Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
App e software (5 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (39 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (95 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (49 testi)
Cineforum (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (22 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (727 testi)
Magistero con le sue sottoaree (163 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (614 testi)
Scout con le sue sottoaree (18 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (12 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (28 testi)

Pagina 45 di 47  

GIOVANI / PREGHIERA

1761. Pregare camminando - Con i piedi, la testa e il cuoreapri link

Itinerario di preghiera itinerante che può essere utile per animare un pellegrinaggio verso un santuario o un cammino. Il percorso si articola in tre momenti: l’inizio, la strada e la meta che ripercorrono rispettivamente il tempo della vigilia prima della partenza, dell’ora del cammino e del raggiungimento della meta:
1. L'inizio Consegna del taccuino di viaggio (Lc 24,13-35)
2. La strada Consegna della croce (Salmo 119; Gv 20,24-29)
3. La meta (Isaia 55,12-13; Salmo 122 (121) )
Benedizione al termine del pellegrinaggio.
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.

inserito il 18/07/2023; 608 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

1762. Rigenerati per una speranza viva   2visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno C, Settimane XXII - XXXIV (dal 31 agosto al 29 novembre 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf

nome file: meditaz-ord-c-22-34-2025.zip (895 kb); inserito il 14/08/2025; 604 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

1763. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Battezzati e inviati: la chiesa di Cristo in missione nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla missionarietà, con testo tratto dal diario di don Franco Galvanetto (prete diocesano morto nel 1994, a 35 anni) e una preghiera sull'umiltà di Claudio Contarin.
I. In missione nel mondo
II. Chi ama… Si mette in movimento
III. Chiamati ad ampi orizzonti nella gioia

inserito il 22/10/2019; 602 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1764. Creare Casa - Veglia di preghiera vocazionaleapri link

Veglia di preghiera vocazionale tenuta durante il convegno nazionale vocazioni sul tema: "Creare casa" (Roma, 4 gennaio 2024).
In tre momenti:
1. Accogliere
2. Creare legami
3. La profezia prende corpo
Con brani tratti dalla Christus vivit, Esortazione Apostolica di Papa Francesco ai giovani.

inserito il 11/01/2024; 575 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1765. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

inserito il 22/10/2019; 569 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1766. Di me sarete testimoni - Veglia Missionari Martiri 2023apri link

Veglia per la 31a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2023).
Con segni, testimonianza missionaria e ricordo dei missionari uccisi nel 2022.
Realizzata dal gruppo Missio Giovani Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo.

inserito il 06/02/2023; 560 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

1767. Nostalgia: Che sia memoria per il futuro! Preghiera vocazionale marzo 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Ricordare "troppo" vivere nel passato e perdersi il presente (Es 16,1-4)
2. Essere protagonisiti di cambiamento (Mt 19,16-22)
3. La memoria del passato: una porta per costruire il futuro (Gv 12,23-33)

inserito il 29/04/2022; 558 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

1768. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 10/03/2021; 553 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

1769. Animazione della Messa della Giornata Vocazioni 2024apri link

Sussidio liturgico per l’animazione della Messa del 21 aprile 2024, con introduzione, intenzioni per la preghiera dei fedeli e preghiera dopo la comunione.
A cura dell'Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni della diocesi di Bergamo.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 13/04/2024; 548 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

1770. Rosario per le vocazioniapri link

Rosario per la 60ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, con riflessioni tratte dall'Esortazione apostolica Christus vivit.
A cura del Centro diocesano vocazioni di Acerra.

inserito il 17/04/2023; 546 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

1771. Una cosa sola in Cristo   1visualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Estivo, Anno C (dal 9 giugno al 31 agosto 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf

nome file: meditaz-ord-c-10-21-2025.zip (1003 kb); inserito il 09/06/2025; 545 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

