Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 35-43 tra le aree testi
Hai trovato 47 testi (ci sono anche 3 presentazioni e 4 video)
Ordina per
1. Ricordati di mevisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 20 novembre 2016 - XXXIV tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_11_20.zip (1197 kb); inserito il 14/11/2016; 7799 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
2. Ha salvato altri 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo re dell'Universo. - Anno C - (Lc 23, 35-43).
nome file: e_il_re_dei_giudei.zip (82 kb); inserito il 18/11/2013; 5991 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
3. Campo estivo 'In ogni senso' 1visualizza scarica
Campo estivo della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino di Reggio Calabria per i ragazzi della catechesi. Tema del campo: risvegliare i cinque sensi per divenire buoni cristiani. Bisogna saperli usare bene per vedere, sentire Dio, sentire il suo profumo e gustare le cose dolci e belle della vita che lui stesso ci mette sulla strada, per poter testimoniare la sua presenza viva tra noi.
Il file zip contiene il libretto per gli educatori con lo schema della giornata, le preghiere del mattino e della sera, il 'bibbia time' e la storia per l'impegno scritta da uno degli educatori. La copertina del libretto, cinque sensiè stata disegnata da uno dei ragazzi della parrocchia.
nome file: campo-ogni-senso.zip (234 kb); inserito il 30/07/2015; 14473 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,13-16; Mc. 5,21-24; Mc 35-36; Mc 38-43
l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore
4. Vangelo in tre immagini, Cristo Re, anno C 1visualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il Vangelo della trentaquattesima domenica per annum, anno C, Cristo Re (Lc 23,35-43) e chiusura dell'Anno della Fede.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-ord-34.zip (770 kb); inserito il 18/11/2013; 6652 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
5. Dalla Chiesa alla casa XXXIV ord C 2visualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-34-ord-c.zip (502 kb); inserito il 20/11/2013; 6011 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
6. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica
Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.
nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 30747 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
7. Sussidio per la celebrazione della prima Confessione 3visualizza scarica
Schema per la celebrazione della prima Confessione con il riferimento al brano evangelico del cieco di Gerico (Lc.18, 35-43)
nome file: libr-cieco-gerico.zip (852 kb); inserito il 01/03/2010; 14300 visualizzazioni
l'autore è Argia Fanfarillo, contatta l'autore
8. 66 - 70 - 80 4visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica XXXIV Tempo ordinario anno C - 24 novembre 2013 - Cristo Re
nome file: 13_11_24.zip (1230 kb); inserito il 17/11/2013; 9644 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
9. Adorazione Eucaristica per la solennità di Cristo Re 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica incentrata sul Vangelo della solennità di Cristo Re e con preghiere sulla conversione e sul pentimento.
nome file: adorazione-eucaristica-cristo-re.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 17841 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore
10. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 58031 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
11. Preghiera dei fedeli - Cristo Re dell'Universovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 24 novembre 2013, trentaquattresima Domenica del tempo ordinario, anno C, Cristo Re.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-to-c-34.zip (8 kb); inserito il 19/11/2013; 6629 visualizzazioni
citazioni: Col 1,12-20 Lc 23,35-43
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
12. Lectio divina XXXIV domenica del TO Cvisualizza scarica
Schema per lectio divina sul Vangelo della XXXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 23,35-43), con testo evangelico e preghiera.
nome file: schema-lectio-ord-c-34.zip (13 kb); inserito il 20/03/2017; 2906 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
13. IoVangelo Cristo Re dell'Universoapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo di Cristo Re dell'Universo, anno C (Lc 23,35-43)
inserito il 14/11/2022; 5536 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
14. Vangelo a fumetti-20 Novembre 2022 - Gesù Cristo Re dell'Universovisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 20 Novembre 2022 - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 23,35-43).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-11-20.zip (901 kb); inserito il 16/11/2022; 7557 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
15. Oggi devo fermarmi a casa tuaapri link
Adorazione eucaristica durante il Giubileo della Misericordia. In tre momenti:
1 - Un Dio... che cammina con te
2 - Un Dio... che si ferma con te
3 - Un Dio che ti dice “vieni con me”.
Con ampi spunti per la riflessione e la preghiera.
inserito il 01/10/2016; 5529 visualizzazioni
citazioni: Sal 147, Lc 18,35-43; Lc 19,1-10; Lc 23,35-43;
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
16. Vangelo della Domenica in CAA - Cristo Re Anno Cvisualizza scarica
Vangelo della Solennità di Cristo Re dell'universo dell'anno C (Lc 23, 35-43) tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Sono disponibili due versioni: una con solo pittogrammi, una impaginata con disegni, per agevolare le pause nella lettura.
in formato pdf
nome file: vangelo-cca-2019-cristo-re-c.zip (767 kb); inserito il 22/11/2019; 9031 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
17. La resurrezione della figlia di Giairo 1visualizza scarica
Commento al Vangelo di Marco al cap. 5,21-24.35-43
nome file: giairo.zip (8 kb); inserito il 24/05/2007; 14086 visualizzazioni
l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore
18. Se Tu sei il Re...visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria, meditando il brano del Vangelo di Lc 23,35-43.
nome file: se_tu_sei_il_re.zip (65 kb); inserito il 16/11/2007; 6592 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
19. Ritiro On Line - Ottobre 2008visualizza scarica
"Che vuoi che io faccia per te?, Signore, che io riabbia la vista". (Lc 18,35-43)
nome file: rol-2008-10.zip (420 kb); inserito il 30/09/2008; 3242 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
20. Lo spirito di Gesù ci fa pregare 2visualizza scarica
Scheda sulla preghiera abbinata alle pagine 151-153 del catechismo "Io sono con Voi".
