Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (407 testi)
App e software (10 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (114 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (13 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (83 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (47 testi)
Magistero con le sue sottoaree (259 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (7 testi)
Missioni con le sue sottoaree (9 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (465 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (67 testi)
Varie con le sue sottoaree (96 testi)

Pagina 39 di 41  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1521. La formazione del Lettore - 7   1apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2017.

inserito il 27/10/2017; 635 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

1522. Sinodo sull’Amazzoniaapri link

Quattro schede didattiche e sei video realizzati in preparazione al Sinodo sull’Amazzonia che si terrà ad ottobre 2019.
Le schede riguardano il territorio, i popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia.
I video accompagnano le schede, dando voce alla popolazione, ai vescovi e agli operatori pastorali e sociali.
1. Amazzonia vita e morte del polmone del mondo - video - scheda didattica
2. Se ogni 10 secondi se ne va un ettaro di foresta - video - scheda didattica
3. L'Amazzonia, la Chiesa, il Sinodo - video - scheda didattica
4. Vivere l’Amazzonia - video - scheda didattica
5. Oro hoy, hambre mañana - video - scheda didattica
6. Lasciamoci modellare dai popoli dell'Amazzonia - video - scheda didattica
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con adolescenti e adulti.

inserito il 16/04/2019; 635 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1523. Videomessaggio alla Romania - 28 maggio 2019visualizza scarica

Videomessaggio del Papa Francesco in occasione dell'imminente Viaggio Apostolico in Romania [31 maggio - 2 giugno 2019] (28 maggio 2019).
video

nome file: video-messaggio-papa-2019-05-28.zip (7 kb); inserito il 29/05/2019; 634 visualizzazioni

PREGHIERA

1524. 24 ore per il Signore - 2021   1apri link

“Egli perdona tutte le tue colpe” (Salmo 103,3).
Sussidio Pastorale per l'iniziativa "24 Ore per il Signore", che si terrà il 12-13 marzo 2021, a cura del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Nella prima parte alcuni testi aiutano a prepararsi alla confessione individuale (o alla contrizione perfetta, nel caso in cui non sia temporaneamente possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione).
La seconda parte può essere utilizzata in chiesa, come preparazione alla confessione attraverso la Parola di Dio.
Il Sussidio potrebbe essere anche utile a preparare una catechesi sulla necessità della conversione e sul Sacramento della Riconciliazione.
Sono scaricabili gratuitamente i sussidi in lingua inglese, spagnola portoghese e francese.
in formato Pdf

inserito il 27/02/2021; 632 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

1525. Discorso 2 settembre 2019 - Chiesa Greco-Cattolica Ucrainavisualizza scarica

Parole del Papa Francesco ai Vescovi del Sinodo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina (2 settembre 2019)

nome file: discorso-papa-2019-09-02.zip (5 kb); inserito il 02/09/2019; 631 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

1526. Schema per la preghiera vocazionale - ottobre 2017apri link

Giovani, speranza della Missione.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza sul messaggio di papa Francesco per la giornata missionaria mondiale 2017. In tre momenti:
1. Mentre erano chiuse le porte (Gv 20,19-23)
2. Gesù il primo missionario (Gv 3,16-17)
3. La chiesa è missionaria (Gv 8,29-30).

inserito il 05/10/2017; 630 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

1527. Vadoamessa.itapri link

Un servizio per contingentare gli ingressi alla Messa e permettere di prenotare un posto in modo semplice.
Per ora il servizio Vadoamessa.it è disponibile per la sola Diocesi di Milano. Da un'idea di don Giacomo Rossi, Ilaria Beretta e Matteo Manzinello.

inserito il 23/05/2020; 629 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

1528. La cenere e l’acquaapri link

Proposta di una celebrazione per il Mercoledì delle Ceneri, con introduzione e preghiere dei fedeli.
Tratta dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di marzo 2006.

inserito il 27/03/2021; 629 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

1529. Chi ci separerà?apri link

In questo tempo di prova e di difficoltà per tutti, la Chiesa che è in Italia vuole dare segni di speranza e di costruzione del futuro. È da oggi on line https://chiciseparera.chiesacattolica.it, ambiente digitale che raccoglie e rilancia le buone prassi messe in atto dalle nostre diocesi, offre contributi di riflessione e approfondimento, condivide notizie e materiale pastorale.
Il nome stesso “Chi ci separerà?” (Rm 8,35) indica un percorso impegnativo: la certezza che, pur circondati da una minaccia, niente potrà mai separarci da quell’Amore che ci unisce, perché figli e fratelli, e ci rende comunità.

