Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato solo tra le aree testi
Hai trovato 437 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 92 video e 6 file audio)
Ordina per
41. In viaggio con Maria 3visualizza scarica
Meditazioni quotidiane su Maria a partire da un breve brano evangelico, molto semplici, adatte ai bambini e alle famiglie. Per il mese di maggio (ma non solo).
Libretto formato A5.
nome file: viaggio-con-maria.zip (96 kb); inserito il 03/05/2014; 24792 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
42. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù! 5visualizza scarica
L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.
misericordia beatitudine carità cuore di pietra cuore di carne opere misericordia corporali #quaresimaannoc #quaresima2016
nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 24663 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
43. Ci volle solo un minuto, ma in quel minuto cambiò tutto... 2visualizza scarica
Ritiro d'Avvento sul tema delle scelte e dei desideri a partire dal film Sleepers.
nome file: sleepers_ritiro.zip (260 kb); inserito il 29/01/2002; 24166 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
44. E’ felice chi fa la felicità degli altri 3visualizza scarica
Veglia alle stelle per un campo estivo sul tema dell'aiuto reciproco. il file è disponibile solo in formato pdf.
nome file: veglia-stelle-felici.zip (764 kb); inserito il 02/01/2017; 23881 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
45. Registro delle presenze 2visualizza scarica
Registro delle presenze per il catechista, per l'anno pastorale 2012-13, con i tempi dell'anno liturgico, lo spazio per scrivere il nome, cognome e numero di telefono dei bambini pensato per i vari giorni della settimana (manca solo il lunedì)
nome file: registro-presenze-2012-2013.zip (43 kb); inserito il 02/02/2013; 23611 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
46. Libretto Cresima - 25visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Cresima. Comprende solo il rito del sacramento, alcuni canti e disegni.
nome file: cresima-25.zip (1108 kb); inserito il 07/05/2008; 23557 visualizzazioni
l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page
47. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23297 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
48. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui 1visualizza scarica
Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.
nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 23085 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
49. Note di solo cuorevisualizza scarica
Libretto di canti con accordi, in parte inediti, in uso al coro Giovani Orizzonti di Campo di Pietra (TV)
nome file: libr-canti-acc.zip (202 kb); inserito il 08/04/2005; 22427 visualizzazioni
l'autore è Enzo Dalla Libera, contatta l'autore
50. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica
Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 22389 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
51. Consegna dei Comandamenti 3visualizza scarica
"Consegna dei Comandamenti" ai ragazzi che hanno intrapreso il primo anno del cammino per la preparazione al sacramento della Cresima. Il file zip contiene e la pergamena ricordo e il manifesto. Il manifesto andrà stampato su un cartellone 70x100, sul quale ci sarà inizialmente solo la scritta e la foto di Mosè che scolpisce le pietre, prima dell'omelia i ragazzi porteranno le "pietre" con ognuno dei comandamenti per completarlo presentandolo alla comunità. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo sarà consegnata, in ricordo, la pergamena dei comandamenti, stampata su cartoncino avorio in formato A5.
nome file: consegna-comandamenti.zip (1336 kb); inserito il 04/09/2015; 21883 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
52. Schede per adolescentivisualizza scarica
Alcune semplici schede per incontri di catechesi con gruppi di adolescenti sui principali temi d'interesse per questa età. Alcune solo elaborate con materiale già esistente in Qumran. La cartella contiene files preparati in word, publisher e ppt.
nome file: schede-ado.zip (1937 kb); inserito il 31/03/2008; 21538 visualizzazioni
l'autore è Davide Ronzio, contatta l'autore
53. Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei...... 2visualizza scarica
Cammino di riflessione e preghiera per bambini e ragazzi, ma non solo, alla scoperta della personalità di Gesù. Suddiviso in brevi riflessioni (per una settimana) a partire dall'esistenza concreta di Gesù aiuta a guardare al proprio vissuto. Ottimo per un campo scuola, Vdb, Er, grest.
nome file: gesu_vita_missione.zip (10 kb); inserito il 12/12/2005; 21109 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
54. Lodi e vespri festivi (rito ambrosiano)visualizza scarica
Testi di lodi e vespri prevalentemente festivi (ma non solo) di avvento, natale, pasqua e feste varie del Rito Ambrosiano, raccolti in cartelle per tempo liturgico.
