Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Dio tra le aree testi
Hai trovato 2619 testi (ci sono anche 374 presentazioni, 402 video e 113 file audio)
Ordina per
441. Dio misericordioso ti chiama 2visualizza scarica
Via crucis in 14 stazioni con le 14 opere di misericordia e il Vangelo di Luca (tranne qualche stazione). Rielaborazione da materiale presente in Qumran, ma con riflessioni modificate. Inizio e fine con riflessioni di padre Daniele Badiali.
nome file: via-crucis-2016-opere-miseric.zip (471 kb); inserito il 12/04/2016; 15699 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
442. La tenerezza di un Dio migliorevisualizza scarica
Libretto ottimo per ritiro comunitario ad Assisi sulle orme di San Francesco, con breve storia della città, della Basilica del Santo, di Santa Chiara, di Santa Maria degli Angeli e della Porziuncola, dell'Eremo delle carceri, completa di preghiere, passi evangelici e numerosi canti.
nome file: ritiro_assisi.zip (1719 kb); inserito il 01/06/2006; 15691 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Giuliano, contatta l'autore
443. Dio ci libera da ogni schiavitùvisualizza scarica
Scheda per parlare ai ragazzi del catechismo di Mosè e della liberazione dalla schiavitù in Egitto (Esodo 3,1-15; Esodo 14,5-14) per arrivare al concetto di libertà. Con domande per la riflessione.
nome file: dio-ci-libera.zip (183 kb); inserito il 21/12/2016; 15670 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
444. Fratello, dove sei? 2visualizza scarica
Una scheda del film Fratello, dove sei? per orientare la riflessione sul cammino dell'uomo alla scoperta dei suoi desideri e della figura di Dio.
nome file: scheda_film.zip (8 kb); inserito il 12/06/2002; 15662 visualizzazioni
l'autore è fr. Francesco Brasa ofm, contatta l'autore
445. Ri-conoscere la Vita 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sull’importanza della vita, riflesso del mistero di Dio.
Con citazioni da Madre Teresa e dal messaggio dei Vescovi per la Giornata per la Vita 2004.
nome file: ri-conoscere-vita.zip (20 kb); inserito il 19/02/2004; 15598 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
446. La fatica e la gioia della correzione fraterna 1visualizza scarica
La comunità radunata insieme è il luogo dove è presente il Signore e dove lo si incontra risorto. Non è comunità autentica se in essa vi sono persone compromesse col peccato, cioè che si sono allontanate dalla volontà del Padre o che hanno rotto i rapporti fraterni di amore reciproco. Per questo ognuno è chiamato a vigilare per non cadere nel peccato e ad attivarsi per ricondurre a riconciliazione chi si è allontanato dal progetto di Dio rivelatoci da Gesù Cristo. Il testo base è: Mt 18,15-20
nome file: correzione_fraterna.zip (28 kb); inserito il 01/09/2005; 15573 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
447. Veglia Mariana 1visualizza scarica
Veglia in onore della Madre di Dio. E' così strutturata:
- Introduzione e saluto del celebrante.
- Ascolto della Parola di Dio.
- Presentazione dei doni.
- Anamnesi.
- Venerazione e incensazione dell’Icona.
- Saluto alla tutta Santa Madre di Dio.
- Benedizione.
Si tratta di una rielaborazione di materiale già presente nel sito.
nome file: veglia-mariana.zip (7 kb); inserito il 06/05/2003; 15570 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
448. Veglia san Giuseppe 1visualizza scarica
Una bella veglia a San giuseppe, sposo della B.V.M. con il testo "La carezza di Dio" di don Tonino Bello, un testo ricco di suggestioni e spunti di riflessione sulla nostra società dell'usa e getta. Utile anche per una riflessione sull'essenzialità e la condivisione nel tempo di Quaresima. in formato publisher e word
nome file: veglia-san-giuseppe.zip (251 kb); inserito il 18/03/2009; 15561 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
449. Aforismi su Dio 7visualizza scarica
Attività ideata per ragazzi di 2 media, per farli riflettere sulla centralità di Dio nella loro vita.
