Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (15 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (29 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 1 di 2  

BAMBINI / PREGHIERA

1. I segni della fede in Gesù   5visualizza scarica

Celebrazione per il rinnovo delle promesse battesimali, in vista della prima della comunione, con presentazione dei segni della presenza di Gesù da riconoscere con "gli occhi della fede".
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: segni-della-fede.zip (3385 kb); inserito il 07/05/2015; 14875 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

2. Vedere Sentire Riconoscersi e Capirsi   1visualizza scarica

Mini Campo Giovani (16-19 anni) Percorso di tre giorni alla scoperta del prossimo come specchio nel quale riconoscere Gesù.

5.0/5 (1 voto)

nome file: minicampo-vedere.zip (383 kb); inserito il 16/07/2014; 12999 visualizzazioni

l'autore è Paola Fumis, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

3. A Dio quello che è di Dio   1visualizza scarica

Invochiamo sulla Chiesa e sull’umanità intera lo Spirito di sapienza per saper riconoscere la signoria di Dio nel tempo e nello spazio, quella Signoria che si identifica con l’Amore supremo, il quale ci rende salvati e liberi. Il testo base è: Mt 22,15-21

5.0/5 (1 voto)

nome file: quelloche-e-didio.zip (164 kb); inserito il 12/10/2008; 7865 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CATECHISMO

4. Non ti conosco   4visualizza scarica

Incontro sulle negazioni di Pietro con attualizzazione. Con attività sulla conoscenza: riconoscere i gusti (uno volta assaggiato lo zucchero non si può dire di non riconoscerlo); conoscere le persone, vari tipi di conoscenza. Pietro come conosceva Gesù?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: non-ti-conosco.zip (69 kb); inserito il 26/03/2013; 12272 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

5. La tua storia nella mia   3visualizza scarica

Campo scuola invernale di tre giorni per riflettere su come la storia passata rappresenta il mattoncino per costruire il nostro futuro, su come le nostre scelte di oggi siano la base delle scelte di domani, su come in questa storia Dio ci cammini sempre a fianco e sul riconoscere i segni della sua presenza. Il vangelo di riferimento è Lc 1, 5-25 (L’annuncio della nascita di Giovanni Battista).
Nel file zip sono presenti:
- libretto educatori
- libretto per i ragazzi
- gioco
- inno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-giov-storia-mia.zip (2788 kb); inserito il 20/06/2012; 18525 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

6. I colori delle emozioni   2apri link

Sette test ,che possono aiutare i ragazzi a riconoscere le proprie emozioni:
1. Sprigiona le emozioni
2. Vivi la gioia
3. Libera lo stupore
4. Ascolta la tristezza
5. Attiva la speranza
6. Trasforma la paura
7. Gestisci la rabbia
Per ognuno c'è il pdf con test per i ragazzi e quello con la guida per gli animatori.
I test a cura di Maria Teresa Panico sono tratti dalla rivista Catechisti parrocchiali e sono utilizzabili anche a distanza.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 21/05/2020; 8379 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

7. Cammino Avvento 2011 - Ragazzi delle mediescarica

Quattro foglietti (da stampare fronte/retro) con 4 parole chiave (Vegliare, Prepararsi, Gioire, Riconoscere) e una riflessione per le confessioni.
In formato Publisher. Si tratta di rielaborazione di altri testi, con aggiunta di commenti personali.

4.5/5 (2 voti)

nome file: cammino-avvento-2011-medie.zip (1482 kb); inserito il 21/11/2011; 17797 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

8. Caccia al tesoro con... le foto!   7visualizza scarica

Una caccia al tesoro per ragazzi per imparare a riconoscere gli oggetti utilizzati per la liturgia: Su una parete della sala vengono esposte una serie di foto, quindi vengono distribuiti ai ragazzi dei fogli con un elenco numerato su cui, entro un tempo stabilito, dovranno scrivere, a fronte di ciascun numero, il relativo nome dell'oggetto riportato sulle foto. Vince chi da più risposte esatte. Utile anche per ministranti.
Il file zip contiene le foto degli oggetti e il foglio con le risposte.

4.2/5 (6 voti)

nome file: caccia-tesoro-liturgia.zip (4454 kb); inserito il 28/12/2012; 30359 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

9. Siamo nelle tue manivisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 25 aprile12010, Quarta di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.0/5 (2 voti)

nome file: vang-raga-4a-pasqua-czip.zip (488 kb); inserito il 18/04/2010; 11287 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

10. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 12424 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

11. La carta d'identità   7visualizza scarica

Brevissimo gioco/test da fare con i ragazzi di 5^ elementare/1^ media per conoscersi ed imparare a "riconoscere" gli altri.