1. Domeniche di Avvento e Immacolata
2. Feste prenatalizie
3. Feste (2 febbraio, Assunta, Ognissanti, S. Famiglia, SS. Trinità)
4. Tempo di Natale
5. Tempo di Pasqua
6. Settimana Santa
nome file: lodi-e-vesperi-ambrosiani.zip (390 kb); inserito il 12/09/2002; 21102 visualizzazioni
l'autore è don Max Terraneo, contatta l'autore
55. Scheda I Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 21010 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
56. Scuola…. di vita e non solo: la vostra capacità di futuro 1visualizza scarica
Una introduzione e otto catechesi a partire dai fondamenti della scuola (disegno, lettura, dettato, aritmetica, tema, riassunto e storia) per leggere e progettare la vita con gli occhi della fede. Per giovani e ragazzi post cresima adatto a cammino annuale, estate ragazzi, campi.
nome file: scuola_06.zip (12 kb); inserito il 27/04/2006; 21003 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
57. Il veliero della Speranza (PDF) 4visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 20650 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
58. Novena di Natale 2016 “Circondàti di gioia”visualizza scarica
Novena di Natale pensata per bambini e ragazzi di età compresa fra la prima elementare e terza media. Il tema di fondo è il Circo, i cui personaggi di giorno in giorno si alternano e fanno riflettere su alcuni atteggiamenti importanti. Il Circo è la famiglia, il Circo è la Chiesa che accoglie tutti nella diversità che ci caratterizza. Il Circo è gioia da vivere e da trasmettere, attraverso l’Evangelii Gaudium proviamo, nei nove giorni di attesa che culminano con il Natale, a riflettere sulla gioia vera che solo in Gesù possiamo trovareIl file zip contiene: Letture Brani Evangelii Gaudium, Preghiere, Impegni Divisione Animazione per classi, Testi recitazione personaggi, Biglietti con Evangelii Gaudium.
nome file: novena-circondati-gioia.zip (525 kb); inserito il 17/12/2016; 20484 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Luca, contatta l'autore, vedi home page
59. Vola solo chi osa farlo - La gabbianella e il gatto 5visualizza scarica
Un campo di 4 giorni che prende spunto dal film la Gabbianella e il gatto e prende in considerazione il tema della missione, della diversità e del rapporto di gruppo. Si affronta ogni tema con un brano evangelico, riflessione sul brano e con il film e domande per la riflessione personale.
nome file: campo-gabbianella-gatto.zip (901 kb); inserito il 09/08/2013; 20434 visualizzazioni
l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore
60. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF 2visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.
nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 20354 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
61. 10 comandamenti 3visualizza scarica
Dalle riflessioni dei ragazzi di prima media sono nate piccole scenette per riflettere sui comandamenti nella nostra vita quotidiana. Qui ne vengono riportate solo alcune come spunto per idearne altre...
nome file: 10-comandam.zip (7 kb); inserito il 18/03/2014; 20337 visualizzazioni
l'autore è Marisa Bazzanella, contatta l'autore
62. Halloween? No grazie! Preferisco... HOLYween! 2scarica
Esame della coscienza in preparazione al Sacramento della Riconciliazione per bambini, ragazzi e non solo davanti al volto e alla vita di tre santi contemporanei: Piergiorgio Frassati, Chiara Luce e Gianna Beretta Molla. Al termine dell'esame della coscienza viene presentato anche il "progetto Holyween" delle "Sentinelle del mattino".
