Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (430 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (1168 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (796 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (94 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (167 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (315 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (18 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 2 di 76  

BAMBINI / CRESIMANDI

41. Dono della Pietà   3visualizza scarica

Scheda di supporto alla pag.106 e seguenti del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Descrizione del dono della Pietà partendo dal commento di Giovanni Paolo II tenuto durante la recita dell'Angelus, spunti per la riflessione e la discussione ed una preghiera finale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pieta.zip (781 kb); inserito il 03/07/2008; 21451 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

42. Commento Vangelo Ragazzi Dicembre 2008visualizza scarica

41 - 07.12.2008 - 2a T. Avvento Anno B
42 - 08.12.2008 - Immacolata Concezione della B.V. Maria
43 - 14.12.2008 - 3a T. Avvento Anno B
44 - 21.12.2008 - 4a T. Avvento Anno B

nome file: vang-ragazzi-2008-dicembre.zip (315 kb); inserito il 18/11/2008; 21407 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

43. Commento Vangelo Ragazzi Gennaio 2006 (Anno B)visualizza scarica

227 - 01.01.2006 - Maria SS. Madre di Dio
228 - 06.01.2006 - Epifania del Signore
229 - 08.01.2006 - Battesimo del Signore anno B
230 - 15.01.2006 - 2a Tempo Ordinario anno B
231 - 22.01.2006 - 3a Tempo Ordinario anno B
232 - 29.01.2006 - 4a Tempo Ordinario anno B

nome file: vang-ragazzi-2006-01.zip (656 kb); inserito il 26/12/2005; 20902 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

44. Vangelo in immagini Battesimo di Gesù, Avisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il vangelo della Domenica del Battesimo di Gesù, anno A.
In formato publisher e pdf.

2.5/5 (2 voti)

nome file: vang-imm-batt-a.zip (555 kb); inserito il 11/01/2014; 20893 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

45. Il buon samaritano   2visualizza scarica

Commento al brano del buon samaritano (Lc 10,25-37).

nome file: commento-lc10-25-37.zip (7 kb); inserito il 29/10/2005; 20844 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

46. Commento Vangelo Ragazzi Marzo 2008visualizza scarica

17 - 02.03.2008 - 4a Tempo Quaresima Anno A
18 - 09.03.2008 - 5a Tempo Quaresima Anno A
19 - 16.03.2008 - Domenica delle Palme Anno A
20 - 23.03.2008 - Pasqua di Resurrezione Anno A
21 - 30.03.2008 - 2a Tempo Pasqua Anno A

nome file: vang-ragazzi-2008-03.zip (1505 kb); inserito il 22/02/2008; 20542 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

47. La Parola agli adolescenti - Avvento 2017   2visualizza scarica

Si propone un cammino per aiutare gli adolescenti ad entrare nel tempo forte dell'Avvento. Il percorso è ispirato ai Vangeli delle quattro domeniche. Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività da fare con i ragazzi, una preghiera, un segno di gruppo, una meditazione personale, il Salmo della liturgia domenicale. Il sussidio può essere usato così sia per chi vuole fare l'attività sia per chi volesse utilizzare per un breve momento di preghiera in gruppo o come piccola scheda da dare ai ragazzi per il loro cammino personale.
In formato pdf.

nome file: parola-ado-avvento-2017.zip (2109 kb); inserito il 17/11/2017; 20511 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

48. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus   2visualizza scarica

Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Alcune canzoni di cantautori contemporanei completano il commento.
Si fa riferimento ai quadri di Emmaus del pittore Arcabas che sono presenti in una presentazione ppt scaricabile cliccando qui

nome file: emma.zip (278 kb); inserito il 18/04/2009; 20192 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

49. Due canzoni sul tema del cieco nato e di Gesù Luce del mondo   2visualizza scarica

Commento a due canzoni di cantautori contemporanei (Mango - Luce ed Elisa - Luce tramonti a nord-est) usate per commentare il Vangelo della Quarta domenica di Quaresima: la guarigione del cieco nato.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cieco_nato.zip (14 kb); inserito il 25/02/2008; 20119 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

50. Viene in mezzo a noi per servirevisualizza scarica

Sussidio di Avvento 2010 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per i ragazzi ed il serviziometro (= impegno), il commento per adulti e la frase di un santo. E' in formato pdf. Bello!

