom-ord-b-2021-discepoli.zip (217 kb); inserito il 12/01/2021; 9308 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

207. Omelia 20 ottobre 2019 - Giornata Missionariavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per la Giornata Mondiale Missionaria (20 ottobre 2019).
video
audio

nome file: omelia-papa-2019-10-20.zip (10 kb); inserito il 21/10/2019; 3473 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

208. Ritiro On Line - Febbraio 2019visualizza scarica

La chiamata dei primi discepoli - Racconti di vocazione tra Antico e Nuovo Testamento - (1Re 19,19-21; Marco 1,16-18; Marco 1,19-20; Luca 5,1-10 e Luca 5,27-28)

nome file: rol-2019-02.zip (374 kb); inserito il 31/01/2019; 3422 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

209. Gesù incontra ogni uomo   2visualizza scarica

Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.

nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 15841 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

210. Via crucis seguendo Papa Giovannivisualizza scarica

Via crucis che si sviluppa nella settimana autentica (dalla domenica delle Palme all'episodio dei discepoli di Emmaus nel rito ambrosiano). Con brani tratti da scritti di Papa Giovanni (principalmente dal giornale dell'anima) su cui riflettere, con attualizzazione alla vita di tutti i giorni.
Il file zip contiene:
- testo della via Crucis completa per sacerdote e animatori
- libretto per il popolo
- Presentazione PPTX con foto dalla Passione di Mel Gibson.
Le preghiere sono state preparate dai ragazzi di catechismo di 2^ e 3^ media.

nome file: via-crucis-papa-giov.zip (6368 kb); inserito il 21/03/2013; 13482 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

211. Gesù accompagna i due discepoli nel cammino – III Domenica di Pasqua Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 30/04/2014; 1500 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

212. Scheda III Domenica di Pasqua anno A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 18506 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

213. Angelus 22 gennaio 2023   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 22 gennaio 2023, terza domenica del Tempo Ordinario, A.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: angelus-2023-01-22.zip (10 kb); inserito il 23/01/2023; 3730 visualizzazioni

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

214. Gesù chiama i suoi discepoli   2visualizza scarica

Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.

nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 21355 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

215. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link

Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).

inserito il 06/09/2024; 341 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

216. Regina Caeli 16 aprile 2023   1visualizza scarica

Regina Coeli del papa Francesco del 16 aprile 2023, Domenica della Divina Misericordia.
audio mp3
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: regina-coeli-2023-04-16.zip (9 kb); inserito il 17/04/2023; 3184 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

217. Resta con noi, perchè si fa seravisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus. Preghiere, meditazioni e canti per vivere l'incontro con il Signore e invitarlo a 'Rimanere con noi'. Il passo del Vangelo è presentato suddiviso in più parti, per ognuna delle quali viene indicato un simbolo: Scarponi, Social, Crocifisso, piatto vuoto, Bibbia, piatto con il Pane, Scarpe da danza. Il testo è completo di canti e prevede un segno: la condivisione del pane. E' stata utilizzata per una diretta durante l'emergenza covid-19.

nome file: resta-con-noi-adoraz.zip (423 kb); inserito il 15/01/2021; 9744 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA

218. Preghiera per il Convegno di Firenze   1visualizza scarica

Preghiera per il Convegno di Firenze, ideata per fissare quelle azioni che ritmano la giornata di Cafarnao del Maestro, icona del 5° Convegno ecclesiale della Chiesa Italiana, e che rappresentano, per la nostra Chiesa, un modello e una traccia per riscoprire, proprio attraverso quei verbi, l’umanesimo nuovo di Gesù, che come suoi discepoli siamo chiamati ad incarnare e a testimoniare.
Composta in occasione del percorso di formazione per i catechisti della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, organizzato dall’Ufficio catechistico diocesano per l’anno pastorale 2014-2015.

