Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (30 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (51 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 3 di 4  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

81. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica

Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti

5.0/5 (2 voti)

nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 13407 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

82. Non c’è peccato che non chiami il perdono. Il dono di una nuova Quaresimavisualizza scarica

Un contributo di Michele Carretta, direttore dell'ufficio di musica sacra della Diocesi di Andria, utile sia a carattere personale che comunitario, per entrare nel tempo di Quaresima e comprendere il senso spirituale di questo tempo santo.

nome file: peccato-che-non-chiami-perdono.zip (18 kb); inserito il 16/02/2022; 3044 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

83. Quando le pietre cadono dalle mani - Adorazione Cantata 2016Adorazione Eucaristicavisualizza scarica

Foglietto per adorazione eucaristica cantata per giovani e adolescenti sul brano dell'adultera perdonata (Gv 8,1-11).
In formato Publisher e Pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: pietre-adoraz-cantata.zip (2744 kb); inserito il 21/01/2017; 9353 visualizzazioni

l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

84. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica

Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37

nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9903 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

85. Presentaciones ppt para Primaria   1apri link

Presentazioni in Power Point per i bambini della scuola elementare su:
la creazione del mondo, la creazione dell'uomo, il peccato originale, l'annunciazione, la nascita e l'infanzia di Gesù, varie parabole, l'istituzione dell'eucarestia, la passione, la resurrezione...
in lingua spagnola.

inserito il 04/03/2011; 7350 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

86. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatorivisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, ma che può essere adatta anche per adulti. Prevede una meditazione per l'esame di coscienza immedesimandosi con i vari personaggi di un presepio che vanno a fare visita a Gesù Bambino.

nome file: penitenz-avvento-ado.zip (336 kb); inserito il 03/12/2016; 11357 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

87. Gli invitati alla cena   2visualizza scarica

Scheda di catechesi a partire dal Vangelo di Matteo 22,1-14 per accompagnare i bambini verso la comprensione del senso del peccato; è adatta per chi si prepara per la Festa del Perdono. Il file comprende una drammatizzazione rielaborata da materiale consegnato alla "Scuola per Catechisti" - Elledici anno 2008.

nome file: invitati-cena.zip (58 kb); inserito il 16/02/2009; 23498 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

88. Veglia per il giovedì santo - Miseri davanti alla misericordia   1visualizza scarica

Veglia comunitaria per il giovedì santo impostata su alcuni testi della lettera apostolica "Misericordia et misera", con testi dall'akathistos, "a Gesù dolcissimo" ed altri della tradizione cattolica (alcuni già presenti in questo sito).

nome file: veglia-misericordia-misera.zip (598 kb); inserito il 13/04/2017; 7544 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

89. Davanti alla croce   1visualizza scarica

Preghiera del peccatore davanti alla croce, particolarmente adatta al Venerdì Santo.
In formato pdf e ppt
clicca qui per leggere il testo nei ritagli

nome file: davanti-alla-croce.zip (857 kb); inserito il 17/03/2017; 8646 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

90. Celebrazione Penitenziale Natale - La misericordia è la carezza di Dio sui nostri peccativisualizza scarica

Foglietto per celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, divisa in momenti:
1. Noi ci riconosciamo peccatori
2. Noi chiediamo perdono a Dio
3. Noi chiediamo perdono al prossimo
4. Confessione individuale
5. Ringraziamento finale

nome file: celebraz-penitenz-adol-giovani.zip (55 kb); inserito il 05/12/2016; 11568 visualizzazioni

l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

91. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica

Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)

nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 23898 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

92. Campo estivo sul tema dell'Odisseavisualizza scarica

Carnet con molti spunti sulla traccia del viaggio di Ulisse, per approfondire alcune verità della fede: la grazia, il peccato originale, la tentazione, i novissimi, la Chiesa ed anche la figura di San Giovanni Maria Vianney. Completo di giochi per la catechesi, canzoni ed immagini. I files sono in formato publisher e pdf.

