Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato divino tra le aree testi
Hai trovato 63 testi (ci sono anche 1 presentazione, 7 video e 1 file audio)
Ordina per
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
1. Testi liturgia San Giovanni XXIII e San Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Decreto di iscrizione nel Calendario Romano Generale dei Santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II a cura della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (29 maggio 2014).
- Testi liturgici in onore di San Giovanni XXIII, Papa
- Testi liturgici in onore di San Giovanni Paolo II, Papa
nome file: testi-liturgici-2-papi-santi.zip (18 kb); inserito il 11/10/2014; 8645 visualizzazioni
2. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà 1visualizza scarica
Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.
nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 8575 visualizzazioni
l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore
3. Ufficio delle Letture beato Giovanni Paolo II 2visualizza scarica
Ufficio delle letture nella Memoria del Beato Giovanni Paolo II (22 Ottobre) redatto secondo quanto prescritto dal Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti circa il culto liturgico da tributare al Beato.
nome file: uff-letture-beato-giov-paolo-ii.zip (112 kb); inserito il 03/10/2011; 5467 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
4. Messa per la nuova evangelizzazionevisualizza scarica
Il rito della Santa Messa per la Nuova Evangelizzazione, approvata dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti il 17 giugno 2012.
in formato Pdf tratta dal sito www.annusfidei.va
nome file: messa-nuova-evangeliz.zip (250 kb); inserito il 22/10/2012; 5006 visualizzazioni
l'autore è don Marco Cosentino, contatta l'autore
5. Messa della memoria del beato Giovanni Paolo II 2visualizza scarica
Messa da celebrare il 22 Ottobre nella Memoria del Beato Giovanni Paolo II (redatta secondo quanto prescritto dal Decreto del Della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti circa il culto liturgico da tributare in onore del Beato) . Lo schema comprende le letture, la colletta, la preghiera sulle offerte, la preghiera dopo la comunione, il prefazio, la preghiera dei fedeli, la preghiera eucaristica III, la benedizione finale.
nome file: messa-beato-giov-paolo-ii.zip (120 kb); inserito il 03/10/2011; 12463 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore
6. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 58755 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
7. Discorso 14 febbraio 2019 - Congregazione Culto Divinovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (14 febbraio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-02-14-cultodiv.zip (11 kb); inserito il 15/02/2019; 1967 visualizzazioni
8. Discorso 8 febbraio 2024 - Culto Divino 1visualizza scarica
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti alla Plenaria del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (8 febbraio 2024).
nome file: discorso-papa-2024-02-08-cultodivino.zip (10 kb); inserito il 09/02/2024; 1382 visualizzazioni
9. Divino Afflante Spirituvisualizza scarica
Divino Afflante Spiritu: enciclica di Pio XII sul modo più opportuno di promuovere gli studi biblici (1943)
nome file: divino-afflante-spiritu.zip (25 kb); inserito il 27/10/2001; 4375 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
10. Alito divinovisualizza scarica
Pentecoste 2015 - anno B
nome file: pentecoste-b-2015-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 26/05/2015; 1692 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
11. Udienza 9 agosto 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 9 agosto 2017: La Speranza cristiana - 30. Il perdono divino: motore di speranza.
Video
Audio Mp3.
papa francesco udienze speranza cristiana perdono divino perdonare vita nuova peccatrice perdonata unzione #udienzesperanza
nome file: udienza-2017-08-09.zip (13 kb); inserito il 09/08/2017; 2894 visualizzazioni
12. Missa “pro custodia creationis”apri link
Decreto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul nuovo formulario della Missa “pro custodia creationis”
- Decreto
- Formulario e letture bibliche per la Messa per la custodia della creazione (8 giugno 2025)
La conferenza stampa di presentazione:
- testi
- video
inserito il 03/07/2025; 19 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
13. Il banchetto divino-umanovisualizza scarica
Breve catechesi sulla Messa come banchetto che unisce l'uomo a Dio
nome file: banchetto-divino-umano.zip (446 kb); inserito il 25/03/2006; 7218 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
14. Ordinamento delle letture della Messavisualizza scarica
Premesse al Lezionario della Messa (Sacra Congregaz. Culto Divino, 21-1-1981)
nome file: ordin-lett-messa.zip (62 kb); inserito il 31/10/2004; 6796 visualizzazioni
15. Francesco stigmatizzato dall'amore divino 2visualizza scarica
Veglia di preghiera francescana con brani tratti dai Fioretti di San Francesco.
