Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nel tra le aree testi
Hai trovato 2272 testi (ci sono anche 158 presentazioni, 329 video e 81 file audio)
Ordina per
81. Celebrazione comunitaria della penitenza in Quaresima 1visualizza scarica
Celebrazione comunitaria della penitenza nel empo Quaresimale. Si compone di una parte introduttiva, la liturgia della parola, la preghiera con alcuni salmi penitenziali, e infine la richiesta di perdono. Segue un esame di coscienza. Nel file si trovano le melodie per i salmi.
nome file: celebraz-penit-quaresima.zip (404 kb); inserito il 03/03/2012; 15569 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
82. Identità presbiterale alla luce del Documento di Aparecida
1apri link
Il presbitero presentato nel Documento di Aparecida (2007, V Conferenza dell’Episcopato Latinoamericano). Una riflessione scritta nel 2008 dall’allora cardinale Bergoglio, quando era arcivescovo di Buenos Aires. E' stata utizzata in preparazione all'incontro di Papa Francesco con il clero romano.
In formato Pdf
inserito il 18/09/2013; 817 visualizzazioni
83. Avvento e Novena nel Giubileo della Misericordia 7visualizza scarica
La misericordia colora la famiglia ed il mondo
Cammino di Avvento per bambini con Novena di Natale nel Giubileo della Misericordia.
nome file: avvento-novena-saluzzo.zip (6490 kb); inserito il 10/11/2015; 25470 visualizzazioni
l'autore è Equipe ACR Saluzzo, contatta l'autore
84. Percorso per cresimandi sulla Chiesa 4scarica
Percorso sulla chiesa composto da 3 "libretti interattivi" dove i ragazzi possono scrivere, discutere, cercare. Il primo parte dai talenti (quali sono e come utilizzarli), nel secondo devono trovare nelle Scritture la nascita della Chiesa, e nel terzo sviluppano il concetto di Chiesa oggi. in formato Publisher 2000
nome file: percorso-cresimandi.zip (938 kb); inserito il 21/04/2005; 31075 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore
85. Via Lucis nel giorno di Pentecostevisualizza scarica
Schema per Via Lucis nel giorno di Pentecoste, con introduzione e conclusione. Ogni tappa: Parola di Dio, preghiere e conclusione con un'orazione. Già fatta per i giovani e i ragazzi.
nome file: via_lucis_pine_.zip (890 kb); inserito il 07/05/2008; 10093 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
86. L'amore: dalla Trinità alla missione 1visualizza scarica
Siamo battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Non significa solo ricordarlo nel momento in cui facciamo il segno della croce, ma vuol dire impegnarci con la vita ad affermare la nostra appartenenza totale a colui che invochiamo.
Il testo base è: Mt 28,16-20
nome file: dallatrinita-allamissione.zip (152 kb); inserito il 07/06/2006; 17211 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
87. Mettere in pratica la Parola 1visualizza scarica
Come essere testimoni di Cristo nel mondo compiendo un giusto discernimento quotidiano? Si cerca di rispondere prendendo spunto dalla lettera di S. Paolo ai Romani (8,5-17) e da brani di un testimone del nostro tempo, Giorgio La Pira. Celebrazione utilizzata nel tempo di Quaresima 2009, contiene anche domande per la riflessione personale.
nome file: pratica-parola.zip (10 kb); inserito il 18/02/2010; 8634 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
88. Tu, mio Dio, sei la mia misericordiavisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo sul tema della misericordia di Dio, manifestata nel modo più alto nell'offerta della vita di Gesù e nel perdono dei nostri peccati. Con testi di San Giovanni Paolo II e Santa Teresa di Gesù bambino.
nome file: veglia-giov-santo-2015-misericordia.zip (467 kb); inserito il 17/03/2016; 12610 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
89. I Sette Sacramenti 6visualizza scarica
Una scheda per scoprire i sette sacramenti, incontro tra Dio e l'uomo. Spiegati e contestualizzati nella vita di Gesù, nella loro nascita e nel loro dono, sono scoperti anche grazie a un piccolo gioco logico-deduttivo. Utile nel Catechismo della Prima Comunione.
nome file: i-sacramenti-incontro.zip (98 kb); inserito il 09/01/2017; 45939 visualizzazioni
l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore
90. Con lui nel Getsemanivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo, centrata sull'agonia di Gesù nel Getsèmani, vista da tre diverse prospettive:
1. La nostra prospettiva
2. La prospettiva dei discepoli
3. La prospettiva di Gesù.
In formato word e pdf.