nome file: campo-odissea.zip (9164 kb); inserito il 28/08/2013; 16698 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

93. I 10 Comandamentivisualizza scarica

Breve scheda con i 10 comandamenti e il loro significato, illustrati con le immagini di Fano. Pensato per i bambini che si preparano alla Prima Confessione.
Il gioco in tema stato preso da internet.

nome file: 10-comandamenti-scheda-gioco.zip (6206 kb); inserito il 18/03/2024; 8719 visualizzazioni

l'autore è Stefania Cerami, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

94. Manifesto 14 domenica ordinario B 2018visualizza scarica

"Il peccato: rifiutare Cristo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale) - Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

nome file: 14_ordinario_b_v_2018.zip (537 kb); inserito il 02/07/2018; 3416 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

95. "Poichè ha molto amato, è perdonata"visualizza scarica

L’ascolto della Parola di Dio, accolta con fede, mette a nudo le nostre infedeltà, ci conduce a riconoscere il nostro peccato, fa scaturire dal nostro cuore il canto della riconoscenza e dell’amore. Accogliamo il Signore risorto in mezzo a noi e lasciamoci “contagiare” dalla sua misericordia e dalla gioia della sua presenza.Il testo base è: Lc 7, 36-50

nome file: perdonata.zip (170 kb); inserito il 11/06/2007; 10083 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SCOUT / LUPETTI (L/C)

96. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica

“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).

nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25388 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

97. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.

nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 14443 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

98. Udienza 30 marzo 2016visualizza scarica

Udienza Generale del papa Francesco del 30 marzo 2016 su: 12. La Misericordia cancella il peccato.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: udienza-2016-03-30.zip (14 kb); inserito il 30/03/2016; 2849 visualizzazioni

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

99. La parabola del Padre misericordioso   2apri link

Celebrazione penitenziale durante il Giubileo della Misericordia. In quattro parti:
a) L'uomo e il suo peccato
b) Il cammino verso il Padre
c) Dio padre misericordioso
d) La festa dell'incontro.
Ogni parte è composta da: annuncio biblico, spunto per la riflessione, gesto e preghiere.

File allegato

inserito il 01/10/2016; 8526 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

100. Avvolti nella nudità di Cristo. L'eterna lotta tra miseria e perdonovisualizza scarica

Ritiro per i genitori dei bambini dell'anno della Riconciliazione (seconda elementare), in preparazione alla Festa del Perdono, o prima confessione. I brani biblici sono commentati da testi poetici dell'autore e da video di cantautori contemporanei. Contiene anche il file delle immagini in powerpoint, alcune tratte da The Passion, altre dell'autore bergamasco Maurizio Bonfanti.

nome file: ricon.zip (2396 kb); inserito il 25/05/2010; 15105 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / QUARESIMA

101. Tocchi terra, tocchi Dio!visualizza scarica

Momento di preghiera per il Mercoledì delle Ceneri, o comunque per i primi giorni di Quaresima. Il tema dell'incontro è l'uomo e la terra: creazione, caduta-peccato, promessa nuova. Con canzoni di cantautori contemporanei per introdurre il tema. Contiene il file in word del testo e il powerpoint delle immagini.

nome file: cener.zip (502 kb); inserito il 16/02/2010; 13401 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

MAGISTERO / FRANCESCO

102. Angelus 6 dicembre 2020visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 6 dicembre 2020, II Domenica di Avvento, B.
- audio MP3
- video

nome file: angelus-2020-12-06.zip (8 kb); inserito il 07/12/2020; 3064 visualizzazioni

SCOUT / ROVER (R/S)

103. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica

Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).

nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 12547 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

104. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 24484 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

105. Catechesi a tappe sulla Genesivisualizza scarica

Una catechesi sui primi capitoli del libro della Genesi: dalla creazione del mondo fino al peccato originale, nella cornice di un Ingegnere che vuole costruire una strada che arrivi al suo grandioso palazzo dove farà una grande festa per tutti. Un percorso da sviluppare in 7 tappe, utile anche per una vacanza di branco-cerchio oppure per un progetto a cadenza trimestrale. Ogni appuntamento è accompagnato da un gioco o da lavoretti manuali.

