Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (208 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (13 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (34 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (133 testi)
Magistero con le sue sottoaree (16 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (212 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (21 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (24 testi)
Varie con le sue sottoaree (30 testi)

Pagina 19 di 19  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

721. Novena di Misericordia in compagnia di San Giovanni Boscovisualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone alle famiglie ed alle comunità una Novena di Natale incentrata sulle opere di Misericordia corporale in compagnia di San Giovanni Bosco. A 200 anni dalla sua nascita, accompagnati da alcuni aneddoti sulla sua vita, proveremo a comprendere come essere capaci di opere di misericordia corporale nell’ambiente in cui viviamo: casa, scuola, lavoro... Proprio dall’esempio di Don Bosco che, con il suo “essere e operare”, ha di fatto costituito un segno ed una testimonianza visibile, con i fatti e le parole, dell’amore di Dio verso gli uomini.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: novena-misericordia-fossano.zip (4554 kb); inserito il 27/10/2015; 15179 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

722. Buon Natale, signora Eleonora   1visualizza scarica

Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2010. Musiche di Renzo Marcato. I canti, scritti per l'occasione (disponibili i file audio), sono eseguiti dai bambini in coro. La recita racconta il lavoro di preparazione, dietro le quinte di un grande teatro, di una recita natalizia diretta da una famosa regista teatrale. Tutto inizialmente è basato sui lustrini, sul pubblico, sull'applauso, sulle palline colorate degli alberi di Natale e sui regali, proprio come vuole il produttore dello spettacolo. Ma un giorno la regista Eleonora scopre casualmente come e perché Don Bosco insegnava teatro ai ragazzi e tutto cambia...

nome file: buon-natale-eleonora.zip (48 kb); inserito il 11/12/2014; 11461 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

723. IoVangelo 1° ottobre 2017 - XXVI domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 1° ottobre 2017 - 26a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 21,28-32).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- Pillole di cultura … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
Il commento al Vangelo è di don Mario Vincoli.
In formato Pdf.

inserito il 25/09/2017; 1129 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

724. Le ferite degli abusiapri link

Sussidio destinato a formatori, educatori ed operatori pastorali, a cura di Anna Deodato, padre Amedeo Cencini e don Gottfried Ugolini, membri del Servizio Nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della CEI.
Il testo, in 10 capitoli, tratta il tema dell'abuso sessuale a partire da: definizione; vittime e luoghi; conseguenze per la vittima; profilo della persona abusante; il significato nella chiesa di oggi; la tutela delle vittime e prevenzione degli abusi; il discernimento e formazione come prima e costante opera preventiva.
Libretto di 76 pagine in formato Pdf.
- Vedi anche: Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia.

inserito il 30/09/2020; 485 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

725. La profezia dell'acqua che sazia - Acquaresima per ragazzi   17visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 a cura di don Davide Fadini - CPR Verona da un'idea dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia.
L’Agente segreto 0040, nome in codice Acquaresima, è inviato dal Gran Consiglio delle Gocce, a cercare la Sorgente dell'Acqua Viva, per sconfiggere la siccità, il deserto e le ceneri che attanagliano l’umanità. Ogni settimana prevede la storia di Acquaresima con la Profezia; C.S.I. Jerusalem col vangelo della domenica; H2Ok (domande per riflettere e condividere in gruppo); Profondo Pozzo ovvero due parole con la samaritana; Acqua che sazia, citazioni dall’AT; la mappa con un impegno da vivere per far fiorire il deserto.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (21 voti)

nome file: quares-ragazzi-2014-verona.zip (3517 kb); inserito il 04/02/2014; 22646 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

726. Statuine in fuga   31visualizza scarica

Cammino di Avvento 2013 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR). La storia delle statuine ribelli, il vangelo, domande per riflettere, come costruire il presepe e testimonianze di gioia di ragazzi come te.
Una famiglia ha traslocato, lasciando in soffitta le vecchie statuine del presepe… del resto così malridotte e scolorite… chi le vorrebbe? Il presepe, poi, non è più di moda e i ragazzi sono ormai grandi… Le statuine stesse, che come per miracolo prendono vita, sono sconsolate e sfiduciate: al pastore manca un braccio, all’angelo un’ala, la stella ha perso il colore e come se non bastasse Gesù Bambino è sparito. Arriverà qualcuno a salvarle o sono destinate alla discarica?
In formato pdf. Bello!

