Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tra tra le aree testi
Hai trovato 490 testi (ci sono anche 37 presentazioni, 70 video e 12 file audio)
Ordina per
121. Lettera di un giovane a se stesso 1visualizza scarica
Dialogo immaginario tra il vero "io" di un giovane ed il ragazzo. Suggestiva provocazione
nome file: lettera-giovane.zip (1 kb); inserito il 13/12/2007; 14077 visualizzazioni
l'autore è Michele Illiceto, contatta l'autore
122. Io e Te, Comunità d'amore 1visualizza scarica
Due Adorazioni Eucaristiche consigliate, particolarmente, durante gli incontri per le coppie. Hanno come tema l'amore tra i coniugi ma possono essere utili anche nelle giornate dedicate alle famiglie.
nome file: ador-coppie-mugnano.zip (79 kb); inserito il 13/01/2011; 14055 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
123. Quaresima: Tempo di deserto per riaccendere l'Amorevisualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adulti all'inizio della Quaresima. Il tema è l'alleanza infranta tra Dio e il suo popolo: la Quaresima è il tempo propizio per ritrovare l'amore per Lui. Con la canzone di Pierangelo Bertoli e Fiorella Mannoia "Pescatore", che narra di una storia di amore e tradimento, usata per introdurre il testo del profeta Osea.
nome file: amore.zip (7 kb); inserito il 06/02/2008; 13951 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
124. Come Domenico: Santi si può! 2visualizza scarica
Dialogo tra due ragazzi dell'oratorio che si confrontano sulla figura e sulla santità del giovanissimo santo salesiano: San Domenico Savio. La scenetta può essere utilizzata per lanciare la tematica della santità ma anche per approfondire la conoscenza del santo attraverso una riflessione che lo attualizza.
nome file: come-domenico-santi.zip (10 kb); inserito il 31/05/2013; 13727 visualizzazioni
l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore
125. Dal deserto all'acqua vivavisualizza scarica
Riflessione quaresimale e preghiera per ragazzi tra i 6 e i 12 anni sulla tematica del "deserto". Comprende due testi biblici e alcune piste di riflessione.
nome file: rit-rag-quar.zip (29 kb); inserito il 25/03/2007; 13619 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
126. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.
nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 13602 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
127. La chiave della libertà 4visualizza scarica
Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).
nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 13468 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
128. Nostro fratello Giuda 1visualizza scarica
Catechesi sulla figura di Giuda, basata su una famosa omelia di don Primo Mazzolari. La catechesi è introdotta da una canzone di Michele Zarrillo "L'elefante e la farfalla", usata per dare voce a un dialogo amorosamente drammatico tra Giuda (l'elefante) e Gesù (la farfalla).
nome file: nostro_fratello_giuda.zip (8 kb); inserito il 26/03/2008; 13458 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
129. Perchè cercate tra i morti colui che è vivo (Lc 24, 1-12)visualizza scarica
Ritiro di quaresima per ragazzi delle medie sul brano delle donne che si recano al sepolcro e lo trovano vuoto. Con due traccie di meditazione e relative schede di lavoro più una terza scheda per elaborare i propositi di quaresima.
nome file: perche-cercate.zip (96 kb); inserito il 26/03/2007; 13324 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
130. Solennità di Cristo Revisualizza scarica
Questo manifesto, preparato per l'animazione della Santa Messa di Cristo Re del 25 novembre 2012, ma riadattabile in qualunque anno attraverso il file publisher, vuole mettere in evidenza la differenza tra la regalità di Cristo e la regalità di qualunque re terreno. Le immagini sono prese dal web.
nome file: manif-cristo-re.zip (2760 kb); inserito il 26/11/2012; 13305 visualizzazioni
l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore
131. Dammi da berevisualizza scarica
Veglia in preparazione alla Pasqua che ripercorre in quattro momenti l'incontro tra Gesù e la Samaritana attraverso riflessioni, simboli e canti.
nome file: dammi_da_bere.zip (258 kb); inserito il 11/03/2008; 13262 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
132. VdB - In caccia con gli indiani 1visualizza scarica
File con le attività delle Vacanze di Branco 2007 ambientate tra gli indiani. C'è un file con le giornate dettagliate, una tabella e l'elenco materiale.
nome file: vdb_-_indiani.zip (47 kb); inserito il 27/05/2011; 13241 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Béthaz - AGESCI Aosta1, contatta l'autore
133. Come vorrei essere tra loro!...visualizza scarica
Tra pochi giorni, Solennità di tutti i Santi, la Chiesa ci invita alla gioia: "Rallegriamoci tutti nel Signore!". E perché? Perché celebriamo la festa di una grande moltitudine di eletti che già partecipano in cielo della felicità stessa di Dio.
nome file: comevorreiessere-traloro.zip (21 kb); inserito il 26/10/2004; 13160 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
134. Via Crucis "giovane" fatta dai giovaniscarica
Ogni titolo, ogni spiegazione, è nata dal confronto tra di loro partendo dalla Parola e pregando su di essa. In formato Pubblisher
nome file: crucis_giovani.zip (1019 kb); inserito il 09/04/2008; 12851 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
135. Apparsa la grazia di Diovisualizza scarica
Breve veglia di preghiera sul tema della grazia di Dio apparsa tra noi, con la scansione delle quattro settimane: doni ricevuti, cuore ben disposto, gioia condivisa, mistero rivelato
nome file: grazia_preghiera_natale_08.zip (6 kb); inserito il 06/12/2008; 12834 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
136. E venne ad abitare in mezzo a noi 2visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento a cura dell'Ufficio Evanglizzazione e Catechesi di Venezia, con spunti di approfondimento di carattere sia liturgico e sia catechistico.
