Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato formazione tra le aree testi
Hai trovato 267 testi (ci sono anche 47 presentazioni, 28 video e 27 file audio)
Ordina per
Aree per formazione: Educatori; Video - Formazione genitori
1. I frutti dello Spirito 4visualizza scarica
Campo estivo cresimandi delle superiori sulla presenza dello Spirito di Dio dalla creazione del mondo fino al dono dello Spirito Santo fatto da Gesù e alla formazione della Chiesa. Spiegazione dei doni e dei frutti dello Spirito.
nome file: campo_frutti_spirito.zip (214 kb); inserito il 22/09/2008; 77307 visualizzazioni
l'autore è Federica Battilana, contatta l'autore
2. Animatori non si nasce, si diventa! 2visualizza scarica
La figura dell'animatore di Grest: un'introduzione sulla formazione degli animatori, in particolare "cosa vuol dire animare?", e 5 schede di approfondimento sul tema.
nome file: animatori.zip (36 kb); inserito il 22/05/2002; 37810 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3. Ritiro dei Cresimandi 1visualizza scarica
Alcune schede utilissime e praticissime per il ritiro dei cresimandi. Basta fotocopiare e si avrà materiale sufficiente per una riflessione conclusiva e riassuntiva del cammino di formazione
nome file: lacresima.zip (98 kb); inserito il 04/02/2005; 33845 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
4. Formazione liturgica per i ministrantivisualizza scarica
Ottime schede contenenti nomi,definizioni e piccole foto di tutto ciò che un buon ministrante deve sapere! I temi sono: libri,vesti,luoghi,oggetti,colori e tempi (questi ultimi 2 sono specifici del rito ambrosiano). Da non perdere!
nome file: schede_ministranti.zip (1119 kb); inserito il 23/03/2005; 32257 visualizzazioni
l'autore è Daniele Cannone, contatta l'autore
5. Corso di formazione per ministranti 3visualizza scarica
Corso di formazione per ministranti in tre parti:
1 Chi è il ministrante
2 la Messa
3 Come servire
nome file: mini_corso_ministranti.zip (165 kb); inserito il 11/11/2005; 32189 visualizzazioni
l'autore è Valter Moroni, contatta l'autore
6. Corso di base per animatore 2visualizza scarica
Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato
nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 29082 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
7. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce! 6visualizza scarica
Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 26141 visualizzazioni
l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page
8. Come si serve all'altare : L'Eucarestia 1visualizza scarica
Scheda di formazione liturgica preparata per i ministranti, utile a presentare loro le dinamiche fondamentali e le azioni da compiere nel servizio eucaristico.
nome file: come_serve_altare.zip (264 kb); inserito il 21/04/2008; 25901 visualizzazioni
l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page
9. Guida da te la tua canoa 1visualizza scarica
Campo di reparto sulla formazione del carattere, con catechesi giornaliera, attività, contenuti e riflessioni.
nome file: campo-la-tua-canoa.zip (837 kb); inserito il 16/07/2014; 24668 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
10. Cosa è l'Oratorio Parrocchiale 2visualizza scarica
Progetto di Oratorio Parrocchiale:
- La comunità educativa dell'Oratorio
- La formazione integrale dei ragazzi
- Il sistema preventivo
- Profilo degli educatori e animatori
-- Maturità umana e cristiana
-- Capacità di ascolto di Dio
-- Capacità di testimonianza
-- Senso della Chiesa
-- Capacità di relazione educativa
nome file: progetto_di_oratorio.zip (6 kb); inserito il 05/10/2010; 24586 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
11. Catechesi musicale per adolescenti sulla Parabola del Padre misericordioso 2visualizza scarica
Catechesi musicale per adolescenti sulla Parabola del Padre misericordioso con canzoni di cantautori contemporanei (Vasco, Ruggeri, Capossela, Guccini, Ligabue, Finardi). Lavoro finale prodotto da alcuni catechisti della Diocesi di Pordenone, durante il laboratorio che l'autore ha tenuto al corso di formazione diocesano nel novembre-dicembre 2007.