nome file: servo-tra-noi-avv.2010.zip (1997 kb); inserito il 02/11/2010; 20099 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

51. Tu sei il Re   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per domenica 22 novembre 2009, Solennità di Cristo Re dell'Universo, creato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.7/5 (3 voti)

nome file: vang-raga-34a-ordin-b.zip (394 kb); inserito il 16/11/2009; 19938 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

52. Incontri per Genitori sulla Cresima   2visualizza scarica

Serie di 7 incontri per genitori:
1 - Lo Spirito Santo nell'A.T. (due incontri)
2 - Il Messia
3 - Lo Spirito Santo e Gesù
4 - Gli Atti degli Apostoli
5 - Prospettive bibliche
6 - Ieri e oggi (commento al Rito)

4.0/5 (1 voto)

nome file: 7-tappe-cresima.zip (42 kb); inserito il 30/09/2002; 19649 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

53. Tre canzoni-provocazione per ripensare il tempo di Avvento e Natale   3visualizza scarica

Tre canzoni proposte per ripensare nella verità il tempo di Avvento e Natale:
- Al centro commerciale di Francesco Baccini,
- O è Natale tutti i giorni.. di Jovanotti e Luca Carboni,
- C'era una volta Natale di Andrea Mirò.
Con breve commento per ogni canzone, possono essere utili per catechesi ai preadolescenti, adolescenti, giovani e anche adulti.

nome file: musica_e_pastorale_don_bigatti_avvento-natale_2008.zip (113 kb); inserito il 21/11/2008; 19627 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VIA CRUCIS

54. Via Crucis delle famiglievisualizza scarica

Ogni stazione è composta da un'introduzione, il passo del vangelo e un breve commento con una preghiera incentrate su tematiche attuali. Il file è in formato libro, corredato da copertina e pronto per la stampa.

nome file: via_crucis_famiglie_2008.zip (33 kb); inserito il 13/03/2009; 19509 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Santa Maria de Latinis - Arena (VV), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

55. Scheda per la Pentecoste   3visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo sulla solennità della Pentecoste. Con una breve spiegazione e commento al brano biblico (At 2,1-11), disegni da colorare e domanda finale.

nome file: scheda-pentecoste-bambini.zip (622 kb); inserito il 13/05/2020; 19461 visualizzazioni

l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

56. Fango - Jovanotti   1visualizza scarica

Commento al testo della canzone "Fango" dell'ultimo cd di Jovanotti, letto attraverso le tipiche tematiche esistenziali della Quaresima: il deserto, la scoperta di sè, la conversione verso una vita più umana e più vera.

nome file: musica_e_pastorale_quaresima_2008.zip (38 kb); inserito il 08/02/2008; 19437 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / QUARESIMA

57. Frutti di conversionevisualizza scarica

Sussidio quaresimale 2010 per la preghiera in famiglia, preparato dalla diocesi di Verona (Centro Missionario Diocesano, Centro Pastorale Familiare, Centro Pastorale Ragazzi, Centro Pastorale Immigrati). Libretto composto da Vangelo del giorno, commento, impegno, spunto per la riflessione; completo di copertina. Molto bello e completo: in formato pdf.

nome file: famiglia-quares-2010.zip (477 kb); inserito il 08/02/2010; 19304 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

58. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018   1visualizza scarica

Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.

nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 19224 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

PREGHIERA

59. Processione per un santo martire nell'anno sacerdotale   1visualizza scarica

Schema per una processione in sette tappe, per meditare la vita di santi martiri e scoprire cosa possiamo imparare ancora oggi dalla loro testimonianza di vita e dal loro martiro:
- San Pietro, esempio di amore come fedeltà a Cristo
- San Paolo, modello di forza e umiltà
- San Massimiliano Maria Kolbe (martire ad Auschwitz) esempio di amore come dono totale di sé
- San Lorenzo, Diacono, martire della carità
- San Pietro Chanel, missionario primo martire d’Oceania, testimone del coraggio e della bontà
- San Tommaso Becket (arcivescovo di Canterbury) martire per la libertà della Chiesa
- Ss. Ponziano papa e Ipppolito sacerdote (martiri delle persecuzioni romane) testimoni della riconciliazione.
Struttura: Brano biblico che richiama la testimonianza di vita del Santo - Biografia - commento tratto dai discorsi di Benedetto XVI o dagli scritti di Giovanni Paolo II che evidenzia l’attualità della testimonianza del santo - intenzioni e preghiere.

