Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Pagina 1 di 3  

BAMBINI / CATECHISMO

1. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 73811 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 1,26-38; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45;

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

2. Misericordia è...la via della felicità   4visualizza scarica

Ritiro spirituale per giovani sul tema della misericordia attraverso la bolla d'indizione del Giubileo "Misericordiae Vultus", In tre incontri:
1 - Le parole della misericordia
2 - Le opere della misericordia
3 - La figura di Maria madre di misericordia.
Per ogni incontro è oresente la presentazione Power Point e la scheda in word.

nome file: ritiro-misericordia.zip (4604 kb); inserito il 13/01/2016; 35108 visualizzazioni

citazioni: Mt 25,31-46; Lc 1,39-55

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

3. Avvento 2012 sui vangeli della domenica   7visualizza scarica

Fogli settimanali per la preghiera sul vangelo delle domeniche di Avvento dell'anno C, con immagine, riflessione e impegno:
1 - Vegliare
2 - Preparare
3 - Cosa dobbiamo fare?
4 - Beato chi crede.
Utili per introdurre incontri di catechismo.
In formato pdf e pub.

3.8/5 (6 voti)

nome file: vangeli-avvento-2012-c.zip (2569 kb); inserito il 29/11/2012; 25007 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

4. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale   1visualizza scarica

Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.

nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 22505 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

5. Lectio divine Avvento-Natale 2015   4visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 21687 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

6. Con la gioia nel cuore   1visualizza scarica

Una canzone dei Rio, utilizzata per riflettere con i ragazzi sul tema della gioia.

nome file: gioia-nel-cuore.zip (835 kb); inserito il 10/06/2014; 16912 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-55

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

7. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 16737 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

8. Camminiamo insieme… con Te! Avvento 2018   1visualizza scarica

Un cammino di Avvento cosparso di stelle pensato per i ragazzi della cresima, che ogni domenica scriveranno in una stella la parola chiave del Vangelo e pregheranno con i salmi…
Il Cammino di Avvento è collegato al tema per l’Anno Catechistico 2018-19.

nome file: camm-insieme-avv-2018.zip (104 kb); inserito il 08/11/2018; 15632 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3, 1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

FAMIGLIE

9. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa   1visualizza scarica

Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 15441 visualizzazioni

citazioni: Mt 7,24-27; Mc 14,12-26; Lc 10,38-42; Dt 6,4-9.20,21; Mt 5,13-16; Lc 1,39-45

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

10. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 15163 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

11. Santo Rosario della Visitazionevisualizza scarica

Preghiera del Rosario a conclusione del mese di maggio seguendo il racconto evangelico della visita di Maria a Elisabetta:
1 Mistero - Maria parte in fretta
2 mistero - Giovanni sobbalza nel grembo della madre
3 mistero - Elisabetta riconosce in Maria “la madre del Signore”
4 mistero - Mari proclama le lodi Dio
5 mistero - Maria resta a servizio di Elisabetta.
Con litanie inserite in ciascun mistero e brevi riflessioni oranti collegate allo Scapolare della Madonna del monte Carmelo.

nome file: rosario-visitazione.zip (10 kb); inserito il 01/06/2013; 14862 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-49

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

12. Sussidio per adorazione Avvento 2018visualizza scarica

Libretto per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria in preparazione al Natale, con spunti anche per bambini. Ideata per 3 giorni (21,22 e 23 dicembre) si basa su 3 temi:
- Dire Si: 'Ecco la serva del Signore'
- In cammino: 'Maria si alzò e andò in fretta'
- Farsi Mangiatoia: 'E il verbo si fece carne' Gv 1,1-14
Per ogni tema: la Parola di Dio, alcune meditazioni e preghiere, la parola di Papa Francesco, preghiere di intercessione, preghiere per i bambini, la liturgia del giorno. Con comodo indice e canti.

nome file: libretto-adoraz-avv-2018.zip (1081 kb); inserito il 19/12/2018; 14724 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-23; Lc 1,39-45; Mt 2,1-12; Gv 1,1-14; Lc 2,1-20

l'autore è Luigi Lombardi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

13. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2012-2013   4visualizza scarica

Sussidio biblico che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2012-2013.
1. Lc 21,25-28.34-36 Vegliate
2. Lc 3,1-6 Preparate
3. Lc 3,10-18 Vi battezzerà
4. Lc 1,39-45 Ha creduto
5. Lc 2,1-14 Troverete un bambino
6. Lc 2,42-52 Sua madre custodiva
7. Mt 2,1-12 Oro, incenso e mirra
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-avvento-natale-2012.zip (117 kb); inserito il 21/11/2012; 14678 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28,34-36; Lc 3,10-18; Lc 3,1-6; Lc 1,39-45; Lc 2,1-14; Lc 2,42-52; Mt 2,1-12

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

14. In Cammino con Maria Regina degli Apostoli e di tutti i Santivisualizza scarica

Processione all'inizio del mese di maggio, con la recita di 6 decine del rosario, ispirate ai Misteri del rosario tradizionali e invocazioni per tutta la parrocchia, guardando a Maria come la Regina dei santi. Ogni mistero è accompagnato da brani della "Gaudete et Exsultate" di Papa Francesco con intenzioni di preghiera per promuovere la santità nella parrocchia.

