Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la messa tra le aree testi
Hai trovato 2062 testi (ci sono anche 36 presentazioni, 85 video e 9 file audio)
Ordina per
Aree per la messa: Domenica - Foglietti per la S. Messa; Domenica - Foglietti per la S. Messa ambrosiana; Preghiera - Sacramenti e S. Messa
281. Libretto di canti - 14visualizza scarica
Una raccolta di canti per animare la messa e gli incontri.
nome file: lib-cant-14.zip (19 kb); inserito il 17/01/2005; 17251 visualizzazioni
l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore
282. Piccola guida per vivere la Santa Messa 1visualizza scarica
Piccola guida per vivere la Santa Messa per i lupetti e il reparto. Schede pratiche da usare.
nome file: piccola_guida_messa.zip (108 kb); inserito il 29/12/2005; 17195 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
283. Confermati dallo Spirito Santo per essere il suo Corpo 1visualizza scarica
Libretto per la celebrazione dei Sacramenti della Cresima ed Eucarestia nella santa Messa (Il vangelo è Lc 5,1-11).
In formato Publisher e PDF
nome file: libretto-cresima-com.zip (2848 kb); inserito il 16/05/2012; 17159 visualizzazioni
l'autore è Gianpietro Arrigoni, contatta l'autore
284. Preghiere per le domeniche di Avvento 1visualizza scarica
Preghiere per l'accensione delle quattro domeniche di Avvento, utilizzate per la messa dei bambini.
Rielaborazione di materiale presente su Qumran e dedicato all'anno giubilare straordinario dedicato alla Misericordia.
Si possono anche stampare con la corona dell'Avvento.
4 preghiere per ogni foglio A4
nome file: preghiere-candele-avvento-misericordia.zip (228 kb); inserito il 01/12/2015; 17149 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
285. Libretto per la Prima Comunione 7 (rito ambrosiano)visualizza scarica
Libretto per la S. Messa di Prima Comunione con immagini (rito ambrosiano)
nome file: prima-com-7.zip (93 kb); inserito il 04/01/2002; 17115 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro, contatta l'autore
286. La Santa Messa: pensieri, riflessioni, dubbi, domande 5visualizza scarica
E' una raccolta di testimonianze sulla Messa realizzata per i cresimandi adulti. Sono stati intervistati ragazzi e adulti cresimandi, ma anche adulti già cresimati e praticanti, fra cui molti catechisti, due sacerdoti, un diacono e una novizia clarissa. Molte delle riflessioni sono veramente profonde e utilizzabili per veglie, ritiri o momenti di riflessione sull'Eucarestia.
nome file: pens-domande-messa.zip (260 kb); inserito il 24/05/2010; 17115 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
287. Quaresima di Fraternità 2003: sussidio per bambini e ragazzi (anno B) 1scarica
"Mettevano in comune tutti i loro beni": itinerario di Quaresima per bambini, per sensibilizzare alla fraternità: il parroco di Mappano e l'equipe Messa bimbi ha rielaborato e utilizzato in parte un file inviato dall'ufficio catechistico della Diocesi Genova e integrato con una parte della rivista Itinerario missionario 2002/2003, realizzando così un libretto utile per la quaresima 2003 (anno B). Per ogni settimana, è proposto il Vangelo domenicale, una breve riflessione, l'impegno, alcune notizie dal mondo e una preghiera (in formato Publisher 2000).
nome file: quaresima-frat-2003.zip (970 kb); inserito il 04/03/2003; 16964 visualizzazioni
l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
288. Ingresso del nuovo Parroco - 5visualizza scarica
Rito di ingresso del nuovo Parroco durante la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo (come previsto dal Rito delle Benedizioni ), nella solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa della vigilia).
