Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 2 tra le aree testi
Hai trovato 2850 testi (ci sono anche 145 presentazioni, 366 video e 106 file audio)
Ordina per
2801. Verso Lisbonaapri link
Schede per un progetto di pastorale Giovanile in preparazione alla 37a Giornata Mondiale della Gioventù. l momento sono presenti tre schede, le altre saranno aggiunte pià avanti:
0. Il progetto comune: gli ingredienti principali e le attenzioni pastorali
1. La GMG come pellegrinaggio: Il senso profondo dell’esperienza, del muoversi, del lasciare e del ritrovarsi
2. L’icona biblica: Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39).
3. Lisbona nella meta il senso del viaggio
4. Chi sono i giovani che accompagniamo?
5. Lisbona, la città: abitare una città straniera.
6. Organizzare la GMG 2033: gli aspetti pastorali e le attenzioni speciali.
7. Il ritorno: pensare da subito a ciò che sarà della GMG quando si torna a casa.
inserito il 24/01/2023; 423 visualizzazioni
2802. Nuovi sguardi sulla disabilitàapri link
Sussidio pastorale per l’estate preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) e dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Vengono presentati sei film:
1. Campioni (Champions, 2023) di Bobby Farrelly;
2. Houria. La voce della libertà (2023) di Mounia Meddour;
3. Still. La storia di Michael J. Fox (2023) di Davis Guggenheim;
4. Non così vicino (A Man Called Otto, 2023) di Marc Forster;
5. Quando (2023) di Walter Veltroni;
6. I segni del cuore. Coda (Coda, 2021) di Sian Heder.
A questi si aggiunge una scheda sui 35 anni di Rain Man, un film che ha lasciato un segno tra Oscar e sguardo sociale sul tema della disabilità.
inserito il 26/07/2023; 423 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
2803. Omelia 24 dicembre 2024 - Natale del Signore 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco nella Santa Messa nella Solennità del Natale del Signore (24 dicembre 2024).
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-12-24.zip (10 kb); inserito il 27/12/2024; 421 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,10-11; Lc 2,1-14
2804. Commento liturgia 2 febbraio 2025visualizza scarica
02/02/2025 - Presentazione del Signore, a cura di Piera Cori
nome file: presentazione-signore-bambini-2025.zip (15 kb); inserito il 31/01/2025; 421 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
2805. Libertà - Preghiera vocazionale aprile 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La schiavitù (Es 3,7-12)
2. Libertà da conquistare (Mt 19,16-28)
3. La libertà di amare (Ct 2,15-17; 6,1-3)
inserito il 29/04/2022; 418 visualizzazioni
citazioni: Es 3,7-12; Mt 19,16-28; Ct 2,15-17; 6,1-3
2806. Mercoledì 2 febbraio 2022 - Italia in preghiera
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 febbraio 2022 alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dal Santuario Madonna della Costa in Sanremo
inserito il 01/02/2022; 417 visualizzazioni
2807. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 26 febbraio 2025) 1visualizza scarica
Testo della Catechesi che era stato preparato da Papa Francesco per il 26 febbraio 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. I. L’infanzia di Gesù. 7. «I miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,30). La presentazione di Gesù al Tempio
L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice si trova ricoverato al Gemelli.
papa francesco udienza #giubileo2025 speranza infanzia di gesù anna e simeone presentazione al tempio #udienzegiubileo2025
nome file: udienza-2025-02-26.zip (8 kb); inserito il 26/02/2025; 417 visualizzazioni
citazioni: Mt 2,9-11
2808. IoVangelo II Domenica del Tempo Ordinario Capri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della II domenica del Tempo Ordinario, anno C (Gv 2,1-11).
inserito il 13/01/2025; 412 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,1-11
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2809. Veglia Vocazioni 2024apri link
Traccia per la Veglia di preghiera vocazionale sul tema: "Creare casa" a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
In tre momenti:
1. Accogliere la chiamata
2. Pellegrini incontro al Signore che viene
3. Creare Casa
Con brani tratti dalla Christus vivit, Esortazione Apostolica di Papa Francesco ai giovani e dal messaggio per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
inserito il 13/04/2024; 401 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
2810. Angelus 2 marzo 2025 1visualizza scarica
Testo preparato dal Papa Francesco per l’Angelus del 2 marzo 2025, VIII Domenica del Tempo Ordinario.