nome file: processione-mariana-canove-2018.zip (21 kb); inserito il 10/05/2018; 14631 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,39; Lc 2,22; Mt 12,46; Gv 2,1-5; At 1,13;

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

15. Maria nella storia della salvezza   2visualizza scarica

Adorazione per i giovani con meditazione su momenti della vita di Maria attraverso i misteri del Rosario: Annunciazione, Visitazione, Le nozze di Cana, Sotto la croce, Maria nel cenacolo.
Per ogni decina di Rosario si offre un'intenzione speciale di preghiera.

nome file: maria-storia-salvezza.zip (21 kb); inserito il 01/06/2013; 14306 visualizzazioni

citazioni: Apocalisse1-5, Lc 1,26-38, Lc 1, 39-42, Gv 2, 1-5, Gv 19, 25-30, At 1,13-14

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

16. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 14210 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

17. La madre del mio Signorevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la quarta domenica di Avvento anno "C". (Lc 1;39-45). Durante l'avvento abbiamo tre grandi guide che ci preparano ad accogliere il Salvatore Gesù: il profeta Isaia, il precursore Giovanni Battista, e oggi, Maria SS., la creatura più umile e più grande, che prepara, accoglie, e porta al mondo il Figlio di Dio.

nome file: benedetta_tu.zip (103 kb); inserito il 12/12/2009; 13918 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

18. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica

Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.

nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 13292 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45; Gv 1,1-18

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

DOMENICA

19. Quattro passi verso...   1visualizza scarica

Spunti di commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento anno C, adatti ad un linguaggio semplice e per i bambini.

nome file: rifl-vang-avv-c.zip (7 kb); inserito il 21/11/2012; 13170 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

20. Adorare Gesù con Maria - Maria donna eucaristicavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica da utilizzare in preparazione ad una festa mariana o mese mariano. Con diverse letture ideale per la riflessione personale o comunitaria. Brano di biblico di riferimento Lc 1,39-56

nome file: ador-maria-donna-euc.zip (32 kb); inserito il 19/05/2009; 13086 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

DOMENICA

21. Scheda con il Vangelo per la riflessione settimanale - Avvento 2012   4visualizza scarica

Semplice foglio contenente il Vangelo delle domeniche di Avvento ed uno spunto per la riflessione da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa festiva, con l'intento di invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo.

3.5/5 (4 voti)

nome file: schede-avvento-c-2012.zip (13 kb); inserito il 06/11/2012; 12736 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

22. Le password d'Avvento   3visualizza scarica

Foglietto distributo ai fedeli per ogni domenica di Avvento: contiene una parola chiave ed un suggerimento per vivere la settimana d'Avvento con l'invito a relazioni nuove. Il foglietto riempito diventa 'offerta' nella domenica successiva.

4.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-pw.zip (22 kb); inserito il 28/11/2012; 12632 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

23. Assunta in cielovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica adatta alla festa dell'Assunzione della beata Vergine Maria, con letture dall'Apocalisse e dal Vangelo. Commento con testo tratto dalla proclamazione del dogma durante il giubileo del 1950.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-assunta-cielo.zip (70 kb); inserito il 09/08/2013; 12049 visualizzazioni

citazioni: ap 11,19; ap 12,1-6.10, luca 1,39-45

l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore

24. La Pasqua di Maria (Assunzione della Beata Vergine Maria)   1visualizza scarica

La gloria della risurrezione di Gesù splende nell’anima e nel corpo di Maria, e il dono di grazia della Madre si estende, nella speranza, anche a tutti noi che, in Gesù, siamo suoi figli. Il testo base è: Lc 1,39-56

nome file: la-pasqua-di-maria.zip (171 kb); inserito il 08/08/2007; 11776 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

DOMENICA

25. Commenti per le domeniche di Avvento - anno C   2visualizza scarica

Spunti per l'approfondimento del Vangelo delle domeniche di Avvento nell'anno liturgico C.

2.5/5 (2 voti)

nome file: commenti-avvento-c.zip (61 kb); inserito il 10/11/2012; 11088 visualizzazioni

citazioni: Lc 21,25-28.34-36; Lc 3,1-6; Lc 3,10-18; Lc 1,39-45

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

26. Beata colei che ha creduto - Visitazione di Maria (Lc 1,39-55)visualizza scarica

Breve commento esegetico-spirituale alla visitazione di Maria (Lc 1,39-55) adatto a giovani e adulti.

nome file: meditaz-visitazione.zip (17 kb); inserito il 12/04/2013; 10388 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-55

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

27. Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente...visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria per la festa dell'Assunta meditando il brano del Vangelo di Luca 1,39-56.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-grandi-cose.zip (137 kb); inserito il 10/08/2007; 10234 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