Completo di rubriche, monizioni, preghiere, canti, ecc.
nome file: ingresso-nuovo-parroco.zip (17 kb); inserito il 24/05/2005; 16868 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
289. Epifania-arrivo dei Re Magivisualizza scarica
Breve testo dialogato per rappresentare l'arrivo dei Re Magi durante la Messa del giorno dell'Epifania. E' molto semplice ma efficace, soprattutto se interpretato da adulti durante la Messa dei bambini.
nome file: i-re-magi.zip (598 kb); inserito il 07/01/2016; 16720 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
290. Celebrazione delle Ceneri 5 1visualizza scarica
Schema di celebrazione del Mercoledì delle Ceneri senza la Messa, con monizioni, preghiera dei fedeli, richiesta di perdono, proposta di segni e canti.
nome file: ceneri-5.zip (11 kb); inserito il 03/03/2003; 16696 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
291. Lungo la via della Crocevisualizza scarica
Incontro di Preghiera così strutturato: atto penitenziale e invocazione dello Spirito Santo; intronizzazione del crocifisso. Quindi tre brevi momenti di riflessione su: le mani e i passi di Gesù; le spalle di Gesù; la voce di Gesù; è previsto anche un momento di adorazione della Croce. L'incontro può poi continuare con la Messa.
nome file: la-via-della-croce.zip (11 kb); inserito il 17/03/2005; 16594 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
292. Messalino per ragazzi 2scarica
Messalino per ragazzi, con la spiegazione delle parti fisse della messa, perché i bambini possano seguirla meglio. E' già impaginato a libretto pronto da stampare.
in formato Publisher 98
nome file: messalino-ragazzi.zip (346 kb); inserito il 19/11/2005; 16525 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
293. Libretto memoria del Beato Giovanni Paolo II 2visualizza scarica
Libretto per la memoria del Beato Giovanni Paolo II papa (22 ottobre).
Con la biografia, una novena, la Liturgia delle Ore e la Santa Messa della memoria e suggerimenti di canti per la Celebrazione Eucaristica. Parte del materiale è già presente nel sito.
Stampabile fronte/retro, due pagine per foglio
nome file: libretto-memoria-gpii.zip (2293 kb); inserito il 19/10/2012; 16491 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
294. Dove hai messo la Messa? 4 incontri sul tema 7visualizza scarica
Dove hai messo la Messa? Viaggio al centro della fede. Quattro incontri sul tema della Messa:
1 - Radunarsi e ascoltare
2 - donarsi
3 - Nuova ed eterna alleanza
4 - diventare
5 - andare per annunciare = la Missione
6 - una Messa a misura di ragazzo/a
nome file: messomessa.zip (20 kb); inserito il 03/04/2000; 16383 visualizzazioni
l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore
295. Vangelo dialogato - cieco nato 1visualizza scarica
Testo del vangelo dialogato da utilizzare per la messa con i bambini della quarta domenica di quaresima.
nome file: vang-dial-cieco-nato.zip (8 kb); inserito il 26/02/2008; 16381 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
296. Rituale per la Messa in lingua latina (MR ed. 1962)visualizza scarica
Rituale straordinario della santa Messa, in lingua latina, secondo la forma antica del messale romano edito da papa Giovanni XXIII nel 1962. Nel file zippato vi sono il Messale da altare (creato simile a quello del «Novus Ordo») interamente in latino con le rubriche in italiano; le orazioni dell’officiante mentre indossa i Paramenti Sacri; un’immagine con la preparazione del calice; le tre carteglorie; le schede (un foglietto) per il celebrante (per quando non può usufruire del Messale); due messalini per i ministranti ed i fedeli; una scheda col rito dell’aspersione con l’acqua benedetta...
In formato pdf.
nome file: missae-celebrationem.zip (1 kb); inserito il 08/04/2010; 16369 visualizzazioni
l'autore è Andrea De Pascale, contatta l'autore
297. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica
Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).
nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 16315 visualizzazioni
l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page
298. Consegna dei Vangeli ai nuovi bambini del Catechismo 1visualizza scarica
Schema di preghiera per la Consegna, durante la messa, degli Evangelini ai bambini che hanno iniziato il Catechismo.
nome file: consegna-vangelo-bambini-cat.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 16238 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
299. Le tre Preghiere eucaristiche per la Messa dei fanciullivisualizza scarica
Le tre Preghiere eucaristiche per la Messa dei fanciulli
nome file: pr-euc-fanciulli.zip (10 kb); inserito il 03/04/2000; 16206 visualizzazioni
l'autore è don Carmine Miccoli, contatta l'autore
300. La Santa Messa - liturgia 1visualizza scarica
Nozioni liturgiche, le parti fondamentali, gli oggetti sacri, gli spazi della chiesa ed i colori liturgici. Insomma un piccolo bignami per aiutare a comprendere la celebrazione eucaristica.
