Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Storia tra le aree testi
Hai trovato 836 testi (ci sono anche 76 presentazioni, 112 video e 10 file audio)
Ordina per
Aree per Storia: Studi - Storia della Chiesa
Forse cercavi l'Angolo dei Ritagli, dove potrai trovare moltissimi racconti!
401. Avvento: il compimento delle promesse di salvezzavisualizza scarica
Una veglia di Avvento che ripercorre i punti salienti della storia della salvezza: dal protovangelo nella Genesi alla nascita del Salvatore.
nome file: veglia-storia-salvezza.zip (15 kb); inserito il 28/12/2012; 8745 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
402. Non importa il luogo in cui mi condurrai... purchè sia nella Tua storia!scarica
Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2008. La riflessione parte dai sentimenti dei protagonisti della Passione. I commenti poetici sono dell'autore. Libretto in formato publisher.
nome file: venerdi_santo_2008.zip (24 kb); inserito il 26/03/2008; 8689 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
403. Storia e origine della Pasqua ebraica e cristianavisualizza scarica
Testo della prima catechesi di padre Antonio Rungi trasmessa da Teleradio Padre Pio.
nome file: storia_orig_pasqua.zip (7 kb); inserito il 06/03/2006; 8670 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
404. Sono George Saint Georgevisualizza scarica
Vademecum per il San Giorgio della zona metropolitana Torino. Ottimo file ricco di spunti sulla storia di San Giorgio e il drago. Strumento di lavoro per i reparti di formazione. In formato PDF.
nome file: sono_george_saint_george.zip (526 kb); inserito il 19/05/2006; 8660 visualizzazioni
l'autore è Zona Torino branca e/g, vedi home page
405. Il regno della stellavisualizza scarica
Storia fantastica che parafrasa la vita di Gesù. Adatta per essere mimata durante la lettura e per la riflessione di gruppo.
nome file: regno_stella.zip (23 kb); inserito il 13/02/2007; 8633 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
406. Preparate le vie del Signorevisualizza scarica
Giovanni è un testimone privilegiato del Messia. È colui che lo riconosce come veniente e già presente, e ci insegna come attenderlo, come prepararci alla sua venuta. Chiediamo al Signore, che ci invita ad attenderlo con amore, di riconoscere il suo irrompere nella storia. Il testo base è: Lc 3,1-6
nome file: preparate-levie-delsignore.zip (158 kb); inserito il 05/12/2006; 8617 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
407. "Si commosse per loro, perchè erano come pecore senza pastore"visualizza scarica
Ad ogni svolta della sua storia l'umanità pellegrina è simile a un gregge disperso senza pastore. Ma Gesù si presenta in ogni tempo come il pastore che può rispondere ai bisogni del cuore umano, con il suo dono di bontà e di amore. Il testo base è:Mc 6,30-34
nome file: si-commosse-per-loro.zip (154 kb); inserito il 19/07/2006; 8612 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
408. Mega Play - Campo scuola elementari 2008visualizza scarica
Libretto completo per campo elementari. Tommy, un ragazzo di dodici anni cerca di liberare un gruppo di ragazzi rimasti bloccati in una foto anni prima mentre giocavano a Mega Play. Ekklesia è la parola che li potrà guidare verso la libertà (la storia è reperibile sul sussidio dal sito www.inestate.org) In formato Publisher e PDF.
nome file: campo-elem-mega-play.zip (1034 kb); inserito il 08/07/2008; 8583 visualizzazioni
l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore
409. E voi chi dite che io sia 1visualizza scarica
Libretto da utilizzare con i ragazzi di catechismo nel periodo di quaresima, sono riportati i vangeli domenicali (anno A), un breve commento, una storia e un salmo.