nome file: aforismi-su-dio.zip (13 kb); inserito il 23/09/2014; 15552 visualizzazioni
l'autore è Arcangelo Lizzio, contatta l'autore
450. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Ragazzi - PDF 2visualizza scarica
Libretto per i ragazzi relativo cammino di Quaresima 2013, un viaggio di 40 giorni in compagnia di Mosè che attraverso la sua esperienza aiuterà i ragazzi a riscoprire i segni del battesimo. Per ogni domenica:
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione.
- preghiera e impegno
in formato PDF, a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per il poster.
nome file: suss-quar-2013-ragazzi-pdf.zip (2416 kb); inserito il 28/01/2013; 15542 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
451. Adorazioni eucaristiche 69-73 per il tempo di Avvento 1visualizza scarica
Cinque schemi per adorazione eucaristica per il tempo di Avvento
1 - Dio con noi
2 - Il Desiderato delle genti
3 - Il testimone di Dio
4 - La serva del Signore
5 - Preparare una strada al Signore.
nome file: ador-euc-69-73.zip (35 kb); inserito il 26/04/2002; 15541 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
452. Avvento In Visibile - Sussidio di Avvento 2018 1visualizza scarica
Itinerario vocazionale che vuole richiamare l’attenzione a rendere visibile il cammino di discernimento della propria storia, a rendere visibile la Parola di Dio con il proprio stile di vita unito a Gesù che viene incontro all’umanità. Il titolo del sussidio gioca sulla parola in visibile proprio a identificare e percorrere il cammino dell’attesa di ciascuno che porta a incontrare l’invisibile che diventa vita, incontro del Verbo che si fa carne.
Ogni domenica è strutturata in 4 parti:
- La Parola In Visibile: il Vangelo delle Domeniche di Avvento e della Solennità dell’Immacolata con un breve commento a carattere vocazionale.
La Testimonianza In Visibile: un testimone della fede che aiuterà il cammino di discernimento.
La Vita In Visibile: proposta di un’attività per tradurre in vita l’itinerario di avvento.
La Preghiera In Visibile: un Salmo con il quale confrontarsi e pregare.
nome file: avvento-2018-voc.zip (6054 kb); inserito il 30/11/2018; 15522 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
453. Canzoni d'oggivisualizza scarica
Vengono presentati alcuni testi di canzoni che trattano il tema di Dio, a favore o contro. Utile per il confronto e il dibattito in gruppi giovanili.
nome file: canzoni.zip (19 kb); inserito il 15/04/2005; 15518 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore
454. Maria, Icona di Santitàvisualizza scarica
Incontro di preghiera a conclusione del Mese di Maggio, mese dedicato a Maria. Lo stile è semplice: Introduzione, Ascolto della Parola di Dio, Meditazione, Preghiera dei Fedeli e Conclusione con una parte dell'Inno Akathistos.
nome file: maria-icona-santita.zip (2863 kb); inserito il 28/05/2007; 15469 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
455. Misericordia io sono, misericordia io vogliovisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria su Mt 9, 9 ss. per contemplare e accogliere la misteriosa e larga misericordia di Dio.
nome file: ador-eucar-misericordia.zip (47 kb); inserito il 18/06/2008; 15439 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
456. Festività natalizie 1visualizza scarica
Un disegno da colorare e una frase di spiegazione delle festività natalizie: Immacolata Concezione, Natale, santo Stefano, Maria Madre di Dio, Epifania.