In formato libro.
nome file: veglia-francesco-stigmat.zip (691 kb); inserito il 04/10/2012; 6539 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
16. Institutio Generalis Missale Romanum
1apri link
Ordinamento Generale del Messale Romano (Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti) Sul sito Vaticano, disponibile anche in inglese, francese e spagnolo.
inserito il 28/11/2007; 4177 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
17. Direttorio Omiletico
1apri link
Il direttorio omiletico della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (29 giugno 2014).
inserito il 10/02/2015; 960 visualizzazioni
18. Domus ecclesiaevisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul titolo di Basilica minore - 9 novembre 1989.
Testo in italiano e latino
nome file: domus-ecclesiae.zip (17 kb); inserito il 21/10/2013; 5527 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore
19. Il Benedizionalevisualizza scarica
Il testo di tutto il Benedizionale (Congr. Culto Divino, 1984)
nome file: benedizionale.zip (254 kb); inserito il 30/01/2002; 15051 visualizzazioni
l'autore è don Pasquale Magagnini, contatta l'autore
20. Eucaristia: scuola di vitavisualizza scarica
Dall'Eucaristia siamo invitati ad assumere valori, atteggiamenti, propositi: adorazione Eucaristica utilizzando il documento della Congregazione per il Culto divino per l’Anno dell’Eucarestia.
nome file: ador-euc-221.zip (7 kb); inserito il 17/03/2005; 14844 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
21. Redemptionis sacramentumvisualizza scarica
Istruzione su alcune cose che si devono osservare ed evitare circa la Santissima Eucaristia. (Sacra Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei Sacramenti - 23 aprile 2004)
nome file: redem_sacram.zip (48 kb); inserito il 23/04/2004; 5659 visualizzazioni
l'autore è don Franco Gallingani, contatta l'autore
22. Discorso sull'adorazione 13-3-09visualizza scarica
Discorso del Papa alla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul tema dell'Adorazione eucaristica (13 marzo 2009)
nome file: discorso-congreg-culto-divino.zip (14 kb); inserito il 14/03/2009; 3436 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
23. Celebrazioni domenicali in assenza del presbiterovisualizza scarica
Direttorio della Congregazione per il culto divino (2 giugno 1988) sulle celebrazioni domenicali in assenza del sacerdote.
nome file: celebr-assenza-presbitero.zip (24 kb); inserito il 08/09/2010; 4039 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
24. Il Cerimoniale dei Vescovivisualizza scarica
Si tratta di una traduzione non ufficiale del Caerimoniale Episcoporum (Cerimoniale dei Vescovi) pubblicato in latino dalla Congregazione per il Culto divino nel 1984. Mancano alcune parti.
nome file: cer-episcop.zip (285 kb); inserito il 07/02/2004; 11541 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
25. Il sogno di Dio incontra il sogno dell'uomovisualizza scarica
A partire da Rm 8,28-30 e Ef 1,3-14 si tenta un percorso di conoscenza del progettare divino confrontandolo con il progettare umano
nome file: progetto_dio_san_paolo.zip (10 kb); inserito il 10/04/2008; 8879 visualizzazioni
l'autore è padre Savino Cannone, contatta l'autore, vedi home page
26. Anno dell'Eucaristia suggerimenti e propostevisualizza scarica
Anno dell'Eucaristia suggerimenti e proposte – Congregazione per il Culto Divino e la disciplina dei sacramenti, 14 ottobre 2004.
nome file: anno-eucaristia.zip (37 kb); inserito il 13/10/2004; 4686 visualizzazioni
27. In Missa in Cena Dominivisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul Rito della “Lavanda dei Piedi” nella Liturgia della Messa in Cœna Domini.
nome file: missa-cena-domini.zip (7 kb); inserito il 21/01/2016; 3366 visualizzazioni
28. L'infinito di Leopardi e il mistero di Diovisualizza scarica
Si tratta di uno studio su l'Infinito di Leopardi guidato dalla domanda se Leopardi manifesti o meno una dimensione di fede, di nostalgia del divino.
