Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato culto tra le aree testi
Hai trovato 88 testi (ci sono anche 1 presentazione e 6 video)
Ordina per
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
41. Preghiere dei fedeli per san Biagio patrono di Ostunivisualizza scarica
Preghiere dei fedeli che riprendono ed attualizzano tradizioni legate al culto del santo.
nome file: preghiere_fedeli_09_02_03_san_biagio.zip (6 kb); inserito il 02/02/2009; 5393 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
42. Direttorio su pietà popolare e Liturgiavisualizza scarica
Direttorio su pietà popolare e Liturgia. Principi e orientamenti (Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti - 9 Aprile 2002)
nome file: dirett-pieta-lit.zip (160 kb); inserito il 27/03/2004; 5225 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
43. Messa per la nuova evangelizzazionevisualizza scarica
Il rito della Santa Messa per la Nuova Evangelizzazione, approvata dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti il 17 giugno 2012.
in formato Pdf tratta dal sito www.annusfidei.va
nome file: messa-nuova-evangeliz.zip (250 kb); inserito il 22/10/2012; 5135 visualizzazioni
l'autore è don Marco Cosentino, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
44. Veglia Pasquale - A "nella Risurrezione del Signore" (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A in tempo di covid-19.
Secondo le disposizioni della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti.
nome file: veglia-pasquale-a2020.zip (412 kb); inserito il 31/03/2020; 4977 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
45. Comunione agli infermi data dal ministro straordinariovisualizza scarica
Pieghevole con il rito per la comunione agli infermi data dal ministro straordinario, adattamento dal capitolo II del Rito della Comunione fuori della Messa e Culto eucaristico.
In formato Publisher e Pdf
nome file: comun-ministro-straord.zip (174 kb); inserito il 09/09/2014; 4856 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore
46. Nota sulla Domenica della Parola di Diovisualizza scarica
Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla Domenica della Parola di Dio (17 dicembre 2020).
Qui il testo originale in formato Pdf
nome file: nota-domenica-parola.zip (15 kb); inserito il 20/12/2020; 4822 visualizzazioni
47. Anno dell'Eucaristia suggerimenti e propostevisualizza scarica
Anno dell'Eucaristia suggerimenti e proposte – Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei sacramenti, 14 ottobre 2004.
nome file: anno-eucaristia.zip (37 kb); inserito il 13/10/2004; 4775 visualizzazioni
48. Lettera Dominicae Cenae 1visualizza scarica
Lettera Dominicae Cenae di Giovanni Paolo II sul mistero e culto dell'Eucarestia (1980)
nome file: lett-dominicae.zip (27 kb); inserito il 18/06/2001; 4519 visualizzazioni
49. Udienze gennaio 2009 1visualizza scarica
07.01.2009 - San Paolo (17) Il culto spirituale
14.01.2009 - San Paolo (18) La visione teologica delle Lettere ai Colossesi e agli Efesini
21.01.2009 - Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani
28.01.2009 - San Paolo (19) La visione teologica delle Lettere pastorali.
nome file: udienze_papa_2009_01.zip (68 kb); inserito il 31/01/2009; 4385 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
50. Lettera circolare ai Vescovi sul pane e il vino per l’Eucaristia 1visualizza scarica
Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ai Vescovi sul pane e il vino per l'Eucaristia (15 giugno 2017).
nome file: circ-pane-vino.zip (9 kb); inserito il 10/07/2017; 4273 visualizzazioni
51. Institutio Generalis Missale Romanum
1apri link
Ordinamento Generale del Messale Romano (Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti) Sul sito Vaticano, disponibile anche in inglese, francese e spagnolo.
inserito il 28/11/2007; 4197 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
52. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 4167 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
53. Celebrazioni domenicali in assenza del presbiterovisualizza scarica
Direttorio della Congregazione per il culto divino (2 giugno 1988) sulle celebrazioni domenicali in assenza del sacerdote.
nome file: celebr-assenza-presbitero.zip (24 kb); inserito il 08/09/2010; 4150 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
54. Indulgenze Culto alla Divina Misericordiavisualizza scarica
Decreto della Penitenzieria apostolica del 29 giugno 2002, con il quale si concede ai fedeli indulgenze per atti di culto compiuti in onore della Divina Misericordia (alla quale è dedicata la seconda Domenica di Pasqua).
