Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (44 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (131 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (198 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (59 testi)
Cineforum (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (10 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (13 testi)
Giovani con le sue sottoaree (60 testi)
Magistero con le sue sottoaree (100 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (94 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (309 testi)
Scout con le sue sottoaree (9 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (16 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (29 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 3 di 28  

BAMBINI / RECITAZIONE

81. Luce per noi   1visualizza scarica

E' una recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) nel 2006 e interpretata dai bambini e da alcuni genitori. Una catechista conduce idealmente i suoi ragazzi in un viaggio, insieme alle loro famiglie, verso il Presepe, incontrando i personaggi di quella Notte per le strade di Betlemme, fino a vedere, in lontananza.... una Luce e una Capanna. L'allestimento originale prevede un coro da cui si staccano, via via, i vari personaggi. Il file zip contiene il copione e il Powerpoint da proiettare ad inizio recita.

nome file: luce-per-noi.zip (895 kb); inserito il 08/08/2011; 28079 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

82. Presentazione dei doni - Matrimonio   3visualizza scarica

Didascalie per la presentazione dei doni durante il rito del matrimonio.

nome file: presentaz-doni-matrim.zip (3 kb); inserito il 30/08/2008; 27933 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

83. Percorso di preparazione al matrimonio cristiano - 8 incontri   2visualizza scarica

Percorso di preparazione al matrimonio cristiano, effettuato in 8 domeniche, da maggio a luglio 2010, a Villa Immacolata di Torreglia (Casa di Spiritualità della Diocesi di Padova); realizzato da 18 coppie di fidanzati animati da un equipe di 5 persone. E' stato dato ampio spazio alla Parola di Dio, alla narrazione del vissuto, al confronto in piccoli gruppi e in coppia. Il file zippato contiene:
- schema degli incontri
- preghiera per ogni incontro
- copertina per cartelllina (utile anche come locandina) e vari materiali utili
- la presentazione che è stata utilizzata per il settimo incontro è scaricabile qui.

nome file: percorso-fidanzati-padova-2010.zip (2398 kb); inserito il 01/04/2011; 27878 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

84. I 7 sacramenti   10visualizza scarica

Semplice scheda di presentazione dei 7 sacramenti per i bambini delle prime classi elementari che scoprono per la prima volta questi doni di Dio.

4.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-sacramenti.zip (564 kb); inserito il 05/05/2015; 27823 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

85. Messa chiusura anno catechistico e presentazione cresimandi   3visualizza scarica

Animazione della messa di chiusura anno catechistico con presentazione dei cresimandi, nel giorno di Ascensione. Le preghiere dei fedeli sono state scritte dai vari gruppi di catechismo della parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pres-cresimandi-ascens.zip (86 kb); inserito il 09/08/2011; 27626 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

86. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 6   1visualizza scarica

Semplice schema per la presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale, nella domenica di Cristo Re (anno B). Sono richiamati diversi gesti.

nome file: pres-cres-6.zip (6 kb); inserito il 28/11/2006; 27062 visualizzazioni

l'autore è Sarina, contatta l'autore

87. Dono del Timor di Dio   3visualizza scarica

Scheda di supporto alla pag.106 e seguenti del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Descrizione del dono del Timor di Dio partendo dal commento di Giovanni Paolo II tenuto durante la recita dell'Angelus, la presentazione di una figura di un testimone e spunti per la riflessione e la discussione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: timor_di_dio.zip (6344 kb); inserito il 03/07/2008; 26887 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

88. Breve presentazione dell'azione dello Spirito Santo in noivisualizza scarica

Riflessione sintetica sull'azione dello Spirito Santo nel Cristiano. Adatto per un incontro con i ragazzi che si preparano al sacramento della Confermazione.

nome file: sch-spir-santo.zip (16 kb); inserito il 01/03/2005; 26829 visualizzazioni