nome file: con-lui-nel-getsemani-corretto.zip (1214 kb); inserito il 14/04/2022; 7214 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
91. Il Quizzone 5visualizza scarica
Domande per i ragazzi del catechismo ( scuole medie) ricavate seguendo la traccia del catechismo "Sarete miei testimoni" . Le risposte sono nel secondo foglio, si possono dividere a gruppi, le risposte possono essere messe tutte alla rinfusa, i ragazzi devono collocarle nel posto giusto, al termine troveranno anche le risposte alle definizioni in fondo pagina.
nome file: quizzone-medie.zip (7 kb); inserito il 21/12/2016; 18047 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
92. Avere, successo, potere - Digiuno, Carità, Preghieravisualizza scarica
Momento di preghiera e di digiuno per adolescenti, giovani e adulti nel tempo di Quaresima. Il brano biblico è quello delle tentazioni di Gesù nel deserto e il filo conduttore sono le "tre grandi parole" della Quaresima: digiuno, carità e preghiera.
Con canzoni di cantautori contemporanei.
nome file: mercoledi_delle_ceneri_2009.zip (45 kb); inserito il 24/02/2009; 24101 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
93. Sentieri nel cinema 1visualizza scarica
Percorso di catechesi per Campo Invernale di Reparto, realizzato dai ragazzi, sui temi dell'uguaglianza, della libertà, dell'unione e della solidarietà, trattati attraverso la riflessione su alcuni film contemporanei (Benvenuti al Sud, Spirit cavallo selvaggio, Harry Potter e l'ordine della Fenice, Balto). Il file è nel solo formato pdf.
nome file: sentieri-cinema.zip (737 kb); inserito il 11/01/2011; 13335 visualizzazioni
l'autore è Francesco Favero, contatta l'autore
94. Parabola del fico infruttuoso - Attivitàvisualizza scarica
Il testo della parabola del fico infruttuoso è seguita da due brevi attività adatte a bambini di 7-8 anni: trova le parole nel testo dalle definizioni date e inserisci le parole trovate nel cruciverba. Infine un'immagine da colorare.
nome file: fico-infruttuoso.zip (437 kb); inserito il 09/03/2016; 21190 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
95. Maria nel progetto d'amore di Diovisualizza scarica
Maria nel progetto d'amore di Dio Padre
nome file: maria.zip (12 kb); inserito il 10/09/1999; 8038 visualizzazioni
l'autore è Oasi Mariana Betania, contatta l'autore
96. La dignità dell'anziano e la sua missione nella Chiesa e nel mondo 1visualizza scarica
Documento del Pontificio Consiglio per i Laici su "La dignità dell'anziano e la sua missione nella Chiesa e nel mondo" (1° ottobre 1998)
nome file: anziano-dignita-missione.zip (33 kb); inserito il 20/05/2010; 5028 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
97. Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione
1apri link
III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi. Documento preparatorio del Sinodo sulla famiglia, sul tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione“.
In formato Pdf
inserito il 05/11/2013; 2324 visualizzazioni
98. Catechesi sulle Beatitudini: 3. Beati coloro che sono nel pianto (Udienza 12 febbraio 2020) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: Beati coloro che sono nel pianto perché saranno consolati (Mt 5,4)
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2020-02-12.zip (13 kb); inserito il 12/02/2020; 3133 visualizzazioni
99. Preghiera per la pace in Ucraina e nel mondovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la pace in Ucraina e nel mondo
nome file: pregh-pace-ucraina.zip (17 kb); inserito il 01/03/2022; 6669 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
100. Vi è più gioia nel dare che nel riceverevisualizza scarica
Libretto attivo per la Quaresima 2009 per i ragazzi; prevede, per ogni settimana, un racconto, un brano evangelico, un impegno attivo. Un momento particolare per il Giovedì Santo, uno schema di Via Crucis da usare nei venerdì ed un lavoretto per la Pasqua. Il file è in formato pdf.
nome file: dare-ricevere.zip (3955 kb); inserito il 17/02/2009; 37634 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
101. Veglio con tevisualizza scarica
Traccia per l'adorazione eucaristica del Giovedì santo in tempo di epidemia, utilizzabile in chiesa o a casa, individualmente o anche in piccoli gruppi.