Il file è in formato publisher.
nome file: confessioni_santi_2010.zip (784 kb); inserito il 27/10/2010; 20057 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
63. L'acqua viva che disseta 1visualizza scarica
Gesù ci invita a dissetarci con l'acqua viva, ad accogliere lo Spirito Santo. Solo Gesù, acqua viva, può dissetare la nostra sete di eternità, amore e vita. Il brano guida è Gv 4,5-14.19-24
nome file: acquaviva_chedisseta.zip (24 kb); inserito il 23/02/2005; 19739 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
64. Raccolta di programmi religiosi
1apri link
Collegamento a una pagina in cui si può trovare una buona racconta di programmi religiosi (e non solo) per parrocchie e congregazioni preparati da padre Luigi Zanoni. Questi i programmi a sfondo religioso:
1. Gestione archivio parrocchiale.
2. Gestione dell'anagrafe di una congregazione religiosa.
3. Programma che all’avvio di Windows mostra un pensierino tratto dalla Bibbia e scelto a caso.
4. Programma che aggiunge a Microsoft Outlook 97/2000 le festività mobili fino al 2010 e quelle fisse (solennità, memorie obbligatorie e non).
per Windows 95, 98, 2000 e XP
inserito il 07/11/2003; 19700 visualizzazioni
l'autore è padre Luigi Zanoni, contatta l'autore, vedi home page
65. Stili di vita familiari 2visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.
nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 19688 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
66. Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.visualizza scarica
Vedere Gesù è l’attesa e il desiderio di ogni credente. Ma la sequela di Gesù non è segnata da successi e gratificazioni. L’immagine del chicco di grano, caduto nella terra, ne indica la strada: se non muore, rimane solo. Il testo base è Gv 12,20-23
nome file: ilchicco-digrano.zip (168 kb); inserito il 22/03/2009; 19590 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
67. Domenica bambini: 1 quaresima A 2visualizza scarica
La Domenica per i Bambini (versione per la Quaresima) "Adorare solo il Signore" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: 1_domenica.zip (554 kb); inserito il 03/03/2017; 19506 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
68. Libretto per un pellegrinaggio marianovisualizza scarica
Insieme ...per un cuor solo e un'anima sola: Pellegrinaggio al santuario della Madonna di Montevergine, per affidare a Maria, all'inizio dell'anno pastorale, la comunità parrocchiale.
Lodi
Saluto alla Vergine Maria
Meditazione comunitaria
Benedizione al termine del pellegrinaggio
Ricordo (Preghiera di Paolo VI, ama la tua parrocchia)
nome file: libretto-pellegrinaggio.zip (821 kb); inserito il 17/10/2005; 19503 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
69. Campo estivo: "Va' e ripara la mia casa"scarica
Proposta in formato publisher di un campo scuola sulla figura di San Francesco.
In particolare si vuol scoprire come nella vita di tutti i giorni si possa incontrare Dio negli altri.
Si cercherà di aiutare i ragazzi a guardare il mondo con gli occhi di San Francesco, un uomo che prima di diventare Santo ha voluto sempre godersi la vita fino in fondo, ma che poi ha scoperto che quello che viveva non lo rendeva felice ma estremamente vuoto e solo.
Il campo scuola vuol essere un’occasione unica per approfondire i rapporti di amicizia fra di ragazzi e gli animatori ma soprattutto per approfondire il rapporto con Dio che è l’unica persona che ci conosce in profondità, che sa di cosa abbiamo veramente bisogno e ci vuole bene senza che ce lo meritiamo!
I files contengono un libretto per il campo e un libretto di preghiere da utilizzarsi durante la settimana di campo scuola.
nome file: campo.zip (907 kb); inserito il 13/05/2010; 19471 visualizzazioni
l'autore è Francesco Gori, contatta l'autore
70. Schema per 5 incontri con bambini in Quaresimavisualizza scarica
Schema riassuntivo su come impostare 5 incontri per bambini in Quaresima (ma non solo) partendo dal libro di Lusuardi A.M., Il Cappotto di Dio, EP 2001 (è necessario avere il libro, questo è solo uno schema).
