Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (30 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (51 testi)
Scout con le sue sottoaree (5 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 2 di 4  

PREGHIERA / QUARESIMA

41. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 16273 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

42. Il Padre Tuo che vede nel segreto...visualizza scarica

Preparazione alla Confessione per la Quaresima per ragazzi delle medie.

nome file: preparaz_confess_quaresima_padre.zip (6 kb); inserito il 06/03/2006; 16225 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

GIOVANI

43. Dal peccato alla virtùvisualizza scarica

Della bruttezza del peccato e della bellezza della virtù - ritiro per ragazzi delle superiori.

5.0/5 (2 voti)

nome file: blzpeccato.zip (42 kb); inserito il 18/12/2000; 16150 visualizzazioni

l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

44. La maledizione della prima luna   1visualizza scarica

Campo ACR sul tema 2004 "Tutta un'altra musica" (adattabile anche a quello del 2005 "Oooh issa!") . Il percorso si basa sulla scoperta della propria identità per passare dall'io alla comunità. Questo passaggio è fatto in parallelo alla riscoperta del Battesimo come cardine della Comunità: partendo dal peccato originale (= furto del tesoro), i ragazzi conosceranno giorno per giorno i vari momenti che costituiscono la celebrazione del Sacramento del Battesimo (con l'aiuto di storie drammatizzate). Le serate hanno un programma sempre diverso, a volte in tema con la giornata.

nome file: campo_segreto_luna.zip (478 kb); inserito il 11/04/2005; 16043 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

45. Giuseppe, un campo da sogno!   1visualizza scarica

Campo realizzato per medie e prima superiore basato sulla storia di Giuseppe
Sono sviluppati i seguenti temi: i sogni per il mio futuro; le invidie e le gelosie sono ciò che mi blocca, il mio peccato; i doni ricevuti da Dio mi aiutano e Dio mi guida a realizzare il mio futuro; riconciliarsi per tornare ad essere il popolo scelto da Dio.
All'interno della cartella zippata sono presenti la traccia per il campo e per le attività, la traccia per la preghiera e il libretto per la presghiera da stampare come opuscolo in A5

5.0/5 (1 voto)

nome file: giuseppe_campodasogno.zip (2214 kb); inserito il 08/08/2015; 15825 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

46. Novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo   2visualizza scarica

Proposta di una semplice novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo da fare a casa. Con sintetica descrizione della solennità e del peccato originale dal quale la Madonna è stata preservata.

2.0/5 (1 voto)

nome file: novena-immac-bambini.zip (31 kb); inserito il 30/11/2010; 15131 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

47. Prima confessione - I colori del perdono   2visualizza scarica

Libretto per la prima confessione con brano evangelico della pecora perduta (Lc 15,4-7), traccia per esame di coscienza, gesto e preghiera di ringraziamento.
Il rito è stato svolto di domenica pomeriggio prima della messa alla quale hanno partecipato i ragazzi e le loro famiglie insieme alla comunità. E' stato preparato un grande cartellone che raffigurava un arcobaleno colorato, presentato sull'altare coperto da un telo (semitrasparente bianco) che raffigurava il peccato (il peccato copre i nostri colori.. i colori che Dio ci ha donato).
Utilizzato con ragazzi di quarta elementare, nella parrocchia San Sebastiano in Galatina (LE) nel 2015.

nome file: prima-conf-2015-colori-perdono.zip (127 kb); inserito il 23/05/2018; 15058 visualizzazioni

l'autore è Marcella Marra, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

48. Catechesi a tappe sulla Genesivisualizza scarica

Una catechesi sui primi capitoli del libro della Genesi: dalla creazione del mondo fino al peccato originale, nella cornice di un Ingegnere che vuole costruire una strada che arrivi al suo grandioso palazzo dove farà una grande festa per tutti. Un percorso da sviluppare in 7 tappe, utile anche per una vacanza di branco-cerchio oppure per un progetto a cadenza trimestrale. Ogni appuntamento è accompagnato da un gioco o da lavoretti manuali.

nome file: catechesi-genesi.zip (687 kb); inserito il 11/04/2012; 14957 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

49. Discernimento e perdono nella comunitàvisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 18: la parabola del servo spietato e le parole di Gesù sul perdono. Con una canzone di Jovanotti per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

nome file: mag08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 14034 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