inserito il 13/03/2020; 623 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1530. Discorso 5 ottobre 2017 - Sinodo Chiesa Caldeavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai Membri del Sinodo della Chiesa Caldea (5 ottobre 2017).

nome file: discorso-papa-2017-10-05-chiesa-caldea.zip (8 kb); inserito il 05/10/2017; 621 visualizzazioni

PREGHIERA

1531. Preghiera per la Pace - 27 ottobre 2023apri link

Libretto per la preghiera per la Pace presieduta da Papa Francesco, con i misteri dolorosi del Santo Rosario con meditazioni dai Padri della Chiesa e l’Adorazione Eucaristica (Basilica di San Pietro, Venerdì 27 ottobre 2023).

inserito il 26/10/2023; 603 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1532. La Parola come fuoco che divampa - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2015.

inserito il 21/01/2017; 602 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

1533. Il nostro essere Chiesa di fronte alla mafiaapri link

Speciale inserto del mensile Insieme della diocesi di Ragusa, in occasione della beatificazione del giudice Rosario Livatino, con vari articoli sulla vita del beato.

File allegato

inserito il 12/05/2021; 595 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1534. Discorso 6 ottobre 2018 - Pellegrini dalla Slovacchiavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai pellegrini della Chiesa Greco-Cattolica Slovacca, in occasione del 200° anniversario di fondazione dell'Eparchia di Presov (6 ottobre 2018)

nome file: discorso-papa-2018-10-06-slovacchia.zip (10 kb); inserito il 08/10/2018; 593 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

1535. Rosario maggio 2021 per la fine della pandemiaapri link

“Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio”(At 12,5)
Sussidio liturgico Pastorale per invocare la fine della pandemia uniti nella recita del Rosario insieme ai Santuari di tutto il mondo. Con elenco dei santuari e intenzione di preghiera per ogni giorno di maggio 2021. A cura del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, il sussidio è disponbile anche in inglese e spagnolo.

inserito il 08/05/2021; 592 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1536. Bambini e Covid-19 - Le vittime più vulnerabili della pandemiavisualizza scarica

Documento della Commissione Vaticana Covid-19 diviso in tre parti:
1. Situazione
2. Analisi
3. Azione con suggerimenti rivolti ai responsabili politici e alla società civile e alle organizzazioni della Chiesa (15 dicembre 2021).
Scarica il documento originale in formato pdf.

nome file: bambini-covid19.zip (14 kb); inserito il 23/12/2021; 587 visualizzazioni

STUDI

1537. Il potere della speranza. Mani che sostengono l'anima del mondoapri link

Saggio del cardinale José Tolentino Mendonça, pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, scaricabile gratuitamente in formato Ebook e pdf. Di fronte all'epidemia da Coronavirus, si può restare spaesati, in attesa che tutto passi, eppure anche questo può essere un tempo propizio, in cui realmente possiamo reimparare tante cose.

inserito il 19/05/2020; 576 visualizzazioni

APP-SOFTWARE

1538. DinDonDanapri link

App per trovare gli orari di apertura delle chiese, quello delle Messe feriali e festive e gli orari delle confessioni. Ideata da quattro ragazzi milanesi (Alessandro Diano, Angelo, Federico e Giacomo) pensando agli studenti, ai professionisti, e anche alle famiglie di turisti di passaggio, che desiderano andare a Messa e non sanno a che ora e dove. L'app localizza l’utente e gli mostra le chiese più vicine, permettendogli di selezionare quelle ancora aperte. Con la funzione “filtro”, è possibile selezionare giorni e orari e avere una mappa personalizzata. Inizialmente mostrava solo le chiese di Milano, oggi DinDonDan si sta allargando a tutta italia grazie al contributo degli utenti che con l’opzione "Aggiungi chiese" segnalano chiese e orari.
E’ disponibile gratuitamente su App Store per Iphone e Ipad, su Play Store per android e in versione web sul sito www.dindondan.app.
In occasione della pandemia la app è stata aggiornata con l'aggiunta della messa in streaming.

