Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Amore tra le aree testi
Hai trovato 1032 testi (ci sono anche 90 presentazioni, 191 video e 29 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i commenti al Vangelo di don Gaetano Luca (Amore)
961. Donati per Amore - V Domenica di Quaresima Bapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 25/03/2015; 1322 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
962. Volete andarvene anche voi? - Esercizi spirituali in tempo di passioneapri link
Una proposta del Centro di Spiritualità “Sul Monte” di Castelplanio (An), tre giorni di esercizi spirituali in tempo di passione:
1° giorno: Lottare con Cristo (Mt 4,1-11)
2° giorno: Vivere la prova con Cristo (Mt 4,1-11)
3° giorno: Servo per amore (Gv 13,1-15)
inserito il 01/04/2020; 1318 visualizzazioni
963. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2014apri link
Chiamati ad essere amore Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato word
inserito il 28/11/2014; 1271 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
964. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica
11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.
nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1271 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
965. Per amore del mio popolo non tacerò - Missionari Martiri 2019apri link
Materiale per l’animazione della 27a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2019): riflessione tematica, Veglia, Via Crucis, adorazione eucaristica, liturgia penitenziale, monizioni alle messe domenicali, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2018, cineforum...
inserito il 11/01/2019; 1212 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
966. Tra le braccia di Gesù - RaccontAMI Gesù /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a sperimentare l’amore di Gesù e a far comprendere che l’amore passa anche attraverso i piccoli gesti e le piccole realtà quotidiane. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.
inserito il 06/09/2023; 1205 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
967. Ritiro On Line - marzo 2025visualizza scarica
01 - Ritiro On Line per il mese di Marzo 2025.
Come sigillo sul tuo cuore: il Cantico dei Cantici. Ci facciamo aiutare per qualche tempo da Don Salvatore Tardio (Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni) ad entrare dentro a questo libro della Bibbia poco conosciuto. Per questo mese presentiamo solamente alcuni stralci dal testo originale, per inquadrare e introdurre l'argomento.
nome file: rol_03_2025.zip (1870 kb); inserito il 01/03/2025; 1168 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
968. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2016apri link
Gesù guarda con amore misericordioso e chiama Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si celebri la Giornata del Seminario: è l’occasione per chiedere al Signore di guardare e toccare il cuore dei ragazzi e dei giovani, affinché scoprano la bellezza del progetto a cui egli li invita.
In formato word
inserito il 12/04/2016; 1163 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
969. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link
L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2017) e per tutto l'anno 2017. A cura della Società Biblica in Italia. Il fascicolo contiene:
Presentazione del comitato interconfessionale italiano.
Schede per la liturgia della Settimana.
Testi biblici completi delle letture della Settimana.
Scheda informativa sull‘Alleanza Biblica Universale e la Società Biblica in Italia
Libretto in formato PDF
inserito il 22/12/2016; 1162 visualizzazioni
970. Catechesi preparatorie Philadelphia 2015apri link
L’amore è la nostra missione: la famiglia pienamente viva
Catechesi preparatorie per il VII Incontro Mondiale delle Famiglie (Philadelphia (Pennsylvania), 22-27 settembre 2015) a cura della Arcidiocesi di Philadelphia e del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
inserito il 08/07/2015; 1088 visualizzazioni
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
971. Con te per sempreapri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Stare con Gesù è decidere di essere profondamente umani e vivere, secondo il suo esempio, protesi verso il prossimo, assaporando con gusto la vita. Con l’ascolto di Ama gli altri di Massimo di Cataldo, L’amore è di Syria e Per nome di Paolo Auricchio:
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 5 di febbraio 2022.
inserito il 18/03/2022; 1072 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
972. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.
inserito il 25/05/2023; 1059 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
973. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2018
1apri link
“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace”
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni venerdì viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
24 gennaio: “The Post” (2018) di Steven Spielberg
2 febbraio: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (2018) di Martin McDonagh
9 febbraio: “L’altro volto della speranza” (2017) di Aki Kaurismaki
16 febbraio: “Sole Cuore Amore” (2017) di Daniele Vicari
23 febbraio: “Dunkirk” (2017) di Christopher Nolan
2 marzo: “Miss Sloane. Giochi di potere” (2017) di John Madden
9 marzo: “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni
16 marzo: “Omicidio all’italiana” (2017) di Maccio Capatonda
23 marzo: “17 anni (e come uscirne vivi)” (2017) di Kelly Fremon Craig
30 marzo: “Human Flow” (2017) di Ai Weiwei
6 aprile: “L’insulto” (2017) di Ziad Doueri
13 aprile: “Sicilian Ghost Story” (2017) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
20 aprile: “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese
27 aprile: “Arrival” (2017) di Denis Villeneuve
4 maggio: “Un re allo sbando” (2017) di Peter Brosens e Jessica Woodworth
11 maggio: “The Circle” (2017) di James Ponsoldt
inserito il 11/05/2018; 1057 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
974. Piccoli grandi segniapri link
Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.