Libretto di 8 pagg. in due versioni: in pdf già impaginato e modificabile in word.
nome file: libretto-quar-2008.zip (2344 kb); inserito il 23/03/2010; 8565 visualizzazioni
l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore
410. I quattro pellegrini - Piccola storia per l'Avventovisualizza scarica
Una piccola storia (in quattro brevi puntate) che può essere spunto per la preparazione al Natale: personale, famigliare, comunitaria e sociale. Può essere utile, sia per gli scouts che per i ragazzi del catechismo.
nome file: storia-4-pellegrini.zip (38 kb); inserito il 24/11/2011; 8563 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
411. Per conoscere meglio la domenica 1visualizza scarica
Quante volte non si va alla messa domenicale con le migliori scuse. Sono scuse, appunto, ma che si fanno forti della vaga conoscenza che abbiamo del senso del tempo, della storia e del peso che questo ha sulla nostra fede in Gesù, che rimane l'unico artefice e il solo motivo dell'esistenza della domenica.
nome file: conoscere-domenica.zip (10 kb); inserito il 03/02/2005; 8534 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
412. Seguiamo la stellavisualizza scarica
Ritiro di avvento sul viaggio dei magi, tre luoghi per tre incontri. In ogni luogo uno dei magi che racconta la sua storia; segue uno spunto di riflessione e una attività.
nome file: ritiro-stella-magi.zip (9 kb); inserito il 12/12/2009; 8529 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
413. San Marco 2visualizza scarica
Breve storia di san Marco Evangelista, utilizzata per i bambini del catechismo.
nome file: san-marco-evang.zip (8 kb); inserito il 08/01/2013; 8430 visualizzazioni
l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore
414. Sintesi di testi di filosofiavisualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Giovanni Scoto Eiugena, Il Prologo di Giovanni
2 - Platone, Il Fedro, a cura di Reale G.
3 - Reale Giovanni, Platone, alla ricerca della sapienza segreta
4 - Reale Giovanni, Eros demone mediatore
5 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 1
6 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 2 (Platone e Aristotele)
nome file: testi-filosofia.zip (171 kb); inserito il 10/06/1999; 8403 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
415. Parsifal: un viaggio nel misterovisualizza scarica
Una storia inventata in un paesaggio fantastico con Parsifal e il Sacro Graal. Indicazioni e spunti puntuali per catechesi.
nome file: parsifal_viaggio_nel_mistero.zip (10 kb); inserito il 22/03/2005; 8386 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
416. Campo Pagemastervisualizza scarica
Un campo incentrato sul film Pagemaster, ideato per ragazzi di 14/15 anni della Chiesa Santa Maria del Soccorso all'Arenella di Napoli. Il file zip contiene l'invito per i ragazzi, la storia, lo schema delle riunioni, il libretto animatori, quello per i ragazzi e la copertina del libretto.
nome file: campo-pagemaster.zip (861 kb); inserito il 15/06/2012; 8376 visualizzazioni
l'autore è Laura Figlioli, contatta l'autore
417. Via crucis e martiriovisualizza scarica
Via crucis completa con riferimenti alla storia di alcuni martiri.
nome file: via_crucis_martiri.zip (421 kb); inserito il 23/03/2008; 8345 visualizzazioni
l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore
418. Storia del monachesimovisualizza scarica
Breve sintesi della storia del monachesimo, può essere utile per la conoscenza di questo tema (Estratto da: Ulderico Gamba Giuseppe Gottardo, Venti secoli di Cristianesimo, CECC, Vigodarzere PD, 1994, pp. 129-139)
nome file: storia-monachesimo.zip (312 kb); inserito il 11/03/2011; 8244 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
419. Maria Ausiliatrice nella Lumen Gentiumvisualizza scarica
Maria Ausiliatrice nell’ottavo capitolo della Costituzione dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium è una tesi con approfondimento dal punto di vista della Spiritualità Salesiana. E' divisa in 4 capitoli: 1) Maria, Aiuto dei cristiani, la storia di un titolo; 2) L’ottavo capitolo della Lumen Gentium; 3) L’Ausiliatrice e la mediazione mariana 4) La devozione di un santo a Maria Ausiliatrice.
nome file: maria-ausiliatrice.zip (212 kb); inserito il 30/03/2006; 8241 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
420. Cammino di preghiera per l'estate 2003visualizza scarica
Perché non approfittare delle vacanze per una più assidua lettura della Parola di Dio? Questo libretto di 76 pagine può essere un utile strumento. Ogni giorno vi è riportato il vangelo della liturgia (commento alle letture di p.Lino Pedron, clicca qui per il sito completo), una preghiera, un pensiero per riflettere; ogni domenica una piccola storia per l'anima. Copre il periodo dal 7 luglio al 7 settembre.
nome file: cammino_estate_2003.zip (282 kb); inserito il 18/06/2003; 8186 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
421. Ritiro per collaboratori parrocchialivisualizza scarica
Materiale per un ritiro spirituale nel tempo di Pasqua, sul tema 'il ringraziamento'. Ideato per collaboratori parrocchiali ma adatto a tutti.