GIOVANI / RECITAZIONE

89. Liberi di scegliere - il Dono dei doni   3visualizza scarica

Recital in preparazione alla S. Cresima. Un gruppo di ragazzi accetta la proposta di una guida saggia, di intraprendere un viaggio verso la montagna dello Spirito Santo. Lungo la strada incontreranno i sette doni dello Spirito Santo, ma anche sette "contro-doni"; fra questi dovranno sapere scegliere bene chi accettare come compagno di viaggio, allo scopo di raggiungere la meta. Questo testo permette di assegnare più parti, per coinvolgere molti ragazzi e le scene possono essere intervallate da canti adeguati.
Presentazione Power Point

4.0/5 (1 voto)

nome file: liberi-di-scegliere.zip (881 kb); inserito il 24/05/2012; 26436 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

90. Presentazione dei comunicandi e cresimandi alla comunità parrocchiale - 2visualizza scarica

Rito per la presentazione alla comunità parrocchiale dei candidati alla Prima Comunione e Cresima.
Nota: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.

nome file: pres-candid-1acom-cres.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 26307 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

91. Segnalibri anno misericordia   5visualizza scarica

Quattro tipi di segnalibri contenenti il logo del Giubileo della misericordia e nel retro una preghiera sul tema della confessione, della comunione, della cresima e del matrimonio. Si possono consegnare come ricordo in occasione della presentazione alla comunità dei bambini di Prima confessione, prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie che si sposeranno.
3 segnalibri per ogni foglio A4.
Clicca qui per i testi delle celebrazioni di inizio anno catechistico.

5.0/5 (2 voti)

nome file: segnalibri-anno-misericordia.zip (468 kb); inserito il 17/09/2015; 26239 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

92. La figura biblica di Mosèvisualizza scarica

Incontro molto semplice con i genitori dei bambini sulla figura biblica di Mosè. E' presente un testo con domande per i genitori e una presentazione in powerpoint di Mosè con figure realizzate con i mattoncini Lego.

1.0/5 (1 voto)

nome file: storia-mose.zip (781 kb); inserito il 22/04/2011; 26201 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

93. Via crucis nel deserto   2visualizza scarica

Via crucis realizzata per i bambini dei percorsi di iniziazione cristiana elaborando testi già presenti nel sito. Si compone di una via crucis a tappe per i venerdì di quaresima e la relativa presentazione ppt.

nome file: via-crucis-deserto-bambini.zip (1644 kb); inserito il 01/09/2011; 26117 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

94. Campo Estivo Arca di Noè   2visualizza scarica

Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...

nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 25938 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

95. Libretto di Prima Comunione nella solennità del Corpus Domini - 49visualizza scarica

Libretto per la Messa di Prima Comunione nella solennità del SS.mo Corpo e Sangue di Cristo, con presentazione dei ragazzi e rinnovo delle promesse battesimali.Il file e' arricchito di simpatici disegni e ha una bella copertina. Ben curato.

nome file: lib-com-49.zip (470 kb); inserito il 21/09/2008; 25734 visualizzazioni

l'autore è Lorena e Paolo, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI CRESIMA

96. Libretto cresime 2010 - Pentecoste C   3visualizza scarica

Libretto per la celebrazione eucaristica e conferimento del Sacramento della Confermazione nel giorno di Pentecoste, anno C. Comprende monizioni, liturgia della parola, presentazione dei doni, preghiera dei fedeli, preghiera finale, canti e immagini.

nome file: libr-cres-2010-pent-c.zip (861 kb); inserito il 18/05/2013; 25577 visualizzazioni

l'autore è Emma Ranieri, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

97. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...