Adatto ai bambini dei primi anni di catechismo.
nome file: festivita-natalizie.zip (352 kb); inserito il 23/12/2019; 15423 visualizzazioni
l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page
457. Vi annuncio una grande gioia - Sussidio ragazzi Avvento 2017 (PDF) 2visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2017 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova, tutto incentrato sulla gioia. Per ogni settimana offre alcune riflessioni di Papa Francesco sulla gioia, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva e alcuni giochi a tema. Con le immagini di Patxi Velasco Fano.
nome file: ragazzi-avvento-2017-genova-pdf.zip (5568 kb); inserito il 02/11/2017; 15389 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
458. La prova e le sceltevisualizza scarica
Nel deserto Gesù subisce l’assalto della tentazione: il piacere, il potere, l’avere sono richiami forti, che Gesù rifiuta in nome del legame con il Padre, che è il tutto della sua vita, donata al progetto di Dio nonostante le lusinghe del mondo. Il testo base è: Luca 4,1-13
nome file: laprova-e-le-scelte.zip (164 kb); inserito il 19/02/2007; 15374 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
459. Quanta fretta... ma dove corri? 2visualizza scarica
Il tema principale scelto per questo sussidio è il rapporto che ogni giovanissimo sceglie di avere con il tempo e in particolare ci si sofferma sull’aspetto della fretta, una dimensione questa che caratterizza spesso le nostre vite e le influenza, per quanto riguarda le relazioni con gli altri, con noi stessi e con Dio.
Il sussidio si articola in 5 giornate, ciascuna delle quali organizzata secondo questo schema:
- Meta (l'obiettivo formativo)
- Di corsa (breve spiegazione del tema della giornata, per educatori)
- Stop (lettura del brano della Parola di Dio)
- Rewind (Due attività sul tema della giornata)
- extra-time (materiali di approfondimento per gli educatori)
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito www.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf, i disegni originali sono di Francesca Siglieri.
nome file: quanta-fretta.zip (1989 kb); inserito il 21/07/2017; 15372 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore
460. Novena di natale "Dio abita nel tuo Sì"visualizza scarica
Semplice e breve novena in preparazione al Natale che pone il suo centro su quel sì che ha cambiato, e ancora cambia, la storia di ogni credente.
nome file: nel-tuo-si.zip (2602 kb); inserito il 16/12/2010; 15369 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
461. "Mi leverò e andrò da mio Padre"visualizza scarica
L’esperienza del perdono di Dio è ciò che può cambiarci dall’interno, perché ci fa sperimentare la gratuità della sua misericordia e una inesauribile possibilità di vita. Ma, in primo piano, non sta la nostra possibile conversione, bensì proprio la gioia del perdono, gioia anzitutto di Dio nell’offrirci il suo perdono e che l’accoglienza dei peccatori da parte di Gesù rivela. Il testo base è: Lc 15,1-32
nome file: milevero.zip (173 kb); inserito il 09/09/2007; 15343 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
462. Come il Padre ci ha voluto ... 2visualizza scarica
Una piccola scheda che aiuta i bambini a scoprire che Dio ha donato a ciascuno un dono particolare: quello deve essere sfruttato perchè la nostra gioia e quella di chi ci sta intorno. A parlare è San Francesco di Assisi che spiega come non esistano persone perfette, ma persone diverse pronte a dare il meglio di se stessi.
E' stato l'oggetto di un incontro di catechismo per le Prime Comunioni: i bambini sono chiamati a scoprire la loro bellezza per saper accogliere Chi li ha voluti e amati da sempre così come sono.
nome file: come-ci-ha-voluto.zip (830 kb); inserito il 09/01/2017; 15298 visualizzazioni
l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore
463. San Francesco: un canto a Dio Salvatore e Creatore 4visualizza scarica
Scheda (con disegni, giochi, attività...) collegata alle pp. 18-19 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
nome file: san-francesco.zip (990 kb); inserito il 05/01/2012; 15290 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
464. Confessione comunitariavisualizza scarica
Celebrazione penitenziale comunitaria, con Parola di Dio, esame di coscienza, ringraziamento.
nome file: cel-penit-leva.zip (9 kb); inserito il 27/10/2003; 15287 visualizzazioni
l'autore è Ortensia Cortese, contatta l'autore
465. Scoprirsi dono per l'umanità 3visualizza scarica
Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani 2007/2008.
