Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato foto tra le aree testi
Hai trovato 204 testi (ci sono anche 19 presentazioni e 4 video)
Ordina per
161. Uno di voi mi tradiràvisualizza scarica
Un ritiro spirituale sulla frase di Gesù pronunicata nell'ultima cena. Il file zip contiene:
- due file con degli appunti utili per chi deve guidare (da file già presenti su Qumran)
- una foto del dipinto di Leonardo
-lo schema da dare ai partecipanti con brevi commenti e domande per la riflessione.
nome file: ritiro-cenacolo-leonardo.zip (374 kb); inserito il 19/04/2011; 5861 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
162. Altare della Reposizione - Gesù è la via che conduce al Padrevisualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione sul tema "Gesù è la via che conduce al Padre". Preparato con olandesine, calle, specium, asparagina e nebbiolina...
nome file: altare-rep-gesu-via-padre.zip (3645 kb); inserito il 01/04/2015; 7243 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
163. Altare della reposizione - Immagine con semi della terravisualizza scarica
Altare della reposizione molto semplice con immagine eucaristica realizzata con vari semi: grano duro, riso bianco, riso giallo, miglio marrone scuro, miglio chiaro.
Con foto e descrizione dettagliata.
nome file: altare-reposizione-2.zip (452 kb); inserito il 18/03/2006; 11166 visualizzazioni
l'autore è Claudio Crisafulli, contatta l'autore
164. Fiori e Liturgia
1apri link
Proposte di composizioni floreali secondo il ritmo dell'anno liturgico: dal progetto alla realizzazione. Le schede dettagliate e con foto delle composizioni sono realizate da Daniela Canardi dell'Ufficio Liturgico della diocesi di Torino. in formato pdf
inserito il 22/10/2008; 12263 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
165. Altare della reposizione - Tenda del convegnovisualizza scarica
Altare della reposizione molto lavorato, ricco di simboli: l’arca dell’alleanza, un piccolo tavolo con i 12 pani dell’offerta che rappresentano le 12 tribù d’Israele, il candelabro a sette braccia...
Il testo di riferimento è: Es 25, 10-40.
Con foto e spiegazione.
nome file: altare-rep-tenda.zip (618 kb); inserito il 01/03/2011; 13155 visualizzazioni
l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore
166. Altare della reposizione 2008visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nel 2008 dalla parrocchia di S. Michele Arcangelo a Curti (CE). Foto e pieghevole, in formato.pdf e pub, utili per spiegare il perché dell'altare e dei simboli raffigurati in esso: pane, vino, asciugatoio, acqua, ciotole, bicchieri, croce di spine e Bibbia.
nome file: altare-repos-2008.zip (477 kb); inserito il 25/02/2010; 10741 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
167. Altare della reposizione 2006 1visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione 2006. Il tappeto centrale che raffigura Gesù con il pane ed il calice è stato realizzato con terre e un contorno di margherite gialle, glicine e fiori bianchi. realizzato dalla Gioventù francescana di S. Filippo del Mela.
nome file: altare-reposiz-gifra-sanfilippo.zip (502 kb); inserito il 24/03/2007; 8255 visualizzazioni
l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page
168. Dai un calcio all'impossibile 1visualizza scarica
Via Crucis 2008 realizzata nel quartiere,dal Gruppo Scout Agesci Carbonia 2. Le riflessioni delle stazioni sono state preparate dai lupetti/e, guide, esploratori, rover scolte, capi e genitori del gruppo. Due file: uno in versione word e l'altro in versione presentazione, corredati da alcune foto per spiegare meglio il lavoro dei ragazzi.
nome file: via-crucis-imposs.zip (2304 kb); inserito il 13/03/2008; 13270 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore
169. Lavoretti natalizi da realizzare con i bambini 6visualizza scarica
Un piccolo presepe da realizzare con cartoncino in A 4, con schema e foto del risultato finale.