nome file: indulg-divina-miseric.zip (10 kb); inserito il 18/04/2012; 3673 visualizzazioni
l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore
55. Discorso sull'adorazione 13-3-09visualizza scarica
Discorso del Papa alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul tema dell'Adorazione eucaristica (13 marzo 2009)
nome file: discorso-congreg-culto-divino.zip (14 kb); inserito il 14/03/2009; 3601 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
56. Decreto celebrazione Conversione San Paolo 2009visualizza scarica
Decreto, della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con il quale si concede una speciale facoltà per la celebrazione della Conversione di San Paolo Apostolo nell'anno giubilare, bimillenario della sua nascita (25 gennaio 2009)
nome file: decreto-conv-paolo.zip (8 kb); inserito il 12/01/2009; 3500 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
57. Torniamo con gioia all’Eucaristia!visualizza scarica
Lettera della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19. Pubblicata il 12 settembre 2020.
nome file: torniamo-con-gioia.zip (12 kb); inserito il 21/09/2020; 3489 visualizzazioni
58. In Missa in Cena Dominivisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul Rito della “Lavanda dei Piedi” nella Liturgia della Messa in Cœna Domini.
nome file: missa-cena-domini.zip (7 kb); inserito il 21/01/2016; 3463 visualizzazioni
59. Parola di vita - Febbraio 2005visualizza scarica
«Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi culto» (Mt 4,10).
nome file: parola-vita-2005-2.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 3144 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
60. Celebrazione San Paolo VI, Papavisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sull’iscrizione della celebrazione di San Paolo VI, Papa, nel calendario Romano Generale. Sono allegati il commento del Card. Robert Sarah, Prefetto della Congregazione e i testi liturgici (in latino).
nome file: celebraz-san-paolo-vi-papa.zip (32 kb); inserito il 07/02/2019; 3144 visualizzazioni
61. Discorso 4 marzo 2017 - Musica sacra 1visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai Partecipanti al Convegno Internazionale “Musica e Chiesa: culto e cultura a 50 anni dalla Musicam sacram” (4 marzo 2017)
nome file: discorso-papa-2017-03-04.zip (9 kb); inserito il 04/03/2017; 2537 visualizzazioni
62. Magnum Principiumvisualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, del Papa Francesco, con la quale viene modificato il can. 838 del Codice di Diritto Canonico riguardanti l’edizione dei libri liturgici nelle lingue correnti.
Allegati:
- Nota circa il can. 838 del C.I.C.
- Commento al Motu Proprio del Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
nome file: magnum-principium.zip (29 kb); inserito il 11/09/2017; 2522 visualizzazioni
63. Canterò per sempre l'amore del Signoreapri link
Sussidio per la Liturgia Penitenziale in occasione dell'iniziativa "24 Ore per il Signore" a cura del Centro per il Culto e la Liturgia della Arcidiocesi di Agrigento.
inserito il 02/03/2016; 2375 visualizzazioni
64. Discorso 14 febbraio 2019 - Congregazione Culto Divinovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (14 febbraio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-02-14-cultodiv.zip (11 kb); inserito il 15/02/2019; 2095 visualizzazioni
65. Messaggio 29 novembre 2018 - Dismissione di luoghi di cultovisualizza scarica
Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti al Convegno 'Dio non abita più qui? Dismissione di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici' [Pontificia Università Gregoriana, 29-30 novembre 2018] (29 novembre 2018).
nome file: messaggio-papa-2018-11-29.zip (11 kb); inserito il 30/11/2018; 1853 visualizzazioni
66. Nuova edizione rito delle esequie: Motivazioni e caratteristicheapri link
Uno studio a cura Angelo Lameri, collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tratto dagli atti del Convegno "Umbra mortis vitae aurora" organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
24 pagine, in formato pdf
inserito il 27/02/2014; 1828 visualizzazioni
67. Vergine che scioglie i nodi
1apri link
Quella "a Maria che scioglie i nodi" è una devozione mariana, poco conosciuta in Europa, ma largamente estesa oggi nel Sud America, soprattutto in Argentina, grazie alla promozione e alla diffusione del culto operate dall'allora arcivescovo Bergoglio.