nome file: angelus-2025-03-02.zip (7 kb); inserito il 03/03/2025; 396 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
2811. La Dormizione di Maria - Arte floreale /2apri link
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 7 di agosto-settembre 2018.
inserito il 22/02/2022; 395 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2812. Nella solitudine l'incontro - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. Con lettura di Mt 6,5-13 e Lc 2,1-14 e riflessione di Papa Francesco.
inserito il 29/04/2022; 394 visualizzazioni
citazioni: Mt 6,5-13; Lc 2,1-14
2813. Realtà - Preghiera vocazionale febbraio 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Uno sguardo sulla realtà (Mc 8, 11-13)
2. Il Vangelo è Parola che parla alla vita (Mt 2, 13-14)
3. Essere reali (1Sam 16,1-13)
Ascolto della canzone: Scooby-Doo dei Pinguini tattici nucleari.
inserito il 19/02/2021; 392 visualizzazioni
citazioni: Mt 2, 13-14; Mc 8, 11-13; 1Sam, 16, 1-13
2814. IoVangelo VIII Domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VIII domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 6,39-45)
inserito il 25/02/2025; 383 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2815. Lo splendore del Re ha vinto le tenebre del mondo! - Via Lucis 2025apri link
Via Lucis per il tempo di Pasqua 2025, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto. In 14 stazioni:
1. Lo scoraggiamento
2. La fede
3. La carità
4. La pazienza
5. La pace
6. Maria, Madre della speranza
7. La libertà
8. La cura
9. L’inquietudine
10. L’altra riva
11. La saggezza
12. Il creato
13. L’unità nello Spirito
14. La speranza.
In formato pdf e word.
inserito il 28/04/2025; 372 visualizzazioni
2816. IoVangelo XXVII Domenica del T.O. anno Bapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
inserito il 27/09/2021; 369 visualizzazioni
citazioni: Mc 10,2-16
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2817. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 19/10/2022; 367 visualizzazioni
2818. Mercoledì 9 febbraio 2022 - Italia in preghiera
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 febbraio 2022 alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dal Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie, Udine.
inserito il 09/02/2022; 364 visualizzazioni
2819. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link
Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.
inserito il 24/03/2022; 357 visualizzazioni
2820. 1ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
In corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, la CEI ha istituito per il 18 novembre questa giornata di preghiera e di sensibilizzazione.
Sono disponibili materiale per l'animazione e la preghiera:
1. Pieghevole (Pdf) in formato a pagina doppia, a pagina singola e a pagina singola per stampa tipografica;
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Preghiere preparate dalla Pontificia Commissione per la tutela dei minori.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 16/11/2021; 356 visualizzazioni
2821. Supplicare per quelli che stanno al potereapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i leader politici siano al servizio della propria gente, lavorando per lo sviluppo umano integrale e per il bene comune, prendendosi cura di chi ha perso il lavoro e privilegiando i più poveri." Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2024.
inserito il 31/07/2024; 352 visualizzazioni
citazioni: Tm 2,1-8;
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
2822. IoVangelo Natale del Signoreapri link
Un disegno che i bambini possono colorare sul Vangelo del Natale del Signore (Lc 2,1-14).