In formato pdf
nome file: leopardiinfinito.zip (123 kb); inserito il 23/11/2011; 5322 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
29. Direttorio su pietà popolare e Liturgiavisualizza scarica
Direttorio su pietà popolare e Liturgia. Principi e orientamenti (Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti - 9 Aprile 2002)
nome file: dirett-pieta-lit.zip (160 kb); inserito il 27/03/2004; 5122 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
30. Camminare nel deserto sostenuti dal Pane divinovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo (Mc 1, 12-15) della I Domenica di Quaresima (anno B), incentrata sul tema dell'Eucaristia quale nutrimento e sostegno per il cammino nel deserto.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran
nome file: ador-iquarb-camminare_nel_deserto.zip (45 kb); inserito il 24/02/2012; 10551 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
31. Incontro di preghiera sulla misericordiavisualizza scarica
Incontro di preghiera sulla misericordia e il perdono divino. Lo schema: Canto d’inizio - Ascolto della Parola Lc 7,36-50 – testo di S. Teresa del B.G. – Salmo – preghiera dei fedeli – Padre Nostro - canto finale.
nome file: inc-preg-miser.zip (8 kb); inserito il 28/01/2004; 18305 visualizzazioni
l'autore è Veriana Medda, contatta l'autore
32. Messa in tempo di Pandemiaapri link
La Congregazione del Culto divino con un decreto ha proposto il formulario per la celebrazione di una Messa “specifica per implorare da Dio la fine di questa pandemia".
inserito il 30/04/2020; 700 visualizzazioni
33. Animazione pellegrinaggio Santuario marianovisualizza scarica
Percorso in 5 tappe dalla chiesa parrocchiale al santuario del Divino amore (Roma) con lettura biblica, breve riflessione, preghiera, canto e litanie.
- Preghiera dei fedeli per la messa
- Camminare con il Signore - meditazione sull'essere comunità
- Benedizione al termine del pellegrinaggio
nome file: pellegr-divino-amore.zip (56 kb); inserito il 09/05/2012; 8631 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
34. Torniamo con gioia all’Eucaristia!visualizza scarica
Lettera della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ai presidenti delle Conferenze episcopali sulla celebrazione della liturgia durante e dopo la pandemia del covid-19. Pubblicata il 12 settembre 2020.
nome file: torniamo-con-gioia.zip (12 kb); inserito il 21/09/2020; 3320 visualizzazioni
35. Vieni santo Spiritoapri link
Testi per la preghiera in casa e in famiglia per Domenica 31 maggio 2020, Solennità di Pentecoste. Per aiutare la riflessione un link al canto "Vieni Divino Spirito" e un video con testimonianza.
inserito il 29/05/2020; 924 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Vicenza, contatta l'autore, vedi home page
36. "Zaccheo oggi devo fermarmi a casa tua"visualizza scarica
Le opere di Dio manifestano la benevolenza del suo amore. Il Signore manifesta sempre agli uomini questo amore divino, che diventa capace di convertire anche i pubblicani, consegnando loro la giustificazione del perdono. Il testo base è: Lc 19,1-10
nome file: devofermarmi-acasatua.zip (172 kb); inserito il 24/10/2007; 14531 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
37. Veglia Pasquale - A "nella Risurrezione del Signore" (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia Pasquale - A in tempo di covid-19.
Secondo le disposizioni della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti.
nome file: veglia-pasquale-a2020.zip (412 kb); inserito il 31/03/2020; 4838 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
38. Festa di Santa Maria Maddalenaapri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con il quale la celebrazione di Santa Maria Maddalena (22 luglio) viene elevata al grado di festa nel Calendario Romano Generale (10/06/2016)
inserito il 10/06/2016; 761 visualizzazioni
39. Decreto celebrazione Conversione San Paolo 2009visualizza scarica
Decreto, della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, con il quale si concede una speciale facoltà per la celebrazione della Conversione di San Paolo Apostolo nell'anno giubilare, bimillenario della sua nascita (25 gennaio 2009)
nome file: decreto-conv-paolo.zip (8 kb); inserito il 12/01/2009; 3406 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
40. L'Era glacialevisualizza scarica
Materiale per un soggiorno estivo basato sul film "L'era glaciale". Vengono affrontati temi come l'amicizia, la famiglia, il perdono e il grande progetto divino. Contiene anche giochi e spunti per riflessioni. Adatto a ragazzi di età compresa tra i 12 e i 14 anni.
nome file: era_glaciale.zip (579 kb); inserito il 26/09/2006; 24827 visualizzazioni
l'autore è Parrochia S. Jacopo in Acquaviva Livorno, contatta l'autore
41. Decreto triduo pasquale 2020apri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti circa le modalità di svolgimento delle celebrazioni del triduo Pasquale in tempo di pandemia.
anche in inglese, francese e spagnolo
inserito il 21/03/2020; 1081 visualizzazioni
42. Nuova edizione rito delle esequie: Motivazioni e caratteristicheapri link
Uno studio a cura Angelo Lameri, collaboratore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI e consultore della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, tratto dagli atti del Convegno "Umbra mortis vitae aurora" organizzato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.