inserito il 18/03/2022; 1053 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
975. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.
inserito il 18/07/2023; 1023 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
976. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link
Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.
inserito il 13/06/2022; 1002 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
977. Gustiamo la gioia dell'amore - 1
1apri link
Proposta di una preghiera da fare in famiglia, prima dei pasti, ispirata all'Amoris Laetitiae, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla famiglia.
inserito il 09/05/2016; 993 visualizzazioni
978. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2017 (2)apri link
"Strano amore" Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Palestrina.
inserito il 13/03/2017; 975 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
979. Unità cristiani 2021apri link
Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto (cfr Gv 15,5-9)
Testo dei sussidi elaborati per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2021) e per tutto l’anno 2021.
in Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.
inserito il 04/12/2020; 971 visualizzazioni
980. Guarire il mondo - Libro di Papa Francesco
1apri link
Libro che raccoglie le catechesi di Papa Francesco sulla pandemia, tenute durante le udienze pubbliche del mercoledì nei mesi di agosto e settembre 2020. Il libretto di 74 pagine, con prefazione del cardinal Peter Kodwo Turkson, si può scaricare gratuitamente dal sito della Editrice Vaticana in formato Pdf.
- Introduzione
- Fede e dignità umana
- L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità
- La destinazione universale dei beni e la virtù della speranza
- La solidarietà e la virtù della fede
- Amore e bene comune
- Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo
- Sussidiarietà e virtù della speranza
- Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.
inserito il 05/10/2020; 954 visualizzazioni
981. Schema per la preghiera vocazionale - Ottobre 2019apri link
Datevi al meglio della Vita... all'Amore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno Datevi al meglio della Vita. In due parti:
- Crescere nella libertà di cuore per amare se stessi e gli altri
- Convertire il cuore è fidarsi di Dio e degli altri
Con una preghiera di Frère Pierre-Yves di Taizé, l'ascolto della Parola (Mt 5,20-26), un breve commento esegetico che fa da spunti per la riflessione personale,
inserito il 22/10/2019; 949 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
982. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link
Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.
inserito il 05/01/2018; 948 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
983. Gesù rimane in chi lo Ama - VI Domenica di Pasqua A
2apri link
In procinto di lasciare i suoi, Gesù annuncia il dono dello Spirito, che li accompagnerà nel cammino di fede e di unione sempre più profonda con il Padre e con il Figlio, nella verità e nell’amore.
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 23/05/2014; 920 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
984. L’amore vero - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per ragazzi sull'incontro di una donna, considerata una peccatrice, con Gesù (Lc 7,36-50)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 4 gennaio 2023.
inserito il 08/02/2023; 895 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
985. Ai piedi della croce le parole dell’amore più grandeapri link
Sussidio per la Quaresima 2023 realizzato dagli Uffici della Curia diocesana novarese con la collaborazione di laici e sacerdoti della diocesi.
inserito il 15/03/2023; 894 visualizzazioni
986. X Incontro Mondiale delle Famiglieapri link
Sito ufficiale del X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si svolge a Roma e nelle varie diocesi dal 22 al 26 giugno. Vi si trova tutto il materiale realizzato dalla diocesi di Roma, dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e i testi delle relazioni.
inserito il 20/06/2022; 867 visualizzazioni
987. Sintesi Sussidio Giornata Mondiale Malato 2010apri link
La Chiesa a servizio dell’amore per i sofferenti Sintesi del sussidio per la 18a Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2010) a cura dell'Ufficio CEI per la Pastorale della Sanità. in formato Pdf
inserito il 01/02/2010; 852 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
988. Gustiamo la gioia dell'amore - 3
1apri link
Proposta di una preghiera da fare in famiglia, prima dei pasti, ispirata all'Amoris Laetitiae, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla famiglia.
inserito il 09/05/2016; 844 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
989. "Rimanete nel mio amore..." Preghiera per l'unità dei cristiani 2021apri link
Preghiera per l'Unità dei Cristiani, in quattro tappe, per i ragazzi e la comunità, ispirata al sussidio ufficiale 2021 "Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto", e pubblicata sulla rivista Catechsisti parrocchiali di Gennaio. La preghiera si presta sia per una singola veglia che per un percorso a tappe lungo l'anno.
inserito il 15/01/2021; 844 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
990. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2014apri link
L'amore serve Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
In formato Pdf
inserito il 27/11/2014; 828 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
991. Gustiamo la gioia dell'amore - 2
1apri link
Proposta di una preghiera da fare in famiglia, prima dei pasti, ispirata all'Amoris Laetitiae, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla famiglia.
