Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato testi tra le aree testi
Hai trovato 4026 testi (ci sono anche 88 presentazioni, 25 video e 14 file audio)
Ordina per
3841. Mercoledì 27 gennaio 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 27 gennaio 2021 alle ore 21, con meditazioni tratte dai testi di Annalena Tonelli e della beata Benedetta Bianchi Porro.
La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dalla Cappella della Madonna del Fuoco nella Cattedrale di Forlì, e sarà guidata da mons. Livio Corazza, Vescovo di Forlì-Bertinoro.
inserito il 26/01/2021; 598 visualizzazioni
3842. Venite e vedretevisualizza scarica
Libretto per la preghiera per un campo ACR di cinque giorni sul tema 'venite e vedrete', con testi tratti dal sussidio dell'editrice Ave, 2012.
Il file zip contiene il libretto (in formato in A4, su stampanti predisposte si può scegliere la stampa "formato libro") e la prima pagina del quadreno per gli appunti da dare a i ragazzi.'
nome file: campo-venite-vedrete.zip (987 kb); inserito il 11/04/2013; 8241 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
3843. Il volto di alcuni testimoni - Via Crucis 2023visualizza scarica
Breve Via Crucis in 5 stazioni, con testi del Vangelo e un commento che presenta alcuni personaggi (Pilato, il Cireneo, il buon ladrone, il Centurione, Giuseppe d'Arimatea) ricavato dal sussidio della Custodia di Terra Santa, ad opera di P. Patton, Custode di Terra Santa.
nome file: via-crucis-2023-volto-testimoni.zip (21 kb); inserito il 29/03/2023; 5450 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3844. Fogliettini Giugno 2010visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia del Corpus Domini, Sacratissimo Cuore di Gesù, XI, XII, XII Domenica del Tempo Ordinario Anno C e Solennità di S. Giovanni Battista e dei SS. Pietro e Paolo. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI
nome file: messalino-giugno-10.zip (728 kb); inserito il 04/05/2010; 15262 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
3845. Madagascar: l'avventura di un'amicizia 3visualizza scarica
Sussidio per un campo scuola di 6 giorni basato sul tema dell'amicizia con Dio e con gli altri. Completo di preghiere e attività (tratte anche da materiale già presente nel sito). Comprende il sussidio per animatori e per ragazzi, il gioco per dividerli in gruppi e i font per i testi dei sussidi. Ben fatto e molto curato nei particolari.I files sono in formato publisher, excel e pdf.
nome file: campo-madagascar.zip (4155 kb); inserito il 02/02/2010; 29814 visualizzazioni
l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
3846. III Domenica del Tempo Ordinario - B (2021)visualizza scarica
Domenica della Parola di Dio.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - B.
In allegato il sussidio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio.
nome file: 3dom-t-ord-b-2021.zip (2370 kb); inserito il 04/01/2021; 4988 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
3847. Sussidio CEI Giornata Creato 2015
1apri link
Materiale utile per l'animazione della 10ª Giornata per la Custodia del Creato (1 settembre 2015):
- Messaggio dei Vescovi
- Sussidio 10ª Giornata
Con suggerimenti per vivere la Giornata, testi e link utili, spunti di omelie per il mese del creato e proposta di preghiera con riflessione tratta dall’enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco.
- Manifesto
In formato Pdf
inserito il 29/06/2015; 4635 visualizzazioni
3848. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo 1visualizza scarica
Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.
nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10168 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
3849. Via crucis con le beatitudini 1visualizza scarica
9 stazioni per una via crucis (animata dai bambini) in cui ogni stazione è affiancata da una beatitudine. Nel discorso della montagna ci sono molti richiami al percorso verso la morte in croce di Gesù, che anche quando era deriso, flagellato, condannato è rimasto mite, puro di cuore, giusto... sono previsti segni da portare all'altare ad ogni stazione. Sono stati ripresi alcuni testi già inseriti in Qumran
nome file: via-crucis-beatitudini.zip (16 kb); inserito il 03/04/2015; 17119 visualizzazioni
l'autore è Anna Frigerio, contatta l'autore
3850. Davanti a Gesù mia unica speranza - Giovedì santo 2017visualizza scarica
Veglia all'altare della reposizione il Giovedi santo 2017, con alcuni testi tratti dal magistero di papa Francesco sul tema della speranza, in quattro momenti:
1. La forza dello Spirito ci riempie di speranza
2. Camminare nella speranza
3. Guardando a Cristo, nostra speranza
4. La speranza ci porta verso l’amore!
Conclusione con la Compieta.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: gesu-unica-speranza.zip (894 kb); inserito il 12/04/2017; 12212 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
3851. Una parola al giorno in CAA - Aprile 2020apri link
Preghiere quotidiane in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi - dal 12 marzo al 30 aprile
Testi a cura del settore Catechesi per le Persone con disabilità della Diocesi di Faenza-Modigliana, con l'approvazione del Settore Catechesi delle persone disabili dell'Ufficio Catechistico Nazionale CEI.
inserito il 22/04/2020; 867 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
3852. Via Crucis 2018 - Giovani per... 1visualizza scarica
Via Crucis in 15 stazioni, ognuna collegata ad una problematica giovanile. Le meditazioni sono state elaborate dai ragazzi del catechismo della Comunità dei Santi Anna e Gioacchino di Potenza, di età compresa tra i sei e i quattordici anni. Le stazioni sono state illustrate utilizzando opere di Mario Vasta.