Un disegno da colorare che raffigura il presepe, con una frase rivolta a Gesù bambino. Si può mettere un appendino di carta e farlo diventare un quadretto da appendere nella cameretta.
nome file: presepe-quadretto.zip (1032 kb); inserito il 22/12/2011; 20110 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
170. Icone floreali per il Ringraziamentovisualizza scarica
Due icone floreali: una per la Giornata del Ringraziamento e una per il Ringraziamento di fine anno. Con fiori e frutti della terra, belle e utilizzabili anche in altre occasioni. Con foto e descrizione.
nome file: icone-floreali-fiori-frutti.zip (790 kb); inserito il 03/12/2013; 12036 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
171. Beatificazione di Papa Paolo VIapri link
Speciale dedicato alla beatificazione del Papa Paolo VI (19 ottobre 2014) con raccolta di foto e documenti e il libretto della celebrazione, in formato Pdf
inserito il 18/10/2014; 784 visualizzazioni
172. Una proposta innovativa per fiorire la Quaresima
2apri link
Proposta innovativa di composizioni floreali per il tempo quaresimale a cura di Daniela Canardi:
- I Domenica di Quaresima
- II Domenica di Quaresima (Trasfigurazione)
- III Domenica di Quaresima
- San Giuseppe
- IV Domenica di Quaresima (Laetare)
- Annunciazione del Signore
- V Domenica di Quaresima
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 25/05/2009; 26468 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
173. Prime Comunioni 2014visualizza scarica
Addobbo per le Prime Comunioni realizzato il 18 maggio 2014 nella Parrocchia di Santa Vittoria V.M., in Castilenti (TE) sul tema: "Gesù, tu che sei il nostro sole...rendici tuoi girasoli per essere sempre rivolti verso di te". Al centro di ogni girasole è stata inserita la foto di uno dei comunicandi.
nome file: prime-comunioni-2014.zip (7149 kb); inserito il 12/07/2018; 3984 visualizzazioni
l'autore è Catechisti S. Vittoria V. M. - Castilenti -TE, contatta l'autore
174. Allestimento altare per il tempo di Quaresimavisualizza scarica
Due foto di un allestimento per un percorso quaresimale improntato sull’acqua intesa come acqua di conversione, sulle pietre in quanto presenti in tutti i cinque Vangeli delle domeniche di Quaresima, e sul colore viola che è tipico del periodo quaresimale. Realizzato nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo martire in Nibbia.
nome file: allest-quares-2013.zip (797 kb); inserito il 18/02/2013; 14549 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
175. Altare della reposizione 2013visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".
nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8845 visualizzazioni
l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore
176. Sono io, che parlo con te - Fiori Quaresima 2014 anno Aapri link
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2014, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno A. Sono stati utilizzati: Canne di bambù, iris, tulipani, narcisi, foglie di aspidistra, di mais, di ruscus e sanseviera...
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 21/07/2014; 5453 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
177. Altare della Reposizionevisualizza scarica
Fioritura per la celebrazione della messa in Messa in Cena Domini e l'altare della reposizione. Con garofani rosa, roselline chiare, fresie bianche, gypsophila, calle, gerbere; steli di felce cuoio e foglie di palma nana. Sul pavimento, le piantine di grano seminato, fatto germogliare e tenute al buio, come da usanza locale.
Con foto e descrizione.
nome file: altare-reposizione.zip (3526 kb); inserito il 31/03/2015; 12054 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
178. Natale 1visualizza scarica
Fioritura realizzata nella Parrocchia San Pio X in Guspini in occasione del Santo Natale. Sono stati realizzati due alberi di Natale con materiali semplici. La fioritura voleva sottolineare un momento di gioia della Comunità parrocchiale. Il cedro allude alla vita eterna, i fiori alla bellezza e i frutti alla bontà del creato.Con foto e scheda illustrativa con spiegazioni passo passo.
nome file: fiori-natale-2013.zip (1709 kb); inserito il 11/12/2014; 7684 visualizzazioni
l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore
179. Educati da Cristo Eucaristia 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2012 sul tema Educati da Cristo Eucaristia: chiamata, dono, testimonianza.
Il file zip contiene la foto e un pieghevole da lasciare a disposizione dei fedeli con suggerimenti per la preghiera.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.
nome file: reposiz-2012-educati-cristo.zip (2396 kb); inserito il 28/02/2013; 8541 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
180. Mega Play - Campo scuola elementari 2008visualizza scarica
Libretto completo per campo elementari. Tommy, un ragazzo di dodici anni cerca di liberare un gruppo di ragazzi rimasti bloccati in una foto anni prima mentre giocavano a Mega Play. Ekklesia è la parola che li potrà guidare verso la libertà (la storia è reperibile sul sussidio dal sito www.inestate.org) In formato Publisher e PDF.
nome file: campo-elem-mega-play.zip (1034 kb); inserito il 08/07/2008; 8383 visualizzazioni
l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore
181. Fiori per la Quaresima 2013 - Anno Capri link
In sintonia con il tema diocesano del Battesimo le composizioni che accompagnano la Quaresima sono ambientate accanto al fonte battesimale.
Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 23/03/2013; 5958 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
182. Una proposta innovativa per fiorire la Pasquaapri link
Una proposta innovativa di composizioni floreali per la Domenica di Pasqua 2009 e la II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia) a cura di Daniela Canardi. Con lilium longiflorum, calle, lisianthus bianchi e viole del pensiero. Si propone anche la realizzazione di un mazzetto da utilizzare per l'aspersione.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
inserito il 25/05/2009; 5297 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
183. TweetBook sul viaggio di Papa Francesco in Turchiaapri link
TweetBook con raccolta dei tweet di padre Antonio Spadaro sul viaggio di Papa Francesco in Turchia. Con tante foto e due link a file audio: il canto del muezzin ad Ankara e il canto del coro del Phanar.
In formato Pdf
inserito il 04/12/2014; 750 visualizzazioni
184. Altare della reposizione 2015visualizza scarica
Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2015.
Un tappeto in legno sul quale sono rappresentati i simboli dell'eucarestia realizzati con semi di diversi colori, sotto il tabernacolo da un mazzo di spighe di grano ne cadono a terra alcune che perdono i loro chicchi che sulla terra diventano grano verde.
nome file: altare-resposizione-2015.zip (1518 kb); inserito il 17/03/2016; 8101 visualizzazioni
l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore
185. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica
Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".
nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13371 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
186. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica
Veglia di preghiera sulla santità, composta elaborando materiale tratto da Qumran e documenti pastorali; è divisa in tre parti, comprende anche la benedizione del pane da portare nelle case. È stata ideata per il Giovedì santo, realizzando l'altare della reposizione sullo stesso tema.
Per le foto relative all'altare della reposizione cliccare qui
nome file: eucar-scuola-santita.zip (19 kb); inserito il 18/01/2009; 11258 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore
187. Altare della Reposizione con Ultima Cena con manichini (2003)visualizza scarica
Altare della reposizione con rappresentazione dell'Ultima Cena.
Gli apostoli sono manichini dismessi dei negozi fatti dipingere da collaboratori parrocchiali; i costumi sono fatti in parrocchia per la passione vivente e Gesù è la statua del Sacro Cuore che abbiamo in parrocchia.
Purtroppo le foto sono un po' sfuocate.
L'altare è stato realizzato nella parrocchia di S. Antonio (Bovino FG) nel 2003.
nome file: altare-reposiz-bovino-2003.zip (504 kb); inserito il 31/03/2006; 9593 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
188. L'amato - Il Vangelo della II domenica di Quaresima A
1apri link
Una breve riflessione sul Vangelo della II domenica di Quaresima - anno A, le preghiere dei fedeli per i bambini (in formato pdf), una foto preghiera e delle cover per i social, possono aiutare ad entrare in profondità nella liturgia, a vivere il suo messaggio, a proporlo ai ragazzi durante l'incontro di catechesi e a condividerlo sui social.
inserito il 07/03/2017; 10429 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
189. Festa del Perdono 2015 2visualizza scarica
Libretto per la celebrazione del Sacramento della prima Confessione, molto semplice. Dopo le letture bibliche un racconto (la mongolfiora) per aiutare la riflessione, domande per l'esame di coscienza, confessioni individuali e preghiera di ringraziamento. Spazio per foto ricordo e nomi dei bambini.
E' stato utilizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta in Ficarra (ME).
In formato Publisher e Pdf
nome file: festa-perdono-prima-conf-2015.zip (898 kb); inserito il 23/05/2018; 11842 visualizzazioni
l'autore è Grazia Armenio, contatta l'autore
190. Fiori per celebrare - Il cero pasqualeapri link
Raccolta dei suggerimenti di Daniela Canardi per la fioritura del cero pasquale:
- Il cero pasquale
- Uno sguardo al cero pasquale
- Come un abbraccio
- Il cero pasquale per il Battesimo
- Battesimo: il cero pasquale accanto all’ambone
- Il cero pasquale per la Confermazione
- Il cero pasquale per le esequie
- Alcune norme
Libretto di 28 pagine, con foto a colori, in formato pdf
inserito il 01/04/2025; 317 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
191. Libretto Cresima Pentecoste - B 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione delle Cresime nella Solennità di Pentecoste, anno B. Con testi per la guida, presentazione dei cresimandi da parte dei genitori, impegno dei cresimandi e dei padrini, preghiere dei fedeli, preghiera di ringraziamento dei cresimati e preghiera di un genitore. Con canti, spazio per i nomi e la foto ricordo dei ragazzi e copertina a colori. Utilizzato per le Cresime nell'anno 2012 nella Parrocchia San Michele Arcangelo -Trecchina (PZ).
nome file: libretto-cresima-pentecoste-b.zip (832 kb); inserito il 16/05/2018; 30742 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Rizzo, contatta l'autore
192. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede 1visualizza scarica
Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.
nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 9590 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
193. Dalla polvere alla vita - Via Crucis Quaresima 2025 1visualizza scarica
Via Crucis per la Quaresima 2025 a cura del Settore Giovani di Azione Cattolica di Patti, con riflessioni scritte dai gruppi giovani parrocchiali, preghiere scritte dai gruppi ACR parrocchiali e impegni suggeriti ad ogni stazione curati dal Settore Adulti diocesano.
