Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (76 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (36 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (20 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (105 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (11 testi)

Pagina 8 di 8  

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

281. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica

Sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani in Avvento 2017, a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della Diocesi di Verona, che vuole essere un aiuto per vivere a pieno il tempo forte che ci accompagna al Natale.
Questo libretto vuole essere un aiuto lungo il cammino all'incontro con Gesù, esercitandoci ad attendere.
Per ogni giorno si può trovare la Parola di Dio e un breve commento per poterla gustare. Vengono poi suggeriti una preghiera quotidiana e un impegno che aiuta a mantenere il cammino concreto e fedele alla vita.
In formato pdf, ricco di tanti spunti.

nome file: avvento-2017-vr-ado-giov.zip (1860 kb); inserito il 14/11/2017; 8979 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

GIOVANI

282. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica

Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf

nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 11183 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

283. Avvento tempo di rinascere - Veglia Avvento 2017visualizza scarica

Veglia per l'Avvento sulle figure di Maria e Giuseppe: quali sono stati i loro passaggi nel momento in cui hanno saputo che sarebbero diventati i genitori di Gesù. Una nascita che genera, in chi sa accoglierla, una ri-nascita in tre passaggi:
- la nascita naturale, come donna o come uomo in un mondo capace di accogliere e sostenere la vita;
- la nascita del Battesimo, quando si diventa Figli di Dio per Grazia, cioè per suo dono;
- la nascita spirituale, quando ci apriamo a Dio e ai fratelli, nell’esercizio maturo della nostra libertà.
Pieghevole in formato Publisher e testo in word.

nome file: veglia-avvento-2017-rinascere.zip (705 kb); inserito il 11/07/2018; 5149 visualizzazioni

l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

284. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale   1visualizza scarica

Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.

nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 18912 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

MISSIONI

285. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link

In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.

inserito il 16/09/2023; 763 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

286. Quaresima: tempo per crescere nella comunione - Sussidio Quaresima 2018 (PUB)   1visualizza scarica

Sussidi per la Quaresima 2018 , preparati dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
Libretto per i ragazzi: Un percorso per crescere nella comunione di domenica in domenica, dalle Ceneri alla Pentecoste, guidati da un “capo-cantiere” speciale: Gesù.
Per ogni settimana offre un riassunto de “Il leone, la strega e l’armadio” di C. S. Lewis, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza dal mondo, e una preghiera.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Poster base, disegni da stampare e poster completato.
In formato publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
Clicca qui per i libretti in formato PDF.

nome file: quaresima-2018-genova-pub.zip (10468 kb); inserito il 25/01/2018; 11223 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Genova, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

287. Quali diritti - 1visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute

3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.

nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 6233 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

288. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link

Percorso, in sette tappe, da vivere in questo tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.

inserito il 26/03/2018; 1543 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

289. Quali diritti - 3visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.

E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 3 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto alla cittadinanza e alla conclusione-riassunto del percorso con un collegamento al Giubileo della Misericordia: spiegazione del Giubileo e dei suoi simboli.

nome file: diritti-3.zip (3920 kb); inserito il 18/12/2015; 6635 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

GIOVANI

290. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1558 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 8 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...