inserito il 15/04/2012; 575 visualizzazioni

VARIE

1539. XXVII Congresso Eucaristico Nazionaleapri link

Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale
Sito ufficiale del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale (Matera, 22-25 settembre 2022) con materiale utile per la preparazione: inno, materiali, sussidi, catechesi, adorazioni...

inserito il 14/07/2022; 573 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1540. Discorso 12 gennaio 2019 - Professori di Storia della Chiesavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno dell'Associazione dei professori di Storia della Chiesa (12 gennaio 2019).

nome file: discorso-papa-2019-01-12.zip (8 kb); inserito il 14/01/2019; 572 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1541. Ministeri: dono dello Spirito   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2016.

inserito il 16/06/2017; 568 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

1542. La formazione del Lettore - 5   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 6, giugno 2017.

inserito il 16/06/2017; 559 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

1543. Membri di un solo corpo, amati da un unico amoreapri link

Accompagnare le persone in sofferenza psicologica, nel contesto della pandemia del COVID-19
Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del Novembre 2020:
Riflessioni introduttive
I. Le conseguenze della pandemia del covid-19 sulla salute mentale
La persona umana, corpo, relazione, desiderio, speranza
II. Dimensione etica della salute mentale: i principi di “responsabilità sociale” e di “solidarietà”
Vivere la responsabilità è prima di tutto rispondere ad una attesa
III. La fragilità messa a nudo dalla pandemia globale
Riscoprire la nostra vulnerabilità e la nostra prossimità
IV. Dimensione spirituale: sofferenza e speranza
Respirare, aprirsi all’altro e camminare insieme
V. La chiesa: una comunità chiamata ad essere presente per accogliere, curare e guarire
L’accompagnamento pastorale delle persone in sofferenza psicologica e di coloro che se ne prendono cura.
Disponibile in libretto di 22 pagine in formato pdf (in italiano, spagnolo, francese e inglese) e la video-presentazione del documento di Monsignor Bruno-Marie Duffé.

inserito il 06/04/2021; 554 visualizzazioni

MIGRAZIONI

1544. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2021apri link

Materiale per l'animazione e la celebrazione della Giornata del Migrante e del Rifugiato 2021 Verso un "noi" sempre più grande, divise in sottotemi:
1. Un’unica chiesa, un’unica casa, un’unica famiglia
2. Un “noi” grande come l’umanità
3. Sognare come un'unica umanità
4. Imparare a vivere insieme
5 Costituirci in un noi che ha cura della casa comune
6. Chiesa che esce all’incontro
Per ogni tema ci sono immagini da condidere, video di papa Francesco e riflessioni teologico pastorali (disponibili anche nel file allegato)
a cura del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Sezione Migranti e Rifugiati.

File allegato

inserito il 24/09/2021; 536 visualizzazioni

MISSIONI

1545. Vademecum del Centro Missionario Diocesanoapri link

Il Vademecum del Centro Missionario Diocesano è una guida pratica, uno strumento operativo per orientarsi nel panorama missionario italiano oggi. E' stato redatto dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio, a seguito di un lavoro di rete, durato oltre un anno, con diverse realtà operanti nei tre ambiti della cooperazione, formazione e animazione.
Prima parte:
1. Prospettive fondamentali della pastorale missionaria
2. I soggetti della missione oggi in Italia
seconda parte
1. Il Centro Missionario Diocesano nel contesto della Chiesa locale
2. Gli organi del Centro Missionario Diocesano
3. Il Progetto Missionario Diocesano
4. Le attività del CMD
5. La gestione economica del CMD
6. Il coordinamento regionale dei CMD
Schede operative
Con indice tematico

inserito il 20/10/2017; 533 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1546. Mediatori della Parola - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2016.

inserito il 15/04/2017; 530 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

1547. Popolo in camminoapri link

Inno Diocesano per il Sinodo della Chiesa Italiana. Testo: don Evan Ninivaggi; musica: don Antonio Parisi.
E' possibile ascoltare il canto in formato mp3 e scaricare lo spartito.

inserito il 21/02/2022; 511 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

1548. Martedì 8 dicembre 2020 - Ave Speranza nostraapri link

Schema per la recita del Rosario per martedì 8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione, che sarà trasmesso da Tv2000 dalla chiesa di Santa Maria Immacolata in Roma con il segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo.

inserito il 07/12/2020; 500 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

