Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Don tra le aree testi
Hai trovato 801 testi (ci sono anche 87 presentazioni, 192 video e 108 file audio)
Ordina per
641. Al servizio dell'uomo 3visualizza scarica
Via Crucis della Parrocchia Santo Stefano e.m. di Pisa preparata dai genitori del gruppo giovanissimi. Sul servizio che l'uomo deve svolgere nei confronti dei propri fratelli, con riferimenti a don Tonino Bello e a Papa Francesco, è costituita da sei stazioni, ognuna caratterizzata da brano del Vangelo, meditazione, invocazioni e canto. In due versioni, una completa per la guida e una per l'assemblea.
nome file: via-crucis-2013-servizio.zip (428 kb); inserito il 25/03/2013; 18116 visualizzazioni
l'autore è Alessio Lenzarini, contatta l'autore
642. Rosario con i misteri luminosivisualizza scarica
Proposta di rosario itinerante con i misteri luminosi e meditazioni prese dall'enciclica "Rosarium Virginae Mariae" di Giovanni Paolo II: annuncio del mistero, testo biblico di riferimento e testo dell'enciclica. In aggiunta: breve proposte di pensieri spirituali per ogni mistero con un simbolo corrispondente e preghiere finali di don Tonino Bello. Proposte di canti a tema col mistero meditato.
nome file: misteri_luminosi.zip (47 kb); inserito il 25/04/2008; 17532 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
643. Salvami - Ritiro per ragazzi 2015 1visualizza scarica
Ritiro per ragazzi e adolescenti sul tema della salvezza. Accompagnati dalle note della canzone “Salvami” dei Modà si medita sul comando di Gesù “sforzatevi di entrare per la porta stretta” (Lc 13,22-25)
nome file: salvami-ritiro-ragazzi-adol-2015.zip (1581 kb); inserito il 03/04/2019; 4059 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
644. VI domenica di Pasqua - Domenica della promessa
apri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo (Gv 14,15-21) è affidato a Don Stefano Vuaran.
durata: 9:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2020; 397 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
645. IoVangelo III Domenica di Avvento anno Bapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno B (Gv 1,6-8.19-28).
inserito il 12/12/2023; 1511 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
646. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica
Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).
nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9419 visualizzazioni
l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore
647. Andiamo a Ringraziare - 2 1visualizza scarica
In movimento, di don Cesare Pagazzi.
Seconda di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-2.zip (6027 kb); inserito il 20/01/2017; 6259 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
648. Gratuitamente... c'è più gioia nel dare! 1visualizza scarica
Campo scuola per adolescenti sulla Gratuità. La gratuità sotto più aspetti: scelta, servizio, talento e... vita, come dono di Dio. Tre testimoni accompagnano il cammino di questo sussidio: Rosario Livatino, Alberto Marvelli, Domenico Savio.
Il file contiene anche due presentazioni in power point: sulla santità secondo don Bosco e sulla vita del giudice Rosario Livatino.
nome file: gratuitamente.zip (2559 kb); inserito il 15/07/2005; 47394 visualizzazioni
l'autore è Equipe Settore Giovani - Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, contatta l'autore
649. Via Crucis 2018 - Sinodo sui giovani 2018: Giovani per.... 1visualizza scarica
Via crucis, in 15 stazioni e di preparazione al Sinodo sui giovani, che intende riflettere sulla passione dei giovani di oggi, vittime di guerre, di sfruttamento, di emarginazione, di mancanza di educazione da parte degli adulti, di aggressioni continue di chi li vuole semplici consumatori senza spirito critico.
Autori: don Franco Corbo, Angela Arbia, Maria Licciardi, Teresa Rubino e Antonietta Valente.
nome file: via-crucis-2018-sinodo-giovani.zip (32 kb); inserito il 28/03/2018; 9404 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
650. Spunti di riflessione per una "liturgia di qualità"visualizza scarica
Testo di due incontri con spunti di riflessione sui vari momenti del rito della Messa con suggerimenti pratico-organizzativi. Gli incontri sono destinati agli incaricati alla liturgia ed ai direttori/componenti dei cori parrocchiali, e sono stati tenuti da don Norberto Valli, docente del seminario di Venegono Inferiore. Testo molto valido per l'utilizzo da parte di gruppi liturgici.
nome file: liturgia.zip (83 kb); inserito il 21/11/2004; 7020 visualizzazioni
l'autore è don Norberto Valli
651. Ed ebbe compassione 2visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Dalla lettera di S.S. Benedetto XVI per la Quaresima 2006. A partire dalla compassione di Gesù, 4 momenti:
ed ebbe compassione dei poveri... con Madre Teresa di Calcutta; i malati... con Don Tonino Bello; gli afflitti... con Giovanni Paolo II; i peccatori... con Madre Speranza. Testo ed indicazioni pratiche per la veglia
nome file: ebbe_compassio.zip (41 kb); inserito il 06/04/2006; 16566 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
652. Andiamo a ringraziare - 4 1visualizza scarica
Grazie, dono, bellezza di don Emanuele Campagnoli.
