Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Dio tra le aree testi
Hai trovato 2619 testi (ci sono anche 374 presentazioni, 402 video e 113 file audio)
Ordina per
841. E' apparsa la bontà di Dio 1visualizza scarica
Schema per una celebrazione della confessione con i ragazzi, in occasione del Natale. Prende spunto dalla lettura di Mt 2,1-12.
nome file: conf-natale-ragazzi.zip (212 kb); inserito il 13/12/2011; 10676 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
842. Giovani in cammino agosto 2018 - Verso il Sinodo 1visualizza scarica
Un "pellegrinaggio" di 9 giorni verso Roma per arrivare preparati all'incontro dei giovani con Papa Francesco il 11-12 Agosto 2018, in preparazione al Sinodo.
Per ogni giorno: "istruzioni" per il viaggio, Parola di Dio, domande per la riflessione e preghiera:
1. Slack o fast. C’era una volta ... e c’è
2. A Roma l’incontro dei giovani con il papa
3. Istruzioni per il viaggio ... a Roma
4. Nel roveto di Dio
5. Gli occhi bendati di Mosè
6. Mi fido come Mosè
7. La paura di un giovane profeta
8. Il pellegrinaggio alla ricerca dell’amata
9. Gesù il pellegrino delle mille strade.
nome file: giovani-cammino-sinodo.zip (1413 kb); inserito il 09/08/2018; 10657 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
843. Musica e comunicazionevisualizza scarica
Tesina svolta per un seminario di Comunicazione Sociale. La musica (anche la musica leggera) come espressione di preghiera verso Dio.
nome file: tesina-musica-comunic.zip (54 kb); inserito il 09/02/2007; 10644 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
844. "Veramente ques'uomo era Figlio di Dio!"visualizza scarica
Inizia la Settimana santa, scopriamo cosa comporta seguire Gesù osservando fino a che punto Lui giunge, come si dona e come si abbandona nelle braccia del Padre. Il testo base è: Mc 15, 1-39
nome file: ver-quest-era-figlio-di-dio.zip (150 kb); inserito il 04/04/2006; 10633 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
845. 6 un atleta specialevisualizza scarica
Olimpiadi acierrine organizzate per la Festa del Ciao 2005
L'idea di fondo è riconoscere di essere atleti speciali che Dio ha chiamato alla vita e in essa ciascuno si impegna a dare il proprio meglio. Attraverso le varie prove si riflette sulle qualità richieste per essere “un’atleta acierrino “doc”.
nome file: festa-ciao-2005.zip (79 kb); inserito il 17/06/2006; 10631 visualizzazioni
l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
846. Catechesi su San Paolo 2visualizza scarica
Tre incontri di catechesi sull'Apostolo Paolo:
- Paolo chi sei?
- La Croce: potenza e sapienza di Dio
- Risorti con Cristo a vita nuova
nome file: catech-san-paolo.zip (199 kb); inserito il 15/12/2008; 10622 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
847. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 10600 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
848. Sai che basta l'amorevisualizza scarica
Liturgia di riconciliazione comunitaria sul tema "Amerai il Signore tuo Dio e il prossimo tuo come te stesso", incentrata sulla canzone di Herbert Pagani - Brel: "Sai che basta l'amore"
nome file: bastaamore.zip (10 kb); inserito il 04/11/2006; 10593 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
849. Settanta volte sette 1visualizza scarica
Il Signore, che tante volte ci ha perdonato, ci chiede di perdonare come ha fatto Lui. Questa del perdono è zona che sta oltre il nostro confine: non è da noi uomini saper perdonare. E' caratteristica di Dio, è specifico atteggiamento cristiano, e quindi è solo dono di Dio poterlo praticare. Il testo base è: Mt 18,21-35
nome file: settanta_volte_sette.zip (28 kb); inserito il 07/09/2005; 10590 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
850. Sussidio Quaresima 2017 - Vicenzavisualizza scarica
Alzati va e non temere! Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di quaresima adottato nella diocesi di Vicenza.
