Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato croce, tra le aree testi
Hai trovato 496 testi (ci sono anche 56 presentazioni, 64 video e 6 file audio)
Ordina per
161. Cristo è la lucevisualizza scarica
Composizione floreale per la Pasqua. Per il cero pasquale, l'altare e per la croce. Con descrizione e foto.
nome file: cristo-luce.zip (718 kb); inserito il 06/04/2006; 12367 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
162. Via crucis con testimonivisualizza scarica
Testo per ragazzi per un cammino con il Signore sulla via della Croce, incontrando alcuni personaggi.
nome file: viacrucis-testimoni.zip (22 kb); inserito il 21/03/2010; 12275 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
163. Fiori e Liturgia
1apri link
Proposte di composizioni floreali secondo il ritmo dell'anno liturgico: dal progetto alla realizzazione. Le schede dettagliate e con foto delle composizioni sono realizate da Daniela Canardi dell'Ufficio Liturgico della diocesi di Torino. in formato pdf
inserito il 22/10/2008; 12246 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
164. Omelie per la via crucis del venerdì santo 1visualizza scarica
Si tratta di otto omelie/meditazioni sulla morte in croce di Gesù pensate come riflessione conclusiva del rito della via crucis del venerdì di passione.
nome file: omelieviacrucis.zip (19 kb); inserito il 22/03/2005; 12209 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
165. La via della Crocevisualizza scarica
Una Via Crucis composta da 15 stazioni composta da una breve riflessione sulla Parola di Dio.
Adattamento di un testo già pubblicato a stampa
nome file: crucis-via_della_croce.zip (250 kb); inserito il 12/04/2012; 12204 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
166. Osanna, o Uomo della croce 1visualizza scarica
Biglietto con una preghiera distribuita ai ragazzi del catechismo nella domenica delle palme, al termine dell'itinerario quaresimale che aveva come tema: La vite e i tralci.
nome file: osanna-uomo-croce.zip (19 kb); inserito il 23/05/2008; 12164 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
167. Ripercorriamo con te, Gesù, il cammino della crocevisualizza scarica
Via crucis comunitaria utilizzata in parrocchia
nome file: ripercorr-cammino-croce.zip (33 kb); inserito il 12/08/2007; 12092 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
168. Riflettendo sulla croce in preparazione al Natalevisualizza scarica
Avvento del natale, profezia della croce. Momento di riflessione intorno alla croce in preparazione al Natale...
nome file: profeziarisorto.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 12031 visualizzazioni
l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore
169. Intorno alla crocevisualizza scarica
Affidarsi a Gesù per imparare a vedere, nella Croce, l’Amore di Dio.
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima.
nome file: intorno-alla-croce.zip (44 kb); inserito il 19/04/2011; 11961 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
170. Perchè crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio 1visualizza scarica
Gli apostoli incontrano il Risorto. Essi ora sanno guardare al di là dei segni della passione e scoprirvi quel Gesù che aveva vissuto con loro, che era morto in croce e che era risuscitato. E sanno accogliere quello spirito che il Signore, attraverso la sua morte offre a tutti gli uomini. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: perche-crediate.zip (148 kb); inserito il 19/04/2006; 11945 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
171. Sulla via della croce invoca il Signore, ti salverà!visualizza scarica
Via crucis con le stazioni tradizionali, corredate da commenti realizzati da parrocchiani e operatori pastorali della comunità parrocchiale "Madonna di Pompei" di Andria (BT).
nome file: crucis-invoca_il_signore.zip (59 kb); inserito il 17/03/2011; 11873 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
172. Il Cireneo 2visualizza scarica
Stazione della via crucis su Simone di Cirene, animata da un gruppo di ragazzi di prima e seconda media. Si è scelto di drammatizzare proponendo degli esempi quotidiani di vita.
Il file zip contiene l'invito per la preparazione, i dialoghi e un segnalibro-ricordo da regalare ai ragazzi sul senso del portare insieme la croce.
nome file: via-crucis-cireneo.zip (356 kb); inserito il 22/03/2013; 11856 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
173. Altare della reposizione - Chi ha sete venga a Mevisualizza scarica
Altare reposizione Pasqua 2007 - Nel deserto delle miserie umane svetta la Croce di Cristo dalla quale sgorga un'acqua che è per la Vita Eterna e tutto intorno germoglia la vita. Presenti anche i simboli del Pane e del Vino.
nome file: altare-sete-venga.zip (1391 kb); inserito il 02/02/2008; 11831 visualizzazioni
l'autore è Matteo Ferrari 2, contatta l'autore
174. Chi ci separerà? Adorazione Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione per il Giovedì santo: l'amore di Dio previene la libera scelta dell'uomo di accettarlo e di prendere la croce.