4.0/5 (1 voto)

nome file: carta_identit.zip (4 kb); inserito il 12/04/2006; 49724 visualizzazioni

l'autore è Luigi Ricci, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

12. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 26872 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

13. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B   2visualizza scarica

Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.

3.0/5 (3 voti)

nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 48486 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

14. Il cerchio dell'Amicizia   4visualizza scarica

Spunto di riflessione per riconoscere la vera amicizia fondata sull'Amore del Signore. Prima con un gioco si invitano i ragazzi a riconoscere gli amici veri, poi si legge il bellissimo passo del libro del Siracide 6,5-16 su come riconoscere un amico autentico. Per i ragazzi del dopocresima o dagli 11 ai 14 anni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cerchio-amicizia.zip (6 kb); inserito il 06/12/2011; 41713 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

15. Il gioco dei Santi   1visualizza scarica

Scopo del gioco è imparare a riconoscere i vari santi dalle immagini/foto e collegarle alle proprie biografie.

3.0/5 (1 voto)

nome file: gioco-santi.zip (1953 kb); inserito il 21/04/2010; 25116 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

16. Libretto di Avvento 2017   1visualizza scarica

Questo testo vuole essere l’occasione e l’invito – in modo particolare rivolto alle famiglie – a ritagliare, nel cammino verso il Natale, un tempo di riflessione e di preghiera.
Riconoscere Cristo nel povero, accogliere l’altro, condividere con chi sta nel bisogno, cercando nel tempo stesso l’essenziale della nostra vita può essere un giusto modo per mettersi in cammino e preparare la strada al Signore che viene. A cura della Caritas diocesana di Napoli.
Libretto in formato Pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: libretto-avvento-2017-pdf.zip (6888 kb); inserito il 07/11/2017; 14882 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

17. Adorazione Eucaristica Tempo di Quaresima   1visualizza scarica

Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima utilizzate nel 2005 nella parrocchia di Mugnano:
1 - Con Gesù per resistere al male (Luca 8,4-18)
2 - In Gesù per riconoscere Dio Padre (Giov 14,1-11)
3 -Da Gesù invitati alla conversione (Giov 12,37-50 )
4 - Perdonare e sentirsi perdonati ((Lc 6,36-37)
Rielaborazione del materiale presente nel sussidio Quaresima-Pasqua 2004 degli uffuci CEI

1.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2005-mugnano.zip (186 kb); inserito il 19/04/2011; 16160 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

18. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link

Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)

1.0/5 (1 voto)

inserito il 14/03/2017; 1454 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

19. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link

Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 23/09/2015; 3402 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

20. Ritiro On Line - Aprile 2023visualizza scarica

10 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dall'episodio dell'incontro fra Gesù e i due discepoli che stavano andando ad Emmaus (Lc 24,13-35)

nome file: rol_2023_04.zip (1691 kb); inserito il 08/04/2023; 4822 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

21. Riconoscere Colui che mi riconosce: il movimento dell'amorevisualizza scarica

Lectio del brano di Gv 20,1-18. La Maddalena.

nome file: lectio_maddalena.zip (41 kb); inserito il 15/11/2009; 4693 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

22. Vieni, Signore Gesù!   1visualizza scarica

Veglia sugli atteggiamenti dell'Avvento suggeriti dalle 4 domeniche dell'anno C.
- vegliare e pregare
- prepararsi
- gioire
- riconoscere.

nome file: veglia-atteggiamenti-avvento.zip (11 kb); inserito il 23/11/2003; 13914 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

23. Si,...ma per te chi sono io?visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla XII domenica del tempo ordinario, anno C.

nome file: ador-euc-12-dom-ord-c.zip (130 kb); inserito il 20/06/2013; 5161 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

24. Giuseppe si fa riconoscere dai fratellivisualizza scarica

Catechesi biblica sul testo di Gen 45,1-15.

nome file: catechesi-giuseppe.zip (71 kb); inserito il 01/03/2005; 6948 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

25. Pentecoste: vivere nello Spirito la Pasqua di Gesùvisualizza scarica

Veglia di Pentecoste per riconoscere la trasformazione operata dallo Spirito nella vita del credente.

nome file: veglia_di_pentecoste_2010.zip (49 kb); inserito il 14/05/2010; 7399 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

26. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica, basata sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, su come riconoscere Gesù.
Parte del materiale è presente in Qumran2

nome file: ador-mio_signore_mio_dio.zip (12 kb); inserito il 16/04/2010; 4598 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

27. Il pastore bello - Lectio Gv 10,1-10visualizza scarica

Lectio divina sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno A (Gv 10,1-10)

nome file: lectio-buon-pastore.zip (29 kb); inserito il 30/04/2020; 4844 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

