Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (56 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (64 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (52 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (339 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 13 di 14  

PREGHIERA / ADORAZIONI

481. Lo Spirito Santo trasforma la coppia nell’immagine d’amore di Gesùapri link

Schema per un incontro di preghiera comunitaria davanti al SS. Sacramento, adatta in particolare alle coppie di sposi.
Per crescere nell’intimità della coppia con il Signore attraverso l’Eucarestia e riscoprire in questo incontro l'essere chiesa domestica.
Con indicazioni per la preparazione dei segni da esporre e da donare, come ricordo alle coppie di sposi presenti.

inserito il 09/05/2022; 1268 visualizzazioni

l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

482. L'abbraccio che genera la fede   5apri link

La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 19/10/2013; 18982 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

483. Tutti là sono natiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 2,1-12, si riflette con un brano tratto dalla Lettera Apostolica Orientale Lumen (1-2) e si conclude con una preghiera dalla Liturgia siriaca.
Ideata per il mese di novembre a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2019.

inserito il 06/11/2019; 855 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

484. Schede Catechismo 4° Anno   4visualizza scarica

Percorso di Catechesi per il quarto anno sul tema della Messa. Gli incontri si tengono a cadenza mensile e per ognuno vengono proposti due file:
- La preghiera con il vangelo della domenica, una breve riflessione, una preghiera/salmo e un canto.
- una scheda con il vangelo/brano dell'incontro e una spiegazione.
Durante l'incontro vengono utilizzati anche giochi o attività.
1 - Pietre vive nella chiesa (Mt 22,2-10)
2 - Preparare la messa (Mt 18,19-20)
3 - La gioia del perdono (Mt 5,23-24)
4 - Vieni Signore Gesù (Mt 1,18-24)
5 - Ascoltiamo la parola di Dio (Lc 4,16-21)
6 - Credo in un solo Dio (M 18,19-20)
7- Il Signore sia con voi (Mt 26,26-29)
8 - Riti di conclusione (Mt 28,16-20)

nome file: catechismo-4-anno-2016-2017.zip (10931 kb); inserito il 28/09/2018; 26276 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

485. Il gridoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul grido di sofferenza dei migranti
Il brano biblico è Isaia 53, 2-5, si riflette con un’omelia di Papa Francesco per la giornata dei migranti 2016, si prega con il Salmo 33 e si conclude con una preghiera a Maria.
Ideata per il mese di febbraio, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2020.

inserito il 04/02/2020; 971 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

486. Cammino di Avvento 2003 (cammino e animazione Messe) (anno C)visualizza scarica

Accendi una stella a Gesù: cammino di Avvento per fanciulli e genitori. Comprende:
1. libretto da consegnare ai ragazzi e ai genitori; per ogni settimana sono proposti testi biblici, spunti di riflessione e di impegno e testi per la preghiera in famiglia (in formato Publisher 2000);
2. proposta di animazione per le Messe di Avvento (più allegato) (in formato Word).

nome file: cammino-avvento-2003.zip (1777 kb); inserito il 07/11/2003; 24648 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

487. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PUB)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)

nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pub.zip (10199 kb); inserito il 14/11/2016; 8566 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

488. Voce del Verbo… Cammino di Quaresima missionaria per famiglieapri link

Cammino di Quaresima missionaria per famiglie 2021, realizzato in collaborazione dalle Aree per la mondialità, per la società e per la crescita della persona della Diocesi e dal Seminario Diocesano di Brescia.
Ogni domenica, insieme al passo del Vangelo, viene proposto un passo significativo dell’enciclica “Fratelli tutti”, che aiuterà ad inquadrare il tema settimanale, insieme ad una preghiera da recitare in famiglia. Tra i materili scaricabili: adorazione, rosario, ritiro, via crucis e l'inserto "Cammino verso Gesù" da piegare e completare.

inserito il 06/02/2021; 1709 visualizzazioni

489. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica

Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 7084 visualizzazioni

l'autore è Melina Casile, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

490. Due giorni di Quaresima - ACR   1apri link

La Bussola - trova la tua strada. Ritiro di due giorni per ragazzi delle medie, per riflettere sulla scelta. Con gioco sul tema della spada nella roccia, nella veglia si riflette sulla passione di Gesù, i momenti proposti (dall'Ultima Cena alla Croce) contrappongono un gesto di rifiuto a uno di fedeltà. Si riflette poi sul peccato con il brano evangelico del tradimento di Pietro (Gv 18, 15.18.25b-27). Con spunti di riflessione per gli educatori e traccia per la preghiera personale. Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!

inserito il 06/04/2012; 6339 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

491. Fratelli universaliapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di luglio 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché, nelle situazioni sociali, economiche e politiche conflittuali, siamo coraggiosi e appassionati artefici del dialogo e dell’amicizia".
Il brano biblico è Gv 12,24-25, si riflette con un articolo tratto da Avvnire "La carezza di Charles de Foucauld" e si conclude con la preghiera cristiana ecumenica in Fratelli tutti di Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio 2021.