nome file: processione-martiri.zip (13 kb); inserito il 29/09/2009; 19212 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore

DOMENICA

60. Vangelo in immagini Presentazione di Gesù al tempio   1visualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura del Vangelo della festa della presentazione di Gesù al tempio (2 febbraio).
In formato publisher e pdf.

nome file: vang-imm-presentaz.zip (429 kb); inserito il 28/01/2014; 19121 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

61. #SìMAinCORO   2visualizza scarica

Sussidio per il cammino d'Avvento per gruppi di bambini di età tra i 6-12 anni, a cura della diocesi di Venezia, sul tema “Cantare la Fede”: con commento al vangelo domenicale, suggerimento di attività e preghiera per il gruppo:
1. Occhio all’attacco! (La vigilanza. Il proprio compito)
2. Giovanni, the voice (Le nostre capacità)
3. La più bella musica mai scritta (La testimonianza)
4. Una sinfonia in SI’ maggiore (La disponibilità e la condivisione)

4.5/5 (4 voti)

nome file: si-ma-in-coro.zip (799 kb); inserito il 14/11/2014; 19069 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

62. La Parola nel tempo dell'attesa - rito romano   1visualizza scarica

Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) rito romano. Il file è in formato pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-romano-comm-vangeli.zip (553 kb); inserito il 27/11/2009; 18961 visualizzazioni

l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

63. Avvento dei cinque sensi - 2bis - Olfatto - Immacolata Concezione   5visualizza scarica

Simpatico libretto (formato Publisher e PDF) a colori di un solo foglio A4 per riflettere sull'Immacolata Concezione come mamma.
Vangelo, commento e spunto di riflessione finale sulle mamme, attraverso una poesia a loro dedicata.
Per ragazzi da 11-13 anni.
Libretto di 8 pagg. in formato Publisher e PDF

4.0/5 (4 voti)

nome file: immacolata-concezione.zip (519 kb); inserito il 09/12/2010; 18871 visualizzazioni

l'autore è Michele Arcangelo Presente, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

64. In Viaggio con San Paolovisualizza scarica

Caccia a tema per lupetti o coccinelle. Ripercorre i viaggi di San Paolo utilizzando come commento le lettere (basato sul testo Da Paolo con affetto, Rogers, Elledici).

nome file: viaggio.zip (11 kb); inserito il 17/08/2002; 18743 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

BIBBIA

65. Commento al Padre Nostro   2visualizza scarica

Commento alla preghiera del Padre Nostro.

nome file: padre_nostro.zip (59 kb); inserito il 07/12/2009; 18731 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Argenziano, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

66. Cristo luce delle genti. Novena di Natale 2011visualizza scarica

Novena di Natale alla riscoperta dello spirito del Concilio Vaticano II.
Ogni giorno della novena propone, a commento dei testi biblici del giorno, un passo delle allocuzioni di Giovanni XXIII o di Paolo VI all'apertura o chiusura delle sessioni conciliari; i testi delle preghiere dei fedeli - utilizzabili anche in celebrazioni delle Lodi o dei Vespri - cercano di coniugare l'annuncio delle pagine bibliche con le sollecitazioni provenienti dai due papi del Concilio. Viene proposta, inoltre, una liturgia penitenziale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: novena_natale_2011.zip (137 kb); inserito il 29/11/2011; 18447 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

67. Percorriamo con Gesù la via della crocevisualizza scarica

Via Crucis semplice per bambini delle elementari in 7 stazioni. Ogni momento comprende il brano della Parola di Dio, un commento semplice (a volte in rima) e una preghiera da fare assieme.
Il file è sia in formato publisher che in word

3.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-per-bambini.zip (534 kb); inserito il 01/04/2009; 18356 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

68. Fragoluva e le Turbo Tentazionivisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 21 febbraio 2010, Prima di Quaresima Anno C. Per comprendere il percorso è necessario leggere anche Melampone: il Frutto che nasce dalle ceneri, commento al mercoledì delle Ceneri. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

nome file: vang-raga-1a-quare-c.zip (538 kb); inserito il 16/02/2010; 18109 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

