Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato lettera tra le aree testi
Hai trovato 653 testi (ci sono anche 38 presentazioni, 13 video e 22 file audio)
Ordina per
601. Benedetto il fruttovisualizza scarica
Preghiera mariana, nella quale l'autrice, incoraggiata dalla proposta di S. Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae del 2003, di dare nuove forme al Rosario, propone di aggiungere nell'Ave o Maria, al nome "Gesù" una delle frasi suggerite. La seconda parte dell'Ave Maria si dice alla fine delle 5, una sola volta.
File in formato publisher e pdf per la stampa e testo, più leggibile, in word
nome file: benedetto-il-frutto.zip (1487 kb); inserito il 06/05/2022; 4667 visualizzazioni
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
602. Tutti là sono natiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 2,1-12, si riflette con un brano tratto dalla Lettera Apostolica Orientale Lumen (1-2) e si conclude con una preghiera dalla Liturgia siriaca.
Ideata per il mese di novembre a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2019.
inserito il 06/11/2019; 962 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
603. Veglia Inizio Nuovo Anno 2015visualizza scarica
Veglia di preghiera per la Fine e Inizio del Nuovo Anno 2015 con la meditazione sulla Lettera di san Paolo a Filemone, Vita di san Martino di Venanzio Fortunato, testi della Gaudium et Spes, 48° Messaggio per la Giornata della Pace di Papa Francesco e recita dei misteri luminosi del rosario. La veglia, divisa in turni di un'ora ciascuno, inizia alle 23 e si protrae fino alle 7 del mattino.
nome file: veglia-anno-nuovo-2015.zip (45 kb); inserito il 31/12/2014; 11196 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
604. San Giuseppe - Patris Corde (es)visualizza scarica
Disegni di Fano su San Giuseppe nati dalle riflessioni della Lettera Apostolica di Papa Francesco Patris Corde.
Sono otto disegni a colori e otto in bianco e nero da far colorare ai bambini.
Il testo è in lingua spagnola
In formato Pdf
I singoli disegni in formato JPG si trovano qui.
nome file: patris-corde-fano-es.zip (19401 kb); inserito il 15/03/2021; 3603 visualizzazioni
605. Via Crucis con immagini dal Gesù di Nazareth 1visualizza scarica
Via crucis elaborata con i ragazzi del catechismo, con i testi dei vangeli, passi tratti dalla lettera per la Quaresima di papa Francesco e preghiere dei ragazzi.
Durante la via crucis venivano proiettate le immagini tratte dal film Gesù di Nazareth di Zeffirelli.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione ppt.
nome file: via-crucis-zeffirelli.zip (913 kb); inserito il 18/04/2014; 21188 visualizzazioni
l'autore è Margherita Malvasi, contatta l'autore
606. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 2visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della seconda domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-2.zip (704 kb); inserito il 15/02/2013; 11848 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
607. Foglio settimanale per l'anno paolino - 14scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Rm 16,25-27) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La Bibbia per la formazione della famiglia - EDB. La pubblicazione di questi fogli settimanali riprenderà a gennaio 2009, con la prima domenica del tempo ordinario.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-14.zip (927 kb); inserito il 18/12/2008; 1717 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
608. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 3 1visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della terza domenica di Quaresima anno C (Luca 13,1-9), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-3.zip (673 kb); inserito il 20/02/2013; 10596 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
609. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 1visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della I domenica di Quaresima anno C (Luca 4,1-13), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-1.zip (600 kb); inserito il 11/02/2013; 11554 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
610. Veglia di Natale 2016visualizza scarica
Veglia nella Notte di Natale con preghiere di Raissa Maritain, di Paolo VI, di don Tonino Bello e di Gian-Yves Calvez. Lettura e riflessione sul sogno di Giuseppe (Mt 1,18-25).
Diversi testi di Papa Francesco: dalla Lettera Apostolica “Misericordia et misera”, dalla Amoris Laetitia e una riflessione sul presepe.
