Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (35 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (139 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (55 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (27 testi)
Cineforum (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (8 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (62 testi)
Magistero con le sue sottoaree (31 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (75 testi)
Scout con le sue sottoaree (16 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 5 di 12  

BAMBINI / CRESIMANDI

161. Dio ci libera da ogni schiavitùvisualizza scarica

Scheda per parlare ai ragazzi del catechismo di Mosè e della liberazione dalla schiavitù in Egitto (Esodo 3,1-15; Esodo 14,5-14) per arrivare al concetto di libertà. Con domande per la riflessione.

nome file: dio-ci-libera.zip (183 kb); inserito il 21/12/2016; 13336 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

162. Il discepolo   1visualizza scarica

Le caratteristiche del discepolo e domande di riflessione sul proprio essere discepoli.

nome file: sfida.zip (5 kb); inserito il 31/10/2006; 13302 visualizzazioni

l'autore è Elisa Roncoroni, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

163. Commento biblico (7)visualizza scarica

Commento biblico-catechetico al Padre Nostro, comprensivo di schede di lavoro con spunti di riflessione e domande.

nome file: padre.zip (72 kb); inserito il 16/10/2000; 13252 visualizzazioni

l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

164. Domande sul Vangelo di Marco   4visualizza scarica

Alcune semplici schede con domande utili all'interno di un percorso per leggere e capire il vangelo di Marco. Contiene anche una presentazione.

2.8/5 (4 voti)

nome file: vang-marco-domande.zip (123 kb); inserito il 14/11/2012; 13246 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

CATECHESI

165. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 13145 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

166. La comunità cristiana   1visualizza scarica

Scheda teorica e pratica dove viene spiegata la gerarchia ecclesiastica: dai fedeli, al sacerdote, al vescovo fino al papa. Per ognuno di questi descrive in modo sintetico e chiaro i loro ruoli e i loro compiti. La spiegazione viene interrotta da delle domande facili sulla gerarchia ecclesiastica della propria parrocchia, in modo che il tutto non rimanga astratto ma venga collocato nella propria quotidianità. La scheda è adatta a bambini di seconda elementare o terza elementare.

nome file: la-comunita-cristiana.zip (205 kb); inserito il 05/05/2017; 13046 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

167. Padre abbracciami - Credo - 5   14visualizza scarica

Libretto e quaderno attivo suddiviso in quattro parti, per bambini d’Iniziazione Cristiana, alla scoperta del Padre Buono. Sono inserite domande che i ragazzi molto spesso espongono nell’ora del Catechismo. Attraverso disegni, racconti, riflessioni, giochi, preghiera e brevi salmi vengono aiutati a comprendere l'amore del Padre. I disegni sono stati quasi tutti realizzati dall’autrice.
In formato .docx

4.8/5 (5 voti)

nome file: credo-bambini-5.zip (3476 kb); inserito il 19/03/2014; 13045 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

CATECHESI

168. Vita pubblica di Gesù   1visualizza scarica

Incontro inizialmente orientato sulla figura di Gesù adolescente, falegname, il suo atteggiamento nella predicazione, il suo modo di essere maestro i suoi miracoli; in un secondo momento si affronterà il Battesimo, le parabole e la passione morte e risurrezione. Comprende una presentazione con immagini ed una scheda che riporta alcune domande e una preghiera prelevata dai "ritagli".

nome file: vita-pubblica-gesu.zip (946 kb); inserito il 28/11/2011; 12975 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

169. Lectio divine Avvento-Natale 2019   2visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 12941 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

170. Riassunto del CCC per i catechistivisualizza scarica

Riassunto schematico del Catechismo della Chiesa Cattolica ad uso dei catechisti. Segue fedelmente la struttura del catechismo originale. Il tutto è organizzato come domande e risposte numerate.

nome file: riassunto-ccc.zip (65 kb); inserito il 18/06/2001; 12903 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Bortolato, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

171. Album da colorare per i bambini del catechismo   13visualizza scarica

Colora album francescano Quando si dialoga con Dio il risultato potrebbe essere sorprendente. In questo album, è Dio stesso che risponde alle domande dell'uomo su temi più o meno complessi. Testi: Julie Hanna. Illustrazioni: Chiara Amata elaborati da Paoletta (in formato A3)
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
Puoi vedere lo slideshow

3.0/5 (3 voti)

nome file: credo_francescano.zip (1621 kb); inserito il 01/10/2013; 12888 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

