Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (140 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (27 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (57 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (22 testi)

Pagina 5 di 8  

EDUCATORI

161. Vietato essere se stessi?   1visualizza scarica

La liberazione del desiderio… Vietato essere se stessi? Riflessione per provocare qualche risposta “esistenziale” negli animatori attraverso una canzone ("In the Sand" di Anouk) e una lettera di Dimensioni Nuove - schede + spiegazione

1.0/5 (1 voto)

nome file: se_stessi.zip (60 kb); inserito il 25/11/2001; 16622 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

162. Messalino per ragazzi   2scarica

Messalino per ragazzi, con la spiegazione delle parti fisse della messa, perché i bambini possano seguirla meglio. E' già impaginato a libretto pronto da stampare.
in formato Publisher 98

2.0/5 (2 voti)

nome file: messalino-ragazzi.zip (346 kb); inserito il 19/11/2005; 16528 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

163. Mese marianovisualizza scarica

Semplice spiegazione per i bambini del catechismo sul mese di Maggio e sul Rosario.

nome file: mese-mariano-rosario-bambini.zip (33 kb); inserito il 04/05/2022; 15913 visualizzazioni

l'autore è Lucia Svaluto, contatta l'autore

164. Festività natalizie   1visualizza scarica

Un disegno da colorare e una frase di spiegazione delle festività natalizie: Immacolata Concezione, Natale, santo Stefano, Maria Madre di Dio, Epifania.
Adatto ai bambini dei primi anni di catechismo.

nome file: festivita-natalizie.zip (352 kb); inserito il 23/12/2019; 15429 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

165. Quanta fretta... ma dove corri?   2visualizza scarica

Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.

nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 15390 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

166. La comunità cristiana   1visualizza scarica

Scheda teorica e pratica dove viene spiegata la gerarchia ecclesiastica: dai fedeli, al sacerdote, al vescovo fino al papa. Per ognuno di questi descrive in modo sintetico e chiaro i loro ruoli e i loro compiti. La spiegazione viene interrotta da delle domande facili sulla gerarchia ecclesiastica della propria parrocchia, in modo che il tutto non rimanga astratto ma venga collocato nella propria quotidianità. La scheda è adatta a bambini di seconda elementare o terza elementare.

nome file: la-comunita-cristiana.zip (205 kb); inserito il 05/05/2017; 15162 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

167. Catechesi e Religione in casa - IV Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sul Buon Pastore. a questo link il video sulla pecorella perduta (in spagnolo)
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo

nome file: catechismo-in-casa-fano-03.zip (7412 kb); inserito il 29/04/2020; 15061 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

168. Campo scuola sulla riconciliazione   2visualizza scarica

Campo scuola per il biennio e il triennio delle scuole superiori sul tema della riconciliazione. I contenuti sono descritti nel file spiegazione.doc.

5.0/5 (1 voto)

nome file: varallo.zip (26 kb); inserito il 10/09/1999; 14925 visualizzazioni

l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore

CATECHESI

169. Il giubileo della misericordia per i catechisti   3visualizza scarica

Il significato del giubileo della misericordia. La porta santa, le indulgenze e il pellegrinaggio. Pensato per i catechisti è adatto ad adulti.
Clicca qui per la spiegazione per ragazzi.

3.7/5 (3 voti)

nome file: giubileo-spiegato.zip (103 kb); inserito il 05/11/2015; 14925 visualizzazioni

l'autore è don Marco Scaggiante, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

170. Nello Style - Il cristiano ha stile   2visualizza scarica

Campo scuola parrocchiale estivo articolato in sei giornate in cui si tratta il tema dello "stile del cristiano". Quali sono le caratteristiche che rendono il cristiano unico e allo stesso tempo rivoluzionario, in tempo in cui invece siamo tutti conformati alla massa della tv e dei social network?
- Il Cristiano è coraggioso
- Il Cristiano ama gratuitamente
- Il Cristiano ha fiducia in Dio
- Il Cristiano prende e va.
Il materiale contiene il libretto per gli educatori con la suddivisione delle varie giornate e la spiegazione dei vari temi da trattare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: stile-cristiano.zip (23 kb); inserito il 18/06/2014; 14898 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

171. Ho sete, dammi da berevisualizza scarica

L'altare realizzato presso la parrocchia S. Pietro Apostolo di Palagianello (TA) si basa sulla bellissima scena dell'incontro tra Gesù e la samaritana, incontro che si snoda sul tema dell'acqua viva. Gesù chiede da bere alla samaritana e a tutti noi nel momento della sua agonia sulla croce. La cartella contiene anche un file word con la spiegazione del lavoro.

nome file: ho-sete.zip (4097 kb); inserito il 16/04/2009; 14888 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

172. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 14884 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

