Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pace dell tra le aree testi
Hai trovato 114 testi (ci sono anche 4 presentazioni, 14 video e 5 file audio)
Ordina per
41. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2024 2visualizza scarica
Intelligenza artificiale e pace
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2024). In otto capitoli:
1. Il progresso della scienza e della tecnologia come via verso la pace
2. Il futuro dell’intelligenza artificiale tra promesse e rischi
3. La tecnologia del futuro: macchine che imparano da sole
4. Il senso del limite nel paradigma tecnocratico
5. Temi scottanti per l’etica
6. Trasformeremo le spade in vomeri?
7. Sfide per l’educazione
8. Sfide per lo sviluppo del diritto internazionale.
La Conferenza Stampa di presentazione: - i testi dei relatori - il video
nome file: mess-gm-pace-2024.zip (21 kb); inserito il 14/12/2023; 6593 visualizzazioni
42. Artigiano di pace, ovvero... 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un campo per giovani Capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo. E' incentrata sulla lectio divina di alcuni brani dell'apostolo Paolo, che richiamano al dovere di ciascuno di essere costruttori di pace. Contiene la scansione della preghiera giornaliera, brani biblici, la lectio divina con testi di riferimento e guida alla meditazione, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.
nome file: campo-pace.zip (735 kb); inserito il 16/03/2011; 7845 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
43. Pellegrinaggio "Pace a voi!"visualizza scarica
Nel percorso della terza media un momento significativo è la professione di fede fatta sulla tomba dell'apostolo Pietro. In cammino verso tale luogo ecco un pellegrinaggio in cui si vuole pregare per il dono della pace: tra le Chiese, per la Chiesa, per le Famiglie e tra le culture e i popoli. Le tappe: Vitorchiano, Rieti (Valle Santa Reatina), Roma e Assisi. libretto sia in formato word che publisher
nome file: pellegrinaggio-roma-07.zip (1082 kb); inserito il 24/04/2007; 11097 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
44. La profezia di Pace secondo don Tonino Bello 1visualizza scarica
Il Rosario è basato sui misteri gaudiosi. Esso è ritmato dal racconto della spedizione dei 500 'folli' che dal 7 al 13 dicembre 1992 si recarono a Sarajevo per mostrare al mondo la 'debole onnipotenza' della lotta nonviolenta. Ricordare quei giorni a 30 anni di distanza e la testimonianza di don Tonino (che partecipò a quell'avventura già minato dalla sua grave malattia) aiuterà a cogliere le analogie con la situazione di guerra nuovamente scoppiata nel cuore dell'Europa, e l'attualità della profezia di pace.
nome file: rosario-pace-tonino-bello.zip (274 kb); inserito il 08/05/2023; 7398 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
45. Costruttori della civiltà dell'Amore e della Pacevisualizza scarica
Veglia preparata in occasione del Forum dei giovani di AC sulla globalizzazione e adattata dalla Parrocchia S. Rita
nome file: costr-civilta-pace.zip (29 kb); inserito il 08/02/2004; 6899 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
46. Preghiera la Giornata Mondiale della Giustizia Socialevisualizza scarica
Schema di preghiera per la prima Giornata Mondiale della Giustizia Sociale a cura della Commissione “Giustizia, Pace e integrità del Creato” dell’USG e dell’UISG (Unioni dei Superiori e delle Superiore Generali degli istituti religiosi).
nome file: preghiera-giorn-giustizia-sociale.zip (109 kb); inserito il 19/02/2009; 7194 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
47. La missione si fa insieme - scheda 2 - Incontrareapri link
Seconda scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Natale (dicembre 2022 e gennaio 2023) sul verbo incontrare.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Incontrare" (Lc 2,1-20).
- Storia di Arthur un ragazzo di 12 anni che è riuscito ad incontrare gli altri
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Celebrazione per la Giornata Mondiale per la Pace e per la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi 2023
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Asia.
inserito il 22/11/2022; 498 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
48. Pace a te - Osanna al Figlio di Davidevisualizza scarica
Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo nella giornata della Palme (domenica della Passione del Signore).
nome file: incontro-pregh-palme-2012.zip (282 kb); inserito il 29/03/2012; 4075 visualizzazioni
l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore
49. Videomessaggio 5 luglio 2017 - Università Gerusalemmevisualizza scarica
"Tra l'università e la scuola: costruire la pace attraverso la cultura dell'incontro"
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione del Congresso di Scholas Occurrentes presso l’Università Ebraica di Gerusalemme (2-5 luglio 2017).