4.4/5 (22 voti)

nome file: avvento-2013-ragazzi-verona.zip (1694 kb); inserito il 30/10/2013; 33325 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

727. Celebrazione Domestica del Triduo 2020visualizza scarica

Questo momento storico così particolare e difficile, segnato dall’emergenza e dall’impossibilità di radunarsi per celebrare insieme i riti della Settimana Autentica, è un’occasione preziosa per ritornare alle origini della nostra fede e allo spirito delle prime comunità cristiane, e riscoprire la dimensione delle nostre famiglie e delle nostre case come piccole chiese domestiche. Questo sussidio ci accompagna, dalla domenica delle Palme fino alla Veglia di Pasqua, con una proposta di celebrazione fatta di gesti, parole e segni pensati per le famiglie che si trovano a vivere questa Pasqua all’interno della propria casa.
Un ringraziamento a don Andrea Zandonini (Malnate - VA) e suor Nuccia Marnati (Rozzano - MI).

nome file: celebraz-domestica-triduo-2020.zip (1509 kb); inserito il 01/04/2020; 6172 visualizzazioni

l'autore è Roberto de Thierry, contatta l'autore

728. Sussidio per la Settimana Santavisualizza scarica

La proposta degli autori, in preparazione alla Pasqua 2010, si snoda in un cammino che riguarda la Settimana Santa ed in particolare la Domenica delle Palme ed il Triduo Pasquale.
E' l'ideale prosecuzione del servizio che è iniziato ad ottobre 2009 riguardante un’analisi delle letture e del brano vangelo proposte dalla Liturgia per ogni domenica (questi lavori sono consultabili in particolare nella sezione “schede” reperibile sul sito www.omelie.org).
La cartella comprende i testi proposti dalla liturgia, le schede di comprensione delle Letture e dei Vangeli, un breve commento, una proposta di preghiera, un canto ed un’immagine. Per il contributo del Giovedi Santo ci si è avvalsi anche della collaborazione di don Salvatore Scardicchio Cpps.

nome file: sussidio-settimana-santa.zip (286 kb); inserito il 22/03/2010; 9846 visualizzazioni

l'autore è don Oliviero Magnone cpps

BAMBINI / CATECHISMO

729. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.

inserito il 06/09/2023; 824 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

730. 1° Maggio 2022 - Sussidio liturgico e pastoraleapri link

La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura
Sussidio liturgico e pastorale per il 1° maggio 2022, Festa dei lavoratori a cura dell'Uffico Nazionale per i problemi sociali e del Lavoro della CEI .
Il sissidio di 52 pagine comprende il Messaggio dei vescovi, le indicazioni per vivere e animare la Giornata nelle diocesi e nelle parrocchie, una Veglia di Preghiera e testi del magistero sul lavoro e dati del 2021 si infortuni e morti sul lavoro.
La prentazione del sussidio in un video con don Bruno Bignami

inserito il 30/04/2022; 238 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

731. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.

inserito il 06/12/2023; 341 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

732. Oremus pro Pontifice nostro - Per il nostro Papa, ti supplichiamo, Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.".
Con testi per la riflessione tratti dalla «Lettera agli Efesini» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire e da “Anch’io voglio bene al Papa” di don Primo Mazzolari.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2023.

inserito il 31/10/2023; 342 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

733. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

inserito il 04/11/2014; 2946 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