Il file zip contiene il ppt da proiettare e i testi in word da stampare.
nome file: via-crucis-2018-giovani-per.zip (1502 kb); inserito il 27/03/2018; 6240 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
3853. Una parola al giorno in CAA - Maggio 2020apri link
Preghiere quotidiane, per il mese di maggio, in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi
Testi a cura del settore Catechesi per le Persone con disabilità della Diocesi di Faenza-Modigliana, con l'approvazione del Settore Catechesi delle persone disabili dell'Ufficio Catechistico Nazionale CEI.
inserito il 07/05/2020; 518 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
3854. Una parola al giorno in CAA - Giugno 2020apri link
Preghiere quotidiane, per il mese di giugno, in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi
Testi a cura del settore Catechesi per le Persone con disabilità della Diocesi di Faenza-Modigliana, con l'approvazione del Settore Catechesi delle persone disabili dell'Ufficio Catechistico Nazionale CEI.
inserito il 22/06/2020; 483 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
3855. Praedicate Evangelium
1apri link
Costituzione Apostolica sulla Curia Romana e il suo servizio alla Chiesa nel mondo (19 marzo 2022)
Qui il video della Conferenza Stampa di presentazione del 21 marzo e qui i testi dei relatori.
inserito il 21/03/2022; 1407 visualizzazioni
3856. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link
Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.
inserito il 29/02/2020; 6299 visualizzazioni
3857. Proposte di preghiera e meditazioni per l'unità dei cristiani 2021visualizza scarica
Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,1-17)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2021) e per tutto l'anno 2021.
Con Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Libretto in formato PDF
nome file: spuc-2021-testo-cei.zip (956 kb); inserito il 04/12/2020; 5817 visualizzazioni
3858. Veglia per il Giovedì Santo - Entrò per rimanere con loro 1visualizza scarica
Una veglia per l'adorazione del Giovedì Santo con i testi di un'omelia di San Giovanni Paolo II per il Giovedì Santo del 2003, il Vangelo dei discepoli di Emmaus, alcune preghiere comuni e la compieta conclusiva.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: per-rimanere-con-loro.zip (1103 kb); inserito il 02/04/2015; 10065 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
3859. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica
Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF
nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9660 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
3860. Lodi Mattutine di tutti i 'comuni' - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Libretto con tutti i testi delle lodi mattutine dei comuni dei santi, sante, dottori della Chiesa, vergini, vergini e martiri, pontefici, martiri, apostoli, presbiteri, Beata Vergine Maria, dedicazione della chiesa e ufficio dei defunti.
Utile da tenere a disposizione in parrocchia per la preghiera quotidiana comune o personale dei fedeli. Rito Ambrosiano.
Libretto di 80 pagine in formato Publisher e Pdf
nome file: lodi-comuni-ambros.zip (465 kb); inserito il 10/03/2014; 6715 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
3861. Novena a San Giuseppe 2022 1visualizza scarica
I testi della novena sono liberamente tratti e sintetizzati dalle 12 catechesi che Papa Francesco ha svolto sulla figura di San Giuseppe durante le udienze del mercoledì, a partire dal mese di dicembre 2021. La novena si può proporre al termine della S. Messa, prima della Benedizione, a partire dal 10 marzo.
A cura dell'Ufficio Liturgico della Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi.
nome file: novena-san-giuseppe-2022.zip (447 kb); inserito il 08/03/2022; 5096 visualizzazioni
l'autore è don Pietro Rubini, contatta l'autore
3862. Messalini Natale 2009 - Parte Ivisualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia della Messa della notte e del giorno di Natale, Sacra Famiglia e la solennità della Madre di Dio Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI..
nome file: messalino-natale1-09.zip (360 kb); inserito il 19/11/2009; 9751 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
3863. Mese Mariano 2010visualizza scarica
Quattro incontri di preghiera per il mese mariano (uno ogni setttimana). Ogni incontro prevede un brano biblico di riferimento e poi cinque brevi brani evangelici attorno a un tema portante con una intenzione per la preghiera comune. Dopo ogni brano la recita di una decina di rosario e al termine le litanie (riportate in calce al sussidio).