Video in lingua spagnola.
nome file: video-messaggio-papa-2017-07-05.zip (7 kb); inserito il 07/07/2017; 2691 visualizzazioni
50. Adorazione Eucaristica 92visualizza scarica
Pacem in terris: un impegno permanente.
Sono due adorazioni eucaristiche sul tema della pace utilizzabili nel tempo di Quaresima e in altri tempi dell'anno liturgico).
nome file: ador-euc-pace.zip (13 kb); inserito il 10/03/2003; 12331 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
51. Omelia 1 gennaio 2011visualizza scarica
Il testo dell'omelia tenuta dal Papa Benedetto XVI nella Santa Messa della Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e XLIV Giornata Mondiale della Pace.
nome file: omelia-papa-1-gen-11.zip (12 kb); inserito il 07/01/2011; 3587 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
52. Omelia 1° Gennaio 2012visualizza scarica
Il testo dell'omelia tenuta dal Papa Benedetto XVI nella Santa Messa della Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e XLV Giornata Mondiale della Pace.
nome file: omelia-1-gennaio-12.zip (11 kb); inserito il 02/01/2012; 4910 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
53. Omelia 1° Gennaio 2010visualizza scarica
Il testo dell'omelia tenuta dal Papa Benedetto XVI nella Santa Messa della Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e XLIII Giornata Mondiale della Pace.
nome file: omelia-1-gennaio-10.zip (11 kb); inserito il 14/01/2010; 4213 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
54. Veglia per la pace 15 - Pacem in Terrisvisualizza scarica
Pacem in Terris: impegno permanente: Veglia di preghiera per la pace celebrata il 15/2/2003 a Pontecurone (Diocesi di Tortona). Rielaborata da uno schema utilizzato dalla Diocesi di Padova, conduce una riflessione a tappe sul discorso del Papa Giovanni Paolo II del 1° gennaio 2003 "Pacem in terris: impegno permanente" (mandata per conto dell'associazione interparrocchiale di Azione Cattolica di Pontecurone (AL) della diocesi di Tortona).
nome file: veglia-pace-15.zip (24 kb); inserito il 18/02/2003; 7329 visualizzazioni
l'autore è Mauro Malaspina, contatta l'autore
55. Veglia per Nuovo Anno 2013visualizza scarica
Veglia di preghiera dell'ultimo dell'anno fino al nuovo giorno del 2013. La veglia con riflessioni, recita del Rosario e brani dal 46° Messaggio per la Giornata della Pace di Benedetto XVI inizia alle 23 e si protrae fino alle 7 del mattino.
nome file: veglia-anno-nuovo-2013.zip (44 kb); inserito il 31/12/2012; 7156 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
56. Veglia di preghiera mariana - Assunta 2025visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria .
nome file: veglia-mariana-assunta-2025.zip (53 kb); inserito il 14/08/2025; 99 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
57. Frutto della terra e del lavoro dell’uomo - Nota Pastorale CEIapri link
“Frutto della terra e del lavoro dell’uomo”. Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia. Nota pastorale della CEI, a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. (19 marzo 2005)
inserito il 03/11/2015; 1141 visualizzazioni
58. Maria da' al mondo Cristo nostra Pacevisualizza scarica
Adorazione eucaristica, ideale per celebrarsi nel gli ultimi giorni dell'anno, riflettendo sul Vangelo di Luca (2, 16-21) attraverso preghiere e meditazioni sulla natività di Maria come Madre del Salvatore.
nome file: ador-maria-xstonspace.zip (42 kb); inserito il 01/10/2010; 11130 visualizzazioni
l'autore è Don Nicola e Don Fortunato Censino, contatta l'autore
59. Preghiera per la Pace - 27 ottobre 2023visualizza scarica
Preghiera del Papa Francesco a Maria a conclusione dell’ora di preghiera Pacem in terris
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: preghiera-pace-27-10-2023.zip (8 kb); inserito il 28/10/2023; 2882 visualizzazioni
60. Preghiera per i caduti in guerra e per la pace 1visualizza scarica
Preghiera da recitare al termine della celebrazione o nella preghiera dei fedeli, laddove si celebra il 4 novembre Festa della Vittoria e dell'Unità Nazionale.