172. L’amicizia con Gesù: punto di arrivo della maturità cristianavisualizza scarica

Incontro di riflessione sull'amicizia con Gesù come punto di arrivo della maturità cristiana, a partire dai brani di Gv 21,15-23 e Gv 15,11-15. Con domande per la riflessione personale.

nome file: amicizia-gesu.zip (17 kb); inserito il 12/06/2014; 12818 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

173. Camposcuola "I 5 sensi di Dio"   2visualizza scarica

Camposcuola di 5 giorni strutturato con 5 catechesi bibliche sui 5 sensi (udito, tatto, vista, olfatto, gusto). Il materiale è organizzato in un file per l'educatore che contiene degli spunti di riflessione per la catechesi e uno spunto per le attività da realizzare con i ragazzi; ed un file per la riflessione personale sulla parola di Dio con domande che toccano anche i 7 vizi capitali. Questo camposcuola è stato pensato per ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, ma è facilmente adattabile anche per gli adolescenti e i giovani, oltre che utilizzabile per singole catechesi in altri contesti.

nome file: campo-5-sensi-dio.zip (205 kb); inserito il 19/07/2017; 12721 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

174. La passione   1visualizza scarica

Breve drammatizzazione della passione, ideata per i ragazzi della cresima, da rappresentare la domenica delle palme. Una mamma, Maria, fornisce le risposte ad alcune domande dei ragazzi.

4.0/5 (2 voti)

nome file: passione-drammat-ragazzi.zip (18 kb); inserito il 15/03/2011; 12706 visualizzazioni

l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

175. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 12583 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

176. Ritiro sui discepoli di Emmaus per giovani   3visualizza scarica

Giornata di spiritualità per giovani su Luca 24,13-35 (i discepoli di Emmaus) con questo schema:
Lettura dialogata del brano
Lectio
Laboratorio sul pane azzimo
Riflessione personale
E' allegato un pieghevole da dare ai ragazzi con domande per la riflessione e citazioni utili (in formato publisher e pdf)

nome file: ritiro-emmaus.zip (1265 kb); inserito il 31/03/2011; 12512 visualizzazioni

l'autore è don Sergio Carafa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

177. Dalla Chiesa alla casa - Avvento 2021visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
1. Vegliate ogni momento
2. Preparare la via
3. Battesimo di Fuoco
4. Beata colei che ha creduto
Piegevole in formato pdf.

nome file: chiesa-casa-avv-c-2021.zip (1317 kb); inserito il 29/11/2021; 12115 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

178. La via della MI-SE-RI-COR-DIA   2visualizza scarica

Via Crucis per bambini in cui utilizzando le sillabe che compongono la parola MI-SE-RI-COR-DIA (disegni di Fano) vengono sviluppati i diversi argomenti. Con brani biblici, parti di omelia di papa Francesco, domande per la riflessione personale....
La via crucis si volge appendendo le singole sillabe su un telaio preparato per l'occasione, l'ultimo momento è la riflessione sull'intera parola Misericordia.
Il file zip contiene il testo, il libretto già impaginato e i disegni da appendere.

nome file: via-crucis-via-della-misericordia.zip (6068 kb); inserito il 25/03/2016; 11972 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

179. Hai preparato la Casa della tua vita all'arrivo dell'Ospite?   1visualizza scarica

Esame della coscienza per bambini delle elementari e ragazzi delle medie sui temi dell'Avvento 2009 della Diocesi di Bergamo. Con domande per la riflessione personale e di gruppo.

nome file: riconciliazione_ragazzi_natale_2009.zip (137 kb); inserito il 07/12/2009; 11770 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

180. Liturgia penitenziale per giovani e giovanissimivisualizza scarica

Con alcuni salmi e schema di esame di coscienza con domande.

nome file: lit_penit_giova.zip (6 kb); inserito il 14/11/2007; 11744 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

181. Dillo pure che sei offeso... - Esame coscienza adolescenti e giovaniscarica

Esame della coscienza per adolescenti e giovani su una canzone di Niccolo Fabi, "Offeso": Con domande e provocazioni. Il file è in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

nome file: riconciliazione__natale_2010.zip (718 kb); inserito il 19/11/2010; 11737 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / RITIRI