Il file formattato è in Pdf, i testi sono in word.
nome file: mese-mariano-2010.zip (759 kb); inserito il 03/05/2010; 8362 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
3864. Novena di Natalevisualizza scarica
Per ogni giorno della Novena, oltre ad offrire uno schema di preghiere dei fedeli, si cerca di mettere in dialogo i testi biblici del giorno con un passaggio della "Lettera ai cercatori di Dio". Lo stesso percorso ispira i suggerimenti per il giorno di Natale facendo però ricorso ad un omelia di papa Paolo VI, tradotta dal francese. La Novena è completata da uno schema di Liturgia Penitenziale.
nome file: novena_di_natale_09.zip (215 kb); inserito il 08/12/2009; 19092 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
3865. Adorazione al Cuore Eucaristico di Gesù con don Boscovisualizza scarica
Adorazione eucaristica nell’anno bicentenario della nascita di don Bosco. Con introduzione sul carisma salesiano come dono per la Chiesa intera e per il mondo, testi sulla devozione di don Bosco per l'Eucaristia ed in modo particolare per il Cuore Eucaristico di Gesù, scritti per meditare e preghiere comunitarie. Alla fine si invoca l'intercessione di don Bosco con le Litanie presenti su Qumran.
nome file: bicentenario-don-bosco.zip (18 kb); inserito il 24/01/2015; 13293 visualizzazioni
l'autore è Maria Rattà, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
3866. XIII Domenica del Tempo Ordinario - B (2015) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XIII Domenica del Tempo Ordinario - B.
Attenzione!!! Questa Messa è possibile celebrarla fino all’ora nona. Con i Vespri entriamo nella solennità dei santi Pietro e Paolo apostoli, per la quale vi è una Messa propria. Pertanto, nelle ore vespertine non potrà essere usato in alcun modo il formulario della XIII Domenica del Tempo Ordinario – B.
nome file: 13dom-t-ord-b-2015.zip (333 kb); inserito il 23/06/2015; 6100 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
3867. S. Messa S. Biagio con Benedizione di pani e golavisualizza scarica
Santa Messa nella memoria di San Biagio Vescovo e Martire, con annessa benedizione dei pani e della gola dei fedeli come è tradizione in alcune zone d'Italia. La celebrazione della Messa segue il Rito Ambrosiano. La benedizione è tratta dal Benedizionale Romano. letture, antifone e testi con più possibilità sono a scelta dell'autore.
nome file: messa-s-biagio-ambros.zip (137 kb); inserito il 05/02/2016; 7158 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
3868. Libretto Cresima Pentecoste - B 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione delle Cresime nella Solennità di Pentecoste, anno B. Con testi per la guida, presentazione dei cresimandi da parte dei genitori, impegno dei cresimandi e dei padrini, preghiere dei fedeli, preghiera di ringraziamento dei cresimati e preghiera di un genitore. Con canti, spazio per i nomi e la foto ricordo dei ragazzi e copertina a colori. Utilizzato per le Cresime nell'anno 2012 nella Parrocchia San Michele Arcangelo -Trecchina (PZ).
nome file: libretto-cresima-pentecoste-b.zip (832 kb); inserito il 16/05/2018; 30781 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Rizzo, contatta l'autore
3869. Maria e l'anti-Mariascarica
Ritiro per giovani e adulti su Maria, riletta attraverso la chiave delle paure e delle ansie di una donna di fronte a una gravidanza. Il filo rosso del ritiro è dato da alcuni brani di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci, intervallati da testi del vangelo, da canzoni di cantautori (Gazzè, De Andrè, Trovato, Zero...) e da poesie di Alda Merini. Il file è in formato publisher.
nome file: ritiro_di_avvento_2005.zip (80 kb); inserito il 26/12/2007; 4437 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
3870. Fascicolo per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2011apri link
Fascicolo per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, preparato da un gruppo internazionale ecumenico composto da rappresentanti del Consiglio Ecumenico delle Chiese (protestanti e ortodossi) e del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (cattolici). Pubblicato da La Società Biblica italiana, con testi biblici tratti dalla Bibbia Parola del Signore, traduzione interconfessionale in lingua corrente (TILC).
inserito il 25/01/2011; 2797 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3871. Altare della Reposizione - La Pasqua dei primi cristianivisualizza scarica
Fate questo in memoria di me: le prime comunità hanno da subito vissuto la consegna di Gesù, con due testi relativi a San Paolo. Due scene:
1. La tavola dell'Ultima Cena con brano di S. Paolo ai Corinzi (11,23-26).
2. Rappresentazione di una casa come descritto da Atti degli Apostoli (20,7-12), brano in cui San Paolo anima un'assemblea di primi cristiani.
nome file: altare2009-pasqua-primi-cristiani.zip (3093 kb); inserito il 24/05/2009; 14671 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page
3872. Messaggio Giornata Mondiale della Pace 2022 1visualizza scarica
Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura
Messaggio del Papa Francesco per la 55a Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2022).