inserito il 09/05/2016; 824 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
992. Schema per la preghiera vocazionale - Dicembre 2019apri link
La famiglia: mettere in pratica la parola di Dio con l'udito del cuore
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. La famiglia: allenamento costante alla messa in pratica (Lc 8,19-21)
2. In famiglia si sta l'uno per l'altro (Lc 2,48-52)
3. La famiglia: amore di madre e di padre (Lc 8,19-21)
inserito il 11/12/2019; 801 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
993. In cammino verso l’Amore più grandeapri link
Sussidio biblico per la Quaresima 2023 per accompagnare il cammino degli adulti fino alla Settimana Santa.
Per ogni domenica (e il Mercoledì delle ceneri) le schede contengono il brano di Vangelo della liturgia, una breve presentazione, una riflessione e alcune domande di approfondimento e attualizzazione.
A cura del SAB (Settore Apostolato Biblico) dell’Ufficio catechistico della diocesi di Torino.
inserito il 15/03/2023; 797 visualizzazioni
994. Amanti del creatoapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire che tutto l’universo è stato pensato e amato da Dio. Ognuno di noi è un dono del suo amore e tutti siamo chiamati a rendere questo mondo migliore tessendo legami di pace, e farcendoci promotori di un’umanità più bella e più buona, per vivere in armonia fra noi e con la natura.
A cura di Francesca Langella, è tratta dal dossier della rivista Catechisti parrocchiali, n. 1 di settembre-ottobre 2024.
inserito il 07/10/2024; 797 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
995. Membri di un solo corpo, amati da un unico amoreapri link
Accompagnare le persone in sofferenza psicologica, nel contesto della pandemia del COVID-19
Documento del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del Novembre 2020:
Riflessioni introduttive
I. Le conseguenze della pandemia del covid-19 sulla salute mentale
La persona umana, corpo, relazione, desiderio, speranza
II. Dimensione etica della salute mentale: i principi di “responsabilità sociale” e di “solidarietà”
Vivere la responsabilità è prima di tutto rispondere ad una attesa
III. La fragilità messa a nudo dalla pandemia globale
Riscoprire la nostra vulnerabilità e la nostra prossimità
IV. Dimensione spirituale: sofferenza e speranza
Respirare, aprirsi all’altro e camminare insieme
V. La chiesa: una comunità chiamata ad essere presente per accogliere, curare e guarire
L’accompagnamento pastorale delle persone in sofferenza psicologica e di coloro che se ne prendono cura.
Disponibile in libretto di 22 pagine in formato pdf (in italiano, spagnolo, francese e inglese) e la video-presentazione del documento di Monsignor Bruno-Marie Duffé.
inserito il 06/04/2021; 783 visualizzazioni
996. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2015apri link
La famiglia nel cuore della chiesa Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per la famiglia.
In formato word
inserito il 12/04/2016; 780 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
997. Cinema oltre le barriereapri link
Un ciclo di otto film per raccontare la condizione delle persone con disabilità, otto istantanee di senso da (ri)scoprire in ambito pastorale, familiare ed educativo.
Ogni venerdì, a partire dal 3 luglio, verrà pubblicata una scheda cinematografica di approfondimento critico-pastorale:
3 luglio “Mio fratello rincorre i dinosauri" di Stefano Ciani
10 luglio "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau
17 luglio "Tutto il mio folle amore" di Gabriele Salvatores
24 luglio “Wonder” di Stephen Chbosky
31 luglio "Quasi amici" di Olivier Nakache ed Éric Toledano
7 agosto "Ho amici in Paradiso" di Fabrizio Maria Cortese
21 agosto "Quanto basta" di Francesco Falaschi
28 agosto "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini
inserito il 07/08/2020; 777 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
998. La bellezza della creazione - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire la grande fiducia e amore di Dio Padre verso di noi per aver affidato alle nostre cure un tesoro grande come la creazione e la necessità impegnarci a custodirla (Gen 2,7-9.15-18.21-23)
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 5 di febbraio 2023.
inserito il 05/03/2023; 776 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
999. Trasformati dall’amore e per l’amoreguarda su Youtube
Video della meditazione del Papa Francesco in occasione del terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti (12 giugno 2015).
- Versione audio MP3
In lingua spagnola (castellano).
inserito il 15/06/2015; 772 visualizzazioni
1000. Sì... io ti ascolto! - RaccontAMI Gesù /1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a comprendere il grande amore di Dio, tanto simile a quello di mamma e papà. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: un disegno (da scaricare, colorare e ritagliare) che racconta il lungo viaggio di Abramo.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.
inserito il 11/09/2024; 721 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it