Un percorso, sulla preparazione della tenda, per bambini e ragazzi che però può aiutare tutti ad arrivare ad incontrare il Verbo fatto carne... che ha piantato, tra le nostre, la sua tenda.
nome file: sussidio-avvento-2010-ve.zip (215 kb); inserito il 20/12/2010; 12525 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
137. E piantò la sua tenda tra noivisualizza scarica
Veglia in preparazione al Natale centrata sulla tenda e composta di un'introduzione e 3 momenti:
- Dio tra le tende degli uomini;
- E venne a piantare la sua tenda in mezzo a noi;
- L'incarnazione continua.
nome file: la-sua-tenda-tra-noi.zip (9 kb); inserito il 29/12/2003; 12465 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
138. Siamo in onda
1apri link
Sezione del sito dell'Azione Cattolica dedicata agli educatori dell'ACR con materiale riferito al cammino dell'anno 2009-2010 per piccolissimi, 6-8 anni, 9-11 e 12-14 anni. Tra l'altro vi si trovano un weekend di spiritualità, una lectio divina e un ritiro d'Avvento per ragazzi.
inserito il 13/11/2009; 12434 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
139. Catechesi sui Comandamenti 2visualizza scarica
Un cammino in 15 tappe per approfondire le istruzioni che il Signore ha dato all'uomo per meglio utilizzare i suoi doni, con similitudini tra il decalogo e la Legge Scout.
nome file: cate-comandamenti.zip (4208 kb); inserito il 04/03/2011; 12413 visualizzazioni
l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore
140. Catechesi per ragazzi - V domenica per annum, Avisualizza scarica
Proposte per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 5,13-16):
Allegata una presentazione Power Point e "E' sale e luce chi" un foglio in cui evidenziare tra i vari atteggiamenti e comportamenti i modi concreti per essere sale e luce. Si avrà un identikit del discepolo di Gesù.
nome file: catechesi-vangelo-5-dom-ord-a.zip (1676 kb); inserito il 23/01/2020; 12331 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
141. Scelti per Dio tra gli uominivisualizza scarica
Adorazione con riflessioni sul sacerdozio. Adattissima per veglie di preghiera parrocchiali in preparazione all'ordinazione sacerdotale di qualche giovane della parrocchia. Ma anche è semplicemente come adorazione per le vocazioni sacerdotali (formato A5).
nome file: scelti_per_dio.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 12330 visualizzazioni
l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore
142. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica
Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).
nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 12312 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
143. La Fede e la vita come ''cammino di fede''visualizza scarica
Campo estivo, di 6 giorni, rivolto a ragazzi di 13-14 anni sul tema della fede, e in particolare della vita intesa come un lungo pellegrinaggio nella fede, destinato, nonostante ostacoli e difficoltà, a condurci fino a Dio. Lo svolgimento del campo in una casa tra i monti dell'appennino tosco-emiliano ha dato la possibilità di fare un'escursione (spesso lunga e faticosa) al giorno che è servita come ''trampolino di lancio'' per lo svolgimento del tema. Le camminate in montagna sono state viste come metafora della camminata della vita.
nome file: campo-fede-cammino.zip (12 kb); inserito il 10/07/2013; 12227 visualizzazioni
l'autore è Davide Berni, contatta l'autore
144. Pietro raccontaci... 2visualizza scarica
Incontri di catechesi per un campo-scuola con i ragazzi sull'amicizia tra Pietro e Gesù, completi di brani evangelici e spunti di riflessione. E' presente il file in versione word ed anche un libretto in versione publisher con relativi font da scaricare.
nome file: pietro-racc.zip (11 kb); inserito il 10/07/2008; 12197 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Castellina, contatta l'autore
145. Insieme come fratellivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per ragazzi (scuola elementare e media) in occasione delle Quarant'ore. E' stata ideata in forma dialogata, così tra una preghiera personale, una pausa di silenzio e un canto, i ragazzi possono "incontrare" Gesù, dialogando con lui e ascoltando i suoi preziosi consigli.
nome file: come-fratelli.zip (8 kb); inserito il 09/03/2017; 12055 visualizzazioni
l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore
146. Lo Spirito di pacevisualizza scarica
"Pace a voi". Mai come oggi le parole di Gesù risuonano come una dolorosa provocazione in questa Pentecoste annunciata non da un rombo di vento gagliardo, né da lingue di fuoco, preludio al dialogo, alla comunione tra gli uomini, ma da venti di guerra, dal fuoco delle bombe, dall'odio, dalla violenza.