File allegato

inserito il 01/07/2021; 1334 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

492. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.

inserito il 18/07/2023; 464 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

493. Eucarestina: farmarco dell'immortalità   3visualizza scarica

Per far comprendere come l'Eucarestia sia la medicina dell'anima si è utilizzata la metafora dei Padri della Chiesa come farmaco d'immortalità e l'immagine di una classica medicina che usiamo spesso. Gesù è il medico che è venuto per noi tutti malati e peccatori per sanare e guarirci dal male. Sul retro una preghiera di Giovanni Paolo II Rimani con noi Signore.
Biglietto da stampare fronte e retro su un foglio A4 e poi ritagliare in 4 parti. In formato Publisher e Pdf

nome file: eucarestina.zip (1044 kb); inserito il 05/06/2018; 3169 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

494. Un viaggio alla scoperta del cuore dell'uomo   1visualizza scarica

Libretto che traccia un cammino di avvento, per educare i più piccoli ad ascoltare la Parola ed a rispondere ad essa. E' una vera e propria lectio divina, facilitata per diventare accessibile ai bambini. Lo schema parte con Gesù che parla e quindi si ascolta; poi ogni giorno c'è un momento di risposta, fatta di preghiera e di impegno pratico da inventare. Il Vangelo della domenica, arricchito con spunti e racconti, è preparato per essere ascoltato e commentato in famiglia. In formato pdf.

5.0/5 (4 voti)

nome file: avv-viaggio-scoperta-cuore.zip (2370 kb); inserito il 26/11/2012; 11659 visualizzazioni

l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

495. La stella radiosa del mattinoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema dell’avvenire dei più giovani.
Il brano biblico è Ap 22,1-5,12-14,16-17, si riflette con un brano tratto dalla Lettera Apostolica Christus vivit, (131s) e con la Lettera ai giovani di Don Tonino Bello, e si conclude con una preghiera a Maria di S. Teresa di Calcutta.
Ideata per il mese di dicembre a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2019.

File allegato

inserito il 11/12/2019; 1796 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

496. Stavano insieme - Una casa per Gesù   1apri link

Sussidio per L'Avvento 2014 rivolto ad adolescenti, sul tema della casa, a cura della Pastorale Giovanile e Oratori della diocesi di Bergamo.
Si compone di:
- Preghiera per incontri di gruppo nelle 4 settimane di Avvento
- schema per aiutare gli adolescenti ad accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, a partire 4 immagini di Avvento
- schema per una mezza giornata di ritiro con gli adolescenti prima del Natale
- schema per animare con gli adolescenti la veglia di Natale, prima della Messa di mezzanotte.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 05/12/2014; 7968 visualizzazioni

l'autore è Oratori e Pastorale Giovanile diocesi Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

497. Sta per venire, e subito è Natale - Avvento adulti 2018   2visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2018 per adulti, con ampio spazio per appunti e riflessioni personali. Questi i temi per ogni settimana:
1. Dio si fa’ uomo come noi
2. Rivestiti di Luce
3. Preparati nella gioia
4. Gesù sta alla porta e bussa.
Questo è lo schema:
- Leggendo la mia vita e le sue sorprese
- Leggendo la mia vita e le sue domande
- Leggendo la mia vita ascolta le risposte della Parola
- Leggendo la mia vita condivisa
- Leggendo la mia vita che cammina e risponde
- Leggendo la mia vita alla luce della preghiera
- Qualcuno ti aspetta.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-adulti-2018.zip (1591 kb); inserito il 21/11/2018; 3513 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

498. Campo estivo - Il pianeta del tesoro   1visualizza scarica

Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.

nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 18952 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

PREGHIERA

499. Con grande gentilezza - Preghiera per l'unità dei cristiani 2020apri link

Proposta di preghiera pensata per i ragazzi e la comunità, ispirata al sussidio per l'Unità dei cristiani 2020, in quattro tappe:
1. Uniti da Dio provvidente (At 27,18 - 28,10 - Sl 107 [106], -9.19-22.28-32)
2. Riconciliazione: gettare il carico in mare (At 27,13-15; 18-19 - Sl 85 [84],2-14)
3. Luce: rendere manifesta la luce di Gesù (At 27,20-26 - Sl 119 [118],105-112)
4. Ospitalità: accogliere con gentilezza (At 27,39 - 28,1-2.7-10 - Sl 146 [145], 1-10)
La proposta si presta sia per un'unica singola veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno.
Il testo di M. Rosaria Attanasio è tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4 Gennaio 2020

inserito il 17/01/2020; 832 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