Quarta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-4.zip (6744 kb); inserito il 20/01/2017; 4602 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
653. La fioritura liturgica - Assunzionevisualizza scarica
La fioritura liturgica nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella festa dell’Esaltazione della Croce.
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 7 di Agosto-Settembre 2020
nome file: fioritura-assunta.zip (806 kb); inserito il 10/08/2020; 5942 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
654. Io credo, io amo - Ritiro giovanivisualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della fede e dell'amore. Con frasi di don Bosco e con la canzone Fatti avanti amore di Nek. Ideato per la Quaresima è adatto anche ad altri periodi.
Libretto impaginato in pdf e testo in word.
nome file: io-credo-io-amo.zip (1001 kb); inserito il 19/03/2024; 4902 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
655. Prima di partire per un lungo viaggio 3visualizza scarica
Canzone di Irene Grandi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 6/2003 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
Vedi anche questo video sulla canzone.
nome file: prima-di-partire.zip (7 kb); inserito il 09/04/2007; 15824 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
656. Le fioriture liturgiche nel mese di dicembrevisualizza scarica
Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di dicembre, in particolare per L’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e il Santo Natale
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 10 di dicembre 2020.
nome file: fiori-dicembre.zip (756 kb); inserito il 17/11/2020; 6597 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
657. Ascensione del Signore - Aapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.
inserito il 23/05/2020; 413 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
658. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2006 1scarica
Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si trovano: il Vangelo della domenica; spunto per la riflessione; la proposta di un impegno per la settimana; un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi . Rielaborazione del file per l'Avvento 2004 di don Roberto Manenti.
nome file: avvento_2006_dadi.zip (739 kb); inserito il 22/11/2006; 15478 visualizzazioni
l'autore è Anna Acchiardi, contatta l'autore
659. Schema per la preghiera vocazionale - Luglio 2019apri link
Il “Romero D’Argentina” sui passi dell’Invisibile
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile...".
Con una preghiera del cardinale Ballestrero, Salmo 8, riflessione di Giovanni Paolo II, una poesia di Errique Angelelli, una preghiera di don Andrea Santoro
inserito il 11/09/2019; 595 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
660. Andiamo a ringraziare - 6 2visualizza scarica
Dire grazie in famiglia di don Roberto Secchi.
Sesta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-6.zip (6475 kb); inserito il 20/01/2017; 5670 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
661. Le fioriture liturgiche nel mese di novembrevisualizza scarica
Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di novembre, in particolare per la solennità di Tutti i santi, Cristo Re, e Prima Domenica di Avvento.
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 9 di novembre 2020.
nome file: fiori-novembre.zip (446 kb); inserito il 17/11/2020; 6631 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
662. I Santi e gli uomini spirituali ci parlano dell'Eucarestiavisualizza scarica
I Santi e gli uomini spirituali ci parlano dell'Eucarestia: libretto (già impaginato e pronto per la stampa) con raccolta di un centinaio tra riflessioni e preghiere di santi e uomini spirituali (tra cui don Bosco e Madre Mazzarello) sull'Eucarestia, utile per le Quarant'ore, ma non solo
nome file: euc-santi-2.zip (31 kb); inserito il 10/09/1999; 14931 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
663. Andiamo a ringraziare - 8 1visualizza scarica
Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 4419 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
664. Andiamo a ringraziare - 5 2visualizza scarica
L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 6364 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
665. Una Chiesa sinodale in cammino con Gesù
1apri link
Via Crucis per la Quaresima 2022 che tiene presente il cammino sinodale della chiesa.
Dopo il brano biblico, offre una breve riflessione sul valore di Chiesa, sul ruolo e i compiti che ciascuno ha al suo interno e sulle responsabilità a cui siamo chiamati.
A cura di don Roberto Strano, direttore dell’Ufficio Liturgico della diocesi di Acireale.
inserito il 21/02/2022; 3865 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
666. Fiori e Quaresimavisualizza scarica
È possibile fiorire l’aula liturgica durante il tempo di Quaresima?
È possibile utilizzare piante? È possibile usare tessuti e drappi colorati? Quanto spendere? Risponde a queste domande don Danilo Priori, esperto di arte floreale per la liturgia.