La struttura è semplice, per ogni giorno propone:
- la lettura e l’ascolto di un passo della Parola di Dio
- un commento preparato da tante mani diverse (giovani e adulti, catechisti, studenti, lavoratori, religiosi e religiose, seminaristi e presbiteri)
- una preghiera o un salmo
- un impegno che si possa concretizzare
Libretto in formato Pdf.
nome file: quar-2017-vicenza.zip (2982 kb); inserito il 21/02/2017; 10586 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Vicenza, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
851. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza
4apri link
Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)
inserito il 25/05/2012; 10584 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
852. L'Eucarestiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica che alterna alla lettura di brani evangelici sull'istituzione dell'Eucaristia le parole di Giovanni Paolo II nella "Mane Nobiscum Domine" e brani dal libro dell'allora card. Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI, "Il Dio vicino" ed. Paoline
nome file: ador-euc-241.zip (107 kb); inserito il 26/04/2005; 10581 visualizzazioni
l'autore è Maria Morini, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
853. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B (2009)visualizza scarica
XXIV Giornata Mondiale della Gioventù: «Abbiamo posto la nostra speranza nel Dio vivente» (1 Tm 4,10).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.
nome file: dom-palme-passione-b-2009.zip (398 kb); inserito il 20/03/2009; 10577 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
854. Silenzio e preghiera con Elia 2visualizza scarica
Un breve percorso personale seguendo Elia per vivere il silenzio e la contemplazione del mistero di Dio (1Re 19,1-18).
nome file: silenzio-preghiera-elia.zip (12 kb); inserito il 11/12/2011; 10569 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
855. Santa Famigliavisualizza scarica
La Famiglia di Nazaret ci viene proposta a modello è perché ha posto la sua fiducia in Dio; perché ha dato la sua disponibilità ad entrare nel piano di Dio ed accogliere tutte le sorprese nascoste: gioie e dolori; perché è stata fedele nel compiere il suo ruolo insostituibile.
nome file: santa-famiglia.zip (177 kb); inserito il 24/12/2007; 10565 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
856. Messalino Natale 2016-2017 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia della Notte e del giorno di Natale, Santa Famiglia, Solennità della SS.Madre di Dio, Epifania e Battesimo del Signore - anno A. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato Publisher 98 che Word
nome file: messalino_natalea-16.zip (526 kb); inserito il 05/12/2016; 10551 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
857. L'uomo non separi ciò che Dio ha unito 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica incentrata su Mc 10,2-12 particolarmente adatta a gruppi famiglia ma non solo.
nome file: ador_separi.zip (53 kb); inserito il 25/10/2006; 10550 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
858. Ho sete... di Te!visualizza scarica
Questa Adorazione Eucaristica, adatta in particolar modo ai giovani, ha come tema centrale la frase di Gesù "Ho sete".
L'adorazione è completa di canti e comprende diverse attività:
- I falsi pozzi (affondare la nostra cannuccia ai pozzi a cui attingiamo: soldi, successo, divertimento, approvazione, apparenza)
- Ti scrivo dal mio deserto (momento di deserto personale con domande)
- Dammi da bere (riempire all'Acqua della sorgente una boccetta di vetro)
- Dissetati di me (riempire una brocca con delle gocce su cui si è scritto durante il deserto)
Segno finale: boccetta d'acqua ed una cannuccia con un biglietto
Il file zip contiene 3 file con i pensieri per il momento di deserto personale, con i bigliettini del segno finale e con il testo della preghiera comunitaria.
sete acqua bere samaritana dissetarsi pozzo sorgente sete di dio attingere falsi pozzi cannuccia segno finale deserto giovani
nome file: ador-ho_sete_di_te.zip (649 kb); inserito il 03/04/2018; 10545 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
859. Viene a noi il Dio dell'amorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la novena di Natale, centrata sull'antifona "O Sapienza" con riflessione dagli scritti di dom P. Gueranger.
nome file: dio-viene-a-noi.zip (40 kb); inserito il 17/12/2009; 10529 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
860. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica
Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.
nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 10522 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
861. Adorazione Eucaristica Avventovisualizza scarica
Vigilare per conoscere la misericordia di Dio. Adorazione Eucaristica per l'Avvento 2015, riadattamento di materiale preso da Qumran e dal sito della ed. San Paolo.
nome file: adorazione-eucaristica-avvento-2015.zip (108 kb); inserito il 25/11/2016; 10520 visualizzazioni
l'autore è Laura Primanni, contatta l'autore
862. Al catechismo con mamma e papà - 2 2visualizza scarica
Secondo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia. Si riflette sul Natale e sulle possibilità reali di una famiglia di oggi, di incontrare Gesù a Betlemme.Con drammatizzazione di un racconto da parte dei ragazzi.