734. Pastori on the road   12visualizza scarica

Cammino di Avvento 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Vegliamo con Stupore, camminiamo con Esperanza, cerchiamo con Fiammella per adorare il Dio Bambino e annunciare Misericordia. Assieme ai pastori Stupore ed Esperanza seguiremo la pecorella Fiammella che ci porterà fino alla grotta per adorare e annunciare il Dio di Misericordia infinita.
In ogni tappa trovi:
- Pastori on the road (la storia di Stupore ed Esperanza)
- Le carte Giubileo con le 7 opere di misericordia spirituale in versione tristezza, gioia, disgusto, rabbia, paura
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- I verbi per riflettere
- il selfie con i santi della misericordia
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

4.2/5 (6 voti)

nome file: avvento-2015-ragazzi-verona.zip (2491 kb); inserito il 30/10/2015; 30276 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

735. Discorso 14 maggio 2018 - assemblea diocesi Romavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco durante il Convegno Pastorale della Diocesi di Roma sulle malattie spirituali avendo come filo conduttore le indicazioni consegnate dal Papa nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium (Basilica di San Giovanni in Laterano, 14 maggio 2018).
Relazione iniziale di don Paolo Asolan:
- video
Domande e risposte:
- audio MP3
- video
Discorso di Papa Francesco
- audio MP3 inizia al min. 33:49
- video

nome file: discorso-papa-2018-05-14-diocesi-roma.zip (98 kb); inserito il 15/05/2018; 1564 visualizzazioni

PREGHIERA

736. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2018apri link

Coltivare l’alleanza con la terra
Sussidio per l'animazione della 13ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2018). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre alcune riflessioni di don Bruno Bignami:
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- L’alleanza, tra diluvio ed arcobaleno: una sfida ecumenica
- Un clima che cambia. La sfida per la responsabilità
- I cambiamenti climatici: la dimensione pastorale
- Il lavoro che vogliamo: sostenibile
Spunti per una predicazione attenta al creato per le domeniche
del mese di settembre

Incontro di preghiera per la giornata del creato
Libretto di 40 pagine, in formato Pdf.

File allegato

inserito il 28/08/2018; 1285 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

737. Ritiro On Line - Pasqua 2022visualizza scarica

Qui allegato trovate il Ritiro On Line proposto per la Santa Pasqua 2022, in questa Pasqua di guerra fratricida e folle...
Forse non ce lo saremmo mai aspettato... anche se continuamente in tutto il mondo ci sono molte guerre in atto, ma facciamo sempre finta che non ci riguardino perché "sono lontane", "sono le guerre dei poveri",... o perché in cuor nostro ci sentiamo "vicini al più forte"...
Prendiamo spunto dal brano delle Beatitudini "beati gli operatori di pace" (Mt 5,9), per rilanciare uno scritto di don Tonino Bello: La pace come cammino, dove ciascuno di noi è interrogato sul "come" stia costruendo la pace nella sua vita e nel suo agire quotidiano.

nome file: rol_2022_pasqua.zip (322 kb); inserito il 16/04/2022; 1507 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MISSIONI

738. Aprirsi alla missione universale 2022-2023apri link

Schede per un incontro mensile dedicato ai seminaristi, di riflessione e preghiera sui vari temi della missionarietà, sul tema “Di me sarete testimoni” (At 1,8) Vite che parlano.
Ottobre 2022 - beato padre Rutilio Grande
Novembre 2022 - suor Maria De Coppi
Dicembre 2022 - don Tonino Bello
Gennaio 2023 - Annalena Tonelli e Graziella Fumagalli Una "staffetta" di vita e di martirio
Febbraio 2023 - padre Salvatore Carzedda, padre Tullio Favali, padre Fausto Tentorio martiri del dialogo in difesa di tutti
Marzo 2023 - Rosario Livatino e padre Pino Puglisi Beati per la giustizia
Aprile 2023 - Pasqua, dalla morte in croce alla resurrezioneVite di preti che ‘parlano’ con la loro sofferenza
Maggio / Giugno 2023 - Vite che parlano un linguaggio di famiglia, nuova Pentecoste per la Chiesa

inserito il 21/11/2022; 90 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

739. Felici con Gesù! RaccontAMI Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a sperimentare la gioia che dona Gesù, e a comprendere che sono accolti e amati dai genitori e dal Signore, che provvedono a loro in ogni momento della vita. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del calendario d'Avvento, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2023.