1.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 24920 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

98. Maria ci parla   2visualizza scarica

Un rosario pensato per ragazzi delle elementari e medie. Si ripercorrono i misteri gaudiosi ascoltando Maria che racconta i fatti dal suo punto di vista. Ideato per la festa di Maria Ausiliatrice è utile anche in altri momenti.
Il file zip contiene il testo, anche già impaginato in publisher e la presentazione in ppt da proiettare durante la preghiera.

nome file: rosario-ragazzi-2010.zip (1736 kb); inserito il 21/09/2010; 24895 visualizzazioni

l'autore è Sonia Murari, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

99. Il pane buono   4visualizza scarica

Ritiro di mezza giornata per i ragazzi che si preparano alla prima comunione, sul tema del pane condiviso.
Il file zip contiene: Invito, schema del ritiro, scheda per l'attività, presentazione Power Point, storia per riflettere.

1.0/5 (1 voto)

nome file: il-pane-buono.zip (756 kb); inserito il 12/06/2012; 24769 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

100. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 1   1visualizza scarica

Rito per la presentazione dei cresimandi alla comunità
parrocchiale: Schema semplice con il segno della consegna del Vangelo (liberamente tratto da Profeti di una speranza nuova, Centro Catechistico Salesiano, Elle Di Ci, 1991, p. 20-22).

nome file: presentaz-cresimandi-1.zip (3 kb); inserito il 16/04/2002; 24751 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

101. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane   4visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 24729 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

102. Animazione Messa di Ringraziamento   1visualizza scarica

Spunti per Atto penitenziale, Presentazione dei doni, preghiera dei fedeli utilizzati in occasione della Giornata del Ringraziamento.

nome file: anim-messa-ringraziamento.zip (9 kb); inserito il 23/12/2014; 24669 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

103. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15   6visualizza scarica

Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.

5.0/5 (3 voti)

nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 24496 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

104. Rito di presentazione dei cresimandi alla comunità   1visualizza scarica

Testi per un rito liturgico con i cresimandi per protagonisti, utilizzati in due diverse occasioni nella liturgia festiva: per l'iscrizione del nome e per l'ammissione tra i candidati alla Confermazione (questo secondo testo è riscrittura di una fonte già presente in Qumram 2).
Da utilizzare in qualsiasi momento dell'anno liturgico.

nome file: riti-cresima.zip (85 kb); inserito il 17/01/2011; 24366 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

BAMBINI

105. Santità: un dono per tutti!   1visualizza scarica

Una proposta per una giornata destinata a bambini e ragazzi sul tema della santità che ha come testimone san Domenico Savio.
Il file zip comprende lo schema della giornata in word e una presentazione power point con la vita di san Domenico Savio e alcuni aneddotti.

nome file: santita-per-tutti.zip (2323 kb); inserito il 19/03/2010; 24082 visualizzazioni

l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

106. Test 'Età, Sapienza e Grazia'   3visualizza scarica

Un simpatico test per ragazzi, ispirato a "E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia... (Lc 2,52) " e utilizzato in preparazione alla celebrazione liturgica della presentazione di Gesù al tempio.

5.0/5 (3 voti)

nome file: test-eta-sapienza-grazia.zip (32 kb); inserito il 05/06/2014; 24079 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Ecce Homo (Cinisi PA), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

107. A tavola con Zaccheo   2visualizza scarica

Celebrazione della pima confessione con i ragazzi del catechismo, nel file zippato sono presenti anche la celebrazione penitenziale per i genitori, la presentazione dei ragazzi alla comunità la domenica successiva e la foto del cartellone utilizzato.

nome file: cel-prima-confessione-zaccheo.zip (530 kb); inserito il 25/01/2008; 24067 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

108. Viaggio nella Bibbia   1visualizza scarica

Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore

1.0/5 (1 voto)

nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 23985 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

BAMBINI / CATECHISMO

109. San Paolo in briciole   8visualizza scarica

Presentazione di Paolo di Tarso in briciole: Paolo perseguitatore, la sua conversione e la sua predicazione; il tutto spiegato attraverso spezzoni di testo degli Atti degli Apostoli, più quattro immagini rappresentanti i suoi viaggi. Utilizzato con i ragazzi di II media.

