Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato scheda tra le aree testi
Hai trovato 1293 testi (ci sono anche 12 presentazioni e 39 video)
Ordina per
121. Scheda II Domenica di Pasqua o della Misericordia 2visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Pasqua o della Misericordia, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: scheda-2-pasqua-a.zip (272 kb); inserito il 14/04/2017; 20676 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
122. Scheda sulla Dei Verbum per tutti i fedeli 3visualizza scarica
Scheda che riporta il contenuto fondamentale del documento, con le citazioni più significative e la spiegazione dell'importanza del documento stesso. Linguaggio semplice e accessibile a tutti, fatto in occasione dell'Anno della Fede per essere distribuito ai fedeli che vengono a Messa.
nome file: dei-verbum.zip (36 kb); inserito il 19/11/2012; 8210 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
123. Giornata Mondiale del Malato 2025 - Animazioneapri link
«La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2025).
inserito il 10/01/2025; 550 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
124. Andate ed invitate tutti alla festa - Scheda 2 – Avvento – Nataleapri link
Andarono, videro e raccontarono Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Avvento e Natale 2024. Con:
- Il brano del Vangelo: (Luca 2,8-20) e la meditazione a cura di Suor Cecilia Sierra Salcido, missionaria comboniana (Palestina)
- La dinamica per bambini 6-10 anni e preadolescenti 10-14 anni;
- Celebrazione Novena di Natale
- “Feste dal mondo” ASIA:
- “Gli esclusi dalla festa”: Cibo, un diritto negato
- L’impegno il diritto al cibo in Sri Lanka
Inoltre la scheda speciale Giubileo.
inserito il 07/11/2024; 1113 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
125. XXVI Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2018apri link
Mater Ecclesiae: «"Ecco tuo figlio... Ecco tua madre". E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé».
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXVI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2018).
inserito il 27/12/2017; 2193 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
126. Testimoni e profeti: schede di animazione - 1apri link
La profezia del testimoni del regno
La prima scheda di animazione per i Centri Missionari Diocesani su tre figure bibliche di profeti/testimoni:
1. Giovanni Battista
2. Elìa
3. Pietro e Giovanni.
Ogni scheda è divisa in tre sezioni: Riconoscere, Interpretare e Scegliere.
inserito il 26/11/2021; 999 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
127. Il Credo 27visualizza scarica
Materiale tratto da un ritiro presente su Qumran e trasformato in singoli file per lezioni di catechesi. Ogni scheda comprende una storia che il catechista può usare per integrare la spiegazione. Il percorso è suddiviso in:
1. Introduzione al Credo
2. Io credo in Dio
3. Io Credo in Gesù
4. Io Credo nello Spirito Santo
5. Io Credo nella Chiesa
6. Scheda gioco per aiutare i bambini ad imparare il Credo
nome file: schede-sul-credo.zip (1107 kb); inserito il 27/09/2013; 136560 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
128. La parola agli adolescenti - Avvento 2015visualizza scarica
Percorso per gruppi adolescenti sui vangeli delle quattro domeniche di Avvento - Anno C, preparato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile - Roma
Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività, di un segno, di una preghiera da fare in gruppo ed anche una scheda per la meditazione personale con delle domande. In formato pdf.
nome file: parola-ado-avvento-2015.zip (4308 kb); inserito il 16/11/2015; 8365 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
129. Scheda per la celebrazione individuale della Confessionevisualizza scarica
Scheda per la celebrazione individuale della Confessione: indicazioni su cos'è il sacramento della Penitenza, schema per esame di coscienza sullo schema dei comandamenti, con una rilettura cristiana attraverso citazioni evangeliche; schema per la celebrazione individuale del sacramento. E' un foglio unico pronto da stampare e sistemare in chiesa o vicino al confessionale.
nome file: esmcsc-23.zip (51 kb); inserito il 07/12/2001; 20092 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
130. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica
Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.
nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 14054 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
131. Sii il sogno di Dioapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2021-2022, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Sei schede, una per tempo liturgico, in cui ci si addentrerà in un aspetto del Sogno di Dio da costruire:
1 – Ottobre missionario: Il sogno di Dio è Annuncio
2 – Avvento/Natale: Il sogno di Dio è Accoglienza
3 – Tempo ordinario: Il sogno di Dio è Salvaguardia del creato
4 – Quaresima: Il sogno di Dio è Giustizia
5 – Pasqua: Il sogno di Dio è Pace
6 – Pentecoste: Il sogno di Dio è Simpatia per l’altro.