inserito il 24/11/2023; 541 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

740. Virtual B - Giro del mondo in 40 giorni   5visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2017 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio presenta:
- Carta d’identità della Quaresima
- Viaggio di Davide e Noemi dall’Italia al Mozambico, dalla Siria alla Bolivia, dalla Papua Nuova Guinea all’India, fino a tornare a casa “convertiti”
- Il Vangelo della domenica in formato whatsapp con i verbi da vivere (scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura, dare vita, donarsi, esultare)
- I Challenge Boys ci mostrano un nuovo style di vita equo e solidale
- Le domande per la catechesi settimanale e il lavoro di gruppo (c’è anche un gioco)
- Il dado da costruire e il mappamondo per la preghiera quotidiana e l’impegno per vivere la Quaresima
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per ricevere il sussidio scrivi a ragazzi@giovaniverona.it.

nome file: quar-ragazzi-vr-2017.zip (1263 kb); inserito il 24/01/2017; 26836 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

741. Dillo a tutti che è Natale!   29visualizza scarica

Cammino di Avvento 2012 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona.
Libri che brontolano, sveglie interattive, scope meravigliate, bussole sorridenti, cuori che dialogano, pecore che parlano… ma dove siamo finiti? Nel paese di Chissàdove, nonostante la passione con cui Teresa fa catechismo, Federico non è per nulla interessato all’Avvento che inizia, anzi, gli interessano solo i regali, per il resto il Natale potrebbe anche sparire. E così accade. Federico si ritrova solo e al buio. Con l'aiuto di Giuseppe, Giovanni Battista, i Re Magi, Maria e Zaccaria e della loro fede, Federico riuscirà a trovare le APPlicazioni che trasformeranno il suo ipod e la musica diventerà luce che vince anche la notte più buia. Ora possiamo chiamarlo Fede-ricco, perchè il cammino di Avvento gli ha fatto ritrovare la fede. Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di piu'. In formato pdf. Bello!

4.6/5 (29 voti)

nome file: avvento-2012-verona.zip (1700 kb); inserito il 31/10/2012; 37665 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

742. Discorso 9 maggio 2019 - Convegno Diocesi Romavisualizza scarica

Parole di papa Francesco ai partecipanti al Convegno della Diocesi di Roma a conclusione del cammino di riflessione sul “fare memoria” e sulla “riconciliazione” compiuto dalle comunità nel corso dell’anno pastorale (9 maggio 2019)
video
audio mp3
- intervento di don Benoni Ambarus, direttore della Caritas di Roma
- intervento di monsignor Pecchielan, parroco
- intervento di Simona Vassallucci, responsabile di due case famiglia
- intervento di Doretta Perelli, a nome delle famiglie di Roma.

nome file: discorso-papa-2019-05-09-diocesiroma.zip (15 kb); inserito il 10/05/2019; 1721 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

743. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita   19visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (15 voti)

nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 31411 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

744. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019   1apri link

Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 18/02/2019; 4382 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

745. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1   1apri link

Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)

inserito il 22/05/2004; 21992 visualizzazioni

l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

746. I sette lucchetti della Porta Santa   11visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

4.5/5 (4 voti)

nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 35152 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

747. La chiesa è vivaapri link

La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il tempo di avvento mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- Un gigante della Fede. San Giuseppe di Paolo Curtaz
- L'attesa del Messia - Profeti e profezie del cardinale Angelo Comastri
- Il tempo liturgico dell'Avvento vademecum del tempo di Avvento
- L'anziana coppia sterile Zaccaria ed Elisabetta. Di paolo Curtaz
- L'annunciazione, il "sì" di Maria del cardinale Angelo Comastri
- La Domenica Il foglietto della messa del 27 dicembre 2020
- Il figlio dello stupore. Giovanni il battezzatore di Paolo Curtaz
- Parola e preghiera di dicembre 2020
- La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Distante a prova di elefante
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Maria mamma di tutti di Papa Francesco
Scaricabili gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 29/12/2020; 1936 visualizzazioni