182. Quaresima tempo di Amore e Condivisionevisualizza scarica

Ritiro quaresimale di un giorno, con breve introduzione al significato della quaresima, Vangelo della III domenica di Quaresima, domande per la riflessione sulla santità, silenzio e condivisione, e spazio per appunti. Utilizzato con ragazzi di seconda media. Libretto di 8 pagine

nome file: quar-ritiro.zip (122 kb); inserito il 25/02/2013; 11730 visualizzazioni

l'autore è Luigi Costagliola, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

183. Veglia dell'attesa pasquale per ragazzi di terza media   1visualizza scarica

Veglia dell’attesa pasquale per ragazzi di terza media, per valorizzare la Pasqua come momento per ripensare la propria adesione di fede, per rinnovare la coscienza e il dono del battesimo, per scoprire che Gesù dà risposte alle domande di vita che emergono chiare, per aiutare il ragazzo a comprendere i momenti fondamentali della veglia pasquale.

nome file: veglia-attesa.zip (154 kb); inserito il 18/01/2002; 11699 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

184. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.

nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 11696 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

185. Una speranza per tuttivisualizza scarica

Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2005-2006. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La strada (Lc 24,28-35)
I incontro: La scuola e l'università (Mc 1,16-28)
III Incontro: La famiglia (Gv 4,46-54)
IV incontro: Tempo! (Mt 6,25-34)
V incontro: Amici (Lc 12,1-11)
VI incontro: Amore (Gv 4,5-30)
in formato word e publisher

nome file: scuola-parola-05-06.zip (203 kb); inserito il 26/08/2008; 11679 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

BAMBINI

186. I giorni del deserto   14apri link

Speciale Quaresima tratto da Dossier Catechista di marzo 2014. Per la domeniche di Quaresima, La domenica delle Palme e Pasqua offre disegni a colori sul vangelo, domande per stimolare la riflessione a partire dal disegno e proposta di impegno settimanale.

4.8/5 (4 voti)

inserito il 25/02/2014; 11638 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

187. Amici...di Gesù di Nazareth. Viaggio   7visualizza scarica

Proposta per un Ritiro di Quaresima (un pomeriggio) per ragazzi di IV elementare. I ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, sono guidati attraverso un "circuito" in cui incontrano alcuni amici di Gesù nelle ultime 24 ore della sua vita terrena. Pietro, Giuda, Il Cireneo, Maddalena, dopo essersi presentati con un monologo, aiutano i ragazzi a riflettere con un'attività/gioco e delle domande di riflessione. Si conclude tutto con una momento di preghiera (allegato).

3.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-amici-gesu.zip (92 kb); inserito il 26/03/2015; 11626 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

188. S. Francesco... a risposte multiple   1visualizza scarica

File in formato word dove sono presenti 25 quesiti a risposta multipla. Sfida la tua fraternità con domande di cultura francescana...sono presenti anche le risposte. Per esperti di spiritualità francescana

nome file: quiz_francescano.zip (12 kb); inserito il 28/03/2006; 11291 visualizzazioni

l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

189. Le dieci verginivisualizza scarica

Incontro per giovani sul Vangelo delle Dieci vergini: momento di preghiera, spiegazione del Vangelo per chi tiene l'incontro (Lectio Divina su Mt 25,1-13) e foglio da dare ai ragazzi con schema e domande per la riflessione personale.

nome file: le_vergini.zip (49 kb); inserito il 15/12/2002; 11283 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

190. Camposcuola 'Incontriamo Gesù'   1visualizza scarica

Camposcuola di tre giorni, per bambini di 10-13 anni

Il tema sviluppato è l'incontro con Gesù attraverso il vangelo dell'apparizione del Risorto in Gv 20,19ss.
Incontrare Gesù: 1) nell'altro, in famiglia, in oratorio, in Chiesa;
2) nei Sacramenti, nella Parola; 3) nei testimoni.

Il materiale comprende una scheda per gli animatori con proposte di attività con finalità precise ed una scheda destinata al lavoro di gruppo dei ragazzi. Ogni scheda è accompagnata da domande sulla fede con le risposte tratte da YouCat.

3.0/5 (2 voti)

nome file: incontriamogesu.zip (36 kb); inserito il 08/08/2015; 11187 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

191. Prime comunioni nella Solennità dell'Ascensione del Signore   2visualizza scarica

Sussidio per la prima comunione nella solennità dell'Ascensione del Signore, con introduzioni e preghiere deli fedeli. Il file zip contiene un pieghevole di 4 pagine in formato publisher per i fedeli e un file word per il celebrante con il rito e le domande per i ragazzi.

