Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (457 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (15 testi)
Carità (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (256 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (27 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (15 testi)
Giovani con le sue sottoaree (154 testi)
Magistero con le sue sottoaree (339 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (170 testi)
Scout con le sue sottoaree (188 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 35 di 42  

PREGHIERA / ADORAZIONI

1361. Cristo crocifisso: potenza e sapienza di Dio   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica su 1Cor 1,17 - 2,5:
In allegato il testo per chi guida con brevi riflessioni su:
- perchè non sia resa vana la croce di Cristo
- croce sapienza e potenza di Dio
- croce debolezza
- la strada che ha scelto Dio.
Il file è stato utilizzato durante un ritiro quaresimale con i genitori dei ragazzi della catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-cristo-crocifisso.zip (193 kb); inserito il 01/04/2009; 16279 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

1362. Andiamo a ringraziare - 4   1visualizza scarica

Grazie, dono, bellezza di don Emanuele Campagnoli.
Quarta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-4.zip (6744 kb); inserito il 20/01/2017; 4700 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1363. Beati con Gesù! Le Beatitudini Ali verso la Felicità!   4visualizza scarica

Schema del primo incontro per tutti i gruppi della catechesi, con introduzione al tema del nuovo Anno "Le Beatitudini Ali verso la Felicità!" Tanti aeroplani, realizzati con fogli di giornale, aiuteranno a capire che a tutti sono donate le ali verso la felicità, anche nelle "pagini" più tristi della vita.

3.3/5 (3 voti)

nome file: anno-cat-2015-2016-beatitudini.zip (29 kb); inserito il 15/09/2015; 43452 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1364. Camminiamo con il Risorto! Via Lucis nel segno della sinodalitàapri link

Un percorso in sette tappe per il Tempo di Pasqua, da vivere con i ragazzi della catechesi o direttamente nella comunità parrocchiale: sette passi da scandire insieme sulla via di una Chiesa sempre più vicina al modello apostolico.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 7 di Aprile 2022.

inserito il 13/04/2022; 803 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1365. Ne costituì dodicivisualizza scarica

Schede per incontri di preghiera, catechesi e riunioni sul tema della Nuova Evangelizzazione. Pensato per la preghiera giornaliera di campi estivi 'missionari', il sussidio può essere utilmente applicato anche in percorsi comunitari che si snodano lungo l'anno. Adatto in particolar modo a giovani universitari ed adulti già impegnati in cammini e servizi ecclesiali, ha come obbiettivo aiutare a cogliere il nocciolo della Buona Notizia di Gesù, verità dell'uomo.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ne-costitui-dodici.zip (423 kb); inserito il 24/10/2013; 6577 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1366. Ascensione del Signore - Aapri link

#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.

inserito il 23/05/2020; 440 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1367. Udienza 7 novembre 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 7 novembre 2018: Catechesi sui Comandamenti, 12. Non rubare
video
audio mp3

nome file: udienza-2018-11-07.zip (14 kb); inserito il 07/11/2018; 2099 visualizzazioni

1368. Udienza 31 ottobre 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 31 ottobre 2018: Catechesi sui Comandamenti, 11/B: "In Cristo trova pienezza la nostra vocazione sponsale".
video
audio mp3

nome file: udienza-2018-10-31.zip (13 kb); inserito il 31/10/2018; 2328 visualizzazioni

SCOUT / ROVER (R/S)

1369. Catechesi sullo Spirito Santo per routevisualizza scarica

Itinerario alla scoperta dello Spirito Santo. Partendo dalle letture si potrà pensare ad alcune attività da proporre al gruppo per vivere la Parola durante la giornata. Alla fine del libretto, il percorso in sintesi, alcune riflessioni in ordine sparso e letture integrative. La cartella comprende il file in pdf ed il file in word per eventuali modifiche ad uso proprio.

nome file: route-spirito.zip (6893 kb); inserito il 11/08/2011; 8332 visualizzazioni

l'autore è Paolo Altin, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

1370. Andiamo a ringraziare - 6   2visualizza scarica

Dire grazie in famiglia di don Roberto Secchi.
Sesta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-6.zip (6475 kb); inserito il 20/01/2017; 5959 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

1371. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio diocesi Pratoapri link

Sussidio realizzato dalla diocesi di Prato (Ufficio liturgico, catechistico e caritas) per Giornata Mondiale dei Poveri 2019. Con il messaggio di Papa francesco, suggerimenti per la celebrazione liturgica e traccia per la catechesi ai ragazzi delle scuole elementari e medie a cura di Giacomo Aiazzi.
libretto in formato pdf

inserito il 09/11/2019; 815 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