inserito il 19/12/2022; 346 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,1-14
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2823. Obbedienti alla parola - Preghiera vocazionale febbraio 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. In ascolto... della Parola (Dt 6,4-7)
2. Accogliamo... la Parola (Lc 1,26-38)
3. Viviamo... la Parola (Mc 3,20-21.31-35)
inserito il 29/04/2022; 312 visualizzazioni
2824. Sul silenzioapri link
Lettera pastorale del vescovo Domenico Pompili alla chiesa di Verona sul tema del silenzio:
1. Immersi nel silenzio
2. “Urla dal silenzio”
Il silenzio dei vecchi
Il silenzio degli adolescenti
Il silenzio dei migranti
Il silenzio delle donne
Il silenzio dei carcerati
Il silenzio ecumenico
3. “Tu parli anche quando taci”
Il silenzio dell’ira e dello sdegno
La via del silenzio come pedagogia
Il silenzio della croce
4.La chiesa “è” se cammina nel silenzio
Commensali dell’umanità di oggi (Lc 24,13-35)
Un appello ad “andare oltre” (Atti 16,6-10)
INDICAZIONI PASTORALI
1. Scie nel mare
Contemplare il silenzio
Insegnare il silenzio
Fare silenzio
Ospitare il silenzio
Custodire il silenzio
Condividere il silenzio
Pro-muovere il silenzio.
inserito il 26/03/2024; 308 visualizzazioni
2825. Appigli: Benedetta crisi - Preghiera vocazionale dicembre 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. La crisi scuote, parla di vita (Gn 15, 3‐6)
2. C'è crisi e crisi (Mt 1,18‐20a)
3. La crisi porta benedizione (Mc 14,35‐36)
inserito il 29/04/2022; 295 visualizzazioni
2826. Lectio 27 luglio - 2 agosto 2025visualizza scarica
Sussidio per Lectio divina sul vangelo del giorno, dal 27 luglio al 2 agosto 2025 (XVII settimana del tempo ordinario, anno C)
Può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
nome file: lectio27luglio-2agosto2025.zip (113 kb); inserito il 20/05/2025; 285 visualizzazioni
l'autore è Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael, contatta l'autore, vedi home page
2827. Lavorare per la pace - Veglia lavoro 1° Maggio 2024apri link
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica):
1. Presentazione
2. Preghiere iniziali
3. Lavorare in pace e custodire il creato
4. La rottura delle relazioni
5. Lavorare per seminare la pace
6. Progetti senza Dio e volontà di dominio
7. La creatività al servizio della pace.
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
inserito il 30/04/2024; 284 visualizzazioni
citazioni: Gn 2,4-15; Gn 4,4-16; Zc 8,9-12; Gn 11,1-9; Lc 16,1-8
2828. Vangelo in Famiglia 2 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (2 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
inserito il 18/09/2020; 272 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
2829. Mercoledì 2 giugno 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 2 giugno 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 viene trasmessa dalla Cattedrale di Santa Scolastica in Subiaco (Roma), e guidata da padre Mauro Meacci, Abate ordinario di Subiaco.
inserito il 03/06/2021; 260 visualizzazioni
2830. Giubileo nell'ottica della ecologia integraleapri link
Per vivere il Giubileo 2025 nell’ottica dell’ecologia integrale ed essere così pellegrini di speranza, la Comunità Laudato Si’ Roma 2 propone un percorso personale e comunitario alla luce dell’enciclica Laudato Si', sia in un contesto non confessionale sia per celebrazioni di carattere religioso.
Il materiale viene inviato dopo richiesta email e un colloquio per spiegarne il senso e il modo con cui usare la traccia.
inserito il 30/11/2024; 215 visualizzazioni
l'autore è Anna Rita Lorusso, contatta l'autore, vedi home page
2831. Onward - oltre le apparenze - campo medievisualizza scarica
Campo di 4 giorni sul tema della carità/amore partendo dal film Disney Onward con approdondimenti per ogni giorno:
1: “Hai fatto di me una meraviglia”
2: “Coraggio! La tua fede ti ha salvato”
3: “Chi vede Me, vede il Padre”
4: “Tornerò da mio Padre”.
nome file: onward-campo-medie-2024.zip (3277 kb); inserito il 30/05/2025; 213 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore
2832. Padri e Madri nella Speranzaapri link
Un percorso biblico,a cadenza mensile, sul tema della speranza nella Bibbia:
1. La speranza di Dio
2. Abramo e Sara pellegrini nella speranza
3. Rebecca, la speranza provata e perseverante
A cura di Filippa Castronovo.