In due parti:
- Resto con Gesù nel cenacolo (Gv 13, 1-15)
- Resto con Gesù nel Getsemani (Mt 26, 36-44)
Con salmi, testi per la riflessione e litanie eucaristiche.
nome file: veglio-con-te.zip (625 kb); inserito il 23/01/2021; 8006 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
102. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link
Battezzati e inviati: la chiesa di Cristo in missione nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla missionarietà, con testo tratto dal diario di don Franco Galvanetto (prete diocesano morto nel 1994, a 35 anni) e una preghiera sull'umiltà di Claudio Contarin.
I. In missione nel mondo
II. Chi ama… Si mette in movimento
III. Chiamati ad ampi orizzonti nella gioia
inserito il 22/10/2019; 608 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
103. Spezzare l'arco di Guerravisualizza scarica
Breve elaborato sul tema della violenza nella Bibbia e nel Corano:
1. L’archetipo della violenza
2. La violenza nella Bibbia
3. La violenza nel Corano
4. La violenza e il sacro
5. Gesù e la non violenza.
Con ampia bibliografia per approfondimenti.
nome file: spezzare-arco-di-guerra.zip (514 kb); inserito il 12/03/2024; 1994 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
104. Recita su Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosavisualizza scarica
La storia delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, vissute nel 1800, fondatrici dell’Istituto delle Suore di Carità e canonizzate da papa Pio XII nel 1950.
La loro vita è raccontata in forma di scenetta recitabile dai ragazzi.
nome file: recita-bartolomea-vincenza.zip (41 kb); inserito il 23/09/2024; 1193 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
105. Sulla collaborazione dell'uomo e della donna nella chiesa e nel mondo visualizza scarica
"Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica sulla collaborazione dell'uomo e della donna nella chiesa e nel mondo". Congregazione della Dottrina della Fede ( 31 luglio 2004).
nome file: collab-uomo-donna.zip (27 kb); inserito il 31/07/2004; 4669 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
106. Il cammino quaresimale nel ciclo liturgico Bvisualizza scarica
Un sussidio di presentazione della Quaresima 2024 nel ciclo liturgico B, utile per i vari ministri e animatori della catechesi e della liturgia.
Libretto di 16 pagine, in formato word modificabile e in pdf pronto per la stampa.
nome file: quaresima-b-2024.zip (548 kb); inserito il 06/02/2024; 4379 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
107. Santa Famigliavisualizza scarica
La Famiglia di Nazaret ci viene proposta a modello è perché ha posto la sua fiducia in Dio; perché ha dato la sua disponibilità ad entrare nel piano di Dio ed accogliere tutte le sorprese nascoste: gioie e dolori; perché è stata fedele nel compiere il suo ruolo insostituibile.
nome file: santa-famiglia.zip (177 kb); inserito il 24/12/2007; 10759 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
108. Caccia al tesoro nel Rinascimento a Firenzevisualizza scarica
Caccia al tesoro ambientata nel Rinascimento a Firenze che dovrebbe condurre i ragazzi alla riscoperta di alcune loro capacità. Le tappe sono scandite da alcune lettere in linguaggio simil-cinquecentesco che un misterioso mercante manda al suo "Ambassadore" per fargli trovare un dato tesoro.
(formato Word 97)
nome file: cacciafirenze.zip (452 kb); inserito il 15/11/1999; 13408 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore
109. Testimoni e profeti: schede di animazione - 2apri link
Seconda delle schede di animazione per i centri missionari diocesani, che prende in considerazione la figura di Elia. Il profeta tanto forte da essere paragonato al fuoco (cfr Sir 48,1), in un momento di grande crisi desiderò persino la morte, ma poi sperimentò la presenza di Dio non nel vento impetuoso, non nel terremoto, non nel fuoco, ma in un “un filo di silenzio sonoro” (cfr 1 Re 19,11-12). La voce di Dio non è mai quella rumorosa della crisi, ma è la voce silenziosa che ci parla dentro la crisi stessa.
inserito il 07/04/2022; 748 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
110. Eucarestia con il Vescovo nel giorno dei Santi Pietro e Paoloscarica
Libretto della Celebrazione Eucaristica con il Vescovo nel giorno della festa dei Santi Pietro e Paolo (29 giugno). Completo di letture e orazioni. Con una bellissima opera dell'artista bergamasco don Carlo Tarantini in copertina. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_s._pietro_vescovo_francesco.zip (655 kb); inserito il 20/06/2009; 2961 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
111. Testimoni e profeti: schede di animazione - 3apri link
La terza scheda di animazione ad uso delle équipe dei Centri missionari diocesani (Cmd), dei vari gruppi missionari, delle famiglie e delle comunità presenti nelle diverse realtà locali, vuole accompagnare nel cammino di confronto, ascolto e riflessione intrapreso secondo la proposta sinodale.