nome file: la_santa_messa.zip (640 kb); inserito il 25/02/2008; 16185 visualizzazioni
l'autore è Assistente Regionale AGESCI branca RyS, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
301. Libretto di Prima Comunione - 44 1scarica
Libretto per la celebrazione della Messa di prima Comunione. Completo di testi biblici, canti e disegni. Ben curato. Il file é in formato Publisher
nome file: libr-prima-com-44.zip (542 kb); inserito il 06/05/2008; 16130 visualizzazioni
l'autore è Adelio Cattaneo, contatta l'autore
302. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.
nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 15985 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
303. Buon Natale, signora Eleonora 1visualizza scarica
Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2010. Musiche di Renzo Marcato. I canti, scritti per l'occasione (disponibili i file audio), sono eseguiti dai bambini in coro. La recita racconta il lavoro di preparazione, dietro le quinte di un grande teatro, di una recita natalizia diretta da una famosa regista teatrale. Tutto inizialmente è basato sui lustrini, sul pubblico, sull'applauso, sulle palline colorate degli alberi di Natale e sui regali, proprio come vuole il produttore dello spettacolo. Ma un giorno la regista Eleonora scopre casualmente come e perché Don Bosco insegnava teatro ai ragazzi e tutto cambia...
nome file: buon-natale-eleonora.zip (48 kb); inserito il 11/12/2014; 15940 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore
304. I ragazzi e la Messa 1visualizza scarica
I ragazzi e la celebrazione eucaristica: alcune riflessioni rileggendo "La messa dei fanciulli".
nome file: celebrazioneragazzi.zip (7 kb); inserito il 03/02/2000; 15909 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
305. Preghiere fedeli per messa ragazzi - III domenica Avvento Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la messa dei ragazzi per l'11/12/2011, terza domenica di Avvento, anno B.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-avv-b-3.zip (6 kb); inserito il 05/12/2011; 15898 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
306. Il Pastore guida le sue pecore 1visualizza scarica
Animazione della liturgia della parola durante la messa domenicale rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni.
nome file: anim-bambini-pasqua-4.zip (7 kb); inserito il 03/05/2010; 15871 visualizzazioni
l'autore è Maria Mondini, contatta l'autore
307. Messalino Natale 2008 - Anno B 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia per la solennità del Natale, (Messa della notte e del giorno), Domenica della Santa Famiglia, Solennità della SS.Madre di Dio, II Domenica di Natale, Epifania del Signore e Battesimo del Signore, Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc... Sono sia in formato word che Publisher 98 pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B della Elledici.
Le letture sono tratte dal nuovo Lezionario Festivo della CEI
nome file: messalino-natale-08.zip (449 kb); inserito il 23/11/2008; 15847 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
308. Benedizione dei bambini del primo anno di catechesi 1visualizza scarica
Breve rito da compiere al termine della messa per la presentazione dei bambini che iniziano l'itinerario catechistico. Sono coinvolti i genitori con la riconsegna della candela accesa e l'assunzione dell'impegno proso nella celebrazione del battesimo dei loro figli.
nome file: benediz-bambini-catech.zip (5 kb); inserito il 30/12/2011; 15816 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
309. C'è più gioiavisualizza scarica
La gioia della nascita di Gesù viene raccontata per nove appuntamenti da alcuni particolari personaggi che l'hanno vissuta, che trasmettono la loro esperienza per renderci testimoni. Il file comprende il libretto completo, un foglio con dei simboli ed i testi da recitare alla messa di Natale, lo schema per la costruzione della lanterna da usare l'ultimo giorno. Il logo in copertina ed il titolo richiamano il tema proposto per l'anno oratoriano 2009-2010 dalla diocesi di Milano, per ulteriori inforrmazioni cliccando qui.
nome file: piu-gioia-novena.zip (1833 kb); inserito il 15/11/2009; 15809 visualizzazioni
l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore
310. Consegna della Bibbia 4visualizza scarica
Schema per la consegna della Bibbia ai ragazzi del catechismo durante la messa: introduzione del celebrante, consegna da parte del catechista e preghiera finale fatta dai ragazzi.
