Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 2,15 tra le aree testi
Hai trovato 333 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 59 video e 5 file audio)
Ordina per
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
281. Preghiera dei fedeli 24^ domenica ordinaria anno C 2022 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'11 settembre 2022, XXIV Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-24-ord-c-2022.zip (7 kb); inserito il 06/09/2022; 1880 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
282. IoVangelo IV Domenica di Quaresimaapri link
Il Vangelo del 31 marzo 2019 - IV Domenica di Quaresima, anno C (Lc 15,1-3.11-32).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana una tradizione pasquale in Egitto.
inserito il 25/03/2019; 1868 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
283. Udienza 15 giugno 2016visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 15 giugno 2016 su: 23. La misericordia è luce (cfr. Lc 18,35-43).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: udienza-2016-06-15.zip (13 kb); inserito il 15/06/2016; 1815 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
284. Preghiera dei fedeli 3a Domenica di Avvento C - 2024visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 15 dicembre 2024, III Domenica del tempo di Avvento, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-15-dicembre-2024.zip (15 kb); inserito il 10/12/2024; 1815 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
285. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016
1apri link
A Natale contempliamo il mistero della “gioia dell’amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
La preghiera per le vocazioni di questo mese pone al centro la famiglia: essere famiglia seguendo l’esempio della famiglia di Nazareth. La veglia si suddivide in tre tappe:
- la vocazione della famiglia
- la ferialità della famiglia
- la spiritualità della famiglia.
Spunti per la riflessione dai discorsi di Papa Paolo VI e dall'Amoris Laetitia di Papa Francesco.
inserito il 30/11/2016; 1786 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,1-6; Mt 2,13-15;
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
286. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2016apri link
Un padre ricco di misericordia Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per tutte le vocazioni, per tutte le persone in cammino.
In formato word
misericordia divina perdono di dio buon pastore pecora smarrita moneta perduta figlio prodigo padre misericordioso
inserito il 12/04/2016; 1698 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-7; Sal 23; Lc 15, 8-10; Lc 15, 20-24
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
287. Annunciare le opere meravigliose di Dio - Preghiera per l'unità dei cristiani 2016apri link
l tema e le proposte della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2016), "Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio", ispirano questo itinerario, rivolto ai ragazzi, in quattro tappe:
1. Lasciamo rotolare via la pietra (Mt 28,1-10)
2. Chiamati ad essere messaggeri di speranza (Gv 15,9-12
3. La testimonianza della comunione (Gv 17,20-23)
4. Chiamati a proclamare il Vangelo (Lc 4,16-21)
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da atechisti Parrocchiali 1, Gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf
inserito il 21/01/2016; 1659 visualizzazioni
citazioni: Ez 37,12-14; Mt 28,1-10; Fil 2,1-4; Gv 15,9-12; 1Gv 4,16.19-21; Gv 17,20-23; 1Pt 2,9-10; Lc 4,16-21
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
288. Animazione 24a domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 24a domenica per annum, C.
nome file: animazione-24-ord-c.zip (30 kb); inserito il 08/09/2022; 1598 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
289. Angelus 19 dicembre 2021 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 19 dicembre 2021, quarta domenica di Avvento.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS
nome file: angelus-2021-12-19.zip (9 kb); inserito il 20/12/2021; 1567 visualizzazioni
290. Vangelo a fumetti 15 settembre 2013 - 24 domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della ventiquattresima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 15,1-32).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 09/09/2013; 1547 visualizzazioni
citazioni: lc 15,1-32
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
291. La donna, fonte di vitaapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2021, sul tema della donna.
Il brano biblico è Lc 2,15-19, si riflette con l'Omelia di Papa Francesco, nella Santa Messa del 1° gennaio 2020 e con un testo di mons.Tonino Bello tratto da "Maria, donna dei nostri giorni".
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2021.
inserito il 01/02/2021; 1509 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,15-19
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
292. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella
inserito il 16/02/2019; 1481 visualizzazioni
citazioni: Mc 15,2-39
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
293. Angelus 15 agosto 2024 - Assunzione 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 15 agosto 2024, solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2024-08-15.zip (8 kb); inserito il 16/08/2024; 1476 visualizzazioni
294. Angelus 1 gennaio 2024 - Maria Madre di Dio 1visualizza scarica
Angelus di Papa Francesco del 1° gennaio 2025, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2025-01-01.zip (10 kb); inserito il 02/01/2025; 1438 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,15-16
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
295. Preghiera dei fedeli Assunzione Beata Vergine Maria 2024 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 15 agosto 2024, Assunzione della Beata Vergine Maria, messa del giorno.