Durante gli incontri si riflette sull'imitare Gesù, sull'adorazione come momento per incontrarlo, sul perdono, sulla conversione e sull'amore di Dio per noi. Sono previsti anche momenti di preghiera insieme.
nome file: incontri-quar-cappotto.zip (5 kb); inserito il 19/02/2004; 19150 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
71. God's Dream - Dio ha fatto sognare! E tu? 1visualizza scarica
Attraverso i sogni biblici, alla scoperta dei nostri sogni che pensiamo non possano avverarsi. Campo per giovanissimi e non solo. Attenzione: la mail del referente riportata all'interno del file è stata modificata. Chi avesse bisogno di materiale, si rivolga direttamente a lui cliccando su "contatta l'autore" qui sotto.
nome file: s_dream.zip (87 kb); inserito il 15/08/2008; 19137 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
72. Cercate di sognare, solo chi sogna può volare 1visualizza scarica
Libretto per un campo invernale di tre giorni con tema la figura di Peter Pan. E' un invito ad avere coraggio nella vita, a conoscere sè stessi per sapere prendere decisioni importanti per la propria esistenza. Comprende riflessioni e preghiere.
nome file: campo-peter-pan.zip (1008 kb); inserito il 08/11/2017; 18839 visualizzazioni
l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore
73. Un cielo da scalare 4visualizza scarica
Un libretto adatto per giornate di ritiro, per giovani e adulti. Prendendo spunto dalla "Storia di una matita", viene sviluppato un percorso che tocca temi quali la fiducia, la paura, la prova, il perdonare e il sapersi perdonare per credere che la vita sia davvero un'opportunità da vivere fino in fondo, e che in questa vita nessuno è mai solo.
Molto elaborato graficamente, è in formato PDF
nome file: cielo-da-scalare.zip (4992 kb); inserito il 04/02/2011; 18792 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
74. Biglietto Natale per genitori ragazzi catechismo 1scarica
Augurio per i genitori dei ragazzi del catechismo e non solo. In formato publisher
nome file: bigl_nat_catec.zip (86 kb); inserito il 06/12/2007; 18781 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
75. Chiamati alla santitàvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sulla vocazione alla santità.
Per il 1° Venerdì di Novembre ma non solo
nome file: ador-euc-182.zip (12 kb); inserito il 04/11/2004; 18757 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
76. Avvento dei cinque sensi - 2bis - Olfatto - Immacolata Concezione 5visualizza scarica
Simpatico libretto (formato Publisher e PDF) a colori di un solo foglio A4 per riflettere sull'Immacolata Concezione come mamma.
Vangelo, commento e spunto di riflessione finale sulle mamme, attraverso una poesia a loro dedicata.
Per ragazzi da 11-13 anni.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF
nome file: immacolata-concezione.zip (519 kb); inserito il 09/12/2010; 18724 visualizzazioni
l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
77. Come sono nati i Vangeli? 4visualizza scarica
Come sono sorti i Vangeli? Cosa si intende per "vangelo"? Perchè solo quattro vangeli? Breve esposizione catechetica sull'argomento
nome file: vangeli.zip (16 kb); inserito il 21/12/2012; 18590 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
78. Tutt'uno con te Gesù, un solo Corpo, un solo Spirito 5visualizza scarica
Semplice attività per i fanciulli e i ragazzi della catechesi in preparazione alla festa del Corpus Domini nell'anno della Fede, a partire dal Vangelo del giorno.
nome file: uno-con-te.zip (553 kb); inserito il 07/05/2013; 17998 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
79. Credo in un solo Dio...visualizza scarica
Dio è l’Amante, l’Amato e l’Amore. Dio è comunione dei Tre, il Padre il Figlio lo Spirito Santo.Adorazione Eucaristica comunitaria per la SS Trinità(Gv 3,16-18)
nome file: credo_in_un_solo_dio....zip (163 kb); inserito il 11/05/2008; 17744 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
80. Sentieri del cinema
3apri link
Un sito attento alle ultime uscite di film. Dà un giudizio non solo formale, ma anche sui contenuti che sintetizza con una parola (consigliato, imperdibile, da evitare...) con elenco tematico e possibilità di ricerca
Utile per avere un giudizio su quanto gira nelle sale.
inserito il 25/02/2010; 17675 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it