Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 9,28-36 tra le aree testi
Hai trovato 47 testi (ci sono anche 1 presentazione, 9 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Lectio Luca 9,28-36visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno C (Lc 9,28-36). Con domande per la riflessione personale.
nome file: lectio-lc-9_28-36.zip (9 kb); inserito il 18/02/2016; 6390 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
2. Questi è il figlio mio, l'eletto, ascoltatelo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della II domenica di Quaresima anno, anno C
(Lc 9,28-36)
nome file: ador-euc-quar-c-2.zip (56 kb); inserito il 20/02/2013; 8224 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
3. Animazione liturgia - 28 febbraiovisualizza scarica
Spunti per l'animazione della messa del 28 febbraio 2010, in rito romano, con vangelo di riferimento Lc 9,28-36 (la Trasfigurazione sul Monte Tabor).
nome file: anim-trasfigurazione.zip (29 kb); inserito il 25/02/2010; 8042 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
4. Commento biblico (14)visualizza scarica
Commento sulla Trasfigurazione di Gesù. dal Vangelo di Luca: (Lc 9, 28-36) - Marco (Mc 9,1-9) e Matteo (Mt 17,1-9).
nome file: trasf-lc.zip (8 kb); inserito il 24/11/2004; 14563 visualizzazioni
l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore
5. Vangelo a fumetti - 13 Marzo 2022 - II Domenica di quaresima - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 13 Marzo 2022 - II domenica del tempo di Quaresima, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 9,28-36).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-03-13.zip (1333 kb); inserito il 07/03/2022; 4501 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
6. Venne a cercarvi frutti, ma non ne trovòvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della III domenica di Quaresima anno, anno C (Lc 9,28-36).
nome file: ador-euc-quar-c-3.zip (53 kb); inserito il 25/02/2013; 8776 visualizzazioni
citazioni: Lc 13,1-9
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
7. Credo nella preghiera. Più bianco non si puòvisualizza scarica
Lectio Divina sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: lectio-divina-quar-c-2.zip (1775 kb); inserito il 18/01/2016; 5084 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
8. Facciamo tre capanne 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 9,28-36).
nome file: una_nube.zip (87 kb); inserito il 18/02/2013; 5235 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
9. La porta dell'Indipendenza 1visualizza scarica
Commneto per ragazzi al Vangelo di domenica 21 febbraio 2016 - 2 quaresima anno C in formato pdf
nome file: 16_02_21.zip (1144 kb); inserito il 15/02/2016; 8761 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
10. Gesù si trasfiguravisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della II domenica di Quaresima, anno C (Lc 9,28-36) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: gesu-si-trasfigura.zip (1999 kb); inserito il 07/03/2025; 2918 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
11. Maestro e' bello per noi essere quivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIª Domenica di Quaresima - Anno C - (Lc 9,28-36).
nome file: essi_tacquero.zip (41 kb); inserito il 15/02/2016; 5874 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
12. IoVangelo II Domenica di Quaresimaapri link
Il Vangelo del 17 marzo 2019 - II Domenica di Quaresima, anno C (Lc 9,28-36).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana le tradizioni pasquali in Romania.
inserito il 15/03/2019; 1643 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
13. Trasfigurazione: luci ed ombre!visualizza scarica
Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto... Momento di riflessione sul vangelo della 2a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 9,28-36).
nome file: lectio-2-quar-c.zip (575 kb); inserito il 22/02/2010; 9208 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
14. Catechesi seconda domenica quaresima Cvisualizza scarica
Commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima, anno C.
nome file: 2-domenica-quar-c.zip (8 kb); inserito il 19/02/2016; 4203 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore
15. Più bianco non si può 4visualizza scarica
Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 24 febbraio 2013 - II Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.
nome file: 13_02_24.zip (336 kb); inserito il 12/02/2013; 11942 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
16. Maestro, è bello per noi stare qui!visualizza scarica
Ora di Adorazione eucaristica comunitaria, meditando il brano di Vangelo della 2^ di Quaresima C: Lc 9,28-36 Completa di canti
nome file: restare_qui.zip (93 kb); inserito il 24/02/2007; 7791 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
17. E si trasfigurò davanti a lorovisualizza scarica
Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Luca 9,28-36. I file sono in formato publisher e word
nome file: adoraz-trasfigurazione.zip (124 kb); inserito il 13/02/2010; 4491 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
18. Lectio sulla Trasfigurazionevisualizza scarica
Lectio divina tenuta dal Card. Carlo Maria Martini durante un'incontro internazionale di giovani frati francescani; il brano biblico di riferimento è Lc 9,28-36
nome file: lectio-trasfig-lc-9_28-36.zip (13 kb); inserito il 21/09/2007; 8593 visualizzazioni
l'autore è fra' Franco Naldi, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
19. Verso una nuova luce - sussidio quaresima 2019visualizza scarica
Libretto con brevi riflessioni sui brani evangelici delle Domeniche di Quaresima 2019.