nome file: preghiera-fedeli-assunzione-bvm-2024.zip (8 kb); inserito il 12/08/2024; 1396 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
296. Preghiera dei fedeli - 4a Domenica Quaresima - C 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 30 marzo 2025, IV Domenica di Quaresima, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-30-marzo-2025.zip (14 kb); inserito il 28/03/2025; 1318 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
297. Schema per la preghiera vocazionale - Marzo 2020apri link
Vieni e ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Inutilità feconda dell'amore (Mc 14, 3-6)
2. "Occorre che Marta e Maria vadano d'accordo" (S. Teresa) (Lc 10, 38-42)
3. Amare è pregare (Gv 15,12-16)
inserito il 04/02/2020; 1309 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
298. Nazareth anno zerovisualizza scarica
Recital sulla Santa Famiglia di Nazareth adatto per le Festività di Natale, della Santa Famiglia, di San Giuseppe, anniversari di matrimonio...
Presenta alcuni aspetti della vita della Famiglia di Nazareth, in una forma semplice, romanzata, originale e nello stesso tempo rispettosa della tradizione cristiana.
nome file: nazaret-anno-zero.zip (121 kb); inserito il 13/11/2024; 1260 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,28-38; Mt 1,20-21; Salmo 15, 1,8-11
l'autore è Elena Nava, contatta l'autore
299. Preghiera in famiglia sul Vangelo Battesino di Gesù Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo del Battesimo del Signore, anno c.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-batt-gesu-2025.zip (238 kb); inserito il 07/01/2025; 1244 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16. 21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
300. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link
Una vita che... osa
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del gruppo vocazionale del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” Molfetta sul tema Datevi al meglio della Vita.
Lo schema è questo: Salmo, Vangelo, spunti per la riflessione, segno, canzone, preghiera finale.
inserito il 11/12/2019; 1181 visualizzazioni
citazioni: Sal 15; Lc 19,1-10
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
301. Quaresima 2022 per preadolescentiapri link
Cinque schemi per la preghiera di gruppo legati ai Vangeli delle domeniche di Quaresima e dedicati ai preadolescenti. A cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati “Di cosa vive l’uomo?” Lc 4,4
2 - Pregare “Hai mai guardato il cielo?” Gen 15,5-12.17-19
3 - Meravigliarsi “Perché il roveto non brucia?” Es 3,3
4 - Sbagliare “Perché costui mangia con i peccatori?” Lc 15,1
5 - Perdonare “Nessuno ti ha condannata?” Gv 8,10
Traccia per le confessioni Neanch’io ti condanno
inserito il 18/02/2022; 1179 visualizzazioni
302. Messaggio domenicale - 4a domenica Quaresima Cscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
inserito il 09/03/2013; 1127 visualizzazioni
citazioni: Lc 15, 11-32
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
303. Animazione Battesimo di Gesù C - 2025visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la solennità del Battesimo del Signore, anno c.
nome file: animazione-battesimo-c-2025.zip (24 kb); inserito il 07/01/2025; 1061 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16. 21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
304. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2016apri link
Servire è regnare Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale. Questo mese si prega per dei giovani che saranno ordinati diaconi.
In formato word
inserito il 16/09/2016; 1038 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,15-19; Sal 136
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
305. Messaggio domenicale - Battesimo del Signorescarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-batt-c.zip (8 kb); inserito il 14/01/2013; 878 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-22
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
306. Vangelo a fumetti - Agosto e Settembre 2021apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di agosto e settembre da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
inserito il 01/09/2021; 861 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,24-35; Gv 6,41-51; Lc 1,39-45; Gv 6,60-69; Mc 7, 1-8.14-15.21-23; Mc 7,31-37; Mc 8,27-35; Mc 9,30-37; Mc 9,38-43.45.47-48
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
307. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale
1apri link
Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.
inserito il 09/04/2021; 855 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
308. Non sono un robot, non sono una stella, sono solo io… e va bene cosìvisualizza scarica
Un’ora di adorazione per giovanissimi e giovani con la parabola del figliol prodigo, riflessione con il testo della canzone di Lucio Corsi "Volevo essere un duro" e una testimonianza di cambiamento e speranza, dalla GMG 2016. Lo schema è stato ideato per le 24 ore per il Signore 2025 e può essere utile per celebrazioni penitenziali.
nome file: giovani-lucio-corsi.zip (403 kb); inserito il 08/04/2025; 839 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore
309. Si avvicinò e camminava con loroapri link
Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.
