Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Gesù adolescente tra le aree testi
Hai trovato 64 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 1 video)
Ordina per
1. Cresima: con lo Spirito Santo diventiamo discepoli e testimoni di Gesù 15visualizza scarica
Proposta di una serie di incontri in preparazione alla Cresima. Il materiale può essere considerato una continuazione di quanto già presente in Qumran2.net "Cresima: diventare testimoni e discepoli di Gesù" ed è stato elaborato prendendo spunto dal libro "Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla cresima dei pre-adolescenti" di Mariano Pappalardo, Edizioni Dehoniane Bologna.
Argomenti trattati:
* Gesù e lo Spirito Santo;
* La forza dello Spirito:
- Lo Spirito rende Gesù forte nella tentazione;
- Lo Spirito rende Gesù maestro autorevole ed amabile;
* Chi è lo Spirito Santo? (presentazione ppt);
* Ritiro: fai crescere la tua fede e trasmettila al mondo (files in formato pub e pdf);
* Spirito Santo... chi sei?;
* I doni dello Spirito;
* Identikit del cristiano;
* Io cristiano nella vita di sempre;
* Senza confini;
* Protagonista della mia cresima;
* E poi?
nome file: cresima-fede-testimonianza.zip (2183 kb); inserito il 16/07/2010; 79403 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
2. Cresima: diventare discepoli e testimoni di Gesù 4visualizza scarica
Proposta di quattro incontri in preparazione alla Cresima. Il materiale è stato elaborato prendendo spunto dal libro "Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla cresima dei pre-adolescenti" di Mariano Pappalardo, Edizioni Dehoniane Bologna.
nome file: cresima-diventare-discepoli.zip (499 kb); inserito il 14/06/2010; 34774 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
3. I veri valori 11visualizza scarica
Materiale per un incontro sui valori, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
Obiettivi:
- Far capire il concetto di valore.
- Fare in modo che riflettano sul fatto che è necessario avere una scala di valori
- Indicare Cristo come colui che indica la vera scala di valori.
Il brano biblico è Lc 12,16-21.
nome file: veri-valori-ragazzi-3media.zip (319 kb); inserito il 07/09/2012; 33616 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
4. Lettera di Gesù a un adolescente 3visualizza scarica
Il tema è la Vocazione personale alla Santità.
nome file: lettera_gesu.zip (518 kb); inserito il 30/11/2004; 30585 visualizzazioni
l'autore è AC SS. Martino e Benedetto, contatta l'autore
5. Alla ricerca del volto di Gesù 1visualizza scarica
Alla ricerca del volto di Gesù: libretto per campo scuola per preadolescenti ed adolescenti sulla figura di Gesù. Per ogni giorno del campo è proposto un tema per approfondire la conoscenza della figura di Gesù. In particolare, per ogni giorno troverete nel libretto:
- L'ora della luce, per la preghiera del mattino;
- Spazio alla riflessione: brani e domande sul tema del giorno per la riflessione e la condivisione;
- L'ora delle stelle, per la preghiera della sera.
Il tutto è condito da simpatiche vignette che possono aiutare la riflessione individuale e comunitaria.
nome file: campo-preado-2002-volto.zip (3469 kb); inserito il 27/10/2002; 28850 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
6. Ed entrò per rimanere con loro 2visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 24647 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
7. Annunciazione e nascita di Gesù 1visualizza scarica
Momento di preghiera per adolescenti di preparazione al Natale con riflessioni sul brano dell'Annunciazione e della nascita di Gesù.
nome file: viene_bambino.zip (29 kb); inserito il 20/12/2007; 23854 visualizzazioni
l'autore è ACG SS. Annunziata-Modugno (BA), contatta l'autore
8. Avere, successo, potere - Digiuno, Carità, Preghieravisualizza scarica
Momento di preghiera e di digiuno per adolescenti, giovani e adulti nel tempo di Quaresima. Il brano biblico è quello delle tentazioni di Gesù nel deserto e il filo conduttore sono le "tre grandi parole" della Quaresima: digiuno, carità e preghiera.