50. Ritiro di quaresima: la redenzione di Gesù scioglie i peccati   1visualizza scarica

Traccia utile per una giornata di ritiro per i bambini del catechismo e i ragazzi della cresima. Si spiega cosa è il peccato e in che modo Gesù lo sciolga nella sua Passione. Si vuole riscoprire la potenza della Redenzione di Gesù. Ampia premessa tematica per educatori. Si propongono 5 laboratori: in ognuno si riflette su un proprio peccato (egoismo, pigrizia, cattiveria, bugia, disobbedienza) e si vede come Gesù li sciolga offrendo al Padre i suoi atti infinitamente buoni (di generosità, di laboriosità, di bontà, di sincerità, di obbedienza). Al termine viene costruita una coroncina per recitare una preghiera all'Eterno Padre. Sullo sfondo la devozione alle sante Piaghe e alla Divina Misericordia.
Allegati anche i fogli per gli stand e il cartoncino finale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-bamini-redenz.zip (131 kb); inserito il 12/03/2016; 13961 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

51. Campo estivo sul tema dell'Odisseavisualizza scarica

Carnet con molti spunti sulla traccia del viaggio di Ulisse, per approfondire alcune verità della fede: la grazia, il peccato originale, la tentazione, i novissimi, la Chiesa ed anche la figura di San Giovanni Maria Vianney. Completo di giochi per la catechesi, canzoni ed immagini. I files sono in formato publisher e pdf.

nome file: campo-odissea.zip (9164 kb); inserito il 28/08/2013; 13846 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

52. La fatica e la gioia della correzione fraterna   1visualizza scarica

La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20

nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 13211 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI

53. Il senso del peccato   2visualizza scarica

Ritiro adulti sul senso del peccato in preparazione alla confessione in tempo quaresimale. Comprende la riflessione sul brano biblico (2Sam 11,1-25) e spunti per le attività.

3.3/5 (3 voti)

nome file: ritiro-senso-peccato.zip (24 kb); inserito il 28/03/2011; 13032 visualizzazioni

l'autore è Silvia Campetella, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

54. Catechesi sul peccato originale   2visualizza scarica

Catechesi sul brano di Gn 3,1-24 sul peccato originale. Il file è in formato libro, impaginato per la stampa.

nome file: cate-peccato-genesi.zip (13 kb); inserito il 31/03/2011; 12827 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

GIOVANI

55. Senso di colpa, peccato e sacramento della penitenza   1visualizza scarica

Schemi e spunti per tre incontri sul senso di colpa, sul peccato e sul sacramento della penitenza.

nome file: peccato-penitenza.zip (12 kb); inserito il 16/08/2007; 12428 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

56. Avvolti nella nudità di Cristo. L'eterna lotta tra miseria e perdonovisualizza scarica

Ritiro per i genitori dei bambini dell'anno della Riconciliazione (seconda elementare), in preparazione alla Festa del Perdono, o prima confessione. I brani biblici sono commentati da testi poetici dell'autore e da video di cantautori contemporanei. Contiene anche il file delle immagini in powerpoint, alcune tratte da The Passion, altre dell'autore bergamasco Maurizio Bonfanti.

nome file: ricon.zip (2396 kb); inserito il 25/05/2010; 12149 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

57. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica

Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti

5.0/5 (2 voti)

nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 12079 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

58. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica

Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.

nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 11981 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

59. Schema per Quarant'ore   1visualizza scarica

Tre schemi per adorazione. Ideati per le Quarantore sono utilizzabili anche in altre occasioni.
- Ritornare al Signore
- La parola di Dio
- Morti al peccato ma viventi in Cristo.

nome file: quarantore2.zip (42 kb); inserito il 19/07/2004; 11902 visualizzazioni

l'autore è Marialuisa Mercenaro

BAMBINI / CATECHISMO

60. Che peccato!visualizza scarica

Tre schede sul peccato visto come mancanza d'amore nei confronti di Gesù, del prossimo, di se stessi, della natura. Adatte ai bambini dei primi anni del catechismo.
In formato word e pdf.

nome file: che-peccato.zip (2228 kb); inserito il 21/10/2022; 11852 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Chiozza, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

61. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica

Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45

nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 11745 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

62. Scheda II Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato dal mondo (Gv 1,29-34)
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A.
Contiene il testo evangelico, un disegno da colorare e alcune domande a risposta multipla.

nome file: 2-dom-t-o-a.zip (214 kb); inserito il 03/01/2017; 11646 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

63. Ritiro Genitori Riconciliazione - La misericordia secondo Papa Francesco   4visualizza scarica

Ritiro per genitori sul tema del peccato e del perdono in preparazione alla riconciliazione dei loro figli. Con una catechesi di Papa Francesco e due canzoni di cantautori.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro_riconciliazione_2013.zip (4339 kb); inserito il 14/05/2013; 11530 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / QUARESIMA

64. Tocchi terra, tocchi Dio!visualizza scarica

Momento di preghiera per il Mercoledì delle Ceneri, o comunque per i primi giorni di Quaresima. Il tema dell'incontro è l'uomo e la terra: creazione, caduta-peccato, promessa nuova. Con canzoni di cantautori contemporanei per introdurre il tema. Contiene il file in word del testo e il powerpoint delle immagini.