500. Gesù viene e ti chiama per nome - Sussidio Ragazzi Avvento 2018 (PDF)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2018 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema della vocazione. Per ogni settimana offre la testimonianza della vocazione di varie persone (un sacerdote, un’attrice, un’atleta, un medico, un rapper, una famiglia), un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-avvento-2018-genova-pdf.zip (2848 kb); inserito il 13/11/2018; 8634 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

501. Camposcuola The Grinch - Chi sono io?   3visualizza scarica

Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 26562 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

502. Novena di Natale - Custodi del dono di Dio   5visualizza scarica

Suggerimento per la novena di Natale con i ragazzi del catechismo, per prepararsi al Natale ispirandosi giorno per giorno agli atteggiamenti dei diversi personaggi che hanno accolto e custodito Gesù, per diventare anche noi... Custodi del dono di Dio!
Testi e disegni sono liberamente tratti da “Dossier Catechista” n.3/2012
e da “Una gioia grandissima - Tempo di Avvento e Natale 2013-14”
(sussidio di preghiera per ragazzi dai 6 ai 10 anni a cura dell’Ufficio Centrale ACR). In formato Publisher e Pdf

2.5/5 (4 voti)

nome file: novena-nat-2013-genova.zip (2310 kb); inserito il 16/12/2013; 31577 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

503. Gesù viene e ti chiama per nome - Sussidio Ragazzi Avvento 2018 (PUB)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2018 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema della vocazione. Per ogni settimana offre la testimonianza della vocazione di varie persone (un sacerdote, un’attrice, un’atleta, un medico, un rapper, una famiglia), un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pub, allegati i font da installare nel computer.

nome file: ragazzi-avvento-2018-genova-pub.zip (12671 kb); inserito il 13/11/2018; 5566 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

504. Così amatevi anche voiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per pregare per la Chiesa in Cina
Il brano biblico è Giovanni 13,31-38, si riflette con la lettera ai cattolici della Cina di Papa Benedetto e con il Messaggio di Papa Francesco ai Cattolici Cinesi e si conclude con una preghiera a Nostra Signora di Sheshan.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2020.

File allegato

inserito il 03/03/2020; 952 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

505. Non ti scordar di me...   4visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.

5.0/5 (2 voti)

nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 14435 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

506. Giornata Mondiale dei Poveri 2023 - Sussidio pastoraleapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VII Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2023), sul tema «Non distogliere lo sguardo da ogni povero» (Tb 4,7) a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il sussidio contiene:
- Proposte pastorali
- Testimonianze di:
Antonio Lourenço, giovane medico
Joseph, Associazione Fratello
P. Robert Conroy, Missionari della Carità
- L’esempio di Santa Teresa di Gesù Bambino
- Preghiera ispirata al Messaggio
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, polacco, francese e portoghese.

inserito il 20/11/2023; 87 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

507. Una pace molto profondavisualizza scarica

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della Pace.
Il brano biblico è Gv 14,27-31, si riflette con un’omelia di Papa Francesco e con dall’ultima lettera ai giovani
di frère Roger di Taizé, e si conclude con una preghiera di Papa Francesco per la pace.
Ideata per il mese di gennaio, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2020.

nome file: 2020_01_adorazione-euscaristica.zip (75 kb); inserito il 30/12/2019; 6491 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

508. Un solo Pastoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica pregando per la Chiesa in Africa, perché sia fermento di unità fra i popoli e segno di speranza per questo continente. Si riflette con brani di Papa Francesco: dall’Omelia nel Campus di Nairobi (26/11/2015), discorso alle Autorità e Corpo Diplomatico ad Entebbe (Uganda) (27/11/2015) e saluto al Campo profughi di Saint Sauveur (29/11/2015): Infine si recita la preghiera di Papa Benedetto XVI a Maria, Nostra Signora dell’Africa.
Ideata per il mese di maggio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2019.