Il file zip contiene:
- copertina e programma
- lodi III domenica di Pasqua
- scheda per riflessione sulla parabola dei dieci lebbrosi (Luca 17, 11-19)
- adorazione di ringraziamento
- storia per riflettere
- canti
nome file: ritiro-spirituale-ringraziamento.zip (60 kb); inserito il 01/02/2011; 8168 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
422. X il mio popolo - Camposcuola ACRscarica
Campo scuola di 5 giorni organizzato seguendo la guida nazionale di Ac per ragazzi dai 9 ai 14 anni X il mio popolo ed. AVE. Storia della fuga dall'Egitto del popolo d'israele con Mosè, fino all'arrivo alla terra promessa con Giosuè. Completo di liturgie, libretto educatori più libretto ragazzi, in formato Publisher.
nome file: x-mio-popolo-campo-acr.zip (2085 kb); inserito il 25/08/2011; 8141 visualizzazioni
l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore
423. La sofferenza umana ed il Dio che è amore
1apri link
Passio Christi Passio Hominis Relazione tenuta da mons. Bruno Forte a Torino ad un ritiro del clero nel 2009.
- La domanda del dolore
- 1. Il Vangelo delle sofferenze
- 2. La Croce come storia trinitaria
- 3. Rivelazione e sequela
In formato Pdf Da non perdere
inserito il 20/09/2009; 8112 visualizzazioni
424. Bruchi o Cattivi 1visualizza scarica
Storia di un padre che spiega al proprio figlio il significato della Pasqua attraverso una storia ambientata in un villaggio d'insetti. In formato PDF e RTF
nome file: bruchi_o_cattivi.zip (126 kb); inserito il 13/02/2007; 8100 visualizzazioni
l'autore è ACR Parrocchia Ss. Pietro e Paolo in Camposampiero, contatta l'autore, vedi home page
425. "Il Codice Da Vinci": ma la storia è un'altra cosaapri link
Le pagine del CESNUR (Centro studi sulle nuove religioni) dedicate alla confutazione, a cura di Massimo Introvigne, del romanzo "Il Codice Da Vinci" di Dan Brown.
inserito il 18/03/2005; 8079 visualizzazioni
426. Cammino di preghiera - Aprile 2004 (Anno C) 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera (4-30 Aprile). Dopo un'introduzione sul significato della Settimana Santa, è riportato per ogni giorno il Vangelo della liturgia con commenti di Paolo Curtaz e p. Lino Pedron, una preghiera, un pensiero per riflettere e nelle festività una piccola storia per l'anima o una lettura spirituale.
nome file: cammino-aprile-04.zip (177 kb); inserito il 21/03/2004; 8075 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
427. Cammino di preghiera: Estate 2005visualizza scarica
Libretto di preghiera (3 luglio - 3 settembre): Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno(con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, ogni domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino_estate_2005.zip (537 kb); inserito il 26/06/2005; 8053 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
428. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria 1visualizza scarica
Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.
nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 8045 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
429. Allora vedranno venire il Figlio dell'uomo con grande potenza e gloriavisualizza scarica
Sappiamo bene che i giorni si succedono ai giorni e gli anni agli anni, ma nessuno, con gli occhi umani, può dire dove ci conduca il tempo che passa. Cristo ci rivolge oggi un messaggio pieno di mistero, ma che dà un senso alla nostra storia. Cristo ci dice che essa si compirà con il suo ritorno.Il testo base è: Mc 13, 24-32
nome file: vedranno-venire.zip (156 kb); inserito il 13/11/2006; 8029 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
430. Ama e cambia il mondovisualizza scarica
L'adorazione ricorda che l'Amore è l'unica arma che abbiamo per essere veri costruttori di pace. A tutti spetta il compito di lavorare per la pace e le riflessioni sottolineano quanto sia importante la preghiera per sé e per gli altri.