animatore missionario ragazzi missione ragazzi missionari giornata missionaria dei ragazzi ottobre missionario #mesemissionario2021 acr scout
inserito il 05/10/2021; 3184 visualizzazioni
132. Il processo d'amicizia 3visualizza scarica
Un processo simulato adatto a ragazzi delle medie e delle superiori che, dopo aver visto una scena degli animatori o di un video che riporta un litigio in amicizia o un comportamento inadeguato in amicizia, dovranno condurre. Un animatore dovrà fare il giudice e i ragazzi dividersi in due squadre: una compilerà la scheda dell'accusa e una la scheda della difesa. A loro volta all'interno della squadra si dovrà anche completare la scheda delle soluzioni ovvero delle proposte che porteranno al processo per risolvere nel migliore dei modi la situazione. Le varie squadre esporranno davanti a tutti le loro schede.
nome file: processo-amicizia.zip (18 kb); inserito il 28/06/2018; 10091 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
133. Camposcuola 'Incontriamo Gesù' 1visualizza scarica
Camposcuola di tre giorni, per bambini di 10-13 anni
Il tema sviluppato è l'incontro con Gesù attraverso il vangelo dell'apparizione del Risorto in Gv 20,19ss.
Incontrare Gesù: 1) nell'altro, in famiglia, in oratorio, in Chiesa;
2) nei Sacramenti, nella Parola; 3) nei testimoni.
Il materiale comprende una scheda per gli animatori con proposte di attività con finalità precise ed una scheda destinata al lavoro di gruppo dei ragazzi. Ogni scheda è accompagnata da domande sulla fede con le risposte tratte da YouCat.
incontrare gesù perdono fiducia fede spirito santo peccati sacramenti famiglia chiesa oratorio confessione condivisione
nome file: incontriamogesu.zip (36 kb); inserito il 08/08/2015; 15090 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
134. Scheda III Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 3-dom-quar-a.zip (231 kb); inserito il 09/03/2017; 20129 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
135. Scheda IV Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 4-dom-quar-a.zip (264 kb); inserito il 11/03/2017; 20378 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
136. Scheda V Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 5-dom-quar-a.zip (134 kb); inserito il 27/03/2017; 19601 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
137. I dieci Comandamenti 17visualizza scarica
Semplice scheda che spiega brevemente il contenuto di ogni comandamento.
nome file: 10-comandamenti.zip (36 kb); inserito il 11/03/2009; 161944 visualizzazioni
l'autore è Antonella Festa, contatta l'autore
138. Scheda II Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Il suo volto brillò come il sole.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 17,1-9) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 2-dom-quar-a.zip (1333 kb); inserito il 27/02/2017; 27013 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
139. Veglia pasquale in rito ambrosianoapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della veglia pasquale (rito ambrosiano).
Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
Clicca qui per la scheda in rito romano.
inserito il 23/01/2005; 7085 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
140. Tobia e la famiglia come metafora della fedevisualizza scarica
Percorso di esercizi spirituali vissuti nella parrocchia 'Beata Vergine Immacolata' di Minervino Murge. Composto di una scheda di introduzione al libro biblico, fatta prima degli esercizi e tre schede per le meditazioni sul libro. Ogni scheda ha alcuni appunti biblici e di attualizzazione, ed è corredata da alcune domande per la riflessione personale. Allegato anche il testo del "Libro di Tobia"
nome file: esercizi-comunita-tobia.zip (58 kb); inserito il 23/12/2014; 5192 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
141. Scheda III Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica
Venne a Cafarnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti.
nome file: 3-dom-t-o-a.zip (222 kb); inserito il 03/01/2017; 8452 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
142. Mai più come prima 1visualizza scarica
Scheda film di Giacomo Campiotti per riflessione, confronto e testimonianza.
nome file: film_mai_piu.zip (68 kb); inserito il 28/10/2008; 9471 visualizzazioni
l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore
143. Scheda Domenica delle Palme - A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica delle Palme e Passione di Nostro Signore, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: scheda-palme-a.zip (512 kb); inserito il 03/04/2017; 44457 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
144. Andate e invitate al banchetto tutti - anno seminaristico 2024-2025apri link
Schede per incontri di riflessione e preghiera sulla missionarietà, sul tema “Andate e invitate al banchetto tutti"
- Scheda dall'Ottobre Missionario al Natale
- Scheda dal tempo Ordinario alla Quaresima
Le schede sono destinate in particolare ai giovani seminaristi, ma – con gli opportuni adattamenti – possono essere utilizzate anche per le comunità di formazione religiosa, sia maschile che femminile.
inserito il 05/10/2024; 45 visualizzazioni
l'autore è Missio Consacrati, contatta l'autore, vedi home page
145. Siamo figli di Dio 6visualizza scarica
Scheda introduttiva alla settima unità del catechismo "Io sono con voi".