Con canzoni di cantautori contemporanei.
nome file: mercoledi_delle_ceneri_2009.zip (45 kb); inserito il 24/02/2009; 23435 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
9. Lectio divine Avvento-Natale 2015 4visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».
nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 21103 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
10. Riconciliazione per adolescenti e giovani su avere, potere, successovisualizza scarica
Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione per adolescenti giovani sul tema delle tre tentazioni di Gesù nel deserto. L'esame di coscienza è introdotto da una canzone di Vasco Rossi. Sono inserite anche tre immagini che si possono proiettare per commentare le tre tentazioni.
nome file: confe.zip (680 kb); inserito il 24/12/2007; 20854 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
11. Vogliamo vedere Gesù - Via Crucis per ragazzi - 94visualizza scarica
Via crucis sul messaggio del Papa Giovanni Paolo II ai giovani per la GMG 2004; l'immagine della Pietà di Michelangelo fa da sfondo a tutte le stazioni ed in particolare all'ultima (“Il sogno della Pietà” tratto dal Musical su Madre Teresa di Calcutta della compagnia di “Forza Venite Gente"). Ideata dagli adolescenti della parrocchia Santi Medici di Bitonto
nome file: via-crucis-94.zip (25 kb); inserito il 20/01/2005; 19782 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore
12. Gesù: bello ma impegnativo!visualizza scarica
Giornata di ritiro quaresimale pensata per adolescenti che si preparano alla Cresima ma adatta anche ad altre categorie di ragazzi dai 14 ai 18 anni. La proposta affronta le parole difficili di Gesù.
nome file: ritiro-quar-cres.zip (12 kb); inserito il 17/02/2006; 19562 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore
13. Celebrazione inizio anno catechistico 2015 1visualizza scarica
Celebrazione di inizio anno catechistico, con bambini, ragazzi e genitori. Stilato con materiale già presente su Qumran. Completo di introduzione, preghiera fedeli e offertorio. Prevede la presenza di un cartellone sotto l'altare che rappresenta la pagina facebook di Gesù, dove i bambini, ad inizio celebrazione attaccheranno i loro mi piace (da Tu si che mi piaci Gesù).
nome file: inizio-catechismo-2015.zip (490 kb); inserito il 01/09/2016; 19115 visualizzazioni
l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore
14. Lo sguardo dal bassovisualizza scarica
Libretto per un ritiro di Avvento con adolescenti e giovani sul tema degli sguardi:
- il nostro sguardo sugli altri
- lo sguardo di Gesù su di noi (dalla mangiatoia, dal sicomoro…)
- guardare dal basso
- cambiare lo sguardo
Il libretto contiene l’introduzione, una veglia, spunti per la riflessione, spazio per appunti, canzoni…
nome file: libretto-ritiro-avvento-05.zip (77 kb); inserito il 22/11/2006; 18587 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
15. Attesa... cioè? 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro di Avvento con pre-adolescenti sul tema dell'attesa. Inizio con visione di spezzoni di film e domande per la riflessione.
Segue una veglia in tre momenti:
- ti sto aspettando: senza fretta... con attenzione
- ti sto aspettando: in silenzio... per ascoltare
- ti sto aspettando: in libertà... con il cuore
infine un altro momento di riflessione di gruppo su cosa ci si aspetta da Gesù.
nome file: libretto-ritiro-avvento-08.zip (53 kb); inserito il 06/12/2008; 18530 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
16. "Chi ha paura muore ogni giorno. Chi non ha paura muore una volta sola"scarica
Doppio schema di Via Crucis a 5 tappe per bambini, ragazzi e famiglie. Con una canzone di Sergio Cammariere al termine del cammino della Croce. In copertina uno splendido quadro di Maurizio Bonfanti, il primo Cristo adolescente in croce della storia dell'arte. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_via_crucis_nei_rioni_2010.zip (480 kb); inserito il 19/02/2010; 17987 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
17. Cinque - Un sussidio di preghiera per la Quaresima 2003 1visualizza scarica
Itinerario quaresimale giornaliero per adolescenti e giovani, in compagnia di 5 testimoni: Pier Giorgio Frassati, Madre Teresa di Calcutta, El Pelé, Teresina del Bambin Gesù, Francesco da Paola.
Per ogni giorno: il brano del vangelo, un pensiero del testimone-santo della settimana (eccetto che per il beato Ceferino Giménez Malla, in quella settimana sono proposti brani dalla lettera apostolica "Rosarium Virginis Mariae"), una preghiera. Molto bello e molto ricco!
nome file: cinque-sussidio.zip (71 kb); inserito il 18/02/2003; 16745 visualizzazioni
l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore
18. Nel segno dell'amicizia e della gratuità
3apri link
Festa di accoglienza ispirata alla parabola del seminatore e all’invito di Gesù a donare gratuitamente agli altri ciò che gratuitamente si è ricevuto.
Sono invitati catechisti e operatoti pastorali; fanciulli, ragazzi e adolescenti con i loro genitori; giovani e adulti. Dopo la preghiera segue un momento di festa, preparato dai catechechisti, e di condivisione di qualche dolce, per festeggiare l’inizio dell’anno catechistico e, così, esprimere la gioia di aver rivisto o conosciuto i nuovi catechizzandi.