CINEFORUM

1772. Voce del Verbo - Cineforum Missionari Martiri 2022   1apri link

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri 2022, un viaggio attraserso 5 storie, alcune ispirate a fatti veramente accaduti:
- La vita nascosta - Hidden Life
- Figli del sole
- Dove bisogna stare
- Cattive acque
- Ancora un giorno
A cura di Marzia Cofano, consulta nazionale Missio Giovani.

inserito il 23/02/2022; 541 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1773. RipartiAMO a Vita piena - Marzo 2022   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 01/03/2022; 533 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

1774. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 13/05/2021; 529 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1775. Domenica di Pentecoste - Percorso per adolescenti e giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica di Pentecoste. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.

inserito il 01/06/2020; 527 visualizzazioni

CATECHESI

1776. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/08/2020; 523 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1777. Con gli occhi di Dio - Preghiera mensile per le vocazioni 2021-2022apri link

Veglie di preghiera per le vocazioni con la testimonianza di beati e santi trentini, a cura della a diocesi di Trento:
ottobre 2021 Beato padre Mario Borzaga
novembre 2021 - Beato padre Mario Borzaga
dicembre 2021 - Beata Giovanna Maria Bonomo
gennaio 2022 - I Santi della porta accanto
febbraio 2022 - santa Paolina Visintainer
marzo 2022 - Maria Serafina del Sacro Cuore
aprile 2022 - Stefano Bellesini
maggio 2022 - Odoardo Focherini

inserito il 29/04/2022; 519 visualizzazioni

CATECHESI

1778. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 06/07/2020; 516 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

1779. Il virtuale può essere virtuoso per il Catecumenato?apri link

Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti sul tema del digitale nel Catecumenato:
1. Socialità digitale e mutamenti dell’identità personale dott. Pier Cesare Rivoltella
2. Una nuova generazione di cercatori di Dio - Simpatizzanti e catecumeni: quale relazione e accompagnamento? dott.ssa Paola Bignardi
3. So-stare nel digitale: suggerimenti per una catechesi di qualità dott.Ubaldo Montisci.
Libretto di 68 pagine, in formato pdf.

inserito il 03/02/2022; 515 visualizzazioni

CATECHESI

1780. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 09/06/2020; 510 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1781. La fretta dell’amore - Preghiamo per la GMG   1apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: Perché la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona aiuti i giovani a mettersi in cammino, testimoniando il Vangelo con la propria vita.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2023.

inserito il 11/08/2023; 505 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

1782. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 500 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

MIGRAZIONI

1783. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2021apri link

Materiali per la preparazione e l'animazione della 107a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato nelle diocesi, nelle parrocchia e in famiglia:
- sussidio per bambini
- sussidio per giovani
- sussidio per adulti
- locandina
- spunti di riflessione e per l'omelia,
- commenti al messaggio del papa Francesco....

inserito il 24/09/2021; 498 visualizzazioni

l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

1784. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 27/06/2020; 495 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

1785. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 491 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

1786. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 22/06/2020; 489 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

1787. Credere, sperare, amare - Sussidio vocazionaleapri link

Sussidio per l’animazione del “Mese vocazionale” realizzato dalla Equipe di Pastorale Vocazionale della Diocesi di Novara con:
- Tre video-testimonianze vocazionali sul tema “Credere, sperare, amare”.
- Veglia di preghiera per le vocazioni.
- Incontro di preghiera per i ragazzi del catechismo.
- Incontro di preghiera per i gruppi giovanili.
- Commento in chiave vocazionale ai Vangeli delle domeniche di Gennaio.
- Santa Messa per la Giornata del Seminario.
- Messaggio di Papa Francesco per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
- Preghiera per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

inserito il 31/03/2025; 489 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

1788. Rivista Vocazioniapri link

Il numero 3 (maggio-giugno 2020) della Rivista Vocazioni è disponibile in formato digitale, si può leggere online o scaricare gratuitamente in formato pdf.

inserito il 20/04/2020; 482 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