24 pagine, in formato pdf
inserito il 27/02/2014; 1806 visualizzazioni
43. Paschalis sollemnitatis 1visualizza scarica
La lettera della Congregazione per il culto divino sulla preparazione e la celebrazione delle feste Pasquali (16 gennaio 1988).
In formato .pdf già impaginato per essere stampato come libretto, in formato .odt modificabile (creato con Open Office) e in word
nome file: paschalis-sollemnitatis.zip (303 kb); inserito il 11/04/2011; 11149 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
44. Direttorio per le Messe con i fanciullivisualizza scarica
Il file contiene documenti della Congregazione per il Culto Divino, Direttorio per le Messe con i fanciulli (1973) e Conferenza Episcopale Italiana, La partecipazione dei fanciulli alla Santa Messa (1975). Elaborato dalla Diocesi di Brescia.
nome file: direttorio_per_messe_fanciulli.zip (17 kb); inserito il 01/02/2005; 7472 visualizzazioni
l'autore è Fabio Cassanelli, contatta l'autore
45. Celebrazione San Paolo VI, Papavisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sull’iscrizione della celebrazione di San Paolo VI, Papa, nel calendario Romano Generale. Sono allegati il commento del Card. Robert Sarah, Prefetto della Congregazione e i testi liturgici (in latino).
nome file: celebraz-san-paolo-vi-papa.zip (32 kb); inserito il 07/02/2019; 2974 visualizzazioni
46. Per la preghiera nelle case nella IV Domenica di Quaresimaapri link
Sussidio per la preghiera nelle case della IV Domenica di Quaresima, a cura dell'Ufficio per il Culto divino della diocesi di Cremona.
inserito il 24/03/2020; 451 visualizzazioni
47. Memoria beata Vergine Maria Madre della Chiesavisualizza scarica
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla celebrazione della beata Vergine Maria Madre della Chiesa nel Calendario Romano Generale (11 febbraio 2018)
Allegato il commento al Decreto del Prefetto, il Card. Robert Sarah : La memoria di Maria "Madre della Chiesa".
I testi per la celebrazione (lunedì dopo Pentecoste):
- originale in lingua latina
- Lezionario: traduzione in italiano della CEI
- Liturgia delle ore: traduzione in italiano della CEI
nome file: maria-madre-chiesa.zip (15 kb); inserito il 06/03/2018; 5688 visualizzazioni
48. Il Pane del cammino 1visualizza scarica
Il cielo è lontano e ci accade di trovare la strada troppo lunga. Per non desistere, dobbiamo mangiare il pane sotto il cui segno Gesù, scendendo dal cielo, ci viene incontro. Sostenuti da questo cibo divino, saremo capaci di entrare un giorno nell'eredità che ci è promessa. Il testo base è: Gv 6,41-51
nome file: il-pane-del-cammino.zip (154 kb); inserito il 08/08/2006; 9234 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
49. Progettare la pastorale dello sport in parrocchiaapri link
Il sussidio raccoglie idee, riflessioni, progetti, azioni, strumenti, testi nati e sprimentati nelle Diocesi, Parrocchie, Associazioni ed Enti di promozione sportiva, nell'ottica di condividerle con altre comunità cristiane, con i consigli pastorali parrocchiali, Oratori e circoli, in modo da prpgettare erealizzare una pastorale dello sport attenta all'uomo, aperta al divino, motivata sul versante educativo.
inserito il 13/01/2015; 1307 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
50. Mercoledì 23 giugno 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 23 giugno 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dal Santuario del Divino Amore in Roma presieduta dal Card. Enrico Feroci.
inserito il 22/06/2021; 263 visualizzazioni
51. Dilexit nos - sintesivisualizza scarica
Sintesi della Lettera Enciclica del Papa Francesco sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo (24 ottobre 2024).
nome file: dilexit-nos-sintesi.zip (10 kb); inserito il 04/11/2024; 1473 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
52. Santa Maria Maddalena - liturgiaapri link
Il Prefazio “Apostola degli Apostoli” per la festa di Santa Maria Maddalena approvato dalla Congregazione per il culto divino il 1 luglio 2016. Al link soo disponibili: il testo del prefazio che dovrà essere utilizzato nella celebrazione eucaristica della festa, le variazioni della Liturgia delle Ore ed un commento di Mons. Arthur Roche, segretario della Congregazione.
inserito il 22/07/2016; 809 visualizzazioni
53. Nota sulla Domenica della Parola di Diovisualizza scarica
Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla Domenica della Parola di Dio (17 dicembre 2020).