In formato Pdf e word
nome file: verso-nuova-luce.zip (318 kb); inserito il 14/03/2019; 8176 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
20. Tre capanne 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la IIª Domenica di Quaresima.(Lc 9,28-36).Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione.
nome file: tre_capanne.zip (111 kb); inserito il 20/02/2010; 11360 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
21. Gesù, è bello per noi stare qui! 1visualizza scarica
Ritiro di quaresima per ragazzi sul tema della comunione, affrontata con il vangelo della trasfigurazione della seconda domenica di Quaresima anno C Lc 9,28-36
nome file: i_media_quar_ritiro.zip (96 kb); inserito il 24/02/2007; 16914 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
22. 24 ore per il Signore 2019 - Adorazione diocesi Rietivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica preparata in occasione dell'iniziativa "24h per il Signore" (29 marzo 2019) dall'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute.
nome file: ador-24-ore-signore-2019-rieti.zip (94 kb); inserito il 25/03/2019; 5160 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è diac. Nazzareno Iacopini, contatta l'autore, vedi home page
23. Professione di fede II Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Schema per una professione di fede nella seconda domenica di quaresima, C.
nome file: professione-fede-2quar-c.zip (11 kb); inserito il 18/03/2019; 2759 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
24. Lectio divine (57 - 66) 2visualizza scarica
Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.
nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 28385 visualizzazioni
citazioni: Mt 13,31-35; Mt 14,13-21; Mt 14,22-36; Mt 15,21-28; Mt 15,29-39; Mt 16,13-20; Mt 16,21-28; Mt 17,1-9; Mt 17,14-21; Mt 17,22-27
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
25. La bellezza dello “stare” e l’impegno di “ri-partire” 1visualizza scarica
Breve commento al testo tratto dal Vangelo di Luca 9,28-36 sulla Trasfigurazione. L'esperienza dei discepoli nella preghiera e nella contemplazione, rapportata alla nostra esperienza di cristiani di oggi.
nome file: commento-trasfigurazione.zip (70 kb); inserito il 06/12/2011; 7184 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
26. Preghiera vocazionale marzo 2022apri link
Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema delle misericordia.
inserito il 29/04/2022; 305 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
27. Preghiera dei fedeli 2^ domenica di Quaresima anno C 2025 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 16 marzo 2025, seconda Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-2-quar-c-2025.zip (32 kb); inserito il 10/03/2025; 2150 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
28. Schede vangelo Quaresima 2013 1visualizza scarica
Semplice foglio contenente il vangelo della domenica ed uno spunto per la riflessione, da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa domenicale per invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo. Per le cinque domeniche di Quaresima e la Domenica delle Palme.
nome file: schede-quaresima-2013.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 11633 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13 Lc 9,28-36 Lc 13, 1-9 Lc 15,1-3.11-32 Gv 8,1-11
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
29. IoVangelo II domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno C.
inserito il 07/03/2022; 867 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
30. IoVangelo II Domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno C.
inserito il 10/03/2025; 808 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
31. Adorazioni Quaresima Anno Cvisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno C. Complete di canti.
- Chi abita all riparo dell'altissimo... (Lc 4,1-13)
- Maestro è bello per noi stare qui (Lc 9,28-36)
- Chi crede di stare in piedi cerchi di non cadere (Lc 13,1-9)
- Il figlio prodigo (Lc 15,1-3.11-32)
- La donna adultera (Gv 8,1-11)
nome file: adoraz-quar-c.zip (239 kb); inserito il 27/01/2012; 23502 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
32. Donaci o Dio la sapienza del cuore - Veglia lavoro 1° Maggio 2025apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica), in tre parti:
1. Tutta la terra aveva una sola lingua
2. Metterò dentro di voi uno spirito nuovo
3. Dammi la sapienza che siede accanto a te in trono
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
lavoro lavoratori intelligenza artificiale tecnologia relazioni personali cuore spirito santo sapienza mlac
inserito il 30/04/2025; 35 visualizzazioni
citazioni: Gn 11,1-9; Sal 24, Ez 36,24-28; Sap 9,1-6.9-11.13-18
33. Angelus 24 febbraio 2013visualizza scarica
Angelus del papa Benedetto XVI del 24 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube
nome file: angelus-2013-02-24.zip (7 kb); inserito il 25/02/2013; 4105 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 13718 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
35. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 6578 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
36. Trasfigurazionevisualizza scarica
La preghiera di Gesù e degli apostoli viene vissuta sul monte, segno del raccoglimento e della vicinanza a Dio. La trasfigurazione e le parole dalla nube, epifania del Padre, testimoniano la divinità di Gesù, che dialoga con Mosè (la legge) ed Eia (i profeti), rivelando così di essere il compimento della rivelazione.Il testo base è: Lc 9,28-36
nome file: trasfigurazione.zip (161 kb); inserito il 26/02/2007; 14738 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
37. Omelia 12 Marzo 2022 1visualizza scarica
Omelia del papa Francesco nella S. Messa nell’Anno Ignaziano e in occasione del IV centenario della canonizzazione di S. Ignazio di Loyola, S. Francesco Saverio, S. Teresa di Gesù, S. Isidoro Labrador e S. Filippo Neri (Chiesa del Gesù in Roma, 12 marzo 2022)
video
nome file: omelia-papa-2022-03-12.zip (10 kb); inserito il 14/03/2022; 4739 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
38. Angelus 17 marzo 2019 - II Domenica di Quaresimavisualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 17 marzo 2019, II Domenica di Quaresima (Anno C)
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2019-03-17.zip (8 kb); inserito il 18/03/2019; 2598 visualizzazioni
citazioni: 9,28-36
39. Swipe up - Verso l'Alto (PDF) 2visualizza scarica
Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Pdf.
clicca qui per il libretto in Publisher
nome file: swipe-up.zip (2775 kb); inserito il 05/03/2019; 13746 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
40. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link
Per essere trasformati. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per la consacrazione nel mondo a partire dal racconto evangelico della Trasfigurazione e con un brano del Messaggio di Papa Francesco per Giornata Vocazioni 2018.
Primo momento: Vedere
Secondo momento: Ascoltare
Terzo momento: Vivere
inserito il 19/03/2019; 1122 visualizzazioni
citazioni: Lc 9,28-36
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it