inserito il 19/07/2023; 812 visualizzazioni
310. Preghiera in famiglia per la IV Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-4-quar-c-2025.zip (185 kb); inserito il 28/03/2025; 804 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
311. IoVangelo III Domenica di Avventoapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,10-18).
inserito il 09/12/2024; 756 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
312. Angelus 30 marzo 2025 1visualizza scarica
Testo preparato dal Papa Francesco per l’Angelus del 30 marzo 2025, IV Domenica di Quaresima, anno C
nome file: angelus-2025-03-30.zip (8 kb); inserito il 31/03/2025; 746 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32; Lc 15,1-3.11-32
313. Animazione 4a Domenica di Quaresima C 2025visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Quaresima, anno C
nome file: animazione-4-quar-c-2025.zip (26 kb); inserito il 28/03/2025; 740 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
314. Una Chiesa in stile Sinodaleapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché la Chiesa continui a sostenere in ogni modo uno stile di vita sinodale, nel segno della corresponsabilità, promuovendo la partecipazione, la comunione e la missione condivisa tra sacerdoti, religiosi e laici."
In quattro parti:
- Continuare a camminare (Lc 24, 13-15)
- Fare Chiesa insieme (1Cor 12, 20-26)
- Essere una Chiesa aperta (Mt 9, 12-13)
- Essere una Chiesa “inquieta” nelle inquietudini del nostro tempo (Mc 4,37-40)
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2024.
inserito il 30/09/2024; 695 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-15; 1Cor 12,20-26; Mt 9,12-13; Mc 4,37-40
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
315. Cercate di essere veramente giusti - Preghiera per l'unità dei cristiani 2019apri link
Proposta pensata per i ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2019, si presta sia per una singola Veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno. In tre tappe:
1. Pentiti e liberati dai nostri peccati (Lc 19,1-9)
2. Chiamati ad essere testimoni di unità (Gv 13,34-35)
3. Impegnati per la giustizia e la misericordia (Lc 4,16-21)
Testo tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4, gennaio 2019
inserito il 16/01/2020; 677 visualizzazioni
citazioni: Dt 16,18-20; Lc 19,1-9; Dt 16,15-17; Gv 13,34-35; Dt 16,11-14; Sl 82,1-5.8; Lc 4,16-21
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
316. Il cammino di Maria 1visualizza scarica
In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera pensato come cammino con la Beata Vergine Maria, in 14 tappe, che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture o dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.
nome file: il-cammino-di-maria.zip (358 kb); inserito il 30/04/2025; 592 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-28; Lc 1,29-38; Mt 1,19-20.24; Lc 1,39-45; Lc 1,46-48; Lc 2,3-7; Lc 2,15-19; Lc 2,22.25-28.33-35; Lc 2,46-51; Gv 2,2-5; Lc 11,27-28; Gv 19,25- 27; At 1,1-14; Ap 12,1-6
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
317. Ravviva il dono di Dio che è in te - Adorazione santificazione sacerdotale 2024apri link
Adorazione Eucaristica per la Giornata Mondiale di Preghiera per la santificazione sacerdotale (7 giugno 2024) nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, in tre parti:
- La gioia del Vangelo (Lc 5,1-11)
- L’appartenenza al popolo (1Pt 2,4-10)
- La generatività del servizio (Gv 13,1-15)
inserito il 03/06/2024; 540 visualizzazioni
318. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
inserito il 17/04/2021; 517 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15; Gv 18,1-19,42; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,11-18
319. Angelus 12 gennaio 2025 - Battesimo del Signore 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 12 gennaio 2025, Festa del Battesimo del Signore.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2025-01-12.zip (8 kb); inserito il 13/01/2025; 495 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16.21-22
320. Con Pietro e Paolo alla sequela del maestroapri link
Cammino di preghiera in preparazione al Giubileo dei Sacerdoti, utile per i presbiteri diocesani, che possono riunirsi col proprio vescovo per celebrazioni comunitarie, ma anche per i singoli sacerdoti come momenti di riflessione e preghiera personali, su 4 temi:
- La Chiamata (At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11)
- La professione di fede (Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19)
- La prova (Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48)
- La testimonianza (Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19)
Il sussidio, preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione è disponibile in lingua italiana, portoghese, spagnola, francese, polacca, inglese, ed è uno strumento utile per supportare il cammino e la riflessione nell’Anno della Preghiera e anche durante il Giubileo.
Libretto di 64 pagine in formato PDF
inserito il 03/05/2024; 494 visualizzazioni
citazioni: At 22,6-16; Sal 138; Lc 5,1-11; Eb 11,1-2.8-19; Sal 26; Mt 16,13-19; Ef 2,1-10; Sal 89; Lc 12,32-48; Gal 1,11-20; Sal 36; Gv 21,15-19
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it