nome file: catechesi-genesi.zip (687 kb); inserito il 11/04/2012; 16482 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

106. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa   4visualizza scarica

Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.

nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 42889 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / ESTATE

107. Campo estivo ACR su Robin Hoodvisualizza scarica

Libretto per un camposcuola su Robin Hood, per elementari e medie.
Attraverso la figura dell'eroe che lotta perché il suo popolo sia trattato con giustizia, viene affrontato il tema della libertà, esaminandone giorno per giorno vari aspetti: libertà di pensare, di essere fratelli, dalle cose, dal peccato, di amare, la verità vi farà liberi.
Il file zip contiene: Libretto per bambini delle elementari, libretto per ragazzi delle medie, copertina e guida per gli educatori.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-robin-hood.zip (2479 kb); inserito il 08/08/2013; 22847 visualizzazioni

l'autore è Aura Dell'Amore, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

108. Omelia 8 aprile 2018 - Santa Messa della Divina Misericordiavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa della II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia (8 aprile 2018).
audio Mp3
video

nome file: omelia-papa-2018-04-08.zip (9 kb); inserito il 09/04/2018; 4432 visualizzazioni

109. Omelia 20 aprile 2019 - Veglia di Pasquavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Veglia Pasquale nella notte Santa (20 aprile 2019).
audio MP3
video.

nome file: omelia-papa-2019-04-20.zip (9 kb); inserito il 22/04/2019; 2364 visualizzazioni

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

110. Scriverò la mia legge nel loro cuore... Scelgo ancora tevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale comunitaria per adolescenti al termine della Quaresima 2018, legata al tema della Diocesi di Verona "Scriverò la mia legge nel loro cuore", con esame di coscienza personale durante il tempo per le confessioni. Nella meditazione si usa un canto di Giorgia "Scelgo ancora te".
Può essere usata anche per adulti, con qualche adattamento.

nome file: penit-ado-quar-2018.zip (629 kb); inserito il 23/03/2018; 7701 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

111. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   3visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano la candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Dal Portale Grafica Pastorale.

4.0/5 (2 voti)

nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessionea.zip (160 kb); inserito il 11/03/2015; 33139 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / VOCAZIONI

112. V Domenica di Quaresima - Anno Cvisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.

nome file: itiner-vocaz-quar-2016-5.zip (3723 kb); inserito il 14/03/2016; 6685 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

113. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 19970 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / QUARESIMA

114. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!

3.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 41495 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

115. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 29277 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

116. Angelus 20 marzo 2022   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 20 marzo 2022, terza domenica di Quaresima.
- audio
- video
- video con traduzione in LIS.

nome file: angelus-2022-03-20.zip (9 kb); inserito il 21/03/2022; 2911 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

117. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica

Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 9773 visualizzazioni

l'autore è Melina Casile, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

118. Ritiro itinerante per la Prima Comunione   5visualizza scarica

Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.

5.0/5 (3 voti)

nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 21460 visualizzazioni

l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

119. La maledizione della prima luna   1visualizza scarica

Campo ACR sul tema 2004 "Tutta un'altra musica" (adattabile anche a quello del 2005 "Oooh issa!") . Il percorso si basa sulla scoperta della propria identità per passare dall'io alla comunità. Questo passaggio è fatto in parallelo alla riscoperta del Battesimo come cardine della Comunità: partendo dal peccato originale (= furto del tesoro), i ragazzi conosceranno giorno per giorno i vari momenti che costituiscono la celebrazione del Sacramento del Battesimo (con l'aiuto di storie drammatizzate). Le serate hanno un programma sempre diverso, a volte in tema con la giornata.

nome file: campo_segreto_luna.zip (478 kb); inserito il 11/04/2005; 18178 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

120. Due giorni di Quaresima - ACR   1apri link

La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!

inserito il 06/04/2012; 6593 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...