VARIE

28. Pregare con le iconevisualizza scarica

Il file contiene alcuni elementi essenziali per pregare attraverso le icone, saperle leggere e riconoscere. In formato word e Pubblisher con illustrazioni.

nome file: pregare_icone.zip (87 kb); inserito il 28/09/2006; 4770 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

29. Preghiere di perdono e di ringraziamento terza di Pasqua Avisualizza scarica

Preghiere di perdono e di ringraziamento pensate per la messa dei fanciulli.

nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 10/04/2013; 7502 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

30. Via Crucis con i discepoli di Emmausvisualizza scarica

Via Crucis in 5 tappe seguendo la strada dei discepoli di Emmaus.

nome file: via-crucis-venerdi-santo-2025.zip (29 kb); inserito il 15/04/2025; 589 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

31. Signore, aumenta la nostra fede!visualizza scarica

Scoprirsi servi inutili è la condizione per vivere fino in fondo la propria fede, per riconoscere che solo Dio può salvarci, può dichiararci “giusti”.
Il testo base è: Lc 17,5-10

nome file: aumenta-la-nostra-fede.zip (172 kb); inserito il 25/09/2007; 7470 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

32. Riconoscere Gesù   1visualizza scarica

Testo che confronta le figure di Giuda (riportando il testo di una canzone del Musical “Jesus Christ Superstar”) e di Maria di Betania (dal vangelo di Gv 12, 1-8): i loro due modi diversi di accostarsi a Gesù, riconoscerlo o meno come Messia ed amarlo.

nome file: ricon-gesu.zip (12 kb); inserito il 18/01/2010; 6234 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

33. Stare con Cristo, sul monte della trasfigurazione, aiutati da Paolovisualizza scarica

La trasfigurazione non vede la presenza di Paolo, ma anche nelle sue parole, nell'inno di Colossesi, possiamo riconoscere la salvezza che agli apostoli appare sul monte, quando il Signore manifesta la sua gloria.

nome file: adoraz_8_3_09_sec_quaresima_b.zip (82 kb); inserito il 25/02/2009; 10643 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

34. Tu sei il Cristovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Comunitaria per la XXIVª Domenica T.o. (Mc 8,27-35). «La gente, chi dice che io sia?». Non basta riconoscere Gesù come Figlio di Dio: bisogna imitarlo in ciò che egli ha di più specifico, cioè nell’amore alla croce.

nome file: tu_sei_il_cristo.zip (57 kb); inserito il 04/09/2009; 8899 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

35. In preghiera con San Giuseppevisualizza scarica

Momento di preghiera con San Giuseppe, patrono dei papà e della Chiesa, percorrendo la Bibbia alla ricerca di tanti modi in cui Dio si fa riconoscere come un padre.

nome file: san-giuseppe-2021-corretto.zip (509 kb); inserito il 18/03/2021; 9331 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

36. Le sfide della testimonianzavisualizza scarica

Veglia di preghiera che sviluppa il terzo modulo della guida giovani di AC 2007/2008. Riconoscere i propri limiti, come Mosè e Geremia, sfidandoli per essere buoni testimoni. Il ricordo del battesimo e un gesto simbolico sono posti come punto di partenza della testimonianza cristiana.

nome file: veglia-testimonianza.zip (431 kb); inserito il 13/05/2008; 12161 visualizzazioni

l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

37. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica

Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35

nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 14215 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA

38. Ricordati di tutto il camminovisualizza scarica

Celebrazione di ringraziamento di fine anno che utilizza il brano di Dt 8,1-5. Si snoda in 3 momenti diversi: - Riconoscere; - Contemplare; - Obbedire. La struttura contiene il canto del 'Te Deum'.

nome file: ricordati-cammino.zip (9 kb); inserito il 12/06/2014; 6454 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

39. Riflessione sull'unicità   1visualizza scarica

Scheda per un incontro sull'essere unici e sul riconoscere Dio come unico, adatto ai ragazzi delle medie e delle superiori, con le parabole del seminatore (Luca 8,4-8 e Marco 4,13-20) spunti per la riflessione e attività a squadre.

nome file: riflessione-unicita.zip (59 kb); inserito il 28/06/2018; 13054 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

40. Non hanno più vinovisualizza scarica

Il racconto della trasformazione dell’acqua in vino è un segno della grandezza di Gesù. Ogni parola, ogni gesto del Signore sono intrisi di significati profondi, che il cristiano cerca di riconoscere, per poter vivere l’insegnamento del maestro.Il testo base è: Gv 2,1-12

nome file: nonhanno-piuvino.zip (160 kb); inserito il 09/01/2007; 7943 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...