La prima parte è dedicata agli adolescenti e si sviluppa attorno a quattro capitoli:
1 - Il mondo è bello perché è vario (inizio anno pastorale);
2 - Un pieno di GRAZIA! (avvento/natale);
3 - Prezioso agli occhi di Dio (quaresima/pasqua);
4 - Dono per gli altri (pentecoste)
La seconda parte è dedicata ai giovani e anche questa è composta di quattro capitoli:
1 - Chiamato a donarmi (inizio anno pastorale);
2 - Mi guardo con gli occhi di Dio (avvento/natale);
3 - Accolgo il (Per)Dono (quaresima);
4 - Sono dono di doni (pasqua/pentecoste)
nome file: suss-anim-miss-07-08-adol-giov.zip (68 kb); inserito il 24/04/2008; 15279 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
466. Giornata di ritiro natalizio per adolescenti 1visualizza scarica
Il file zip contiene gli spunti di riflessione in word e una presentazione PPT
Una giornata di ritiro natalizio per adolescenti sulla storia di due pastori: entrambi invitati dagli angeli...ma uno va alla grotta e uno non ci va. Per riflettere sull'invito che Dio ci fa ogni giorno alla nostra vita, sulla tentazione di allontanarsi dalla Chiesa e dal gruppo.
Il file zip contiene:
- struttura della giornata
- incontro di preghiera iniziale
- power point sul presepe
- riflessioni sui due pastori
- gioco sul presepe
- incontro di preghiera finale.
nome file: ritiro-natale-adolesc.zip (2868 kb); inserito il 14/12/2012; 15243 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
467. La Croce, maestra del cristiano 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Il tema è stato ricavato da uno scritto di Sant'Agostino, il quale individua sulla Croce i quattro atteggiamenti che un buon cristiano deve possedere: - compiere opere buone; - essere perseverante; - avere speranza; - accogliere la grazia offerta da Dio. In ognuno dei 4 momenti: ascolto della Parola di Dio, riflessione, preghiera. Con diversi segni, è adatta soprattutto per i giovani. Sono 4 file: l’immagine della croce, le indicazioni per la veglia, il testo, i canti.
nome file: veglia-giov-croce.zip (122 kb); inserito il 01/04/2004; 15224 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
468. Credo in Dio Padre di Misericordia 4visualizza scarica
Veglia per il giovedì santo sul tema della Misericordia nell'anno della Fede. Papa Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Sant'Agostino, Henri J.M. Nouwen e molti altri ci faranno cogliere tre aspetti su cui si fonda la certezza che Dio è un Padre a cui sta a cuore solo la salvezza dei propri figli. Completa di canti e immagini.
nome file: ador-giov-santo-misericordia.zip (2976 kb); inserito il 27/03/2013; 15196 visualizzazioni
l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore
469. Voglio vivere a colori... in Diovisualizza scarica
Adorazione sul tema del passaggio dal bianco e nero (il buio della nostra vita) ...ai colori (l'arcobaleno d'amore con cui il Signore dà colore alla nostra vita) con il Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-11). L'adorazione è completa di canti e immagini, prevede un'attività (su una lavagna si invita a scrivere una situazione buia della propria vita in cui si vorrebbe un po' di colore), una storia con segno finale (gessetti colorati) ed è adatta a giovani.
nome file: ador-vivere-a-colori.zip (389 kb); inserito il 25/03/2014; 15188 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
470. Incontriamo Maria 1visualizza scarica
Maria è una donna normale ma chiamata a una missione umanamente impossibile.
Cosa farei se Dio mi scegliesse come Maria e mi chiamasse ad un impegno totale?