Veglia tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2016, ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti.
nome file: veglia-natale-messina-2016.zip (17 kb); inserito il 22/12/2017; 7587 visualizzazioni
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
611. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 12615 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
612. Giornata di preghiera e digiuno per la paceapri link
Materiali utili per il 23 febbraio 2018, Giornata di preghiera e digiuno per la pace:
- scheda con possibili progetti da sostenere per chi volesse unire alla preghiera un gesto di solidarietà
- Lettera pastorale dei Vescovi del Sud Sudan di febbraio 2017 (in italiano e in inglese)
- La traduzione di un estratto del messaggio dei presuli della Repubblica democratica del Congo del 9 febbraio 2018.
inserito il 21/02/2018; 864 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
613. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 5visualizza scarica
Foglio per la preghiera sul vangelo della quinta domenica di Quaresima anno C (Gv 8,1-11), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana c'è una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.
nome file: ragazzi-quar-c-5.zip (887 kb); inserito il 08/03/2013; 12044 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
614. Parola di Dio ed eucarestia nutrimento dei fedeli 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il giovedì santo. Nell'anno della fede, con l'ausilio della lettera pastorale di Mons.Montenegro arcivescovo di Agrigento, si analizza il brano evangelico in cui Pietro fa la più bella professione di fede: Sulla tua Parola getterò le mie reti (Lc 5,56). Si passa poi a riflettere sull'istituzione dell'Eucarestia. Parola ed eucarestia sono il cibo quotidiano del cristiano. Completa di preghiere corali e preghiere dei fedeli.
nome file: ador-giov-santo-parola-euc.zip (362 kb); inserito il 25/03/2013; 11326 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
615. Misericordiosi come il Padrevisualizza scarica
L'adorazione suddivisa in due momenti: "Come misericordioso è il Padre vostro che è nei cieli" e "Siate misericordiosi come il Padre". E' previsto l'ascolto della lettera d'amore di Dio e della canzone "Salvami" dei Modà. Il testo è completo di due storie, canti, di due attività e un segno finale.
E' stata utilizzata per il giovedì santo, ma adattabile anche ad altre occasioni, soprattutto in quest'anno straordinario della Misericordia.
nome file: adoraz-misericordiosi.zip (740 kb); inserito il 08/04/2016; 16616 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
616. Laudato si'visualizza scarica
Il testo ufficiale della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune.
Anche libretto scaricabile in formato Pdf
nome file: laudato-si.zip (126 kb); inserito il 18/06/2015; 4080 visualizzazioni
617. Sacramento di guarigioneapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2021, sul tema della riconciliazione.
Il brano biblico è Marco 2,1-12, si riflette con l'udienza di Papa Francesco del 2014 e con un brano della Lettera Apostolica Misericordia et misera (nn. 1.2.5).
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2021.
inserito il 03/03/2021; 1787 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
618. Meravigliamoci... dinanzi alla gioia del Natale!visualizza scarica
Drammatizzazione del Natale: dall'annunciazione alla nascita di Gesù. Il Natale raccontato da San Giuseppe, completo di scene con altri personaggi (Giuseppe giovane, Maria, Elisabetta, albergatore, pastore della Meraviglia, angeli e re magi), canti e momento di adorazione eucaristica finale. E' disponibile anche una lettera di Gesù Bambino da consegnare come segno finale alla comunità. Elaborazione di materiale presente su Qumran e adattato ad una sacra rappresentazione in parrocchia.
attesa avvento natale sacra rappresentazione drammatizzazione meraviglia san giuseppe nascita di gesù natività annunciazione adorazione
nome file: natale_meravigliamoci.zip (286 kb); inserito il 21/12/2019; 12422 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
619. La vita è sempre un bene. Avviare processi per una Pastorale della Vita umanaapri link
il 25 marzo 2025, ricorre il XXX Anniversario della Lettera enciclica Evangelium vitae e, nell’occasione, il Dicastero pubblica un sussidio su come avviare processi ecclesiali per promuovere una Pastorale della Vita umana al fine di difenderla, custodirla e promuoverla, in questo tempo di gravissime violazioni della dignità dell’essere umano.