69. Commento biblico (9)visualizza scarica

Amati da Dio: riflessione guidata sulla parabola del Buon Samaritano in Lc 10,25-37.

nome file: amati-da-dio.zip (6 kb); inserito il 27/04/2002; 18018 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Lacerenza, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

70. Da Giorgio Gaber a Inneres Auge - 50 anni di canzoni di denuncia socialevisualizza scarica

Venti canzoni scelte per compiere un viaggio nella canzone sociale degli ultimi 50 anni. I temi trattati: la Seconda Guerra Mondiale e la Shoah, la situazione politica in Italia, giustizia e pace, l'ecumenismo, le mafie, il disagio psichico, l'emarginazione degli anziani, i morti sul lavoro... Per ogni canzone è presentato il testo e un commento-spiegazione della canzone stessa. I video delle canzoni sono scaricabili da youtube.

nome file: da_giorgio_gaber_a_inneres_auge.zip (39 kb); inserito il 02/02/2010; 17887 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

71. La Parola agli adolescenti - Avvento 2018   1visualizza scarica

Itinerario per gruppi di adolescenti ai quali si propone di camminare in compagnia delle prime letture delle quattro domeniche di Avvento, Anno C. Ogni scheda propone la Parola, un commento per gli animatori, la proposta di un'attività da realizzare in gruppo per sperimentare e fare propria la Parola, un segno da condividere nella settimana, una preghiera per ragazzi, una meditazione personale dove s'immagina che Gesù parli al singolo ragazzo e lo aiuti ad entrare nel testo profetico. Il sussidio, curato dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Roma, può essere usato in vario modo: si può anche non fare l'attività ed usare solo la preghiera o la meditazione personale. Per i commenti al Vangelo può essere utilizzato il sussidio del 2015.
Libretto e copertina in formato PDF

nome file: parola-ado-avvento-2018.zip (1226 kb); inserito il 15/11/2018; 17842 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

72. Giorno per giorno con la Beata Vergine Maria   2visualizza scarica

Mese di maggio in onore della Madonna. Libretto per un mese mariano biblico-liturgico: per ogni giorno è riportato un brano del biblico, un commento, una storia, una preghiera e la proposta di un fioretto.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giorno-per-giorno-maria.zip (491 kb); inserito il 23/05/2012; 17713 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

73. Le tasche piene di sassi   4visualizza scarica

Canzone di Jovanotti. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 6/2011
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: tasche-sassi-jovanotti.zip (9 kb); inserito il 12/01/2012; 17630 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

74. Commento Vangelo Ragazzi Gennaio 2008 (Anno A)   2visualizza scarica

08 - 01.01.2008 - Maria Madre di Dio Anno A
09 - 06.01.2008 - Epifania del Signore Anno A
10 - 13.01.2008 - Battesimo del Signore Anno A
11 - 20.01.2008 - 2a Tempo Ordinario Anno A
12 - 27.01.2008 - 3a Tempo Ordinario Anno A

nome file: vang-ragazzi-2008-01.zip (980 kb); inserito il 26/12/2007; 17551 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

75. Rosario per la pacevisualizza scarica

Rosario per la pace con beve commento ai misteri della gioia e una preghiera di Giovanni Paolo II.

nome file: rosario-pace-2013.zip (8 kb); inserito il 07/09/2013; 17441 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

76. Cambiamentivisualizza scarica

Canzone di Vasco Rossi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: cambiamenti-vasco-rossi.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 17365 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

77. Battesimo di Fuoco   4visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 13 gennaio 2013 Battesimo di Gesù Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

1.3/5 (3 voti)

nome file: 13_01_13.zip (355 kb); inserito il 06/01/2013; 17359 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

78. Con Gesù sulla via dell'amore - 101visualizza scarica

Semplice e breve Via Crucis, con un brano biblico e un commento per ognuna delle 14 stazioni.

nome file: via-crucis-101.zip (99 kb); inserito il 11/02/2005; 17355 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

79. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 17314 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

80. Lumen Gentiumvisualizza scarica

Sintetico, ma completo, commento alla Lumen Gentium.

nome file: commento-lumengentium.zip (64 kb); inserito il 30/05/2006; 17303 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

Pagina 2 di 76  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...