Adatta a giovani, con una storia "Ricostruire il mondo", una proposta di attività (da cosa possiamo partire nel nostro piccolo per rendere il mondo un posto migliore?) e un segno finale.
nome file: cambia-il-mondo.zip (169 kb); inserito il 12/04/2024; 8012 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
431. Il Cuore di Gesù e la riparazione oblativavisualizza scarica
Dispensa per lo studio della spiritualità (teologia, storia e liturgia) del Cuore di Gesù e della riparazione oblativa ad esso rivolta, con numerosi brani antologici. Sezione speciale dedicata alla b. M. Crocifissa Curcio e due appendici (testi liturgici e studi su alcune invocazioni delle litanie del S. Cuore).
nome file: cuore-gesu.zip (154 kb); inserito il 24/02/2007; 7998 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
432. L'ecumenismo e la Comunità di Bosevisualizza scarica
Tesi di baccalaureato discussa dall'autore nella Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo nel maggio 2000. E' uno studio sull'esperienza di ecumenismo portata avanti dalla Comunità monastica fondata da Enzo Bianchi. Può essere un valido aiuto per conoscere la comunità e alcuni tratti della storia dell'ecumenismo.
nome file: tesina_su_bose.zip (104 kb); inserito il 07/11/2007; 7983 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
433. Noi siamo ciò di cui ci nutriamo 1visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di sei giorni basato sulla storia di "Ratatouille". Per ragazzi dalla terza elementare alla terza media, a cura della Unità pastorale SS. Trinità Valrovina e S. Michele di Bassano del Grappa (VI ). In formato publisher e pdf.
nome file: ratatouille-campo.zip (1773 kb); inserito il 15/05/2013; 7978 visualizzazioni
l'autore è Oriana Tasca, contatta l'autore
434. Parlare di Dio... domenica prossimaapri link
Sezione del sito Elledici con tanto materiale dedicato all'animazione della liturgia:
Letture, Esegesi, Commento, La parola difficile, Aforismi, Canto, Storia, Canzone, Immagine (a colori e in b/n), Con i ragazzi e Preghiere dei fedeli.
inserito il 07/03/2014; 7977 visualizzazioni
l'autore è www.elledici.org
435. Cammino di preghiera: Febbraio 2005 (Quaresima, I - II - III settimana)visualizza scarica
Libretto di preghiera (1 Febbraio - 6 Marzo): Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno(con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, ogni domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino_febbraio2005.zip (238 kb); inserito il 26/01/2005; 7948 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
436. Rosario per gli sposi novelli o futuri sposivisualizza scarica
I Misteri della Gioia del Rosario per gli sposi novelli o futuri sposi, meditando sui Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Luisa Corsini, prima coppia, nella storia della Chiesa elevata agli onori degli altari da Giovanni Paolo II. Beatificati non “malgrado” il matrimonio, ma proprio in virtù di esso.
nome file: rosario-sposi.zip (50 kb); inserito il 12/10/2011; 7928 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
437. La storiavisualizza scarica
Commento esegetico-spirituale di Gn 3. E' la terza ed ultima parte del commento a Genesi 1-3.
nome file: la-storia.zip (229 kb); inserito il 22/10/2005; 7870 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore
438. Madre Teresa di Calcutta Santa 1visualizza scarica
Breve storia della vita di Madre Teresa di Calcutta.
"La santità non è qualcosa di straordinario, non è per pochi privilegiati. La santità è per ciascuno di noi un dovere semplice: accettare Dio con un sorriso, sempre e in ogni luogo”. Così diceva la Madre di Calcutta, salita sugli altari con una rapidità stupefacente: Giovanni Paolo II l’ha proclamata beata il 19 ottobre 2003, ad appena sei anni dalla morte e Papa Francesco l’ha canonizzata il 5 settembre 2016.
nome file: teresa-di-calcutta.zip (11 kb); inserito il 06/10/2017; 7777 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
439. Cammino di preghiera: Marzo 2005 (Quaresima IV - V sett. ; Sett. Santa; Ottava di Pasqua)visualizza scarica
Libretto di preghiera (6 Marzo - 3 Aprile): Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, ogni domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino_marzo2005.zip (216 kb); inserito il 01/03/2005; 7737 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
440. Novena Madonna del Carminevisualizza scarica
Storia sulla devozione, il Santo Rosario, litanie e novena alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.
nome file: nov-mad-carmine.zip (1493 kb); inserito il 04/06/2011; 7735 visualizzazioni
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it