nome file: ador-spirito-pace.zip (49 kb); inserito il 27/05/2004; 12054 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
147. Settimana Rosarialevisualizza scarica
Santo Rosario (misteri gaudiosi, dolorosi, gioiosi e luminosi) integrato dai misteri della vita pubblica di Gesù tra il Battesimo e la Passione, secondo una distribuzione settimanale. Interessante sussidio in formato Word.
nome file: settimana-rosariale.zip (65 kb); inserito il 03/03/2010; 12033 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
148. Preghiera per la XLV Giornata Mondiale delle Vocazionivisualizza scarica
Incontro di preghiera preparato per i ministranti, che crea una relazione tra la vocazione e il servizio. Adatto anche per giovani e ragazzi in generale.
nome file: veglia-vocazioni.zip (179 kb); inserito il 09/04/2008; 11993 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
149. Sepolti con Cristo... in Lui risorti per la fede 2visualizza scarica
Un ritiro per giovani che prende spunto dal Messaggio per la Quaresima 2011 del papa Benedetto XVI. In due momenti di deserto su brani biblici:
1. - l’incontro tra Gesù e la samaritana (Gv 4) con commento di don Mazzolari per indicare il tema della conversione (sepolti in Cristo)
2. - la catechesi battesimale di Paolo (Rm 6) con commento di don Guido Benzi per la dinamica della vita spirituale (con Cristo risorti). Due storie di Bruno Ferrero stimolano la riflessione.
nome file: ritiro-quar-2011-giovani.zip (28 kb); inserito il 01/03/2011; 11938 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
150. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica
Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.
nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 11900 visualizzazioni
l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore
151. La preghiera di Noemi e della sua famigliavisualizza scarica
Un sussidio per la preghiera della coppia, partendo dalla storia di Noemi e Rut, suocera e nuora dell'Antico Testamento. Le loro vicende private, anche dolorose, aprono spazi per l'approfondimento del rapporto interpersonale nella famiglie e di rapporto tra famiglia e società.
nome file: noemi-rut.zip (15 kb); inserito il 25/02/2007; 11899 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
152. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2007visualizza scarica
Il calendario ambrosiano, durante il mese di dicembre, si diversifica dal romano secondo la seguente sequenza:
09.12.2007 - 4a domenica di Avvento - anno A
16.12.2007 - 5a domenica di Avvento - anno A
23.12.2007 - Divina maternità della Beata Vergine Maria
30.12.2007 - Domenica tra l'Ottava di Natale
01.01.2008 - Ottava del Natale (nella circoncisione del Signore)
nome file: annoa-12-2007-ambro.zip (155 kb); inserito il 22/10/2007; 11873 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
153. Riconciliazione... Tra bene e malevisualizza scarica
Libretto per un breve ritiro con adolescenti sul tema della Riconciliazione, a partire da una provocazione sul senso del limite, della trasgressione, della difficoltà a comprendere il confine tra bene e male. In formato publisher e pdf
nome file: ritiro-adolesc-riconciliaz.zip (3941 kb); inserito il 11/10/2007; 11782 visualizzazioni
l'autore è don Marco Tagliabue, contatta l'autore
154. Io in voi, voi in mevisualizza scarica
Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».
nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11764 visualizzazioni
l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore
155. Tutti mangiarono e si saziaronovisualizza scarica
Eucaristia, mistero di comunione tra Dio e l’umanità e nutrimento perenne nel cammino che ci riconduce ogni giorno al Padre. L’Eucaristia è Gesù stesso, morto e risorto per noi. Lasciamoci attrarre a Lui per essere trasformati dall’interno, come persone e come Comunità. Il testo base è: Lc 9,11-17
nome file: tuttimangiarono.zip (168 kb); inserito il 04/06/2007; 11720 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
156. Processione Mariana dialogata 1visualizza scarica
Originale schema per processione mariana con dialoghi tra il popolo di Dio e la Vergine. Completa di preghiere di intercessione e canti.
nome file: proces_maria.zip (10 kb); inserito il 29/09/2005; 11576 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
157. Via Crucis per chi ha fretta 2visualizza scarica
Breve Via Crucis tra preghiera e poesia...
nome file: via-crucis-fretta.zip (211 kb); inserito il 04/03/2016; 11547 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
158. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11507 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
159. Trent'anni tra noi a Nazareth 6visualizza scarica
Scheda su alcuni episodi della vita di Gesù a Nazaret per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: anni-a-nazareth.zip (1365 kb); inserito il 17/03/2014; 11424 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
160. Sulla via della croce con Mariavisualizza scarica
Testo per una via crucis con dialoghi tra Maria, un soldato e Gesù. File in formato publisher e pdf.
nome file: via-croce-maria.zip (537 kb); inserito il 22/02/2010; 11422 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it