Al momento è scaricabile gratuitamente in italiano, inglese, spagnolo e portoghese
inserito il 24/03/2025; 181 visualizzazioni
l'autore è Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, vedi home page
620. Rito dell’istituzione dei catechistiapri link
Il testo del Rito dell’istituzione dei catechisti (in latino), che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022.
- Lettera sul Rito di Istituzione dei Catechisti inviata ai Presidenti delle Conferenze Episcopali dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (3 dicembre 2021)
inserito il 14/12/2021; 653 visualizzazioni
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2021, pregando per coloro che rischiano la vita mentre lottano per i diritti fondamentali.
Il brano biblico è Gv 8,1-11, si riflette con un discorso di papa Francesco del 2018 e con un brano della Lettera Enciclica “Fratelli tutti”.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2021.
inserito il 06/04/2021; 1398 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
622. Senza preghiera non ci sarà Sinodoapri link
Lettera del Segretario Generale del Sinodo, Card. Mario Grech nella quale invita tutti i fedeli alla preghiera per il Sinodo Dei Vescovi che si terrà in Vaticano dal prossimo 4 ottobre. Allegati:
- Intercessioni per i giorni feriali
- Intercessioni per la XXV e XVI Domenica del tempo ordinario, A
- Benedizione al termine della messa (originale in latino)
Cliccando sul link si trovano i testi in diverse lingue mentre in allegato ci sono i testi solo in italiano.
inserito il 20/09/2023; 556 visualizzazioni
623. Vos estis lux mundi 1visualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di «Motu proprio» del Papa Francesco sulle nuove misure da adottare al fine di prevenire e contrastare gli abusi sessuali commessi, da chierici e religiosi, contro i minori, contro le persone vulnerabili o attuati con violenza, minaccia o mediante abuso di autorità. (7 maggio 2019).
Video della conferenza stampa di presentazione
* Abrogata con la pubblicazione del motu proprio Vos estis lux mundi del 25 marzo 2023.
nome file: lux-mundi.zip (13 kb); inserito il 09/05/2019; 2966 visualizzazioni
624. Una pace molto profondavisualizza scarica
Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della Pace.
Il brano biblico è Gv 14,27-31, si riflette con un’omelia di Papa Francesco e con dall’ultima lettera ai giovani
di frère Roger di Taizé, e si conclude con una preghiera di Papa Francesco per la pace.
Ideata per il mese di gennaio, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2020.
nome file: 2020_01_adorazione-euscaristica.zip (75 kb); inserito il 30/12/2019; 9796 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
625. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 19464 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
626. Sublimitas et miseria hominis (Grandezza e miseria dell'uomo) 1visualizza scarica
Lettera Apostolica del Papa Francesco nel IV centenario della nascita di Blaise Pascal (19 giugno 2023).
Il file in pdf
La Conferenza stampa della presentazione: video - testo
nome file: sublimitas-et-miseria.zip (35 kb); inserito il 19/06/2023; 2469 visualizzazioni
627. Così amatevi anche voiapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per pregare per la Chiesa in Cina
Il brano biblico è Giovanni 13,31-38, si riflette con la lettera ai cattolici della Cina di Papa Benedetto e con il Messaggio di Papa Francesco ai Cattolici Cinesi e si conclude con una preghiera a Nostra Signora di Sheshan.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2020.
inserito il 03/03/2020; 1094 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
628. Cruci-occhio 3visualizza scarica
Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).
nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 9631 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
629. Dalla bellezza della liturgia alla gioia dell'annuncio - Mandato ai catechisti
1apri link
Proposta di Mandato ai catechisti, da celebrare durante l'eucaristia domenicale, con la consegna a ogni catechista, della Lettera apostolica Desiderio desideravi a cui è ispirata l'intera celebrazione, e di un segno-ricordo.