nome file: preghiera-4-nov.zip (3 kb); inserito il 04/11/2005; 16542 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
61. Omelia 1° gennaio 2009visualizza scarica
Il testo dell'omelia tenuta dal Papa Benedetto XVI il 1° gennaio 2009, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e 42a Giornata Mondiale della Pace.
nome file: omelia-papa-2009-01-01.zip (13 kb); inserito il 02/01/2009; 5611 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
62. Ritiro On Line - Agosto 2017visualizza scarica
- La "peccatrice": i gesti e il profumo dell'amore (Luca 7,36-50)
- "I tuoi peccati sono perdonati.... La tua fede ti ha salvata; và in pace"
nome file: rol-2017-08.zip (374 kb); inserito il 31/07/2017; 5172 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
63. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015 2visualizza scarica
La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.
nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 11443 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
64. Grazie Disma, buon ladronevisualizza scarica
Singolare presentazione della figura del buon ladrone perdonato da Gesù sulla croce e sua attualizzazione in un percorso che, attraverso l'esperienza dell'errore e della sofferenza, porta alla redenzione e alla pace.
nome file: disma-buon-ladrone.zip (56 kb); inserito il 06/03/2005; 12694 visualizzazioni
l'autore è Lucia Cicchino, contatta l'autore
65. Eucaristia: Pane vivo per la pace del mondovisualizza scarica
Messaggio del Sinodo dei Vescovi al Popolo di Dio, a conclusione dell’XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (22 ottobre 2005)
nome file: mess-sinodo-vescovi-05.zip (15 kb); inserito il 03/11/2005; 4139 visualizzazioni
66. In missione con madre Teresa di Calcutta 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con i ragazzi per il mese missionario:
1 - Il frutto del silenzio è la preghiera
2 - Il frutto della preghiera è la fede
3 - Il frutto della fede è l'amore
4 - Il frutto dell'amore è il servizio
5 - Il frutto del servizio è la pace
Con brano evangelico, testo di Madre Teresa, breve riflessione e impegno. Sono allegati immagini e spiegazione del percorso.
In formato Publisher e Pdf
nome file: percorso-madre-teresa.zip (3162 kb); inserito il 07/03/2017; 12908 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
67. Videomessaggio 4 settembre 2017 - Al popolo Colombianovisualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione dell’imminente Viaggio Apostolico in Colombia (6-11 settembre 2017).
Video in lingua spagnola
nome file: videomessaggio-papa-2017-09-04-colombia.zip (7 kb); inserito il 04/09/2017; 1720 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
68. Tre canzoni per ricominciarevisualizza scarica
Due canzoni dell'ultimissimo CD di Max Pezzali (Il presente; Il meglio) ci aiutano ad entrare nelle dinamiche dei nostri cammini parrocchiali che ricominciano. C'è anche una canzone di Daniele Silvestri (Il mio nemico) in preparazione alla tematica della pace.
nome file: tre_canzoni_ricom..zip (247 kb); inserito il 22/09/2007; 10679 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
69. Preghiera allo Spirito Santovisualizza scarica
Incontri di preghiera sullo Spirito Santo in collegamento con vari articoli della Regola dell'Ordine Francescano Secolare:
1 - Il Risorto
2 - Amore
3 - Vita Fraterna
4 - Giuseppe
5 - Maria
6 - Natale
7 - Pace
8 - Penitenza
9 - Porrò il mio Spirito
nome file: pregh-spir-san.zip (85 kb); inserito il 24/09/2002; 24439 visualizzazioni
l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
70. Ascensione del Signore - B (2018) 2visualizza scarica
52ª Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: «“La verità vi farà liberi” (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace».