inserito il 15/05/2025; 206 visualizzazioni
citazioni: Is 11,1-9; Ap 21,1-6; Is 27,2-5; Is 5,1-7; Is 8,21-22; Gen 9,1; Gn 11,27-25,18; Gen 24,1-67; Gen 25,19-34; Gen 27,1-46; Gen 28,1-5;
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
2833. Abbracciati da Gesù - Festa del perdono - 2visualizza scarica
Libretto per la festa del perdono per i bambini, con adorazione eucaristica.
nome file: abbracciati-da-gesu-2.zip (611 kb); inserito il 09/06/2025; 194 visualizzazioni
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
2834. Credo la Chiesa Una, Santa, Cattolica, Apostolicavisualizza scarica
Spunti per preparare un incontro per i ragazzi delle superiori o per giovani sulla parte del Credo relativa alla Chiesa. Il materiale può essere utilizzato all'interno di un percorso sul Credo, eventualmente in funzione della professione di fede.
nome file: credo-la-chiesa.zip (15 kb); inserito il 30/05/2025; 179 visualizzazioni
citazioni: Gv 17,20-23; 1Gv 1,1.3; Lv 19,1-2; Ef 5,25-30; Mt 28,16-20; Mt 16,18-19; Gv 21,15-17
l'autore è Valentina Ferri, contatta l'autore
2835. Sul Ponte di Bassano - Ponte con le famiglievisualizza scarica
Libretto e riflessione per 2 giorni di ritiro con le famiglie a Bassano, prendendo spunto dal testo del canto alpino 'Sul ponte di Bassano'. La riflessione attinge abbondantemente da A. Sicari, Breve catechesi sul matrimonio, Jaca Book 1990.
nome file: ponte-bassano-famiglie.zip (4665 kb); inserito il 30/05/2025; 178 visualizzazioni
l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore
2836. La Giornata dei Missionari martiri spiegata ai ragazziapri link
La Giornata dei Missionari martiri spiegata ai ragazzi. Il testo, che può essere utile a catechisti ed educatori, è tratto da Il ponte d'oro 03-2018.
inserito il 28/02/2024; 177 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2837. Credere, sperare, amare - Veglia Vocazioni 2025apri link
Traccia per la Veglia di preghiera e pellegrinaggio vocazionale a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
In tre momenti:
1. Credere
2. Sperare
3. Amare
Con brani tratti dalla Bolla di indizione del Giubileo Spes Non Confundit, dalla Lettera enciclica Dilexit Nos, e dal messaggio del Papa Francesco per la 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
Anche in formato word
inserito il 05/05/2025; 177 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
2838. Credi tu questo? - Preghiera per l'Unità dei Cristianiapri link
Sussidio, basato sui testi ufficiali della Settimana, rivisto e adattato per essere pregato dagli adulti con i ragazzi della catechesi durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio). In quattro parti:
1. Noi crediamo in un solo Dio...
2. Noi crediamo in un solo Signore, Gesù Cristo...
3. Crediamo nello Spirito Santo
4. Crediamo la Chiesa
Il sussidio a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 4 di gennaio 2025.
inserito il 21/01/2025; 169 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2839. Giuseppina Bakhita - campo estivo medievisualizza scarica
Libretto del campo estivo delle medie di 4 giorni sulla storia di Santa Giuseppina Bakhita. Si consiglia anche la visione integrale del film RAI fiction.
Il file è stato creato utilizzando dei font che richiamassero la cultura africana (African Style; AfricanOrnamentsOne; Africa) in caso non fossero presenti nel PC il libretto potrebbe risultare scompaginato.
nome file: campo-2023-bakhita.zip (5046 kb); inserito il 30/05/2025; 152 visualizzazioni
citazioni: Gen 1,1-2,15; Lc 23,13-25.33-34; Mc 10,17-22
l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore
2840. Andate e invitate - Veglia Missionari martiri 2025apri link
Veglia per la 33a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2025), realizzata dal gruppo Missio Giovani della diocesi di Acireale.
inserito il 24/01/2025; 138 visualizzazioni
citazioni: Es 3,1-5 7-9; Mc 2,13-20
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it