In due parti:
1 La gioia di ricevere
2 La gioia di dare
Agli invitati verrà donato un piccolo Vangelo. E' prevista la visione del video con l'invito di Papa Francesco ad avere "il Vangelo sempre con noi".
Anche foglietto impaginato in formato Pdf
inserito il 01/09/2017; 16689 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
19. Seguire Gesù: itinerario per ragazzi e giovanivisualizza scarica
Seguire Gesù: itinerari per ragazzi, adolescenti, giovani che accolgono il dono della fede.
nome file: segugesu.zip (19 kb); inserito il 27/11/1997; 16514 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Treviso, contatta l'autore
20. Quale speranza di fronte ai mali di oggi?visualizza scarica
Una Veglia per giovani e adolescenti in preparazione al Natale...Analizza i "mali di oggi" (giocare con la vita, sprecare la propria vita, valore della vita, rifiuto della vita, ecc.) per arrivare alla nostra unica speranza di fronte a questa realtà che è il mettersi in cammino dietro a Gesù!
nome file: veglia_natale_giovanissimi.zip (1059 kb); inserito il 01/12/2008; 16026 visualizzazioni
l'autore è Luca Bolognani, contatta l'autore
21. La Parola agli adolescenti - Avvento 2018 1visualizza scarica
Itinerario per gruppi di adolescenti ai quali si propone di camminare in compagnia delle prime letture delle quattro domeniche di Avvento, Anno C. Ogni scheda propone la Parola, un commento per gli animatori, la proposta di un'attività da realizzare in gruppo per sperimentare e fare propria la Parola, un segno da condividere nella settimana, una preghiera per ragazzi, una meditazione personale dove s'immagina che Gesù parli al singolo ragazzo e lo aiuti ad entrare nel testo profetico. Il sussidio, curato dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Roma, può essere usato in vario modo: si può anche non fare l'attività ed usare solo la preghiera o la meditazione personale. Per i commenti al Vangelo può essere utilizzato il sussidio del 2015.
Libretto e copertina in formato PDF
nome file: parola-ado-avvento-2018.zip (1226 kb); inserito il 15/11/2018; 15732 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
22. Incontro sulla Quaresima e le tentazioni di Gesù nel deserto 2visualizza scarica
Un incontro per i giovanissimi all'inizio della Quaresima. A partire dalle tentazioni ricevute da Gesù nel deserto, attraverso varie tappe, riflettono e si confrontano.
nome file: incontro-quar-tentaz.zip (15 kb); inserito il 19/02/2020; 15368 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
23. Vita pubblica di Gesù 1visualizza scarica
Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".
nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 15102 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
24. La cena del Giovedì - Cena del giovedì santo per adolescentivisualizza scarica
Preghiera attorno al tavolo per la sera del giovedì santo per gli adolescenti. Rivisitazione dei grandi significati della Cena Pasquale ebraica e della Cena di Gesù. Una veglia di canzoni, testi e cibi particolari...
nome file: la_cena_del_giovedi.zip (122 kb); inserito il 20/11/2007; 15097 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
25. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14250 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
26. La Parola agli adolescenti - Avvento 2016visualizza scarica
La Parola agli adolescenti - Avvento Anno A è un itinerario ispirato alle pagine evangeliche delle quattro domeniche. Ogni scheda contiene: il Vangelo della Domenica, un commento per gli animatori, una o più proposte di attività da realizzare in gruppo; un segno, una preghiera ed infine una pagina di meditazione personale in cui s'immagina che Gesù parli direttamente al ragazzo facendolo entrare nella pagina evangelica. Il sussidio può così essere utilizzato sia per l'attività in gruppo, oppure per animare un breve momento di preghiera sul Vangelo della domenica oppure consegnando la scheda meditativa per la riflessione personale.