nome file: lavoro_finale_pordenone.zip (11 kb); inserito il 13/12/2007; 24363 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
12. Famiglia oggi - Percorso per Famiglie 1visualizza scarica
Proposta per un percorso di formazione per famiglie in cinque momenti: l’importanza dell’amore, la dimensione del dono, l’apertura alla vita, il ruolo sociale ed il ruolo ecclesiale della famiglia. A cura del centro diocesano di Pastorale Familiare di Verona.
nome file: percorso-famiglie.zip (197 kb); inserito il 11/10/2005; 24242 visualizzazioni
13. Quiz Show 2visualizza scarica
Un Quiz show per una formazione animatori alternativa. Un buon innesco per un incontro di formazione in cui far riflettere su cosa significhi essere animatore.
nome file: quizshow.zip (5 kb); inserito il 25/11/2001; 24240 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
14. Presentazione dei cresimandi alla comunitàvisualizza scarica
Il sussidio è stato preparato per coinvolgere, nell'ultimo periodo della formazione dei cresimandi di terza media, i genitori, i padrini e la comunità parrocchiale.
nome file: pres-cres-comunita.zip (6 kb); inserito il 01/03/2010; 23828 visualizzazioni
l'autore è Don Luigi Tommasone, contatta l'autore
15. Perchè devo fare il catechista? 3visualizza scarica
Corso di formazione per catechisti su questi temi:
Formazione del catechista
Il contenuto della catechesi
Il processo di apprendimento
Come impostare l’incontro di catechesi
Come si organizza un incontro
Il file zippato contiene una presentazione in ppt e le dispense in word.
nome file: formazione-catechesi.zip (3532 kb); inserito il 10/12/2007; 23096 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore
16. Consegna della Crocevisualizza scarica
Schema per la consegna della croce, tappa prevista dal cammino di formazione per la cresima. Le riflessioni sulla croce possono essere utili anche nel tempo di Quaresima.
nome file: consegna-croce.zip (6 kb); inserito il 19/03/2005; 22556 visualizzazioni
l'autore è Alfonsina, contatta l'autore
17. I doni dello Spirito 2visualizza scarica
I doni dello Spirito: riassunto dal libro del Card. Martini 'Uomini e donne dello Spirito' (non rivisto dall'autore) usato per la formazione ai catechisti della parrocchia di S. Maria Assunta di Cafaggio-Prato.
nome file: doni-spirito-martini.zip (22 kb); inserito il 05/01/2002; 22192 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore
18. Materiale per la formazione degli animatoriapri link
Un grande archivio di materiale per la formazione degli educatori, curato dai salesiani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto. DA NON PERDERE!!!
inserito il 25/11/2001; 21658 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
19. Dalla Parola... ai fatti! In Cammino verso Betlemmevisualizza scarica
Cammino di Avvento 2011 con proposte per l'incontro settimanale con i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie, delle proposte per animare la celebrazione e degli impegni per tutta la comunità.
Realizzato dai ragazzi del Missio.edu, scuola di formazione missionaria della Parrocchia SS. Martino e Quirico, utilizzando materiale presente in Qumran.
In formato word e Pdf
nome file: missio-avvento-2011.zip (375 kb); inserito il 23/11/2011; 21186 visualizzazioni
l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore
20. Tracce per una verifica del gruppo catechistevisualizza scarica
Traccia per una verifica di fine anno del gruppo catechiste, sui seguenti temi: spiritualità, formazione, vita di gruppo, servizio
nome file: verifica-gruppo.zip (4 kb); inserito il 15/04/2002; 20758 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
21. Schede per la formazione dei catechisti dei preadolescenti 1visualizza scarica
Schema di nove incontri per la formazione dei catechisti dei preadolescenti, con la presentazione per il formatore e le schede per i catechisti che partecipano alla formazione.