28. Maria si mise in cammino - Lectio IV Domenica Avvento - C   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Avvento, Anno C (Luca Lc 1,39-45)

nome file: lectio-avv-c-4.zip (198 kb); inserito il 11/12/2012; 10056 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-45

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

29. Lectio divine Avvento-Natale 2024visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale composto di 8 lectio divine, per le Domeniche di Avvento e Natale 2024:
I. Prima Domenica di Avvento (Lc 21,25-28,34-36)
II. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
III. Terza Domenica di Avvento (Lc 3,10-18)
IV. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,39-45)
V. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
VI. Santa Famiglia (Lc 2,41-52)
VII. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
VIII. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione e salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2024.zip (816 kb); inserito il 07/11/2024; 9703 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

30. Fede è accogliere   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 23 Dicembre 2012 Quarta Domenica di Avvento Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 23_12_12_-_avvento_c4.zip (455 kb); inserito il 30/11/2012; 9585 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-45

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

31. Si alzò e andò in fretta - Lectio Divina per ragazzivisualizza scarica

Breve lectio Divina sul brano evangelico della Visitazione (Lc 1,39-56) Utilizzata in un ritiro per ragazzi delle medie, nel tempo di Avvento. Comprende anche una breve "intervista" a Maria ed Elisabetta per facilitare la comprensione del brano.
Allegato il biglietto-ricordo con il Magnificat.

nome file: lectio-visitazione.zip (2420 kb); inserito il 28/11/2016; 9280 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-56

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

32. Adorazione Eucaristica per XXV Giornata del Malato 2017visualizza scarica

Schema di adorazione eucaristica per la XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017) con il Vangelo della Visitazione (Lc 1,39-56) e il Messaggio del Papa Francesco.

nome file: adoraz-malato-2017.zip (13 kb); inserito il 10/02/2017; 9241 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-56

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

MISSIONI

33. Sussidio missionario adulti e famiglie 2016/2017   1visualizza scarica

Nel nome della Misericordia Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie 2016-2017.
Si parte dall’Evangelii Gaudium, al n. 24, là dove Papa Francesco ci esorta a vivere cinque azioni, che, per noi, indicano le cinque tappe del cammino d’animazione, “nel nome della Misericordia”. Ciascuna è legata ad un tempo liturgico e può essere vissuta, in quel periodo, come uno specifico momento di catechesi. Cinque famiglie missionarie hanno poi contribuito, a suggerire impegni concreti per ogni tappa.
1 - prendere l’iniziativa (Luca 5, 1-11) tempo ordinario
2 - coinvolgersi (Luca 2,1-20) Avvento-Natale 2016
3 - accompagnare (Luca 9, 51-55) tempo ordinario
4 - fruttificare (Luca 9, 51-55) Quaresima 2017
5 - festeggiare (Luca 1,39-46.) Pasqua-Pentecoste.
Allegato anche l'animatore missionario per l'animazione del mese missionario 2016.
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: sussidio-miss-adulti-2016-2017.zip (2316 kb); inserito il 30/09/2016; 8980 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

34. Beata sei tu, Maria, perché hai creduto!visualizza scarica

Sentiamoci grati a un Dio che ci viene incontro nella nostra piccolezza ed esultiamo, come Maria, che ha riconosciuto la potenza di Dio all’opera "nell’umiltà della sua serva". Il testo base è: Lc 1, 39-48

nome file: beata-sei-tu.zip (158 kb); inserito il 19/12/2006; 8924 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

35. In cammino con Maria   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per inizio nuovo anno pastorale.

4.0/5 (4 voti)

nome file: ador-inizio-anno-past.zip (48 kb); inserito il 18/09/2013; 8754 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

36. Benedetta tu Mariavisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria (Luca 1,39-56)

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-assunzione.zip (137 kb); inserito il 14/07/2011; 7806 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

37. Novene all'Immacolata   1visualizza scarica

Schemi per due Novene a Maria Immacolata, adatte per la preghiera personale, si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi in ogni caso di necessità:
- novena meditando la Parola di Dio (brani tratti da Genesi, Vangeli ed Atti)
- novena meditando la Lumen Gentium.

nome file: novene-immacolata.zip (40 kb); inserito il 27/11/2018; 7800 visualizzazioni

citazioni: Gen 3,8-15; Lc 1,26-28; Lc 1,39-56; Lc 2,1-20; Lc 2,22-35; Gv 2,1-12; Mt 12,46-50; Gv 19,25-27; At 2,1-4

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

38. Preghiera dei fedeli 4a domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 23 dicembre 2012, IV domenica del tempo di avvento, anno C.

nome file: pregh-fedeli-23-dicembre-12.zip (8 kb); inserito il 17/12/2012; 7732 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,39-45

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

39. Grandi cose ha fattovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo nella solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.(Lc 1,39-56).

nome file: grandi_cose_ha_fatto.zip (257 kb); inserito il 08/08/2011; 7547 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

40. Benedetta tu fra le donnevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. (Lc 1,39-56).

nome file: benedetta_tu_fra_le_donne.zip (131 kb); inserito il 07/08/2009; 7338 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...