In formato pdf.
nome file: parola-ado-avvento-2016.zip (620 kb); inserito il 11/11/2016; 13831 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
27. Celebrazione Penitenziale Quaresima ragazzi 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per ragazzi e adolescenti. Dopo l'ascolto del vangelo con Gesù che perdona i suoi crocifissori, è proposto l'esame di coscienza, ripercorrendo i vangeli del mercoledì delle ceneri e delle domeniche di Quaresima dell'Anno A. Dopo la confessione individuale, ogni ragazzo, davanti al tabernacolo, magari accompagnato da un catechista, può pregare con la preghiera proposta.
nome file: penitenz-quar-a-medie.zip (413 kb); inserito il 03/04/2017; 13418 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
28. Davide e Gesùvisualizza scarica
Veglia per adolescenti sulla figura di Davide, messa a confronto con Gesù, in particolare con la sua passione. Adatta per la Quaresima o per ritiri sulla figura del re Davide.
nome file: davide-gesu-veglia-adol.zip (16 kb); inserito il 18/03/2009; 12665 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
29. I passi dell'amore 1visualizza scarica
Libretto per un ritiro quaresimale di due giorni per adolescenti. I ragazzi rifletteranno su alcuni esempi di amore della Bibbia (tramite la messa in scena delle storie di Davide e Betsabea e di Ester), poi, durante la veglia, sulle persone che hanno incontrato Gesù e si sono lasciate travolgere dal suo amore (Giuda, Cireneo e la peccatrice) ed infine sull'amore di Gesù visto come servizio verso gli altri.
In formato Publisher e Pdf
nome file: passi-amore-ritiro-adol.zip (2387 kb); inserito il 14/03/2013; 12612 visualizzazioni
l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore
30. Le sette parole di Gesù sulla croce - Venerdì Santo 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per famiglie con bambini e adolescenti per l'adorazione della croce il venerdì santo alle ore 15.00.
nome file: 7-parole-venerdi-santo.zip (200 kb); inserito il 12/04/2017; 11777 visualizzazioni
l'autore è Angela Martino, contatta l'autore
31. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani in Avvento 2017, a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della Diocesi di Verona, che vuole essere un aiuto per vivere a pieno il tempo forte che ci accompagna al Natale.
Questo libretto vuole essere un aiuto lungo il cammino all'incontro con Gesù, esercitandoci ad attendere.
Per ogni giorno si può trovare la Parola di Dio e un breve commento per poterla gustare. Vengono poi suggeriti una preghiera quotidiana e un impegno che aiuta a mantenere il cammino concreto e fedele alla vita.
In formato pdf, ricco di tanti spunti.
nome file: avvento-2017-vr-ado-giov.zip (1860 kb); inserito il 14/11/2017; 11266 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
32. Lungo la Via - Un’adolescente incontra la via crucis 2visualizza scarica
Un'adolescente dialoga con Gesù e cerca risposte sul senso della croce e della passione.
nome file: lungo-la-via.zip (20 kb); inserito il 17/03/2017; 11116 visualizzazioni
l'autore è Caterina Comi, contatta l'autore, vedi home page
33. Con lo sguardo fisso su Gesù 1visualizza scarica
Veglia di Adorazione al temine della Settimana Eucaristica. Strutturata in tre lunghi momenti, con molti segni e gesti, può essere adatta anche ad adolescenti.
nome file: ador-euc-238.zip (158 kb); inserito il 22/04/2005; 11055 visualizzazioni
l'autore è Mario Trillicoso, contatta l'autore
34. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatorivisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, ma che può essere adatta anche per adulti. Prevede una meditazione per l'esame di coscienza immedesimandosi con i vari personaggi di un presepio che vanno a fare visita a Gesù Bambino.
nome file: penitenz-avvento-ado.zip (336 kb); inserito il 03/12/2016; 10982 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
35. Dimmi perché...visualizza scarica
Meditazione sulla croce di Gesù pensata per il giro dei sepolcri del Sabato Santo "intervistando" vari protagonisti di quel sabato di 2000 anni fa. Pensata per preadolescenti e adolescenti.
nome file: dimmi-perche.zip (40 kb); inserito il 01/04/2009; 10954 visualizzazioni
l'autore è Luca Brenna, contatta l'autore
36. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9514 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
37. Quali diritti - 3visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.
adolescenti diritti umani cittadinanza accoglienza misericordia porta santa pellegrinaggio #giubileomisericordia
nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 9343 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
38. Tu sì che mi piaci Gesù
3apri link
Un incontro di preghiera che invita i ragazzi a scoprire Gesù come un grande uomo e un grande amico, e a esprimere la gioia di seguirlo, come fecero le folle della Palestina, ma con il linguaggio del nostro tempo, come, per esempio, il simbolo "mi piace" nei social network. Sono scaricabili:
- il fascicolo di 4 pagine, in formato Pdf
- il cartellone
- il segno "mi piaci".
Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni" n. 6 – Settembre-ottobre 2015.
inserito il 12/09/2015; 9341 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
39. Cruci-occhio 3visualizza scarica
Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).
nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 9282 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore
40. Quali diritti - 1visualizza scarica
Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.
nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 8352 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it