3.5/5 (2 voti)

nome file: preghiera-convegno-firenze.zip (6 kb); inserito il 30/10/2015; 5564 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

219. Regina Caeli 23 aprile 2023   1visualizza scarica

Regina Coeli del papa Francesco del 23 aprile 2023, III Domenica di Pasqua.
audio mp3
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: regina-coeli-2023-04-23.zip (10 kb); inserito il 24/04/2023; 2705 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

220. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.

nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 18942 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

221. Sulle strade del mondo - Sussidio adulti e famiglieapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2013/2014. ll sussidio è suddiviso 4 parti:
1) preparate la strada (novembre-dicembre)
2) da stranieri a fratelli (gennaio-febbraio)
3) nella condivisione della ricchezza (marzo-aprile)
4) discepoli fragili ma amati (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una
preghiera iniziale, un’introduzione al tema, un brano biblico
una testimonianza e alcune brevi considerazioni. Infine, semplici
proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto
per le comunità e le famiglie.
In formato word e in pdf.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 24/07/2013; 1869 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

222. Campeggio Koda fratello orso   3visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)

3.8/5 (4 voti)

nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 23421 visualizzazioni

l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

223. Angelus 21 gennaio 2024   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 21 gennaio 2024, terza domenica del Tempo Ordinario, B e V Domenica della Parola di Dio.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli

nome file: angelus-2024-01-21.zip (9 kb); inserito il 22/01/2024; 3176 visualizzazioni

MISSIONI

224. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link

Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.

inserito il 18/09/2023; 357 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO

225. Documento finale del Sinodo dei Vescovi 2024apri link

Documento Finale della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2-27 ottobre 2024) sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”
Introduzione
I - Il cuore della sinodalità - Chiamati dallo Spirito Santo alla conversione
II - Sulla barca, insieme - La conversione delle relazioni
III – «Gettate la rete» - La conversione dei processi
IV – Una pesca abbondante - La conversione dei legami
V – «Anch’io mando voi» - Formare un popolo di discepoli missionari
Conclusione - Un banchetto per tutti i popoli
Libretto di 53 pagine, in formato Pdf

inserito il 28/10/2024; 439 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

226. Non ti scordar di me...   4visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

5.0/5 (2 voti)

nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 17800 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

227. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link

Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 14/03/2017; 1308 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

228. Discepoli dell’amore   3apri link

Sussidio per l' Avvento 2020 a cura del Centro Pastorale «Evangelizzazione e Catechesi» della diocesi di Pisa. Il sussidio declina il tema della famiglia secondo la prospettiva dell’accoglienza: la famiglia – piccola Chiesa domestica – è luogo dove ci si accoglie tra membri del nucleo familiare, ma è anche luogo di apertura, di accoglienza di coloro che bussano alle porte delle nostre esistenze.
I settimana: Chiamati ad accogliere
II settimana: Chi accogliamo?
III settimana: Come accogliamo?
IV settimana: Chi è che accoglie?
In due versioni: una per i bambini più piccoli e una per i ragazzi più grandi.

inserito il 17/11/2020; 3385 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

229. Il Pane nel Vangelo di Luca - veglia giovedi santo 2016visualizza scarica

Schema di adorazione utilizzata per il giovedì santo in cui viene proposta una meditazione sui passi del Vangelo di Luca in cui si parla del pane:
- nascita di Gesù (Lc 2,1-20)
- tentazione nel deserto (Lc 4,1-4)
- moltiplicazione dei pani (Lc 9,10-17)
- il Pater (Lc 11,1-4)
- ultima cena e istituzione dell'Eucarestia (Lc 22,14-20)
- discepoli di Emmaus (Lc 24,28-35).

nome file: ador-giov-santo-2016-pane-lc.zip (19 kb); inserito il 06/04/2017; 10601 visualizzazioni

l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

230. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link

Servire: "l'unico modo di essere discepoli di Gesù"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
Primo momento: Chiamati per il servizio (Mc 1,16-20) con commento alla chiamata di Giovanni e Giacomo tratto dal Messaggio di papa Francesco per la 56a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)
Secondo momento: Servizio senza pretesa (Lc 17,7-10) con una riflessione di don Tonino Bello "Servi inutili a tempo pieno".

inserito il 02/05/2019; 1783 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

231. Parola di Vita - Ottobre 2015   1visualizza scarica

«Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,35).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-10.zip (9 kb); inserito il 29/09/2015; 3488 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BAMBINI / CATECHISMO

232. Bibbia da colorare per bambini - 3   19visualizza scarica

Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).