nome file: chiamati-essere-figli.zip (128 kb); inserito il 13/01/2009; 19067 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
146. Camminiamo nella speranza - III domenica di Avventoapri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la terza settimana di Avvento, contiene il materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e lavorare con i 5 sensi.
inserito il 19/12/2020; 1518 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
147. L'eterno riposo 3visualizza scarica
Piccola scheda con la preghiera per i defunti e qualche disegno da colorare.
nome file: eterno_riposo.zip (118 kb); inserito il 20/10/2009; 42341 visualizzazioni
l'autore è Valeria Scandella, contatta l'autore
148. Scheda I Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 20420 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
149. Prenditi cura dei poveriapri link
Prima scheda dell’Itinerario di animazione per giovani missionari 2023/2024.
La scheda è composta da:
- Introduzione
- Piedi in cammino (Con video testimonianza di don Marco Colonna, presidente dell’Associazione Il muro invisibile ODV e di suor Maria Adelma Bovo, missionaria 40 anni in Argentina)
- Dati e statistiche
- Approfondimenti
- Tool (suggerimenti di film e libri sul tema)
- Parola, Magistero, preghiera
- Call to action (suggerimenti di impegni da prendere)
- Link utili.
inserito il 20/11/2023; 272 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
150. E..state con Gesù 2visualizza scarica
Una scheda da dare al termine degli incontri di catechismo per l'estate
nome file: estate_con_gesu.zip (542 kb); inserito il 07/09/2008; 11782 visualizzazioni
l'autore è Silvia M., contatta l'autore
151. La Santa Messa 13visualizza scarica
Breve scheda che illustra le varie parti della Messa.
nome file: messa.zip (56 kb); inserito il 31/10/2007; 133744 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
152. La Creazione 4visualizza scarica
Scheda sulla creazione da far riempiere ai ragazzi del catechismo.
nome file: la-creazione.zip (5 kb); inserito il 25/01/2008; 75982 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
153. La sindone 3visualizza scarica
Scheda modificabile sulla Sindone per i bambini/ragazzi del catechismo.
nome file: sindone.zip (85 kb); inserito il 13/04/2010; 16236 visualizzazioni
l'autore è Corinna Cortesi, contatta l'autore
154. Sacramenti 21visualizza scarica
Scheda riassuntiva sui Sacramenti. Da ritagliare e ricollegare all'immagine del Sacramento.
nome file: sacramenti-immagini.zip (460 kb); inserito il 08/10/2013; 131784 visualizzazioni
l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore
155. I verbi di Gesù. Gesti che liberano la vita - Esercizi online di Quaresima 2025
apri link
Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. I verbi di Gesù: Effatà, apriti! (Mc 7,31-37) - video - scheda per la preghiera
2. I verbi di Gesù: Chiamatelo! (Mc 10,46-52) - video - scheda per la preghiera
3. I verbi di Gesù: Talita Kum, io ti dico: alzati! (Mc 5,21-24.35-43) - video - scheda per la preghiera
4. I verbi di Gesù: Taci! Esci da lui! (Lc 4,33-37) - video - scheda per la preghiera
5. I verbi di Gesù: Vieni fuori! (Gv 11,1-6.17-44) - video - scheda per la preghiera
durata: 1:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2025; 755 visualizzazioni
156. Papa Lucianivisualizza scarica
Breve scheda sul Servo di Dio Giovanni Paolo I "Il Papa del sorriso".
nome file: papa-luciani.zip (82 kb); inserito il 30/05/2006; 4091 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
157. Confessarmi perché?! 3visualizza scarica
Brevissima scheda per analizzare i cinque momenti/elementi necessari per una buona confessione.
nome file: momenti-essenziali-del-sacramento-della-riconciliazione.zip (76 kb); inserito il 06/03/2011; 28960 visualizzazioni
l'autore è Rosa Marcone, contatta l'autore
158. La chiamata 2visualizza scarica
Semplice scheda da completare per comprendere, nella nostra giornata, quanti incontri facciamo e quante volte siamo "chiamati".
nome file: scheda-chiamata.zip (47 kb); inserito il 29/11/2006; 32531 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
159. Non nominare il nome di Dio invano 2visualizza scarica
Scheda per far rilfettere e capire ai ragazzi la gravità della bestemmia.
nome file: nome_di_dio.zip (106 kb); inserito il 27/01/2008; 12302 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
160. Chi ci ha creati 1visualizza scarica
Scheda di verifica per i bambini dell'iniziazione cristiana (primo anno) con alcune domande semplici.
nome file: chi_ci_ha_creati.zip (109 kb); inserito il 11/02/2008; 19747 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it