Completa di segni e canti.
nome file: giov-santo-separera.zip (1834 kb); inserito il 09/04/2009; 11815 visualizzazioni
l'autore è Francesca Ascione, contatta l'autore
175. Attività sul Segno di Croce 6visualizza scarica
Attività ideata per spiegare cosa significa il Segno di Croce ai bambini del primo anno di catechismo. Ci sono dei disegni e delle caselline con il significato dei gesti del segno di croce. I bambini devono ritagliare i disegni dei vari movimenti e abbinarli al significato.
3 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf
nome file: attivita-segno-croce.zip (2115 kb); inserito il 22/12/2016; 11775 visualizzazioni
l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore
176. Le sette parole di Gesù sulla croce - Venerdì Santo 1visualizza scarica
Incontro di preghiera per famiglie con bambini e adolescenti per l'adorazione della croce il venerdì santo alle ore 15.00.
nome file: 7-parole-venerdi-santo.zip (200 kb); inserito il 12/04/2017; 11697 visualizzazioni
l'autore è Angela Martino, contatta l'autore
177. Ritiro sulle sette parole di Gesùvisualizza scarica
Ritiro per la Settimana Santa con riflessione sugli atteggiamenti che si intravedono nelle sette parole dette da Gesù sulla croce. Adatto in particolare per i giovani.
nome file: rit-sett-santa-giov.zip (6 kb); inserito il 19/01/2005; 11610 visualizzazioni
l'autore è Raquel Valdivia fcr, contatta l'autore, vedi home page
178. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica
Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.
nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 11549 visualizzazioni
l'autore è Anna Paola, contatta l'autore
179. La trasfigurazione, un bagliore del Regno 1visualizza scarica
Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9
nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 11523 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
180. Via crucis scoutvisualizza scarica
Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.
nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 11483 visualizzazioni
l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore
181. Libretto con rito del Venerdì Santovisualizza scarica
Libretto con tutto il rito del Venerdì Santo: liturgia della Parola, preghiera universale, adorazione della croce, Comunione
nome file: libr-ven-santo.zip (11 kb); inserito il 30/09/2001; 11457 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore
182. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica
Percorso quaresimale pensato per ragazzi in situazione di disabilità.
Utilizzato nel 2010 nella comunità pastorale S. Francesco in Melzo (Mi) che da oltre tre anni propone un progetto, all’interno delle attività dell’oratorio, chiamato "Lo spazio della gioia", che si prefigge di accogliere i ragazzi disabili in oratorio con particolare attenzione alle loro esigenze.
nome file: 7-parole-gesu.zip (152 kb); inserito il 10/02/2011; 11454 visualizzazioni
l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore
183. Adorazione lunedì, martedì e Giovedi Santo 2visualizza scarica
Schemi di Adorazione completi per il Lunedì, il Martedì ed il Giovedì Santo. Con qualche aggiustamento possono essere usati anche in altre circostanze.
nome file: adoraz-settimana-santa.zip (60 kb); inserito il 20/03/2015; 11433 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Currà, contatta l'autore
184. Veglia del Giovedì santo 2016visualizza scarica
Veglia nella notte, meditando le sette parole di Gesù in croce abbinate alle sette opere di misericordia spirituali.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf.
nome file: veglia-7-opere-spirit.zip (768 kb); inserito il 22/03/2016; 11425 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
185. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11379 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
186. Sulla via della croce con Mariavisualizza scarica
Testo per una via crucis con dialoghi tra Maria, un soldato e Gesù. File in formato publisher e pdf.
nome file: via-croce-maria.zip (537 kb); inserito il 22/02/2010; 11366 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
187. Sei momenti dolorosi della vita di Gesù - Via Crucis (95)visualizza scarica
Un modo originale per rivivere la via della croce, intervistando sei personaggi incontrati da Gesù. Si può anche animare la via crucis con scene e personaggi.
nome file: via-crucis-95.zip (52 kb); inserito il 30/01/2005; 11219 visualizzazioni
l'autore è Rosangela Benzoni, contatta l'autore
188. La Croce di Salvezza 1visualizza scarica
Adorazione davanti all'altare della Reposizione nel Venerdì Santo insieme ai personaggi che accompagnano Gesù al Golgota: Maria la madre di Gesù, Simone il Cireneo, la Veronica, le Donne di Gerusalemme. Schema semplice e personalizzabile adattandolo alle proprie esigenze.