E’ una delle domande che pone “Incontriamo Maria” una riflessione per giovani a contenuto vocazionale.
nome file: incontriamo_maria.zip (10 kb); inserito il 02/05/2003; 15181 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore
471. Riempici... del tuo Amore 1visualizza scarica
L'adorazione è stata utilizzata nel periodo di Avvento, in preparazione al Natale. Parte dalla figura di Maria, il suo Eccomi, esortando la risposta alla chiamata; propone il segno dell'Anfora, che rappresenta la nostra vita, con le sue crepe, screpolature e oggetti depositati, invitando a lasciar spazio a Dio, che viene per riempirla e compiere meraviglie con noi, nonostante le nostre imperfezioni. Contiene: un'attività, la storia dell'anfora imperfetta, segno finale (anfora), preghiera e proposta di canti. Il materiale utilizzato è preso dal percorso Training di misericordia, proposto su Qumran dalle Paoline.
nome file: riempici-amore.zip (136 kb); inserito il 21/12/2015; 15142 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
472. Sussidio liturgia catechisti - gennaio 2008visualizza scarica
01.01.2008 - Maria Santissima Madre di Dio
06.01.2008 - Epifania del Signore
13.01.2008 - Battesimo del Signore Anno A
20.01.2008 - 2a domenica T. Ordinario Anno A
27.01.2008 - 3a domenica T. Ordinario Anno A
nome file: sussidio-catech-01-2008.zip (627 kb); inserito il 28/01/2008; 15122 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
473. Raccolta di 3 preghierevisualizza scarica
Tre preghiere:
1 - Davanti a Gesù nell'Eucarestia
2 - "Fa' che sia un uomo di comunione..."
3 - Mettersi alla presenza di Dio
nome file: racc-pregh-3.zip (3 kb); inserito il 28/02/1998; 15118 visualizzazioni
l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
474. Pronto a correre - Marco Mengoni
5apri link
Spunti per una riflessione sulla scelta diseguire la volontà di Dio o la propria attraverso l'ascolto della canzone "Pronto a correre" di Marco Mengoni.
inserito il 18/09/2013; 15118 visualizzazioni
l'autore è Blog Camminava con loro, vedi home page
475. Incontri di formazione sulla Scrittura 2visualizza scarica
Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.
nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 15110 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
476. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Manifesto PDFvisualizza scarica
È apparsa la grazia di Dio: materiale per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
- manifesto da ingrandire e completare ogni settimana
- immagini per il manifesto
- manifesto da colorare
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PDF (1.59 MB).
nome file: avvento-08-manifesto.zip (1631 kb); inserito il 31/10/2008; 15074 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
477. Trasfigurazionevisualizza scarica
La preghiera di Gesù e degli apostoli viene vissuta sul monte, segno del raccoglimento e della vicinanza a Dio. La trasfigurazione e le parole dalla nube, epifania del Padre, testimoniano la divinità di Gesù, che dialoga con Mosè (la legge) ed Eia (i profeti), rivelando così di essere il compimento della rivelazione.Il testo base è: Lc 9,28-36
nome file: trasfigurazione.zip (161 kb); inserito il 26/02/2007; 15070 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
478. Sussidio per la Catechesi agli adulti 5visualizza scarica
Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.
nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 15046 visualizzazioni
l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore
479. Celebrazione penitenziale 13avisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per i bambini della Prima Comunione: Celebriamo il Dio della vita (comprende la presentazione e la celebrazione vera e propria)
nome file: cel-pen-13a.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 15024 visualizzazioni
l'autore è Gianfranco Addis, contatta l'autore
480. Sussidio liturgia catechisti - Gennaio 2009 1visualizza scarica
01/01/2009 - Solennità della SS. Madre di Dio
04/01/2009 - II Domenica dopo Natale
06/01/2009 - Epifania del Signore
11/01/2009 - Battesimo del Signore - Anno B
18/01/2009 - II Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
25/01/2009 - III Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
nome file: sussidio-catech-01-2009.zip (283 kb); inserito il 25/01/2009; 15009 visualizzazioni
l'autore è Omelie.org, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it