1372. Un fiore a Mariavisualizza scarica

Attività coi ragazzi della catechesi e non solo nel mese di Maggio. Si propone di realizzare un'azione da offrire a Maria, come un fiore per profumare la giornata, nostra e di chi ci sta accanto. Chi ha fatto la buona azione condivide poi un fiore sulla apposita chat di whatsapp e poi si prega insieme ascoltando: 'Ave Maria' dei Gen Rosso.

nome file: 1-fiore-a-maria.zip (88 kb); inserito il 11/05/2020; 13934 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1373. Libretto per i genitori per la prima confessione dei figli   4scarica

Libretto per la Preparazione dei Genitori alla prima festa del perdono dei loro figli. Si tratta di una catechesi organica sul sacramento della riconciliazione. Molto bello e completo:
1. Alcune premesse e il dato biblico.
2. Nel solco della storia.
3. Riflettiamo sulla riconciliazione.
Il file è in formato Publisher.

nome file: libretto-prep-festa-perdono.zip (198 kb); inserito il 25/11/2002; 28434 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.

MAGISTERO / FRANCESCO

1374. Udienza 5 settembre 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 5 settembre 2018: Catechesi sui Comandamenti: 7. Il giorno del riposo.
audio MP3
video

nome file: udienza-2018-09-05.zip (13 kb); inserito il 05/09/2018; 1888 visualizzazioni

1375. Udienza 27 giugno 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 27 giugno 2018: Catechesi sui Comandamenti. 3: L’amore di Dio precede la legge e le dà senso.
audio MP3
video

nome file: udienza-2018-06-27.zip (16 kb); inserito il 27/06/2018; 2075 visualizzazioni

GIOVANI / CATECHESI

1376. Andiamo a ringraziare - 13   3visualizza scarica

Molte ragioni per dire grazie.
Ultima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-13.zip (5871 kb); inserito il 20/01/2017; 8781 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

1377. Andiamo a ringraziare - 8   1visualizza scarica

Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 4649 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

1378. Il vangelo in famiglia - 14 giugno 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (14 giugno 2020) a cura degli Uffici Catechistici della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con il "Gruppo giovanile In-canto"

inserito il 17/06/2020; 1152 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

1379. Analogie tra visita ad un amico e Santa Messa in CAAvisualizza scarica

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa utilizzato per la catechesi a bambini di 2a elementare per far comprendere che la Santa Messa è un momento di festa, come la visita a casa di un amico. Con i simboli della CAA del sistema arasaac.

nome file: visita-amico-messa.zip (601 kb); inserito il 26/01/2024; 5922 visualizzazioni

l'autore è Simone Motta, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

1380. Andiamo a ringraziare - 5   2visualizza scarica

L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 6569 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1381. Udienza 26 febbraio 2020visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 26 febbraio 2020, Catechesi su "Quaresima: entrare nel deserto"
audio mp3
video

nome file: udienza-2020-02-26.zip (14 kb); inserito il 26/02/2020; 2567 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

1382. Cerco il tuo volto - Il Volto di Dio nel Volto di Gesù e dei fratellivisualizza scarica

Ritiro per genitori del primo anno della catechesi, sul tema del volto di Dio manifestato in Gesù. Con video di canzoni contemporanee (nel file sono presenti i testi delle canzoni) e brani evangelici. I testi poetici sono dell'autore. E' inserito anche il powerpoint delle immagini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: volto-cerco-ritiro.zip (668 kb); inserito il 05/05/2010; 9697 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / GIOCHI

1383. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio   1visualizza scarica

Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.

nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 14732 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1384. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica

Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.

nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8415 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

CATECHESI

1385. www.firenze2015.itapri link

Sito ufficiale del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) dal titolo "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
Con tanti materiali utili per la preparazione, in particolare segnaliamo nell'area materiali-strumenti un sussidio preparato dalla diocesi di Acireale per la catechesi quaresimale basato sulle “Le cinque vie verso l’umanità nuova” indicate dalla Traccia di riflessione verso il Convegno di Firenze.

inserito il 23/01/2015; 1691 visualizzazioni

SCOUT / LUPETTI (L/C)

1386. Walt Disney e le storie perdute: l’incontro del prossimovisualizza scarica

Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dai cartoni della Dysney, scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dell'incontro con l'altro, visto in più sfaccettature.
In allegato il libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, caccia spirituale su Madre Teresa, Don Milani e Mandela.

nome file: vdb-walt-disney.zip (119 kb); inserito il 23/04/2024; 2900 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1387. Una goccia d’acqua nel deserto della povertàvisualizza scarica