748. Betlemme casa del pane   25visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
L’Avvento ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, del perdono e della conversione, della gioia e della benedizione, del sì e del servizio, casa del pane aperta a tutti.
In ogni tappa troverai Betlem express: la storia di una famiglia, composta da mamma, papà e due figli, che si prepara a vivere il Natale facendo posto a Dio, dapprima ospite sconosciuto, poi parte integrante della famiglia; alla casa del pane - Riscopriamo la messa: l’accoglienza (C’è posto per tutti), il perdono (Signore pietà), il Gloria (il canto degli angeli), la Parola di Dio (il Verbo si fa Carne); il Vangelo della domenica in stile whatsapp; un segno per preparare l'altare dell'eucarestia: la candela dell’attesa, l’acqua del perdono, la tovaglia della condivisione, il segnaposto dell’accoglienza, la culla-mangiatoia per il “pane del cielo”; GEO: come hanno vissuto l’evento i villaggi di Israele; ci parleranno il deserto di Giuda, il fiume Giordano, Gerusalemme, Nazareth e Betlemme.
In formato pdf. Bello!

4.0/5 (14 voti)

nome file: avvento-2014-ragazzi-verona.zip (1238 kb); inserito il 30/10/2014; 39977 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

749. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica

Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 11919 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

750. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 16335 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

751. App iBreviary   2apri link

Applicazione che porta su iPhone, iPod Touch, iPad e smartphone Android e Blackberry il Breviario cattolico, la prima in assoluto dedicata alla preghiera ed alla chiesa Cattolica, proposta da ideatori e sviluppatori italiani.
Tramite la connessione dello smartphone e del tablet scarica le preghiere del giorno salvandole nel dispositivo e rendendole disponibili ad ogni utente.
Il funzionamento è semplicissimo: basta avviare il programma ed in modo automatico rileva se è disponibile la connessione e scarica i nuovi dati.
Clicca qui per vedere su youtube il video di presentazione di don Paolo Padrini.
Oltre alla liturgia delle ore si trovano il foglietto della messa con le letture del giorno e le preghiere principali del cattolico.
In Italiano (in rito romano e ambrosiano), Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Rumeno, Spagnolo, si trova sugli store dei relativi smartphone.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.
- Versione per Blackberry.

4.0/5 (3 voti)

inserito il 13/11/2008; 8054 visualizzazioni

l'autore è Paolo Padrini e Dimitri Giani, contatta l'autore

GIOVANI

752. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1558 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

753. God morning – un buongiorno da Dio! - L'Avvento su Telegramapri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 3 dicembre 2017, ogni mattina fino a Natale, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Luigi Maria Epicoco.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei in collaborazione con la Diocesi di Nola, la Diocesi di Padova,la Pastorale Giovanile e l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Cei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 10/11/2017; 1679 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA

754. La chiesa è viva   1apri link

La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 23/05/2020; 2115 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

755. Klessy sulla via della luce   11visualizza scarica

Cammino di Avvento 2016 per bambini e ragazzi a cura di don Davide Fadini del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Parti con tanta speranza assieme a Klessy seguendo la stella: è ormai tempo di uscire per vivere un viaggio avventuroso sulla Via della Luce.
In ogni tappa trovi:
- La storia della clessidra Klessy e dei suoi amici
- Gli X-TIME: le carte d’identità dei Magi, pastori, angelo, Maria e Giuseppe, Gesù
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- domande per riflettere e per la catechesi
- orologio e calendario dell'Avvento da costruire.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.

Clicca qui per la versione audio della prima settimana.
Clicca qui per la versione audio della seconda settimana.
Clicca qui per la versione audio della terza settimana.
Clicca qui per la versione audio della quarta settimana.

5.0/5 (3 voti)

nome file: avvento-2016-ragazzi-verona.zip (919 kb); inserito il 26/10/2016; 28733 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 19 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...