La Conferenza Stampa di presentazione:
- testi
- video
nome file: mess-gm-pace-2022.zip (16 kb); inserito il 21/12/2021; 3493 visualizzazioni
3873. Noi, Pellegrini di Speranzaapri link
Sussidio per la preparazione al Giubileo delle persone con disabilità (28- 29 aprile 2025). Con testi (doc e pdf) audio e video, mappe argomentative e simboli delle sette tappe del percorso giubilare (Partenza, Pellegrinaggio, Riconciliazione, Indulgenza, Porta Santa, Carità, Ripartenza).
Realizzato in collaborazione con il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, l'Arcidiocesi di Milano, la Fondazione Oratori Milanesi e il sostegno del Pio Istituto dei Sordi.
inserito il 04/02/2025; 546 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
3874. Veglia del Getsemani 2019visualizza scarica
Veglia per il Giovedì santo, davanti all'altare della Reposizione, con testi per la meditazione tratti dal Libro “Lettere dal Deserto” di Fratel Carlo Carretto; arricchita da segni esplicativi, canti e dialoghi salmici e brani del Vangelo. A conclusione, tutta l'Assemblea è invitata a pregare con un prezioso testo di preghiera di John Henry Newman: Guidami Tu, Luce gentile.
nome file: veglia-getsemani-2019.zip (267 kb); inserito il 12/04/2019; 8887 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
3875. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede 1visualizza scarica
Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.
nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 9613 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
3876. Ripartiamo insieme - Ebook Convegno Nazionale UCNapri link
Ebook gratuito con i testi delle relazioni del Convegno dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani e dei Catechisti, tenuto il 25 settembre 2020:
- Introduzione mons. Valentino Bulgarelli
- Non “ripartiamo come prima” Mons. Erio Castellucci
- Esperienza del covid e volto di chiesa don Roberto Repole
- Immagini per ispirare l’annuncio prof. Pier Cesare Rivoltella
- Ripartiamo insieme una prospettiva dinamica che interpella tutti prof. Pierpaolo Triani
inserito il 29/12/2020; 611 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
3877. Parola e Preghiera - Gennaio 2021apri link
Un messalino che può diventare un prezioso compagno di viaggio nel cammino di fede quotidiano. Questo lo schema:
– annuncio: i testi completi delle letture della Messa del giorno,
– ascolto: un breve commento per riflettere sulla Parola di Dio,
– preghiera: una preghiera in sintonia con la liturgia,
– immagine biblica: una “parola chiave” delle letture della Messa.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
inserito il 02/01/2021; 854 visualizzazioni
l'autore è www.famigliacristiana.it, vedi home page
3878. Penitenziale ragazzi Quaresima (Via Crucis) 1visualizza scarica
Breve via Crucis per bambini e ragazzi in preparazione alla Confessione pasquale. I testi delle 6 stazioni sono presi dalla Via Crucis 'Accanto a te' della FOM. Alla fine essenziale schema per la confessione.
In formato Publisher e Pdf.
nome file: pentenz-ragazzi-via-crucis.zip (2888 kb); inserito il 27/03/2021; 8195 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
3879. Messa italiano - inglese / 2visualizza scarica
Piccolo fascicolo del rito della S. Messa in italiano e inglese (nord Americano). I testi sono posti in parallelo, in modo da facilitare la partecipazione al rito anche a chi non conosce bene una delle due lingue. Il testo inglese è stato completamente aggiornato secondo la nuova traduzione utilizzata a partire dalla 1a domenica di Avvento 2011. E' stato aggiunto il Simbolo degli Apostoli in entrambe le versioni.
In formato pdf pronto per la stampa e in word modificabile.
nome file: ordo-missae-eng-it-2011.zip (859 kb); inserito il 28/11/2011; 5506 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
3880. Paolo a Minturnae 1visualizza scarica
Recita in cui si ipotizza che durante il viaggio verso Roma, lungo l'Appia, Paolo si sia fermato con la comunità cristiana della città di Minturnae (data l'importanza della cittadina, in quel tempo; addirittura teatro-4.000 posti--e anfiteatro) e alla quale avrebbe scritto una "Lettera ai Minturnesi".
Messa in scena nel 2009 in occasione della festività in onore del santo, con elaborazione di testi dagli Atti degli Apostoli e dalle lettere ai Corinzi e ai Filippesi di Paolo di Tarso.
nome file: paolo-a-minturnae.zip (22 kb); inserito il 01/07/2015; 3311 visualizzazioni
l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it