nome file: progprimaora.zip (45 kb); inserito il 16/10/2000; 20701 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
22. L'identikit di un catechista 9visualizza scarica
Sei schede per incontri di formazione parrocchiale per un gruppo di aiuto catechisti:
1 - Consigli per essere un buon educatore
2 - Maestri, educatori, testimoni
3 - Centralità della Parola
4 - Educatore dalla E alla E
5 - Chiamati a servire e a pregare
6 - Che catechista sono e vorrei essere
7 - Verifica finale
Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: identikit-catechista.zip (2061 kb); inserito il 31/05/2013; 20632 visualizzazioni
l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore
23. Non abbiate paura! 1visualizza scarica
Veglia dei giovani a conclusione del cammino di formazione. A partire dal Vangelo dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35) e guidati dalle parole del Santo Padre Giovanni Paolo II. Con preghiera litanica, rito dell’impegno e atto di affidamento a Maria.
nome file: non-abbiate-paura-veglia-giov.zip (25 kb); inserito il 18/05/2006; 20507 visualizzazioni
l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore
24. I documenti del Concilio Vaticano II 1visualizza scarica
Tutti i 16 documenti del Concilio Vaticano II, prelevati dal sito della Santa Sede
1. Dei Verbum - costituzione dogmatica sulla divina rivelazione (18 Novembre 1965)
2. Lumen Gentium - costituzione dogmatica sulla chiesa (21 Novembre 1964)
3. Sacrosanctum Concilium - costituzione sulla sacra liturgia (4 Dicembre 1963)
4. Gaudium et Spes - costituzione pastorale sulla chiesa nel mondo contemporaneo (7 Dicembre 1965)
5. Gravissimum Educationis - dichiarazione sull’educazione cristiana (28 Ottobre 1965)
6. Nostra Aetate - dichiarazione sulle relazioni della chiesa con le religioni non cristiane (28 Ottobre 1965)
7. Dignitatis Humanae - dichiarazione sulla libertà religiosa (7 Dicembre 1965)
8. Ad Gentes - decreto sull’attività missionaria della chiesa (7 Dicembre 1965)
9. Presbyterorum Ordinis - decreto sul ministero e la vita dei presbiteri (7 Dicembre 1965)
10. Apostolicam Actuositatem - decreto sull’apostolato dei laici (18 Novembre1965)
11. Optatam Totius - decreto sulla formazione sacerdotale (28 ottobre 1965)
12. Perfectae Caritatis - decreto sul rinnovamento della vita religiosa (28 Ottobre1965)
13. Christus Dominus - decreto sulla missione pastorale dei vescovi nella chiesa (28 Ottobre 1965)
14. Unitatis Redintegratio - decreto sull’ecumenismo (21 Novembre 1964)
15. Orientalium Ecclesiarum - decreto sulle chiese cattoliche orientali (21 Novembre 1964)
16. Inter Mirifica - decreto sugli strumenti di comunicazione sociale - (4 Dicembre 1963)
nome file: conc-vat-ii.zip (355 kb); inserito il 01/02/1999; 20446 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
25. Accompagnate vostro figlio alla Prima Confessione 3visualizza scarica
Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che durante l'anno faranno la Prima Confessione, su questi temi:
- aiuto alla presa di coscienza d'una amicizia infranta
- accompagnare i bambini a prepararsi per la confessione.
Libretto di 8 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: incontro-genitori-1-confess.zip (882 kb); inserito il 18/01/2012; 18243 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
26. Accompagniamo nostro figlio alla Prima Comunione 2visualizza scarica
Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che si preparano alla Prima Comunione con riflessione sull'Ultima Cena/Consacrazione e riflessione sul come vivere la preghiera.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher
nome file: incontro-genitori-1-com.zip (1954 kb); inserito il 18/01/2012; 18084 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
27. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica
Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf
nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 18080 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
28. Genitori oggi 2visualizza scarica
Genitori oggi. Conversazioni con esperti. Quattro incontri di formazione per genitori (dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare della diocesi di Carpi):
1. Padri non si nasce, si diventa (dott. Luigi Pati)
2. Madre: complice di Dio (dott. Gabriella Gelli)
3. Figli: val la pena di crescere? (prof. Ottavio Losana)
4. Nonni: Abramo è andato in pensione (dott. Giorgio Campanini)
(NB: relazioni non riviste dai relatori)
nome file: genitori-oggi.zip (31 kb); inserito il 07/10/2002; 17811 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
29. ...e ti vengo a cercarevisualizza scarica
Scopo del ritiro è quello di riflettere sulla fede come dono e impegno essenziale nel cammino di vita spirituale e di verificare quanto la propria esperienza di fede si qualifica come relazione con la persona del Signore. Pensato per proporre, ai genitori dei ragazzi del catechismo, un cammino di formazione in AC. Contiene: invito, programma, libretto delle meditazioni, schema elenco partecipanti, scheda di adesione.