Testo di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2023.
inserito il 20/09/2023; 1566 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
630. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link
Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.
inserito il 18/09/2023; 370 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
631. Credere, sperare, amare - Veglia Vocazioni 2025apri link
Traccia per la Veglia di preghiera e pellegrinaggio vocazionale a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
In tre momenti:
1. Credere
2. Sperare
3. Amare
Con brani tratti dalla Bolla di indizione del Giubileo Spes Non Confundit, dalla Lettera enciclica Dilexit Nos, e dal messaggio del Papa Francesco per la 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
Anche in formato word
inserito il 05/05/2025; 225 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
632. Tempo del creato 2023apri link
Che scorrano la giustizia e la pace
Materiale per la 18a Giornata per la Custodia del Creato e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre 2023:
- animazione culturale e teologica
- proposta di animazione cinematrografica, con "La lettera" un film documentario con Papa Francesco e "Avatar, la via dell’acqua"
- animazione pastorale che presenta il Tema e simbolo del Tempo del Creato e il Messaggio del Papa (Webdoc)
- animazione liturgica e preghiere dei fedeli per ogni domenica di settembre e per il 1 ottobre 2023
- locandine personalizzabili.
inserito il 25/08/2023; 886 visualizzazioni
633. Per le vittime degli abusi, pietà di noi Signoreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2023, pregando per le vittime degli abusi, secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco:
1 - Chiediamo perdono e invochiamo la forza dello Spirito (Mt 18, 6-10)
2 - Riconosciamo la necessità della nostra conversione e del nostro coinvolgimento (1 Cor 12, 26-27)
Con riflessioni tratte dalla "Lettera al popolo di Dio" di papa Francesco e preghiera del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2023.
inserito il 01/03/2023; 577 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
634. Fate quello che vi dirà 1visualizza scarica
Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo
nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 10770 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
635. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica
In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2854 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
636. Non numeri, ma personeapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco "Perché i responsabili della finanza collaborino con i governi per regolamentare i mercati finanziari e proteggere i cittadini dai suoi pericoli".
Il brano biblico è Mt 15,21-28, si riflette con un brano della Lettera Enciclica “Fratelli tutti” e con un testo di Mons. Toso "L’economia secondo Papa Francesco", si conclude con una preghiera a San Giuseppe una alla Trinità.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2021.
inserito il 12/05/2021; 980 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
637. Nessuno colpisca Cainoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2022, pregando per l’abolizione della pena di morte.
Dopo l'ascolto della Parola (Gen 4,8-16), si riflette con un brano di Sant’Agostino, con una lettera di un condannato detenuto nel braccio della morte negli Stati Uniti e con stralci dal Diario di Jacques Fesch, condannato alla ghigliottina nel 1957, e convertitosi in carcere.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2022.
Ulteriore materiale per la riflessione sul tema sul sito.
inserito il 31/08/2022; 585 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
638. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco 1visualizza scarica
Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.
nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 8457 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore
639. Uno stile di vita evangelicoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente... ".
Il brano biblico è Genesi 1, 24-31, si riflette con un brano dalla Lettera enciclica Laudato si’ e dal Discorso del Papa Francesco ai giovani del “Progetto Policoro” e si conclude con una preghiera a Dio creatore.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2021.
inserito il 02/09/2021; 1638 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Lettera pastorale del vescovo Domenico Pompili alla chiesa di Verona sul tema del silenzio:
1. Immersi nel silenzio
2. “Urla dal silenzio”
Il silenzio dei vecchi
Il silenzio degli adolescenti
Il silenzio dei migranti
Il silenzio delle donne
Il silenzio dei carcerati
Il silenzio ecumenico
3. “Tu parli anche quando taci”
Il silenzio dell’ira e dello sdegno
La via del silenzio come pedagogia
Il silenzio della croce
4.La chiesa “è” se cammina nel silenzio
Commensali dell’umanità di oggi (Lc 24,13-35)
Un appello ad “andare oltre” (Atti 16,6-10)
INDICAZIONI PASTORALI
1. Scie nel mare
Contemplare il silenzio
Insegnare il silenzio
Fare silenzio
Ospitare il silenzio
Custodire il silenzio
Condividere il silenzio
Pro-muovere il silenzio.
inserito il 26/03/2024; 336 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it