nome file: spirito-fa-pregare.zip (154 kb); inserito il 05/09/2017; 11423 visualizzazioni
citazioni: Lc 18,35-43
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
21. Signore, ricordati di me quando entrerai nel tuo Regno 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXXIV Domenica del tempo ordinario, solennità di Cristo Re, anno C.
nome file: ador-euc-34-dom-ord-c.zip (46 kb); inserito il 18/11/2013; 5581 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
22. Il Re dei giudeivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXXIVª Domenica del tempo ordinario, Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.(Lc 23,35-43).
nome file: il_re_del_giudei.zip (44 kb); inserito il 13/11/2010; 8075 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
23. IoVangelo Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universoapri link
Il Vangelo del 24 novembre 2019, Cristo Re, anno C (Lc 23,35-43).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Don Valerio Bersano, segretario nazionale di Missio Ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 18/11/2019; 3595 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
24. Oggi con me sarai nel paradiso... La regalità salvatrice di Gesùvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXXIV domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 23,35-43) - Gesù in croce deriso e insultato - Il buon ladrone.
nome file: lectio-cristo-re-c.zip (364 kb); inserito il 17/11/2010; 10391 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
25. Ricordati di me quando entrerai nel tuo regnovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del T.o. - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno C - (Lc 23, 35-43).
nome file: cristo_re.zip (81 kb); inserito il 12/11/2016; 6180 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
26. Animazione 34a domenica per annum C - 2022visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XXXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
nome file: animazione-34-ord-c.zip (31 kb); inserito il 18/11/2022; 2416 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
27. Vangelo a fumetti 24 novembre 2013 - Cristo Re - Capri link
Disegni sul Vangelo della (34^ Domenica del T.O. Cristo Re dell’universo, Anno C (Luca 23, 35-43)
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 18/11/2013; 4793 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
28. Animazione 34a Domenica per annum C - Cristo re 1visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la XXXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
nome file: animazione-34-ord-c-2019.zip (13 kb); inserito il 21/11/2019; 4650 visualizzazioni
citazioni: Lc 23, 35-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
29. Preghiera dei fedeli 34a domenica per annum C Cristo re 2022visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 20 novembre 2022, Cristo Re, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-20-novembre-2022.zip (11 kb); inserito il 18/11/2022; 2715 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
30. Preghiera dei fedeli solennità di Cristo Re anno C 2019 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 24 novembre 2019, 34a Domenica del tempo ordinario, anno C, Cristo Re.
nome file: preghiera-fedeli-34-ord-c-2019.zip (2 kb); inserito il 19/11/2019; 4249 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
31. C’era una scritta, sopra il suo capo: questi è il revisualizza scarica
Breve adorazione Eucaristica per la festa di Cristo Re.
Schema:
1. preghiera introduttiva
2. Vangelo di Luca (23,35-43.)
3. Meditazione tratta da San Giovanni Crisostomo
4. Prghiera dei Fedeli
5. Conclusione
nome file: ador-euc-cristo-re.zip (454 kb); inserito il 28/11/2007; 10428 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
32. Vangelo a fumetti - Agosto e Settembre 2021apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di agosto e settembre da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
inserito il 01/09/2021; 834 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,24-35; Gv 6,41-51; Lc 1,39-45; Gv 6,60-69; Mc 7, 1-8.14-15.21-23; Mc 7,31-37; Mc 8,27-35; Mc 9,30-37; Mc 9,38-43.45.47-48
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
33. Cosa vuoi che io faccia? 1visualizza scarica
Incontro di preghiera vocazionale per giovani per riflettere sulle nostre richieste a Dio (Il cieco di Gerico - Lc 18,35 – 43) e su quello che Dio chiede a noi (il giovane ricco - Mc 10,17-22)
nome file: cosa-vuoi-che-faccia.zip (16 kb); inserito il 25/05/2005; 17778 visualizzazioni
l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore
34. Udienza 18 ottobre 2017 2visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 18 ottobre 2017 su: La Speranza cristiana - 37. Beati i morti che muoiono nel Signore.
Video
Audio Mp3.
nome file: udienza-2017-10-18.zip (14 kb); inserito il 18/10/2017; 3018 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,35; Sal 90,12; Mc 5,21-24.35-43; Gv 11,25-26; Mc 5,41
35. Oggi devo fermarmi a casa tuavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, con riflessioni attorno al Vangelo del cieco di Gerico (Lc 18,35-43) e di Zaccheo (Lc 19,1-10). Molto bella. Tratta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa n. 6/2004, e adattata.
nome file: ador-euc-168.zip (17 kb); inserito il 18/09/2004; 15196 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
36. Messaggio domenicale - 34a domenica per annum Cvisualizza scarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-34-ord-c.zip (120 kb); inserito il 25/11/2013; 2986 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
37. Preghiera in famiglia per la 34a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 34a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-34-ord-c.zip (155 kb); inserito il 18/11/2022; 2159 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
38. Preghiera dei fedeli Solennità di Cristo Re anno C 2022 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 20 novembre 2022, Solennità di Cristo Re, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-34-ord-c-2022.zip (8 kb); inserito il 17/11/2022; 3197 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,35-43
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
39. Udienza 15 giugno 2016visualizza scarica
Udienza Generale del Papa Francesco del 15 giugno 2016 su: 23. La misericordia è luce (cfr. Lc 18,35-43).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: udienza-2016-06-15.zip (13 kb); inserito il 15/06/2016; 1730 visualizzazioni
40. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica
Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.
nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 8503 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it