File allegato

inserito il 02/05/2019; 952 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

509. Per le vittime degli abusi, pietà di noi Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2023, pregando per le vittime degli abusi, secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco:
1 - Chiediamo perdono e invochiamo la forza dello Spirito (Mt 18, 6-10)
2 - Riconosciamo la necessità della nostra conversione e del nostro coinvolgimento (1 Cor 12, 26-27)
Con riflessioni tratte dalla "Lettera al popolo di Dio" di papa Francesco e preghiera del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2023.

inserito il 01/03/2023; 443 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

510. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto   2apri link

On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.

inserito il 16/02/2021; 2620 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

511. La Parola agli adolescenti - Avvento 2018   1visualizza scarica

Itinerario per gruppi di adolescenti ai quali si propone di camminare in compagnia delle prime letture delle quattro domeniche di Avvento, Anno C. Ogni scheda propone la Parola, un commento per gli animatori, la proposta di un'attività da realizzare in gruppo per sperimentare e fare propria la Parola, un segno da condividere nella settimana, una preghiera per ragazzi, una meditazione personale dove s'immagina che Gesù parli al singolo ragazzo e lo aiuti ad entrare nel testo profetico. Il sussidio, curato dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Roma, può essere usato in vario modo: si può anche non fare l'attività ed usare solo la preghiera o la meditazione personale. Per i commenti al Vangelo può essere utilizzato il sussidio del 2015.
Libretto e copertina in formato PDF

nome file: parola-ado-avvento-2018.zip (1226 kb); inserito il 15/11/2018; 8964 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

512. Sai perché... festeggiamo il Natale? Alla scoperta del mondo e di Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il Natale si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Natale è...», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con personaggio da colorare e ritagliare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2021.

inserito il 17/12/2021; 1367 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

513. Recita del Padre Nostro con Papa Francescovisualizza scarica

"In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo recitando contemporaneamente la preghiera che Gesù Nostro Signore ci ha insegnato.
All’invito del Papa hanno aderito le Chiese e le comunità cristiane del mondo che hanno pregato insieme il 25 marzo alle ore 12.
audio mp3
video

nome file: padre-nostro-25-marzo-2020.zip (7 kb); inserito il 25/03/2020; 2514 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

514. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2017visualizza scarica

Un cuore che crede, spera, ama
Veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
- Un cuore che crede
- Un cuore che spera
- Un cuore che ama.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2017-veglia-religiose.zip (1675 kb); inserito il 21/09/2017; 3658 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

515. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica

Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf

nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 11186 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

516. Un Castello nel Cuore con S. Teresa d'Avila   1visualizza scarica

Nel V centenario della nascita di Santa Teresa d'Avila, ecco una selezione, con brevi commenti del carmelitano p. Antonio Sicari, di brani significativi del "Castello Interiore", l'opera più conosciuta di S. Teresa. E' un testo sempre attualissimo, perché "ci insegna a riconoscere e a sentire realmente la sete di Dio che esiste nella profondità del nostro cuore" (Benedetto XVI). Santa Teresa di Gesù, avendo vissuto in prima persona le tappe di questo cammino interiore, è in grado di descrivercele con estrema chiarezza.

nome file: cast-interiore.zip (450 kb); inserito il 21/08/2015; 5656 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

517. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021   1visualizza scarica

Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.

nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 8906 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

518. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.

inserito il 23/11/2021; 3654 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

519. La passione con gli occhi di Pietro   7visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di prima media si è riflettuto sulla passione di Gesù partendo dalla figura di Pietro.
Dopo una breve caccia al tesoro (i ragazzi hanno trovato legnetti e spago) è stata costruita una semplice croce e poi leggendo vari brani del Vangelo si è riflettuto su Pietro, le sue paure, il suo coraggio e sul nostro cammino e impegno.
Sotto ogni pagina i ragazzi hanno scritto un atteggiamento di Pietro e un loro atteggiamento in una situazione attuale.
Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- La passione con gli occhi di Pietro
- Racconto "Il grande burrone" di Bruno Ferrero
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello

5.0/5 (1 voto)

nome file: passione-occhi-pietro.zip (1170 kb); inserito il 19/03/2014; 15566 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

520. Nel segno dell'amicizia e della gratuità   3apri link

Festa di accoglienza ispirata alla parabola del seminatore e all’invito di Gesù a donare gratuitamente agli altri ciò che gratuitamente si è ricevuto.
Sono invitati catechisti e operatoti pastorali; fanciulli, ragazzi e adolescenti con i loro genitori; giovani e adulti. Dopo la preghiera segue un momento di festa, preparato dai catechechisti, e di condivisione di qualche dolce, per festeggiare l’inizio dell’anno catechistico e, così, esprimere la gioia di aver rivisto o conosciuto i nuovi catechizzandi.
In due parti:
1 La gioia di ricevere
2 La gioia di dare
Agli invitati verrà donato un piccolo Vangelo. E' prevista la visione del video con l'invito di Papa Francesco ad avere "il Vangelo sempre con noi".
Anche foglietto impaginato in formato Pdf

3.7/5 (3 voti)

inserito il 01/09/2017; 16283 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 13 di 14  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...