nome file: ador-ven-santo-2011.zip (199 kb); inserito il 22/04/2011; 11210 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
189. Processione del Cristo morto 1visualizza scarica
Testo per la processione cittadina del Cristo morto, che si tiene il venerdì santo, ripercorrendo le ultime ore di Gesù attraverso le sue 7 parole sulla croce. Con meditazioni di Mons. Angelo Comastri.
nome file: process-cristo-morto.zip (317 kb); inserito il 03/04/2017; 11159 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
190. Resta accanto a noi sulla via della crocevisualizza scarica
Breve via crucis per giovani con connotazione esistenziale
nome file: crucis_accanto_noi.zip (511 kb); inserito il 31/01/2008; 11111 visualizzazioni
l'autore è Fabio Parolini, contatta l'autore
191. Gesù aiutato da Simone di Cirenevisualizza scarica
Simone, un uomo che poco o forse nulla sapeva di Gesù...cosa avra' pensato appena tornato a casa, dopo averlo aiutato a portare la Croce? Breve commento al brano evangelico, che può adattarsi anche come meditazione alla V stazione della Via Crucis.
Testo in formato Word
nome file: comm-breve-cireneo.zip (8 kb); inserito il 01/03/2010; 11084 visualizzazioni
l'autore è Davide Berni, contatta l'autore
192. Lungo la Via - Un’adolescente incontra la via crucis 2visualizza scarica
Un'adolescente dialoga con Gesù e cerca risposte sul senso della croce e della passione.
nome file: lungo-la-via.zip (20 kb); inserito il 17/03/2017; 11081 visualizzazioni
l'autore è Caterina Comi, contatta l'autore, vedi home page
193. Veglia al Sepolcrovisualizza scarica
Una veglia adatta particolarmente per ragazzi delle scuole medie e delle superiori. Si medita sulla croce passando per i tre capitoli: la sofferenza di Cristo, la croce è gloria di Dio, la croce è nostro vanto.
nome file: veglia-sepolcro-vuoto.zip (20 kb); inserito il 10/03/2010; 11058 visualizzazioni
l'autore è Francesca Florini, contatta l'autore
194. Io ero lì...visualizza scarica
Venerdì Santo per ragazzi delle elementari con alcuni personaggi della Passione di Gesù. In formato Publisher e word
nome file: io_ero_li.zip (288 kb); inserito il 20/03/2007; 11046 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
195. La via della croce 1visualizza scarica
Via Crucis in 6 stazioni utilizzata con ragazzi di terza media (gruppo post cresima).
nome file: via-crucis-ragazzi-medie.zip (663 kb); inserito il 29/01/2013; 11040 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
196. Messa di ringraziamento di tutta la comunità (Cervarese)visualizza scarica
S. Messa di Ringraziamento della Parrocchia dell'Esaltazione della Santa Croce di Cervarese, con riferimenti a tutte le componenti della comunità parrocchiale (bambini, giovani, adulti, sposi,...)
nome file: messa-ringraziamento.zip (12 kb); inserito il 20/11/2001; 11015 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
197. Itinerario di Quaresima per ragazzi 2002 (anno A)scarica
Via della croce, via dell'amore. Per andare incontro a Gesù che muore e risorge per noi: itinerario di Quaresima per RAGAZZI. Per ogni settimana sono proposti testi biblici, spunti di riflessione e di impegno, preghiere (in formato Publisher) (anno A).
nome file: camm-quar-ragazzi-2002.zip (3582 kb); inserito il 30/01/2002; 11013 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
198. Celebrazione delle Ceneri (20)visualizza scarica
La celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, preparata dalla parrocchia Esaltazione della Santa Croce di Cervarese Santa Croce.
Nota: la celebrazione qui proposta è senza la Messa e con una simbologia caratteristica anche per il sacerdote celebrante; i partecipanti, in particolare nella terza parte, alternano brani della Parola di Dio con responsori cantati. Può essere utile come proposta nuova.
nome file: ceneri-20.zip (97 kb); inserito il 30/01/2005; 11009 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
199. In cammino dietro la Crocescarica
Via Crucis riadattata con i testi scritti dal Cardinal Comastri per la Via Crucis di Papa Benedetto XVI nel 2006. Completa di canti e di immagini.
In formato Publisher
nome file: crucis-cammino_dietro_croce_comastri.zip (883 kb); inserito il 17/03/2011; 10946 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
200. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 10933 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it