L'articolo è tratto dalla Rivista La Vita in Cristo di Marzo 2020
nome file: fiori-e-quaresima.zip (938 kb); inserito il 29/02/2020; 3034 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
667. Walt Disney e le storie perdute: l’incontro del prossimovisualizza scarica
Programma delle Vacanze di Branco di 7 giorni con ambientazione liberamente tratta dai cartoni della Dysney, scandito per singole giornate e orari di massima. Il tema è quello dell'incontro con l'altro, visto in più sfaccettature.
In allegato il libretto della Catechesi associata alle attività del giorno, caccia spirituale su Madre Teresa, Don Milani e Mandela.
nome file: vdb-walt-disney.zip (119 kb); inserito il 23/04/2024; 2655 visualizzazioni
l'autore è Ludovica Giacomozzi, contatta l'autore
668. Andiamo a Ringraziare - 3 1visualizza scarica
Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 4721 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
669. Andiamo a ringraziare - 10 2visualizza scarica
Il grazie nella liturgia di don Anselmo Morandi.
Decima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-10.zip (4292 kb); inserito il 20/01/2017; 3617 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
670. Cercare il Corpo di Gesù nella carne di chi soffrevisualizza scarica
Momento di preghiera prima dell'incontro che la comunità dell'autore ha avuto con il Parroco degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Questa preghiera è stata fatta nel giorni successivi al Corpus Domini e ha voluto introdurre il tema della malattia come luogo di incontro del Corpo di Gesù crocifisso. Con un bellissimo testo di don Tonino Bello dedicato agli ammalati.
nome file: parroco_ospedale.zip (40 kb); inserito il 29/05/2008; 14259 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
671. Un sogno per domani - ritiro 1visualizza scarica
Uscita-ritiro per ragazzi delle medie sul tema del film "Un sogno per domani", adattamento del file di Don Cristiano Ciferri , aggiunta di un gioco e di un confronto col Vangelo del Giovane ricco (Mc 10, 17-22).
Il file zip contiene un file in word e un libretto in publisher e Pdf.
nome file: sogno-per_domani-ritiro.zip (1325 kb); inserito il 15/03/2011; 12603 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
672. Corso di formazione per Lettori 1visualizza scarica
Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.
nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 16370 visualizzazioni
l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
673. Gli ostacoli del cuorevisualizza scarica
Canzone di Elisa. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2007
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: ostacoli-del-cuore.zip (9 kb); inserito il 29/11/2008; 9501 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
674. Mercoledì 8 dicembre 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per l'8 dicembre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, trasmessa dalla Cripta del Duomo di Modena e guidata da mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola.
I commenti ai misteri gloriosi sono tratti dagli scritti di don Tonino Bello.
inserito il 07/12/2021; 543 visualizzazioni
675. Veglia di Natale 2012visualizza scarica
Veglia nella Notte di Natale con riflessioni sulle difficoltà della vita e sulla fede di chi spera contro ogni speranza. Con preghiere di don Tonino Bello e di Padre Giovanni Vannucci.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2012, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.
nome file: veglia-natale-messina-2012.zip (22 kb); inserito il 22/12/2017; 8142 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
676. Progetto educativo casa famiglia 1visualizza scarica
E' il Progetto educativo della casa di accoglienza per minori del Borgo Ragazzi don Bosco: è una comunità di accoglienza di tipo familiare (casa che accoglie) per ragazzi/e con situazioni di disagio personale e familiare pregiudizievoli per la loro crescita e la loro realizzazione.
Nota: il lavoro è corredato di pratiche schede per la pianificazione dell'attività.
nome file: prog-casa-fam.zip (38 kb); inserito il 07/03/2004; 17587 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Pampinella, contatta l'autore
677. Ha ridato a noi la vita - Quaresima 2016
4apri link
Diversi Sussidi ideati dalla arcidiocesi di Lucca per la Quaresima 2016:
- "Dal cuore di Dio all'uomo di cuore. Il volto del Dio misericordioso nel Vangelo secondo Luca", a cura di don Michel Murenzi.
- Scheda sull'indulgenza;
- 5 schede per animatori dei gruppi di lettura del Vangelo, a cura del Centro Biblico Diocesano;
- 5 schede per la riflessione sul Vangelo domenicale in famiglia.
inserito il 25/01/2016; 5678 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Lucca, contatta l'autore, vedi home page
678. Ritiro On Line - Aprile 2025visualizza scarica
02 - Ritiro On Line per il mese di aprile 2025.
Come sigillo sul tuo cuore: il Cantico dei Cantici. Ci facciamo aiutare per qualche tempo da Don Salvatore Tardio (Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni) ad entrare dentro a questo libro della Bibbia poco conosciuto.
Mediteremo e pregheremo ispirati dai primi versetti del Cantico (Ct 1,2-4).
nome file: rol_04_2025.zip (1516 kb); inserito il 31/03/2025; 401 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
679. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9522 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
680. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione 1visualizza scarica
L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.
nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 13692 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it