Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato inizio anno tra le aree testi
Hai trovato 224 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 3 video e 2 file audio)
Ordina per
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
201. Preghiere dei fedeli - XXVIII Domenica del tempo ordinario Bvisualizza scarica
Preghiere fedeli per l'11 ottobre 2015, XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno B. Utilizzate nella messa dei ragazzi, con intenzioni per l'inizio dell'anno catechistico.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-ord-b-28.zip (8 kb); inserito il 03/10/2015; 5087 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
202. Profeta disprezzato dai suoivisualizza scarica
Breve adorazione eucaristica sulla 14ma domenica per annum, anno B, pensata per il primo giovedì del mese, dedicato alla preghiera per le vocazioni, in particolare in questo inizio dell'anno di santificazione dei preti
nome file: adorazione_5_luglio_09.zip (8 kb); inserito il 23/06/2009; 4872 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
203. Prima Domenica di Avvento - C (2024)visualizza scarica
Inizio del nuovo Anno Liturgico 2024/2025.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Avvento - C.
nome file: 1dom-avvento-c2024.zip (199 kb); inserito il 15/11/2024; 4795 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
204. Cattivissimi, invertite la rotta: Gesù ci chiama! 1visualizza scarica
Libretto per trivacco di inizio anno sul tema di Cattivissimo me 2, film d'animazione del 2013, per bambini in età prescolare e in età scolare. In tre giorni i bambini vivono un'esperienza di amicizia e di crescita nella fede attraverso momenti di gioco, di catechesi, di preghiera e con attività di laboratorio e sportive.
nome file: trivacco-cattivissimo-me-2.zip (855 kb); inserito il 21/06/2024; 4728 visualizzazioni
l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page
205. Segnalibro inizio anno catechisticovisualizza scarica
Benvenuti al catechismo, nel cuore di Gesù. Foglio da stampare, ritagliare ed incollare su cartoncino colorato, da utilizzare come segnalibro, gadget dell'inizio dell'anno catechistico. Appropriato per i bambini che l'anno catechistico precedente hanno celebrato i Sacramenti della Confessione e/o della Comunione.
nome file: segnalibro-benvenuti-catechismo.zip (206 kb); inserito il 19/09/2024; 4706 visualizzazioni
l'autore è Chiara Pinto, contatta l'autore
206. Preghiera Quaresima anno c 1visualizza scarica
Una preghiera per l'inizio della Quaresima che può essere distribuita alla fine della celebrazione del Mercoledì delle ceneri. Ideata per l'anno C, può essere adattata agli altri anni litugici cambiando i disegni e le citazioni evangeliche.
nome file: preghiera-quaresima-c.zip (1233 kb); inserito il 17/03/2017; 4699 visualizzazioni
l'autore è Sara Messere, contatta l'autore
207. Preghiera per inizio dell'anno scolasticovisualizza scarica
Preghiera per l'inizio dell'anno scolastico, con lettura alternata tra uno dei ragazzi e tutti.
nome file: anno-scolastico-2022-2023.zip (11 kb); inserito il 08/09/2022; 4254 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
208. Con Gesù acqua viva - Festa di accoglienzaapri link
Festa di inizio anno catechistico sul tema del rispetto del creato, in particolare dell'acqua, che ci è donata ed è fonte di vita. Come l'acqua anche noi vogliamo imparare a donarci con gratuità e limpidezza, per essere costruttori di bene e di unità.
La festa è divisa in tre momenti: la celebrazione, il gioco e la condivisione con le famiglie.
Testo di Matteo Zorzanello tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
inserito il 10/08/2020; 3702 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
209. Letture patristiche per gli ultimi giorni dell'annovisualizza scarica
Alcuni testi dei padri da meditare al termine di un anno ed all'inizio del nuovo
nome file: lett_patristic_fine_anno.zip (9 kb); inserito il 01/01/2008; 3599 visualizzazioni
l'autore è Monastero Sacro Cuore, contatta l'autore
210. Preghiera inizio anno scolastico 2021-2022visualizza scarica
Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2021-2022, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...
nome file: anno-scolastico-2021-2022.zip (12 kb); inserito il 14/09/2021; 3312 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
211. La famiglia nella Bibbiaapri link
«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.
inserito il 04/11/2014; 3197 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
212. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2017visualizza scarica
Il file contiene anche il calendario liturgico della prima settimana di gennaio 2018, data la particolare disposizione delle feste natalizie e di inizio anno.
nome file: anno-2017-dic-ambro.zip (177 kb); inserito il 21/11/2017; 3166 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
213. Omelia per l'inizio d'anno ai maestri cattolicivisualizza scarica
Spunti dell'omelia inaugurale dell'anno per le scuole cattoliche tenuta dal Vescovo di Lugano: partendo dalle letture della XXIII domenica del tempo ordinario - anno A, delinea la missione dell'insegnante cristiano.
nome file: docenti-rifless.zip (9 kb); inserito il 19/09/2011; 3010 visualizzazioni
l'autore è suor Marina di Marzio, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
214. Foglietto per la Domenica - Santa Famiglia A - 29 dicembre 2019visualizza scarica
Pieghevole con riflessioni e preghiere per la festa della Santa Famiglia e spunti per il ringraziamento di fine anno e per l'inizio del nuovo.