2.0/5 (1 voto)

nome file: 1com-ascensione.zip (485 kb); inserito il 11/05/2010; 10973 visualizzazioni

l'autore è Marco Manfrè, contatta l'autore

BAMBINI

192. Scheda di riflessione sul film 'Up'   1visualizza scarica

Scheda contenente riflessioni e domande per guidare una discussione con dei ragazzi sul film della Disney 'Up'

nome file: scheda-di-riflessione-film-up.zip (76 kb); inserito il 20/09/2010; 10954 visualizzazioni

l'autore è Serena Dugnani, contatta l'autore

193. Test Che Tipo Sei   1visualizza scarica

Rispondendo alle domande, i ragazzi imparano a capire quanto sono coscienziosi.

5.0/5 (2 voti)

nome file: test-che-tipo-sei.zip (16 kb); inserito il 07/05/2015; 10856 visualizzazioni

l'autore è Stefano Ops, contatta l'autore

CINEFORUM

194. Vita di Pi   3visualizza scarica

Per l'Anno della Fede, al gruppo cresimandi è stata proposta la visione del film 'Vita di Pi', e successivamente si è riflettuto in gruppo sui vari temi che il film offre, facendosi aiutare da domande guidate e riproponendo alcuni dialoghi del copione (riportati nella scheda). A cura della Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris Pescara.

nome file: vita-di-pi.zip (12 kb); inserito il 11/10/2013; 10844 visualizzazioni

l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

195. Una perla di gran valore   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale sulla parabola della 'perla preziosa' (Mt 13,44-46) con domande di riflessione per l'esame di coscienza, adatta a ragazzi delle medie.
Opuscolo formato A5 verticale, in publisher e pdf

nome file: penitenz-ragazzi-perla.zip (610 kb); inserito il 23/02/2013; 10677 visualizzazioni

l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

196. Schede per un ciclo biennale di incontri sugli Atti degli Apostolivisualizza scarica

Schede per incontri in due anni sugli Atti degli Apostoli utilizzati dal "Gruppo Buona Notizia" della diocesi di San Miniato (Pisa). In ogni scheda sono riportate sintesi per punti delle meditazioni sugli Atti tenute da p. Paolo Bizzeti s.j. a Firenze nel 1995 (meditazioni che hanno dato spunto anche al libro di p. Paolo Bizzeti 'Il favo stillante', ed.LIPA), insieme ad alcune domande che possono servire per l'attualizzazione del brano. Gli incontri sono impostati secondo lo stile di preghiera ignaziano.

nome file: atti-buona-notizia.zip (60 kb); inserito il 04/01/2002; 10627 visualizzazioni

l'autore è Sandro e Maria Rosa Spagli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

197. Scienza e fede: Enrico Medi   1visualizza scarica

Scheda sulla vita di Enrico Medi con domande di riflessione sul dualismo fede-scienza.
Utilizzabile sia negli incontro di catechesi che in un campo-scuola per ragazzi di terza media e prima superiore.

nome file: enrico-medi.zip (1881 kb); inserito il 24/09/2010; 10615 visualizzazioni

l'autore è Laura Ramazotti, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

198. Anno della misericordiavisualizza scarica

Testi per otto incontri - a cadenza mensile - sul tema della misericordia. Ogni incontro comprende le parole del Papa, alcune domande, un brano da "Il Profeta" di K. Gibran, oltre a canti, gesti e preghiere.

nome file: cate-misericordia.zip (17 kb); inserito il 24/11/2015; 10601 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

199. Due incontri sui Salmivisualizza scarica

Due incontri sui Salmi secondo lo schema dell'AC Ambrosiana
per i gruppi di ascolto:
1 - Salmo 128(127): la felicità.
2 - Salmo 86(87): la Madre.
Schema: testo - domande - preghiera insieme di conclusione - materiale biblico e spirituale per l'approfondimento personale. Il testo di riferimento è "I Salmi. L'arte della preghiera".

nome file: 2-incontri-salmi.zip (16 kb); inserito il 30/04/2002; 10566 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

200. Facciamo qui tre tende...   1visualizza scarica

Ritiro di due giorni in montagna per giovani delle scuole superiori, basato sul vangelo della Trasfigurazione di Gesù (Mc 9,2-8) con domande e testi stimolanti la riflessione personale e di gruppo.

nome file: facciamo_tre_tende.zip (18 kb); inserito il 12/09/2007; 10480 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

Pagina 5 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...