173. Schema della Celebrazione della Messavisualizza scarica

Contiene disegni e si presenta ben chiaro e utile per una intelligente spiegazione del Sacramento dell'Eucarestia. É ben fatto e molto interessante.
Nota: questo file è stato elaborato con alcuni files presenti in questo sito, www.qumran2.net

nome file: schema-cel-messa.zip (46 kb); inserito il 06/02/2005; 14780 visualizzazioni

l'autore è Linda Morrone, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

174. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).

nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 14383 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

175. Gesù è la luce - L'albero dell'Avvento 2021 di Fanoapri link

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un albero dell'Avvento da costruire in 4 settimane e che culmina con Gesù la vera luce.
Le immagini sono disponibili in varie versioni: in bianco e nero e a colori, senza scritta, con le scritte in spagnolo e con le scritte tradotte in italiano.
Qui in allegato il file con la spiegazione del cammino di avvento.

File allegato

inserito il 25/11/2021; 14275 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

DOMENICA

176. Animazione terza domenica di Quaresima - anno Bvisualizza scarica

Testi utilizzati con i bambini di terza elementare per comprendere le letture della terza domenica di Quaresima, anno B. Sono stati analizzati la prima lettura, il Salmo Responsoriale, la Seconda Lettura e il Vangelo. Il file contiene, poi, un'introduzione alla liturgia del giorno con spiegazione dei due segni scelti dai ragazzi e le preghiere dei fedeli.

nome file: anim-quar-b-3.zip (9 kb); inserito il 09/03/2012; 14178 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

177. Campo invernale sulla gioia   2visualizza scarica

Materiale per un campo invernale di tre giorni e mezzo in cui si medita sulla gioia di 4 personaggi: il Patriarca Abramo, il profeta Mosè, la regina Ester, San Francesco d'Assisi. La catechesi è divisa in due parti giornaliere: la mattina una breve presentazione, una preghiera e l'annuncio dei simboli che gli scouts dovranno conquistare o scoprire durante il pomeriggio mediante giochi o perlustrazioni nel bosco. La sera rappresentazione dei personaggi e la spiegazione dei simboli fatta dalla pattuglia di catechesi che dopo pranzo ha lavorato al tema. Un canto adeguato conclude la catechesi. E' allegato un grande gioco relativo creato da Andrea Lanfranchi.
File in publisher ed in pdf.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-invern-gioia.zip (742 kb); inserito il 14/01/2014; 14124 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

178. Veglia in preparazione alla Cresimavisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione al Sacramento della Cresima. E' completa di canti, letture bibliche e spiegazione della simbologia del Rito.

nome file: veglia-cresima-2007.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 14072 visualizzazioni

l'autore è Daniela Borciani, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

179. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 13959 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

180. Di dono in dono   5scarica

Libretto in preparazione alla festa del Corpus Domini per i bambini della prima comunione. Con breve spiegazione di cosa è la processione eucaristica, segno da far colorare ai bambini e canti per la processione alla quale parteciperanno tutti i comunicandi.
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-corpus-domini-2012.zip (885 kb); inserito il 05/06/2012; 13588 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

181. Tu sei la grande luce... e il pane vivo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS.ma Incoronata - Corato (BA). Il file comprende anche un testo con la spiegazione.

nome file: luce-mondo-attende.zip (2922 kb); inserito il 11/04/2008; 13569 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

182. Unti con il Santo Crisma, siamo un popolo di Sacerdotivisualizza scarica

Veglia di Pentecoste animata dai neo-cresimati, con la presentazione e la spiegazione dei tre oli santi e riferimento all'Esortazione Apostolica di Benedetto XVI "Sacramentum Caritatis".

nome file: veglia-pentec-2007.zip (150 kb); inserito il 15/05/2007; 13545 visualizzazioni

l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

183. Altare della reposizione - Tenda del convegnovisualizza scarica

Altare della reposizione molto lavorato, ricco di simboli: l’arca dell’alleanza, un piccolo tavolo con i 12 pani dell’offerta che rappresentano le 12 tribù d’Israele, il candelabro a sette braccia...
Il testo di riferimento è: Es 25, 10-40.
Con foto e spiegazione.

nome file: altare-rep-tenda.zip (618 kb); inserito il 01/03/2011; 13164 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

184. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica

Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.

nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 13141 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

185. Lectio Gv 21, 1-19visualizza scarica

Lectio sull''apparizione del risorto ai discepoli sul lago di Tiberiade (Giovanni Gv 21,1-19), vangelo della III Domenica di Pasqua, (anno C). Con introduzione, contestualizzazione del brano e spiegazione versetto per versetto.

nome file: lectio-risorto-giov-21_1-19.zip (556 kb); inserito il 25/05/2007; 13000 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

186. Via Crucis "giovane" fatta dai giovaniscarica

Ogni titolo, ogni spiegazione, è nata dal confronto tra di loro partendo dalla Parola e pregando su di essa. In formato Pubblisher

nome file: crucis_giovani.zip (1019 kb); inserito il 09/04/2008; 12873 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