La scheda si inserisce nell’itinerario quaresimale e, soprattutto, nel tempo pasquale ed è incentrata sulle figure degli apostoli Pietro e Giovanni che, minacciati di non parlare più nel nome di Gesù, rispondono: «Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» e continuano a rendere testimonianza del loro maestro crocifisso e risorto.
inserito il 07/04/2022; 452 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
112. Discorso 20 febbraio 2019 - Arcidiocesi Beneventovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco all'Arcidiocesi di Benevento giunti a Roma per ringraziare il Papa della visita a Pietrelcina il 17 marzo 2018, nel centenario dell’apparizione delle stimmate permanenti di San Pio e nel 50° anniversario della sua morte. (20 febbraio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-02-20.zip (8 kb); inserito il 22/02/2019; 1902 visualizzazioni
113. Campo estivo su Alice nel paese delle meraviglie 2visualizza scarica
Campo estivo/grest per i bambini delle elementari seguendo la traccia di "Alice nel paese delle meraviglie". Il file .zip contiene il libretto per i bambini, il copione della recita e le attività per i singoli giorni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-grest-alice.zip (2704 kb); inserito il 29/07/2015; 22109 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
114. Eucaristia: dono di Dio per la vita del mondo 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2008. Il tema scelto è quello del Congresso eucaristico internazionale tenutosi nel mese di giugno 2008 a Québec, in Canada: Eucaristia, dono di Dio per la vita del mondo.
nome file: eucaristia-dono-vita-mondo.zip (497 kb); inserito il 04/05/2011; 13303 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Rachiglio, contatta l'autore
115. Camminiamo nel tuo amore
3apri link
Camminiamo nel tuo amore - Annunciando il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Traccia di adorazione (o ritiro spirituale) sui misteri dello Spirito della Pentecoste, del Dio Uno e Trino che abita nei cuori dei credenti, dell’Eucaristia che invia in missione la Chiesa degli apostoli, con riflessioni e preghiere di Mons. Bruno Forte.
libretto scaricabile in formato Pdf
inserito il 05/06/2014; 2862 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
116. Accanto allo Sposo - veglia del Giovedì santovisualizza scarica
Traccia e testi per la veglia eucaristica del giovedì santo seguendo il racconto dell'agonia nel Getsemani di Marco e il Cantico dei Cantici. In tre momenti:
1. Il luogo dell’incontro dell’Amore
2. Gesù lo Sposo passionale
3. Il sonno dell’Amata.
Elaborata a partire da materiale già presente nel sito.
nome file: accanto-allo-sposo.zip (74 kb); inserito il 27/03/2021; 5028 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
117. Al catechismo con mamma e papà - 3 1visualizza scarica
Nel quarto incontro si riflette, anche con un ppt, sulla necessità di vivere lasciandosi guidare dalla mano di Dio.
Nel quinto incontro (in Quaresima) si riflette, con ascolto di una canzone e con un ppt, sulla necessità del silenzio per ascoltare Dio. Nell'ultimo incontro si riflette sul senso di gratitudine.
nome file: incontro-genitori-cat-3.zip (1796 kb); inserito il 29/08/2011; 7988 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
118. Questa è la nostra fede... nell'attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il testo presenta una veglia di avvento preparata dall'ufficio liturgico diocesano di Agrigento. Il tema si inserisce nell'anno della fede e vuole aiutare a vivere il tempo di attesa non solo nel ricordo della venuta storica del Cristo, celebrata nel Natale, ma anche in preparazione al suo avvento nella Parusia
nome file: veglia-avvento-fede.zip (13 kb); inserito il 03/12/2012; 9242 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
119. Gesù e i bambinivisualizza scarica
Scheda operativa, in forma di gioco, sul brano di Vangelo di Mc 10,13-16, pensata per bambini di 2^ elementare. Il modulo comprende anche un'immagine/francobollo da ritagliare e incollare nel riquadro previsto nel cuore che si andrà a formare con il collage.
nome file: gesu-e-bambini.zip (214 kb); inserito il 11/01/2020; 8918 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
120. Conosciamo i 12 Apostoli 14visualizza scarica
Materiale per uno o due incontri per bambini del catechismo per conoscere i 12 Apostoli e di riflesso chi sono i vescovi e il Papa. Nel file zip si trovano: traccia dell'incontro; cartellone da stampare e da ritagliare; scheda da conservare nel quadernone dei bambini.
nome file: dodici-apostoli.zip (752 kb); inserito il 15/10/2013; 52739 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it