nome file: e-ti-vengo-a-cercare.zip (189 kb); inserito il 08/02/2006; 17696 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
30. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica
Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.
nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17512 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
31. Corso di formazione per Lettori 1visualizza scarica
Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.
nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 16822 visualizzazioni
l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
32. Incontri con i genitori dei ragazzi della Cresima 1visualizza scarica
Due incontri di preghiera e formazione per i genitori dei cresimandi:
- primo incontro di presentazione del cammino "Incontrare un Dio simpatico riconosciuto nel volto di Gesù"
- ultimo incontro prima della cresima dei ragazzi sul significato del Crisma.
in formato Publisher e Pdf
nome file: incontri-genitori-cresima.zip (1912 kb); inserito il 18/01/2012; 16488 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
33. Animare è coltivare 1visualizza scarica
Favola animata sulla figura dell'animatore; a conclusione, il capitolo 3 della prima Lettera di san Paolo apostolo ai Corinti. Può essere un'introduzione ad un un percorso di formazione per animatori d'oratorio.
nome file: anim-coltiv.zip (9 kb); inserito il 23/05/2008; 15798 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
34. L'armadietto dell'educatore
4apri link
Sezione del sito Nazionale ACR con materiale utile agli educatori dell'Azione Cattolica dei Ragazzi ma non solo:
- gli atti del Seminario "La parola si fa piccola con i piccoli" sul rapporto dei bambini con la Scrittura,
- relazioni su "L'ACR e l'Oratorio"
- "ACR animation" con ricco archivio di inni e Bans
- schede per la formazione degli educatori
inserito il 12/11/2008; 15766 visualizzazioni
l'autore è www.acr.azionecattolica.it, contatta l'autore, vedi home page
35. Un giro intorno al mondo 4visualizza scarica
Il sussidio di Avvento-Natale 2013 per bambini delle scuole elementari. Per ogni settimana il brano del vangelo con un breve commento, una testimonianza dal mondo, un impegno, un gioco, la proposta di un nuovo stile di vivere il Natale e una preghiera. Preparato dal Gruppo Giovani e dalla Scuola di Formazione Missionaria - missio.Edu della Parrocchia SS. Martino e Quirico in Lancusi-Bolano.
In formato word e Pdf
nome file: intorno-al-mondo.zip (1872 kb); inserito il 26/11/2013; 15669 visualizzazioni
l'autore è Rocco Negri, contatta l'autore
36. Corso nuovi catechisti 3visualizza scarica
Appunti per un corso in cinque incontri per la formazione di base delle catechiste che iniziano il loro servizio per la prima volta.
nome file: corso-nuovi-catechisti.zip (85 kb); inserito il 29/01/2013; 15586 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
37. Incontri di formazioni per ministri straordinari della Comunione, e il rito 1visualizza scarica
Due incontri di formazione per ministri straordinari della comunione, che mettono a tema la relazione tra Eucaristia ed infermità, e il rito della Comunione agli infermi.
nome file: comunione-infermi.zip (25 kb); inserito il 16/03/2002; 15389 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
38. Schede per la formazione animatori 1visualizza scarica
Alcune schede pensate per una serie di incontri di formazione per gli animatori
nome file: schede_formaz_animatori.zip (207 kb); inserito il 02/06/2005; 15306 visualizzazioni
l'autore è Cristian Li Pira, contatta l'autore, vedi home page
39. Incontri di formazione sulla Scrittura 2visualizza scarica
Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.
nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 15251 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
40. Sussidio per la Catechesi agli adulti 5visualizza scarica
Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.
nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 15226 visualizzazioni
l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it