1549. Discorso 12 febbraio 2018 - Sinodo Greco-Melkitavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai membri del Sinodo Greco-Melkita (12 febbraio 2018).

nome file: discorso-papa-2018-02-12-sgm.zip (8 kb); inserito il 13/02/2018; 495 visualizzazioni

CATECHESI

1550. Questo è ancora il centro del mondovisualizza scarica

Breve presentazione della Basilica di San Giovanni in Laterano, la Cattedrale di Roma, della quale si festeggia la dedicazione il 9 novembre.

nome file: centro-del-mondo.zip (17 kb); inserito il 13/05/2024; 493 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1551. Dare la vita per Cristo - Preghiamo per i nuovi martiriapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché coloro che in varie parti del mondo rischiano la vita per il Vangelo contagino la Chiesa con il proprio coraggio e la propria spinta missionaria".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2024.

inserito il 27/02/2024; 489 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

1552. Le ferite degli abusiapri link

Sussidio destinato a formatori, educatori ed operatori pastorali, a cura di Anna Deodato, padre Amedeo Cencini e don Gottfried Ugolini, membri del Servizio Nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili della CEI.
Il testo, in 10 capitoli, tratta il tema dell'abuso sessuale a partire da: definizione; vittime e luoghi; conseguenze per la vittima; profilo della persona abusante; il significato nella chiesa di oggi; la tutela delle vittime e prevenzione degli abusi; il discernimento e formazione come prima e costante opera preventiva.
Libretto di 76 pagine in formato Pdf.
- Vedi anche: Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia.

inserito il 30/09/2020; 485 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

1553. Fiorire le solennità - Arte floreale /4apri link

Una composizione per la solennità di Ognissanti realizzata su di un'anfora, con fiori semplici: crisantemi bianchi e ranuncoli gialli e suggerimenti per la fioritura della solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 9 di novembre 2018.

inserito il 22/02/2022; 485 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

1554. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link

Battezzati e inviati: la chiesa di Cristo in missione nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla missionarietà, con testo tratto dal diario di don Franco Galvanetto (prete diocesano morto nel 1994, a 35 anni) e una preghiera sull'umiltà di Claudio Contarin.
I. In missione nel mondo
II. Chi ama… Si mette in movimento
III. Chiamati ad ampi orizzonti nella gioia

inserito il 22/10/2019; 484 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

1555. Mercoledì 2 Marzo 2022 - Italia in preghiera   2apri link

Schema per la recita del Rosario per il 2 Marzo 2022, Mercoledì delle Ceneri, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dalla Chiesa San Giuseppe dei Ruffi "Monastero di clausura delle Suore Adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento" - Napoli e guidata da Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli.

inserito il 01/03/2022; 484 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1556. Domenica di Pentecoste - Percorso per bambini e ragazziapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica di Pentecoste. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.

inserito il 01/06/2020; 483 visualizzazioni

1557. VI Domenica di Pasqua - Percorso per adolescenti e i giovaniapri link

La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. VI Domenica di Pasqua. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.

File allegato

inserito il 16/05/2020; 482 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

1558. Ripartiamo insieme - Ebook Convegno Nazionale UCNapri link

Ebook gratuito con i testi delle relazioni del Convegno dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani e dei Catechisti, tenuto il 25 settembre 2020:
- Introduzione mons. Valentino Bulgarelli
- Non “ripartiamo come prima” Mons. Erio Castellucci
- Esperienza del covid e volto di chiesa don Roberto Repole
- Immagini per ispirare l’annuncio prof. Pier Cesare Rivoltella
- Ripartiamo insieme una prospettiva dinamica che interpella tutti prof. Pierpaolo Triani

inserito il 29/12/2020; 477 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

1559. L’altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19apri link

Un gruppo di studiosi e professionisti competenti in diversi campi, guidati da Marianna Sala e Massimo Scaglioni, ha deciso di provare a riflettere, “a caldo”, sul ruolo che la comunicazione ha avuto nel corso della pandemia. L'instant book pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, è scaricabile gratuitamente in formato pdf.

inserito il 19/05/2020; 476 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

1560. Vieni Santo Spirito sul Sinodoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Per la Chiesa, perché adotti l’ascolto e il dialogo come stile di vita a ogni livello, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo verso le periferie del mondo".
In tre parti: Incontrare, ascoltare, discernere
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2023.

inserito il 08/10/2023; 476 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 39 di 41  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...