187. Io sono la Via, la Verità e la Vitavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato il Giovedì Santo nella parrocchia della SS. Resurrezione di Barchi (PU). Due file con immagini ed una dettagliata spiegazione, in formato pdf.

nome file: altare-via-verita-vita.zip (2732 kb); inserito il 05/02/2008; 12854 visualizzazioni

l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

188. Domenica delle Palme   1visualizza scarica

Composizione floreale per la domenica delle Palme realizzata nella Parrocchia di S. Albina V. M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.

nome file: fiori-dom-palme.zip (754 kb); inserito il 20/03/2012; 12778 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

PREGHIERA

189. In missione con madre Teresa di Calcutta   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con i ragazzi per il mese missionario:
1 - Il frutto del silenzio è la preghiera
2 - Il frutto della preghiera è la fede
3 - Il frutto della fede è l'amore
4 - Il frutto dell'amore è il servizio
5 - Il frutto del servizio è la pace
Con brano evangelico, testo di Madre Teresa, breve riflessione e impegno. Sono allegati immagini e spiegazione del percorso.
In formato Publisher e Pdf

nome file: percorso-madre-teresa.zip (3162 kb); inserito il 07/03/2017; 12646 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

190. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 12620 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

191. Messaggio I Giornata vita consacrata 1997visualizza scarica

Messaggio del Santo Padre Giovanni Paolo II per la Prima Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 1997). Con spiegazione degli scopi dell'istituzione della Giornata.

nome file: mess-gm-vita-cons-1997.zip (12 kb); inserito il 26/01/2008; 12590 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

192. Icona floreale I Domenica d'Avvento - Bvisualizza scarica

Icona floreale per la prima domenica d'Avvento con spiegazione e foto.

nome file: icona-floreale-1-avv-b.zip (954 kb); inserito il 26/11/2005; 12537 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

193. Quaresima 2021: Passa Parola cambia la vitavisualizza scarica

Cammino quaresimale per bambini e ragazzi. Il testo semplificato lo rende un sussidio inclusivo anche per i ragazzi con diverse abilità.
Per ogni domenica la spiegazione del Vangelo, un racconto, giochi, attività, proposte di impegni e preghiera.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quares-ragazzi-2021.zip (3164 kb); inserito il 17/02/2021; 12490 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ICONE FLOREALI

194. Fiori per la Quaresimavisualizza scarica

Composizioni floreali per le cinque domeniche di Quaresima realizzate nella Parrocchia di S. Albina V.M. in Scauri (LT). Con foto e spiegazione.

nome file: fiori-quaresima.zip (1550 kb); inserito il 19/02/2011; 12481 visualizzazioni

l'autore è Elvira Cascio, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

195. Celebrazione penitenziale con Nicodemovisualizza scarica

Libretto in publisher e pdf per una veglia penitenziale pensata per adolescenti. Si riflette sul vangelo di Gv 3,1-12 e sulla figura di Nicodemo. Segue una spiegazione su cosa è e come deve essere un cammino penitenziale e una confessione vera e profonda, se ne coglie la vera essenza.

nome file: penitenza-nicodemo.zip (4106 kb); inserito il 22/12/2011; 12419 visualizzazioni

l'autore è Stefano Volonte, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

196. Lectio divine Avvento-Natale 2023   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale composto di 10 lectio divine, per le Domeniche e delle Solennità di Avvento e Natale 2023:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’Immacolata concezione (Lc 1,26-38)
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lv 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione personale e di gruppo e salmo per pregare insieme.

nome file: lectio-avvento-natale-2023.zip (2250 kb); inserito il 24/11/2023; 12371 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

197. Celebrazioni Triduo Pasquale   1visualizza scarica

Libretti-guida per la organizzazione e conduzione delle Celebrazioni del Triduo Pasquale con commenti e spiegazione di segni e gesti liturgici. Per la celebrazione del Giovedì Santo, Venerdì Santo e della Veglia Pasquale.

nome file: celebrazioni-triduo-pasquale.zip (52 kb); inserito il 18/03/2016; 12309 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

198. Le dieci verginivisualizza scarica

Incontro per giovani sul Vangelo delle Dieci vergini: momento di preghiera, spiegazione del Vangelo per chi tiene l'incontro (Lectio Divina su Mt 25,1-13) e foglio da dare ai ragazzi con schema e domande per la riflessione personale.

nome file: le_vergini.zip (49 kb); inserito il 15/12/2002; 12308 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

199. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.

nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 12185 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

200. Catechesi sulla Messa 2   1visualizza scarica

Fate questo in memoria di me: catechesi sulla Messa.

nome file: sp-euc-2.zip (27 kb); inserito il 10/09/1999; 12019 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore

Pagina 5 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...