3.0/5 (2 voti)

nome file: san-paolo.zip (363 kb); inserito il 26/11/2012; 23836 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

110. Sussidio per la Quaresima 2004 per i fanciulli e ragazzi   1visualizza scarica

Le 7 opere di misericordia spirituale. Sussidio per la Quaresima 2004 per i fanciulli e ragazzi. Per ogni settimana viene proposta un'opera di misericordia spirituale con la presentazione della vita di un santo che l'ha messa in atto, la lettura del Vangelo, un disegno da colorare e lo spazio per scrivere una preghiera e un impegno.

nome file: quar-rag-2004-7-opere.zip (505 kb); inserito il 19/02/2004; 23764 visualizzazioni

l'autore è don Mimmo Capone, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

111. Presentazione dei cresimandi alla comunitàvisualizza scarica

Il sussidio è stato preparato per coinvolgere, nell'ultimo periodo della formazione dei cresimandi di terza media, i genitori, i padrini e la comunità parrocchiale.

nome file: pres-cres-comunita.zip (6 kb); inserito il 01/03/2010; 23716 visualizzazioni

l'autore è Don Luigi Tommasone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

112. Catechesi per ragazzi su Maria   2visualizza scarica

Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.

nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 23276 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

113. Presentazione del Signore (2008)   1visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.

nome file: presentazione-del-signore2008.zip (405 kb); inserito il 25/01/2008; 23254 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

114. Ritiro cresimandi ad Assisi   2visualizza scarica

Percorso di tre giorni con i cresimandi sulle tracce di san Francesco, con riflessioni sulla loro "Confermazione" ad essere tesimoni di Cristo. Visita a Rivotorto, S. Damiano, Porziuncola, eremo delle carceri, basilica S.Francesco e S.Chiara. Libretto con presentazione dei luoghi, spunti per la riflessione e canti.

3.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-cresimandi-assisi.zip (465 kb); inserito il 26/09/2006; 23021 visualizzazioni

l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

115. Perchè devo fare il catechista?   3visualizza scarica

Corso di formazione per catechisti su questi temi:
Formazione del catechista
Il contenuto della catechesi
Il processo di apprendimento
Come impostare l’incontro di catechesi
Come si organizza un incontro
Il file zippato contiene una presentazione in ppt e le dispense in word.

4.5/5 (2 voti)

nome file: formazione-catechesi.zip (3532 kb); inserito il 10/12/2007; 23008 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

116. Prima Confessione con ppt   1visualizza scarica

Una celebrazione per la Prima Confessione con memoria del Battesimo, e con partecipazione attiva dei genitori. É supportata da una Presentazione che visualizza alcuni momenti del rito ed aiuta a pregare nei momenti di attesa delle confessioni individuali.

nome file: celebraz-prima-conf.zip (3489 kb); inserito il 27/04/2010; 22910 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

117. Presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale - 7visualizza scarica

Semplice foglietto utilizzato in occasione della presentazione dei cresimandi alla comunità parrocchiale.

nome file: pres-cres-7.zip (13 kb); inserito il 18/01/2008; 22605 visualizzazioni

l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

118. Avvento con i segnali stradali   2visualizza scarica

Cammino di avvento (ideato per le elementari ma si può fare anche con le medie) Preghiera costruita su 4 segnali stradali che fanno riferimento al vangelo.
Per ogni settimana ci sono una presentazione PPT e due file in publisher con preghiera e immagine (in formato A4 da stampare in fronte/retro, meglio se su cartoncino, e poi ritagliati: costituiscono 4 figurine con preghiera da consegnare ai ragazzi (sia elementari che medie).
È un percorso semplice e simpatico. Utile anche per introdurre o terminare un incontro di catechismo.

3.8/5 (4 voti)

nome file: avvento-segnali-stradali.zip (1314 kb); inserito il 23/11/2011; 22474 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

119. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite   2visualizza scarica

Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 22471 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / ESTATE

120. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio)   3visualizza scarica

Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco

nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 22418 visualizzazioni

l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore

Pagina 3 di 28  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...