1789. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 472 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

1790. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.

inserito il 22/06/2020; 460 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1791. Ascensione del Signore - Aapri link

#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.

inserito il 23/05/2020; 458 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

1792. La triplice manifestazione del Signore - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link

Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema delle nozze di Cana.

inserito il 29/04/2022; 457 visualizzazioni

MISSIONI

1793. Prenditi cura - Itinerario formativo 2023/2024 per Giovani Missionariapri link

L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi e che verranno pubblicate di mese in mese:
- Prenditi cura dei poveri
- Prenditi cura dei bambini
- Prenditi cura dei migranti
- Prenditi cura dei malati
- Prenditi cura dei carcerati
- Prenditi cura di Madre Terra
- Prenditi cura degli anziani.

inserito il 22/01/2024; 454 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1794. Se non ora quando? - Settembre 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 03/09/2021; 452 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

1795. Libertà - Preghiera vocazionale aprile 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La schiavitù (Es 3,7-12)
2. Libertà da conquistare (Mt 19,16-28)
3. La libertà di amare (Ct 2,15-17; 6,1-3)

inserito il 29/04/2022; 451 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

1796. Lectio Divine vocazionaliapri link

Serie di lectio divine vocazionali a cura di don Angelo Lorenzo Pedrini.

inserito il 04/05/2022; 449 visualizzazioni

GIOVANI

1797. Verso Lisbonaapri link

Schede per un progetto di pastorale Giovanile in preparazione alla 37a Giornata Mondiale della Gioventù. l momento sono presenti tre schede, le altre saranno aggiunte pià avanti:
0. Il progetto comune: gli ingredienti principali e le attenzioni pastorali
1. La GMG come pellegrinaggio: Il senso profondo dell’esperienza, del muoversi, del lasciare e del ritrovarsi
2. L’icona biblica: Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39).
3. Lisbona nella meta il senso del viaggio
4. Chi sono i giovani che accompagniamo?
5. Lisbona, la città: abitare una città straniera.
6. Organizzare la GMG 2033: gli aspetti pastorali e le attenzioni speciali.
7. Il ritorno: pensare da subito a ciò che sarà della GMG quando si torna a casa.

inserito il 24/01/2023; 446 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1798. Veglia Vocazioni 2024apri link

Traccia per la Veglia di preghiera vocazionale sul tema: "Creare casa" a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
In tre momenti:
1. Accogliere la chiamata
2. Pellegrini incontro al Signore che viene
3. Creare Casa
Con brani tratti dalla Christus vivit, Esortazione Apostolica di Papa Francesco ai giovani e dal messaggio per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/04/2024; 442 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

1799. Sussidi vocazionali per la vita comune di adolescenti e giovaniapri link

Sussidi vocazionali per la vita comune di adolescenti e giovani con:
- Proposta di preghiera attorno alla figura biblica (il re Davide o il profeta Giona) che sarà il filo rosso della vita comune,
- Proposta di animazioni e incontri per trascorrere insieme le diverse serate:
- Attività e giochi,
- Proposta di testimonianza,
- Proposta di film con rilettura e condivisione.
Tutti i contenuti sono pensati sia per adolescenti (dalla 1a alla 3a superiore) che per giovani (dalla 4a superiore in su).
A cura della Diocesi di Bergamo, Seminario Vescovile Giovanni XXIII, Ufficio Pastorale Vocazionale e Ufficio Pastorale Età Evolutiva.
Ottimo sussidio, 44 pagine, in formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/04/2024; 438 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

1800. Vite intrecciate - Veglia Missionari Martiri 2021apri link

Veglia per la 29a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2021) a cura di Maristella Tommaso e Sara Lioimembri della Consulta nazionale Missio Giovani.
Stoffa multicolore, pennarelli per stoffa, post-it e pennarelli, gomitoli colorati.

inserito il 11/03/2021; 436 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 45 di 47  

 

Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...