nome file: consegna-bibbia.zip (6 kb); inserito il 31/08/2015; 15792 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
311. Copertina libretto prima comunionevisualizza scarica
Copertina per libretto di prima comunione con una preghiera del bambino, descrizione del significato della messa prima comunione, pensiero di Gesù rivolto al bambino e spazio per la foto e le firme dei comunicandi.
nome file: copertina-libr-comunione.zip (1966 kb); inserito il 17/05/2018; 15731 visualizzazioni
l'autore è Anna Massaro, contatta l'autore
312. Veglia di Natale (prima della Messa)visualizza scarica
Veglia che introduce alla messa di Mezzanotte, dove sono ripresi i salmi dell'Ufficio delle Letture di Natale e quattro letture, oltre a delle parti dialogate tra il sacerdote e l'assemblea. La Messa inizia direttamente con il Gloria dopo l'annuncio del natale (Kalenda)
nome file: veglia_notte_natale.zip (23 kb); inserito il 22/06/2005; 15728 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
313. La Messa? Una festa... anzi... tre! 1visualizza scarica
Sussidio per educatori/catechisti con una proposta per illustrare i vari momenti della messa, completo d'immagini. Preparato con l'ausilio di altri testi pubblicati.
nome file: messa-festa.zip (182 kb); inserito il 29/11/2006; 15715 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
314. Libretto prima comunione (102) - V Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Libretto ad uso dei fedeli per la Celebrazione della Messa di Prima Comunione il 6 maggio 2012, V domenica di Pasqua dell'anno B, nell'Unità Pastorale di Canove.
In formato Publisher e PDF
nome file: libr-com-102.zip (350 kb); inserito il 04/05/2012; 15659 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
315. Libretto messa Cresima 2013 1visualizza scarica
Libretto molto essenziale per la messa della Cresima (può essere personalizzato con il nome del ragazzo) in più è presente un foglio con i canti per l'assemblea e una pergamena ricordo da donare ai ragazzi. E' stato utilizzato nella solennità dell'Ascensione del Signore (Anno C), non sono riportate le letture ma solo le citazioni.
La copertina è stata stampata su carta tipo pergamena in modo tale che in trasparenza si leggesse il nome del cresimando.
In formato Publisher e Pdf
nome file: libr-cresima-2013-pergamena.zip (1999 kb); inserito il 16/05/2018; 15652 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
316. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica
Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.
nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 15524 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
317. Libretto Prima Comunione (101) - V Domenica di Pasqua - B 1visualizza scarica
Libretto per la messa di prima Comunione con letture della V domenica di Pasqua dell'anno B. Copertina con disegno a colori da personalizzare con il nome del bambino.
nome file: libr-com-101.zip (297 kb); inserito il 04/05/2012; 15512 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
318. La vita umana al centro dell'Avventovisualizza scarica
Breve cammino di Avvento 2011 durante la messa domenicale con una monizione iniziale e un impegno settimanale. E' incentrato sulla Vita umana vissuta come attesa con quattro parole: attesa, preparazione, identità cristiana e accoglienza.
nome file: avvento-2011-vita-umana.zip (11 kb); inserito il 26/11/2011; 15438 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
319. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica
L’altare della reposizione ha due punti focali: un muro di pietre con al centro Gesù, la pietra angolare, circondato da pietre-testimoni (ad indicare che anche noi, al pari dei santi, possiamo essere pietre vive riunite attorno a Gesù), e i simboli dell’Eucaristia così come li vediamo nella Messa: il pane e il vino.
Per il testo relativo alla veglia del Giovedì Santo collegata cliccare qui
nome file: repos-eucar-08.zip (1200 kb); inserito il 14/01/2009; 15214 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore
320. Professione religiosa perpetua: studio, preghiera e ritovisualizza scarica
Il file zippato contiene:
- Il Rito della professione religiosa perpetua con le indicazioni delle letture suggerite, secondo la versione italiana del 1975
- Messa rituale professione perpetua del 1983.
- Sussidio per lo "studio orante" dei testi e del rito della professione religiosa.
nome file: rito-profess-religiosa.zip (768 kb); inserito il 10/03/2010; 15024 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it