inserito il 27/04/2016; 1818 visualizzazioni
68. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
inserito il 25/02/2025; 1669 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
69. Discorso 8 febbraio 2024 - Culto Divino 1visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti alla Plenaria del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (8 febbraio 2024).
nome file: discorso-papa-2024-02-08-cultodivino.zip (10 kb); inserito il 09/02/2024; 1494 visualizzazioni
70. La Regina della Pace 1visualizza scarica
Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede circa l’esperienza spirituale legata a Medjugorje (19 settembre 2024).
nome file: la-regina-della-pace.zip (34 kb); inserito il 19/09/2024; 1386 visualizzazioni
71. Novena in onore di S.Eustachio e di Maria SS. Addoloratascarica
Libretto con raccolta di preghiere, storia del culto e novena in onore di Maria Ss. Addolorata e di S. Eustachio protettore di Fontanelle di Teano (CE).
In formato Publisher
nome file: libr-pregh-addolorata.zip (593 kb); inserito il 30/06/2011; 1242 visualizzazioni
l'autore è Anna Marrese, contatta l'autore
72. Mercoledì 9 Marzo 2022 - Italia in preghiera per l'Ucraina
2apri link
Schema per la recita del Rosario per il 9 Marzo 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria per l'Ucraina, in onda su Tv2000, sarà trasmessa dalla Chiesa Cattedrale dei Santi martiri Sergio e Bacco e dell'icona di Nostra Signora di Žyrovici, parrocchia ucraina in Roma, alla presenza del Vescovo Dionisio Lachovicz, Esarca Apostolico in Italia.
inserito il 08/03/2022; 1238 visualizzazioni
73. Decreto triduo pasquale 2020apri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti circa le modalità di svolgimento delle celebrazioni del triduo Pasquale in tempo di pandemia.
anche in inglese, francese e spagnolo
inserito il 21/03/2020; 1100 visualizzazioni
74. Direttorio Omiletico
1apri link
Il direttorio omiletico della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (29 giugno 2014).
inserito il 10/02/2015; 980 visualizzazioni
75. VeniamoInChiesa.itapri link
Progetto per gestire l'accesso ai luoghi di culto, in linea con misure per il contenimento dell'emergenza Covid-19 nella "fase due".
Da un'idea di Daniele Chierico e di Nicola Quatela.
inserito il 23/05/2020; 950 visualizzazioni
76. Santa Maria Maddalena - liturgiaapri link
Il Prefazio “Apostola degli Apostoli” per la festa di Santa Maria Maddalena approvato dalla Congregazione per il culto divino il 1 luglio 2016. Al link soo disponibili: il testo del prefazio che dovrà essere utilizzato nella celebrazione eucaristica della festa, le variazioni della Liturgia delle Ore ed un commento di Mons. Arthur Roche, segretario della Congregazione.
inserito il 22/07/2016; 833 visualizzazioni
77. Festa di Santa Maria Maddalenaapri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con il quale la celebrazione di Santa Maria Maddalena (22 luglio) viene elevata al grado di festa nel Calendario Romano Generale (10/06/2016)
inserito il 10/06/2016; 779 visualizzazioni
78. Messa in tempo di Pandemiaapri link
La Congregazione del Culto divino con un decreto ha proposto il formulario per la celebrazione di una Messa “specifica per implorare da Dio la fine di questa pandemia".
inserito il 30/04/2020; 707 visualizzazioni
79. Rito dell’istituzione dei catechistiapri link
Il testo del Rito dell’istituzione dei catechisti (in latino), che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022.
- Lettera sul Rito di Istituzione dei Catechisti inviata ai Presidenti delle Conferenze Episcopali dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (3 dicembre 2021)
inserito il 14/12/2021; 657 visualizzazioni
80. Impariamo la compassione dal Cuore di Cristoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per giugno, mese particolarmente dedicato al culto del Sacro Cuore, Il papa ci invita a pregare "perché ognuno di noi trovi consolazione nel rapporto personale con Gesù e impari dal suo Cuore la compassione per il mondo".
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2025.
inserito il 29/05/2025; 619 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it