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Ascensione del Signore - B.
nome file: ascensione-b-2018.zip (344 kb); inserito il 28/04/2018; 4516 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
71. Liturgia di Riconciliazione Comunitariavisualizza scarica
Nelle Comunità dell'Ordine dei Minimi si è soliti svolgere periodicamente la liturgia di riconciliazione comunitaria che si conclude con l'abbraccio di pace fra i membri. Eccone uno schema adattabile anche alle altre comunità ecclesiali (parrocchie, ecc)
nome file: riconciliazione.zip (6 kb); inserito il 27/12/2003; 7377 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
72. Parola di Vita Giugno 2023 1visualizza scarica
“Siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell'amore e della pace sarà con voi”
Commento alla Parola di vita di giugno 2023 cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2023-06.zip (10 kb); inserito il 22/05/2023; 2949 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
73. Se uno mi ama osserverà le mie parolevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica adatta per la VI Domenica di Pasqua (anno C) sul metodo di sequela a Cristo. Non c'è sequela se si fanno rivivere i doni dell'amore, della pace e dello Spirito Santo.
Parte del materiale è tratto da Qumran2
nome file: ador-vi-pasqua-c-comandamenti.zip (8 kb); inserito il 11/05/2010; 12530 visualizzazioni
l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore
74. Discorso 26 novembre 2022 - U.S.G.visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Assemblea dell'Unione dei Superiori Generali (U.S.G.) sul tema: “Fratelli tutti: chiamati a essere artigiani di pace”, che ha avuto luogo dal 23 al 25 novembre presso la Fraterna Domus a Roma (26 novembre 2022).
nome file: discorso-papa-2022-11-26-usg.zip (10 kb); inserito il 28/11/2022; 2057 visualizzazioni
75. Celebrazione per l'Immacolata 1visualizza scarica
Maria donna di pace e di speranza. Una bella celebrazione per l'Immacolata, articolata in tre momenti secondo le tre parti dell'Ave Maria, con diversi simboli. Pensata per i ragazzi delle medie.
nome file: maria-donna-pace-speranza.zip (14 kb); inserito il 30/11/2003; 14867 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
76. Messaggio Giornata custodia del creato 2019visualizza scarica
“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Biodiversità, ricchezza da coltivare
Messaggio per la 14a Giornata nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2019) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
A questo link il materiale per l'animazione della giornata:
- Locandina
- Sussidio per la preghiera
- Invito a partecipare all'iniziativa Tempo del creato che va dal 1 settembre al 4 ottobre) ed un video realizzato dall'Equipe Giovani Giustizia e Pace/CEI UNPSL.
nome file: mess-cei-creato-2019.zip (18 kb); inserito il 19/06/2019; 6560 visualizzazioni
77. Orientati. Sulla rotta della curaapri link
Percorso della Quaresima 2021, che si ispira al messaggio di Papa Francesco per la Giornata della pace "La cultura della cura come percorso di pace" e utilizza l’idea della bussola, realizzato dall'ufficio per l'evangelizzazione e la catechesi della diocesi di Pisa. Nel link si possono scaricate tutti i materiali:
- Disegno del pannello da completare;
- disegno con le varie parti della bussola per farla comporre – di settimana in settimana – ai bambini del catechismo;
- Materiale per l’animazione degli incontri di catechismo sia per i bambini che per i ragazzi;
- Materiale per la Scuola della Parola Adolescenti;
- Materiale per l’animazione della preghiera in famiglia (da inviare alle famiglie al termine della Celebrazione Domenicale o dell’incontro di Catechismo);
- Materiale per l’animazione liturgica delle Domeniche di Quaresima;
- Materiale per l’animazione della carità e della missione.
inserito il 06/02/2021; 2346 visualizzazioni
78. Beati gli operatori di paceapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Sesta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
inserito il 27/06/2016; 1587 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
79. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2023visualizza scarica
Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura
Messaggio per la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (12 novembre 2023) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
giornata del ringraziamento 2023 custodia del creato cooperative agricoltura dottrina sociale della chiesa fratelli tutti
nome file: mess-g-ringraziamento-2023-cei.zip (163 kb); inserito il 09/06/2023; 4237 visualizzazioni
80. Udienza 11 ottobre 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco dell'11 ottobre 2017 su: La Speranza cristiana - 36. L’attesa vigilante.
Video
Audio Mp3.
nome file: udienza-2017-10-11.zip (14 kb); inserito il 13/10/2017; 2554 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it