Nel terzo incontro, dopo Natale, si riflette (anche con l'aiuto di un ppt) sull'uso del tempo e sulla mancanza di tempo da dedicare a Dio.
nome file: incontro-genitori-cat-2.zip (1207 kb); inserito il 29/08/2011; 10519 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
863. Il dono dell'acqua in branco 1visualizza scarica
In principio Dio creò il cielo e la terra. Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque (Genesi 1,1). Breve catechesi di Babbo lupo sul dono dell'acqua per i fratellini.
nome file: cateche_donoacqua.zip (57 kb); inserito il 23/01/2005; 10511 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
864. Bibbia e Arte - Antico e Nuovo Testamento in un racconto multimediale
1apri link
L’opera Bibbia e Arte è stata concepita per la diffusione della Parola di Dio, realizzata con il linguaggio multimediale per la semplicità che distingue questo tipo di comunicazione e si propone di facilitare l’approccio all’argomento inserendo degli elementi nuovi nell’illustrazione narrativa: sintesi didascaliche ed opere artistiche di alcuni tra i maggiori autori.
Il progetto si compone di cinque moduli:
* Bibbia e Arte composto di 690 diapositive;
* Dipinti e Bibbia composto di 588 diapositive;
* Illustrazioni di Dorè composto di 482 diapositive;
* Illustrazioni di Schnorr composto di 480 diapositive;
* Illustrazioni da colorare composto di 178 diapositive.
(Totale: 2418 diapositive).
Clicca subito qui per sapere meglio di cosa si tratta e scoprire come scaricare o avere l'intera opera.
inserito il 22/02/2007; 10510 visualizzazioni
l'autore è Luciano Di Domenico, contatta l'autore, vedi home page
865. Verso l'intimità con Diovisualizza scarica
Mostrami il tuo volto: verso l'intimità con Dio: ritiro per Adulti e Giovani Adulti: Siamo stati creati per Dio,e niente di meno potrà saziare.
nome file: verso-intimita-con-dio.zip (385 kb); inserito il 27/10/2003; 10492 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
866. Lasciati guidare da Diovisualizza scarica
Adorazione eucaristica in preparazione ad una ordinazione diaconale sul tema: "Eucarestia e servizio".
nome file: ador-euc-206.zip (269 kb); inserito il 05/02/2005; 10491 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
867. Uscita di Apertura 2013 1visualizza scarica
Veglia per i passaggi di branca E/G, per il nuovo cammino che attende i novizi. Improntata dal brano "La bicicletta di Dio". In formato pdf.
nome file: apert-pass-2013.zip (2044 kb); inserito il 06/11/2013; 10461 visualizzazioni
l'autore è Marco Provitina, contatta l'autore
868. Veglia in preparazione alla Prima Comunione 2visualizza scarica
Veglia per i bambini di Prima Comunione e le loro famiglie sul tema delle "tre mense" di don Prandi, il sacerdote delle case della carità: la mensa della Parola (Isaia 55,10-11), la mensa dell'Eucaristia (breve momento di adorazione), la mensa della carità (breve video che presenta la figura di Madre Teresa). La veglia, della durata di circa 45 minuti prevede gesti e preghiere sia dei bambini che dei genitori.
nome file: veglia-comunione.zip (500 kb); inserito il 25/05/2017; 10454 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
869. Dove vorremmo veder nascere Dio oggi?visualizza scarica
Libretto per un momento di riflessione natalizio con i ragazzi. In cinque momenti, in ognuno dei quali alla lettura evangelica segue la riflessione, la preghiera insieme e un segno.