Qui il testo originale in formato Pdf
nome file: nota-domenica-parola.zip (15 kb); inserito il 20/12/2020; 4582 visualizzazioni
54. Il mendicante di Natale 1visualizza scarica
Parafrasando una "pia ricreazione" natalizia scritta da santa Teresa di Gesù bambino, la preghiera si snoda attraverso la riflessione e la presentazione di piccole offerte simboliche al divino Neonato. Approntata per gli ultimi giorni di preparazione al Natale, è facilmente modificabile per essere utilizzata nei giorni seguenti il Natale. In file pdf le immagini dei piccoli doni da offrire durante la preghiera.
nome file: ador-euc-mendicante-natale.zip (665 kb); inserito il 27/12/2011; 9265 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
55. Il modo divino di amare - La dis-misura dell'amore di Diovisualizza scarica
Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 18, 21-35 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Domenico Fetti 'Il servo ingiusto'. Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.
nome file: modo-divino-amare.zip (103 kb); inserito il 18/02/2011; 8177 visualizzazioni
l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore
56. Lettera circolare ai Vescovi sul pane e il vino per l’Eucaristia 1visualizza scarica
Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ai Vescovi sul pane e il vino per l'Eucaristia (15 giugno 2017).
nome file: circ-pane-vino.zip (9 kb); inserito il 10/07/2017; 4073 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
57. Madre di Dio - Ottava di Natale (2015) 1visualizza scarica
XLVIII Giornata Mondiale della Pace: “Non più schiavi, ma fratelli”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Contiene la Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti dal titolo “L’espressione rituale del dono della Pace nella Messa”.
nome file: madredidio-2015.zip (571 kb); inserito il 19/12/2014; 8202 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
58. Magnum Principiumvisualizza scarica
Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio, del Papa Francesco, con la quale viene modificato il can. 838 del Codice di Diritto Canonico riguardanti l’edizione dei libri liturgici nelle lingue correnti.
Allegati:
- Nota circa il can. 838 del C.I.C.
- Commento al Motu Proprio del Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
nome file: magnum-principium.zip (29 kb); inserito il 11/09/2017; 2355 visualizzazioni
59. Dilexit nos (Ci ha amati) 1visualizza scarica
Lettera Enciclica del Papa Francesco sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo (24 ottobre 2024):
I. L’importanza del cuore
II. Gesti e parole d’amore
III. Questo è il cuore che ha tanto amato
IV. L’amore che dà da bere
V. Amore per amore
Conclusione
nome file: dilexit-nos.zip (116 kb); inserito il 24/10/2024; 3694 visualizzazioni
60. Santi Marta, Maria e Lazzaroapri link
Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla celebrazione dei Santi Marta, Maria e Lazzaro,
nel Calendario Romano Generale il giorno 29 luglio (26 gennaio 2021).
Allegato sulle variazioni nei testi liturgici (in latino)
In italia si attende la confirmatio della traduzione approvata dalla CEI nel maggio 2023.
inserito il 14/06/2023; 200 visualizzazioni
61. Rito dell’istituzione dei catechistiapri link
Il testo del Rito dell’istituzione dei catechisti (in latino), che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2022.
- Lettera sul Rito di Istituzione dei Catechisti inviata ai Presidenti delle Conferenze Episcopali dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti (3 dicembre 2021)
inserito il 14/12/2021; 632 visualizzazioni
Con l'Avvento inizia un nuovo anno liturgico e Dio non vede l'ora di poter rinnovare la nostra vita. E' dedicato ai giovani questo itinerario in quattro tappe, a cura di sr Anna Mátiková, biblista, in cui permettere alla grazia divina di prendersi cura di quattro parti del nostro corpo e di allenarle, proprio come in palestra, per cooperare con il piano di Dio.
Alleniamo le gambe - I Domenica di Avvento
Alleniamo le mani - II Domenica di Avvento
Alleniamo gli occhi - III Domenica di Avvento
Alleniamo il cuore - IV Domenica di Avvento
A cura di sr Anna Mátiková, biblista.
inserito il 17/12/2019; 1212 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
63. Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria nella Seconda Domenica di Avvento - A (2019) 2visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria nella Seconda Domenica di Avvento - A.
(La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso che la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che coincide con la seconda domenica di Avvento, sia celebrata in tutte le Diocesi d'Italia nel giorno proprio, l’8 dicembre. La Liturgia delle Ore rimane quella della II Domenica di Avvento, per mantenerne in qualche modo il senso.)
nome file: immacolata2019.zip (484 kb); inserito il 06/11/2019; 7390 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it