nome file: cener.zip (502 kb); inserito il 16/02/2010; 11461 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

65. Immagine di Diovisualizza scarica

Celebrazione penitenziale sul nostro essere immagine di Dio e sul nostro deturpare la Sua immagine in noi col peccato (comprensiva di gesti simbolici).

nome file: immagine-dio.zip (54 kb); inserito il 20/09/2005; 11133 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

66. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccativisualizza scarica

Gesù, oggi, ci rivela più apertamente in che cosa consiste la vera salvezza: è il perdono di Dio, che distrugge il peccato e le sue conseguenze negative nella vita dell'uomo. Gesù perdona i peccati in nome di Dio. Egli appare così come il mediatore della vera salvezza, e cioè della liberazione dal peccato, che è dono gratuito ed esclusivo della misericordia divina. Il testo base è: Mc 2,1-12

nome file: figliolo-tisono-rimessi-ipeccati.zip (46 kb); inserito il 14/02/2006; 10988 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

67. Io, come Pietro, uomo perdonato   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale proposta ai giovani (ma non solo), che ripercorre "le brutte figure" di Pietro nei 4 vangeli e ci incoraggia a non temere il nostro peccato.

nome file: cel-pen-io-come-pietro.zip (8 kb); inserito il 15/04/2003; 10884 visualizzazioni

l'autore è A. T.

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

68. Prima Domenica di Quaresima - A (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - A.

nome file: 1dom-quaresima-a-2011.zip (361 kb); inserito il 24/02/2011; 10296 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

69. Eucarestia, peccato e riconciliazionevisualizza scarica

Schema di Adorazione Eucaristica sul tema della Riconciliazione

nome file: eucarestia-peccato-riconciliazione.zip (7 kb); inserito il 11/06/2003; 10141 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

70. Route di Clan 2013 su Sant'Agostinovisualizza scarica

Libretto per il cammino di Sant'Agostino da Genova a Pavia. Incentrato sulle "Confessiones", da cui sono stati tratti tematiche e spunti per la riflessione e la preghiera durante l'intera settimana di Route. Per il deserto ci si è avvalsi, tra l'altro, della lettera pastorale di S. E. Mons. Forte sulla confessione (Confessarsi, perché? La riconciliazione e la bellezza di Dio, 2005-2006).

nome file: route-agostino.zip (502 kb); inserito il 04/09/2013; 10044 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

71. La dottrina del peccato orìginalevisualizza scarica

Testo di una conferenza sul tema del peccato originale.

nome file: peccato-originale.zip (33 kb); inserito il 23/04/2010; 9859 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

72. Chi è senza peccato, scagli...visualizza scarica

Ora di adorazione comunitaria meditando il brano del Vangelo della V domenica di Quaresima (Gv 8,1-11), completa dei canti ed in formato libretto pronta per la stampa

nome file: peccato_scagli.zip (63 kb); inserito il 21/03/2007; 9567 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

73. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica

Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.

nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 9558 visualizzazioni

l'autore è Anna Paola, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

74. In cammino con Te   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema della misericordia di Dio da accogliere e invocare per poter davvero percorrere l'itinerario di Quaresima perseverando nella conversione.
Contiene testi di D. M. Turoldo e del card. F.X.N. Van Thuan.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-cammino-.zip (29 kb); inserito il 10/03/2010; 9455 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

75. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica

Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.

nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 9440 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

76. Senso della colpa e senso del peccatovisualizza scarica

Differenza fra il senso psicologico della colpa e il senso teologico del peccato.

nome file: colpa-peccato.zip (4 kb); inserito il 21/10/2003; 9289 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

GIOVANI

77. Alcune uscite per giovanivisualizza scarica

Alcune uscite per giovani:
1 - Peccato di fronte alla legge e di fronte alla paternità di Dio
2 - La Chiesa nel mondo: tutto tranquillo?
3 - Debolezza e Natale

nome file: uscitegiovani.zip (14 kb); inserito il 15/11/1999; 8985 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

78. Ecco l'Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!   1visualizza scarica

La salvezza per tutti gli uomini viene da uno solo: Cristo. Solo Gesù ha il potere di cancellare il peccato che innerva ogni rapporto umano, l’egoismo che si rivela nella nostra vita in ogni sua espressione. Il testo base è: Gv 1,29-34

nome file: agnello-di-dio..zip (176 kb); inserito il 14/01/2008; 8932 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

79. Una comunità mista, di giusti e di peccatori   2visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: la parabola della zizzania e del grano buono. Con una canzone di Vecchioni per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

nome file: april08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 8344 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

80. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica

Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37

nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 8201 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 2 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...