Proposta/attività da preparare nei gruppi di catechesi per la 2a Giornata Mondiale dei Poveri. Riprendendo una frase dal messaggio del papa per la Giornata, i ragazzi scrivono su “gocce d’acqua” cosa possono donare: un sorriso, un abbraccio, un po’ di tempo, gioia, conforto, parole belle, … . Le gocce completate potrebbero essere distribuite a fine Messa per coinvolgere la Comunità.

nome file: attivita-giorn-mond-poveri-2018.zip (196 kb); inserito il 06/11/2018; 14011 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

1388. Andiamo a Ringraziare - 3   1visualizza scarica

Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 4966 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

1389. Andiamo a ringraziare - 10   2visualizza scarica

Il grazie nella liturgia di don Anselmo Morandi.
Decima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-10.zip (4292 kb); inserito il 20/01/2017; 3672 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

1390. Andiamo a ringraziare - 12   2visualizza scarica

Un grazie per la vita di Dalia Mariniello.
Dodicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-12.zip (5802 kb); inserito il 20/01/2017; 5047 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1391. Udienza 11 settembre 2019visualizza scarica

Udienza Generale dell'11 settembre 2019: Catechesi sul Viaggio Apostolico in Mozambico, Madagascar e Mauritius.
audio
video

nome file: udienza-2019-09-11.zip (16 kb); inserito il 11/09/2019; 1928 visualizzazioni

GIOVANI

1392. Ritiro per adolescenti e giovani. L'adultera fotografa   1visualizza scarica

Si tratta di un insieme di elementi che possono costituire un ritiro per giovani della durata di una mezza giornata. Lo schema è il seguente: Preghiera iniziale, attività o giochi, questionario su S. Francesco e S. Chiara, Catechesi sul brano della Donna adultera, attività di immaginazione sui legami degli eventi del passato o del futuro, deserto, condivisione, adorazione-confessioni.

nome file: ritiro-adultera.zip (25 kb); inserito il 17/07/2014; 13806 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

1393. Catechesi 3 settembre 2016 - Giubileo Volontarivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Giubileo degli Operatori di Misericordia (3 settembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: discorso-papa-2016-09-03.zip (9 kb); inserito il 05/09/2016; 2820 visualizzazioni

GIOVANI / CATECHESI

1394. Andiamo a ringraziare - 11   2visualizza scarica

Grazie mille riflessione con la canzone degli 883.
Undicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

nome file: ringraziare-11.zip (3976 kb); inserito il 20/01/2017; 5263 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

1395. Attività ragazzi Pentecoste 2020visualizza scarica

Attività per la catechesi con i ragazzi del catechismo a Pentecoste. I ragazzi sono invitati a creare una barchetta di carta (seguendo il tutoria) e a scrivere una preghiera allo Spirito Santo che potranno poi condividere sul gruppo whatsApp. Con traccia del messaggio da lanciare sui social e link ad un canto allo Spirito Santo "Se resti in noi".

nome file: attivita-pentecoste-2020.zip (2105 kb); inserito il 27/05/2020; 11816 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1396. Gesù centro del Presepe… della vita!   3visualizza scarica

Itinerario Avvento 2016, anno A. Nella Catechesi e ogni Domenica di Avvento fino all’Epifania, incontreremo alcuni protagonisti del Presepe che si dirigono verso la capanna, verso il Bambino, e che come frecce ci indicheranno la strada per arrivare a Gesù. L’attività proposta invita i bambini a realizzare un proprio presepe, in forma di lanterna. Sono allegati i disegni per la realizzazione.

3.7/5 (3 voti)

nome file: cammino-avvento-2016-gesu-centro.zip (793 kb); inserito il 11/11/2016; 40205 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

1397. Il domino del Carnevale e della Quaresima   6visualizza scarica

Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.

5.0/5 (2 voti)

nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 20373 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1398. Vangelo in Famiglia 2 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (2 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.

inserito il 18/09/2020; 272 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

1399. Udienza 1° agosto 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 1° agosto 2018: Catechesi sui Comandamenti. 4. Non avrai altri dei di fronte a me.
audio MP3
video

nome file: udienza-2018-08-01.zip (15 kb); inserito il 01/08/2018; 2066 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

1400. Calendario anno liturgico 2021-2022 (a colori)   2visualizza scarica

Calendario liturgico da usare negli incontri di catechesi per aiutare i bambini e i ragazzi a familiarizzare con le principali feste, i periodi e i colori liturgici.
In formato Pdf, a colori
clicca qui per il file in bianco e nero.

5.0/5 (1 voto)

nome file: anno-liturgico-2021-2022.zip (14506 kb); inserito il 17/11/2021; 15929 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

Pagina 35 di 42  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...