1. Il mio sì
2. Gesù nelle nostre famiglie
3. Dove nasce Gesù oggi?
4. Gesù tra gli ultimi
5. Gesù si fa uomo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.
nome file: dove-nasce-gesu.zip (1339 kb); inserito il 12/12/2016; 10448 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
870. Riflessioni per il tempo di Avventovisualizza scarica
Due brevi pensieri, il primo tratto dalla Parola di Dio e il secondo da una lettura patristica, estrapolati dall’Ufficio delle letture del Tempo di Avvento.
Proposti come breve momento di riflessione, dopo la proclamazione del Vangelo, ai fedeli che partecipano all’Eucarestia quotidiana sono utili anche per la meditazione personale.
nome file: rifless-avv.zip (14 kb); inserito il 12/11/2004; 10442 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
871. Liturgia Penitenziale per la Pasqua 2014 1visualizza scarica
Semplice scheda per la preparazione alla Confessione Pasquale con letture bibliche, confessio laudis, confessio vitae e confessio fidei (ringraziamento a Dio, esame di coscienza e impegno di vita).
nome file: penitenz-pasqua.zip (13 kb); inserito il 16/04/2014; 10437 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
872. La parola ed il silenziovisualizza scarica
Incontro di riflessione sul rapporto tra parola e silenzio nella fede: Dio "rivelandosi" si manifesta e si nasconde. Quali sono le qualità di un credente?
nome file: parola_silenzio.zip (15 kb); inserito il 17/05/2005; 10429 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
873. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Poster - PUB 1scarica
Poster relativo al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato Publisher
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.
nome file: suss-quar-2013-poster-pub.zip (5785 kb); inserito il 28/01/2013; 10426 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
874. E Dio creò il padre 6visualizza scarica
Semplice scheda contenente un racconto e un piccolo lavoretto; da utilizzare bimbi e genitori insieme per una riflessione in famiglia.
nome file: scheda-famiglia.zip (158 kb); inserito il 14/11/2012; 10424 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
875. Rinnovo promesse battesimali fanciullivisualizza scarica
Breve celebrazione per l'interiorizzazione del dono di Dio che ci ha chiamati figli.
nome file: rinnovo_promesse_batt_raga.zip (5 kb); inserito il 21/04/2008; 10422 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Fiamingo, contatta l'autore
876. Affascinati da Dio - Via Crucis per ministranti 1visualizza scarica
Schema di via crucis animata dai ministranti con pensieri di Carlo Acutis (da proiettare o scrivere su cartellone) e meditazioni tratte dagli scritti di Matteo Farina. Si tratta di due ragazzi che hanno dato una testimonianza di vita autenticamente cristiana.
nome file: via-crucis-ministranti-2019.zip (326 kb); inserito il 19/03/2019; 10420 visualizzazioni
l'autore è Michele Gattullo, contatta l'autore
877. Dio sopra la tempesta - E come posso naufragare se... al timone ci sei TUvisualizza scarica
Il tema centrale dell'adorazione è la barca della nostra vita e la tempesta che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia. Rielaborazione di materiale presente su Qumran, arricchito con parole del Papa in tempo di covid-19 e del Cardinale Comastri. Il file è completo di canti e immagini; prevede dei simboli da presentare all'altare (salvagente, remi, timone) e un segno finale.
nome file: dio-tempesta-adoraz.zip (430 kb); inserito il 15/01/2021; 10409 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
878. Davanti a questo amore - Adorazione Venerdi santo 2012visualizza scarica
Adorazione per il Venerdì Santo sul Vangelo di Marco (Mc 15,24-40) con la possibilità della lettura dialogata. La frase centrale è quella del centurione sotto la Croce: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Sono stati usati anche testi già presenti su Qumran.
nome file: ador-ven-santo-2012.zip (766 kb); inserito il 06/04/2012; 10397 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
879. Adorazione eucaristica giovedi Santo 2013 sulla Fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica impostata sul tema della barca, rappresentata nel logo dell'Anno della fede. Composta da tre momenti che si articolano in Parola di Dio, Riflessione e Preghiera e traccia il cammino di fede dell'Apostolo Pietro, chiamato a confermare i fratelli nella fede. Comprende anche un segno.
Impaginata in formato A5 pronta per la stampa. In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-giov-santo-anno-fede.zip (630 kb); inserito il 26/03/2013; 10382 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
880. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica
Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)
nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 10381 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it