Con spazio vuoto per il calendario settimanale.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - diocesi di Como
nome file: foglietto-domenica-2019-12-29.zip (120 kb); inserito il 26/12/2019; 2988 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
215. Benedizione bambinivisualizza scarica
Foglietto con il Rito della Benedizione dei bambini (dal Benedizionale, cfr Cap XV, 530-552).
Utile all'inizio dell'anno pastorale o durante una visita alla scuola.
nome file: benedizione-bambini.zip (37 kb); inserito il 22/04/2024; 2337 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
216. Sussidio missionario adulti e famiglie 2014/2015apri link
Periferie cuore della missione Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2014/2015.
1) per l’Avvento: Ripartire dagli ultimi (novembre-dicembre)
2) per il Mese della Pace: Coinvlgersi nel mondo (gennaio-febbraio)
3) per la Quaresima e l’inizio del Tempo Pasquale: Superare “le mura” (marzo-aprile)
4) per il Tempo Pasquale, la Pentecoste, il Tempo Ordinario: in missione “permanente” (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una figura biblica di riferimento e un testo ad essa relativo, alcune brevi considerazioni, una testimonianza missionaria e spunti per la condivisione e l’approfondimento. Infine, semplici proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto per le comunità e le famiglie.
inserito il 14/11/2014; 2192 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
217. Festa d'inizio d'estate - Itinerario conclusivo dell'annoapri link
Alla fine dell'anno catechistico si propone di realizzare una festa, genitori e ragazzi, una giornata di giochi ma con un bel momento di preghiera: il mandato estivo. Per valorizzare il cammino fatto durante l'anno e vivere bene anche l'estate...
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 8 di Maggio 2022.
inserito il 20/06/2022; 2117 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
218. Preghiera inizio nuovo anno 2024visualizza scarica
Breve momento di preghiera da celebrare subito dopo lo scambio degli auguri. E' stato ideato per una comunità religiosa ma si può adattare anche a famiglie.
Allegati dei bigliettini con frasi bibliche (da stampare e ritagliare), che ognuno pescherà da un cesto vicino al presepe.
nome file: preghiera-inizio-anno-2024.zip (343 kb); inserito il 27/02/2024; 1983 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
219. Ritiro on line - Gennaio 2025visualizza scarica
13 - Ritiro On Line proposto per il mese di Gennaio 2025.
Proseguiamo e terminiamo la piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò oggi prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni del card. Gianfranco Ravasi raccolte nella sua poderosa opera I Salmi.
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 150 Lodate - Alleluja dove si "canta e si suona" a Dio per ringrazialo di tutto quello che ci ha dato e continua a darci. Quale migliore inizio di un nuovo anno di testimonianza e di impegno là dove ciascuno di noi si trova a vivere?
nome file: rol_2025_01.zip (1639 kb); inserito il 01/01/2025; 1869 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
220. Testimoni di Gesù, Parola del Padreapri link
Mandato ai catechisti, da vivere durante l'Eucaristia domenicale, prevede la consegna a ogni catechista della Lettera apostolica Aperuit illis, cui si ispira questa celebrazione, e un dono significativo. È bene che sia conferito dal Vescovo, per sottolineare la ministerialità del servizio catechistico.
inserito il 10/08/2020; 1166 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
221. Fate quello che vi diràapri link
Adorazione Eucaristica per il mese settembre, per affidare alla Beata Vergine Maria l'intercessione per le vocazioni. Il Brano evangelico Gv 2,1-5 (Le nozze di Cana).
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni, tratta dalla rivista "Vocazioni".
inserito il 12/09/2023; 1123 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
222. In cammino con le famiglie - Walking with familiesapri link
Come approfondire Amoris Laetitia? Il percorso di 12 passi offerto dal Dicastero per i Laici, la Famiglia, la Vita termina in concomitanza con l'inizio dell’Incontro Mondiale delle Famiglie ma resta online come risorsa per la pastorale familiare.
Si tratta di una serie di 12 visuals che, nell’Anno Famiglia Amoris Laetitia, hanno offerto indicazioni pastorali per la realizzazione di iniziative per approfondire i temi contenuti in questa Esortazione Apostolica.
inserito il 20/06/2022; 671 visualizzazioni
223. A scuola nel Giubileovisualizza scarica
Prendendo spunto dal logo del giubileo 2025, alcune preghiere per l'inizio dell'anno scolastico, per ragazzi e famiglie, sia in momenti comunitari di preghiera (primo giorno di scuola), sia come offerta per la famglia o le singole classi.
nome file: inizio-scuola-2025.zip (33 kb); inserito il 29/08/2025; 475 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
224. Mani aperte di amore e di speranza - Festa di accoglienzaapri link
Festa di accoglienza per l'inizio dell'anno per bambini, ragazzi e famiglie.
Celebrazione con segno e impegno, giochi e attività.
Testo di Matteo Zorzanello, tratto da Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2025.
inserito il 01/10/2025; 104 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it