3.6/5 (8 voti)

nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 132714 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

VARIE

233. Si avvicinò e camminava con loroapri link

Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.

inserito il 19/07/2023; 810 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

234. Parola di vita aprile 2017   2visualizza scarica

“Resta con noi, perché si fa sera” (Lc 24,29)
Commento alla Parola di vita di aprile 2017 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2017-04.zip (8 kb); inserito il 01/04/2017; 3461 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MISSIONI

235. Inviati a rinnovare il mondo   2apri link

Itinerario di formazione e Animazione Missionaria per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni), per l'anno pastorale 2019-2020. L'obiettivo è far loro riscoprire il proprio Battesimo per essere “Discepoli Missionari”.
Propone otto schede: cinque per un percorso da sviluppare durante i tempi liturgici, ognuna su un simbolo del battesimo:
1 - Avvento e Natale - Acqua
2 - Tempo ordinario - Luce
3 - Quaresima - Olio dei catecumeni
4 - Pasqua - Veste bianca
5 - Pentecoste - Effatà
e tre schede “Extra”
Battezzati è inviati con contenuti specifici sul Battesimo, sull’Animazione del Mese Missionario Straordinario e Scuola di sui quattro pilastri dei Ragazzi Missionari (Annuncio, Preghiera, Condivisione e Fraternità).

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 5377 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

236. Strada facendo - Campo scuola giovanissimi   2visualizza scarica

Proposta di camposcuola per il biennio di scuole superiore della durata di 5 giorni. Attraverso il Vangelo dei discepoli di Emmaus i giovanissimi saranno guidati alla riscoperta degli “atteggiamenti del corpo” che siamo invitati a tenere durante la S. Messa e dei loro significati. Contiene anche tutti i momenti di preghiera, i canti, le proposte per i giochi pomeridiani e le serate, tra cui una bella caccia al tesoro che prende spunto dal film “Eldorado”. Contiene inoltre dei momenti di riflessione costruiti su canzoni di cantanti contemporanei ai ragazzi (Cremonini, Mengoni, Pausini, Nek) sui temi del campo: chiamata, fragilità, Parola, amore, missione.
Allegati anche i font, da istallare sul computer, e il libretto impaginato in formato A5 (80 pagine).

5.0/5 (2 voti)

nome file: stada-facendo-campo-giovs.zip (7329 kb); inserito il 30/06/2016; 20334 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

237. La chiamata dei dodici   1visualizza scarica

Ampio commento a Matteo 10,1–15 con conclusioni pastorali e bibliografia. Gesù, dopo aver proposto il suo nuovo programma alternativo alla mentalità corrente (Mt 5), dopo aver annunciato il superamento della legge e dell’osservanza con le esigenze più grandi dell’amore (Mt 6-7), dopo aver testimoniato con gesti concreti di liberazione ciò che aveva annunciato (Mt 8-9), chiama i suoi discepoli e li invia alle folle dando loro i suoi stessi poteri (Mt 10). La comunità è chiamata a prolungare e allargare la sua azione liberatrice, risanatrice, salvifica. Il nuovo popolo di Dio, sul fondamento dei dodici apostoli, è un popolo sacerdotale, regale, profetico (1Pt 2,4-9) chiamato a collaborare con Gesù.

nome file: chiamata-dodici.zip (51 kb); inserito il 17/06/2014; 10914 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

238. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua   1visualizza scarica

Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo

nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 23572 visualizzazioni

MISSIONI

239. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link

In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.

inserito il 16/09/2023; 1006 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

240. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c.   2visualizza scarica

Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.

1.0/5 (1 voto)

nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 13555 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

Pagina 6 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...