Libretto di 58 pagine, in formato pdf con foto a colori della via crucis della Cattedrale di Noto
nome file: via-crucis-giovani-ac-patti.zip (3293 kb); inserito il 14/04/2025; 559 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
194. Catechesi per ragazzi su Maria 2visualizza scarica
Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.
nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 23287 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
195. Via crucis seguendo Papa Giovannivisualizza scarica
Via crucis che si sviluppa nella settimana autentica (dalla domenica delle Palme all'episodio dei discepoli di Emmaus nel rito ambrosiano). Con brani tratti da scritti di Papa Giovanni (principalmente dal giornale dell'anima) su cui riflettere, con attualizzazione alla vita di tutti i giorni.
Il file zip contiene:
- testo della via Crucis completa per sacerdote e animatori
- libretto per il popolo
- Presentazione PPTX con foto dalla Passione di Mel Gibson.
Le preghiere sono state preparate dai ragazzi di catechismo di 2^ e 3^ media.
nome file: via-crucis-papa-giov.zip (6368 kb); inserito il 21/03/2013; 13489 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
196. Il Battesimo al Giordanovisualizza scarica
In occasione della festa liturgia del Battesimo del Signore, una composizione floreale da comporsi nello spazio liturgico o sotto la croce o vicino all'altare, ricreando l'ambiente del Giordano. Si utilizzano solo semplici elementi della natura oltre all'acqua, per dare un tocco particolare che aiuterà a pregare e a meditare in questa solennità. Nell'allegato ci sono le foto e le istruzioni per la realizzazione di questa originale 'icona floreale'.
nome file: battesimo-giordano.zip (1068 kb); inserito il 12/01/2016; 7071 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
197. Fiori per celebrare - La Quaresima nell’anno A - B - Capri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Quaresima degli anni A, B e C:
- La Quaresima
- Il Mercoledì delle Ceneri
- Il ciclo A: una catechesi battesimale
- La trasparenza
- La sete
- Il TAU
- Il ciclo B: l’alleanza
- Il ciclo C: la riconciliazione
- Alcune norme
- Conosco un sentiero
Libretto di 36 pagine, con foto a colori, in formato pdf, realizzato nel 10° anniversario della sua morte.
inserito il 01/04/2025; 171 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
198. Un salvadanaio per i "piccoli"apri link
In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono "i piccoli" bisognosi di aiuto e conforto. Come cristiani non possiamo non allenare i nostri cuori a divenire sempre più attenti, prossimi e solleciti verso i meno fortunati.
Indicazioni per costrire un simpatico e originale salvadaio per la raccolta delle offerte. Più info e foto del lavoro finito su Catechisti Parrocchiali di gennaio 2014, a pagina 12.
inserito il 23/09/2014; 3665 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
199. Tre storie per raccontare il Vangelo ai bambini 5visualizza scarica
Tre storie:
1 - Sfogliando un album di foto
2 - Festa grande per un pacco consegnato
3 - Un pomeriggio in merceria
Queste favole sono rivolte prima di tutto agli adulti, perché traggano idee su come raccontare il Vangelo, su come dire le stesse cose di Gesù ma con metafore e linguaggi più attuali. Solo se "animate" davvero poi, diventano "per i ragazzi". Per ulteriori informazioni visitate il sito della Preghiera con i Bambini.
nome file: 3storie.zip (10 kb); inserito il 01/02/1999; 33847 visualizzazioni
l'autore è Marina Parodi, contatta l'autore, vedi home page
200. Fiori per celebrare - La Santa Settimanaapri link
Raccolta delle composizioni e dei suggerimenti di Daniela Canardi, per la Settimana Santa:
- Il primo giorno – La Domenica delle Palme
- Giovedì Santo; la tavola della festa
In dono per noi
- Venerdì Santo: il deserto fiorirà
Promessa di vita
Silenzio
- Un giardino per vegliare - l’altare della reposizione
- Dio di misericordia - celebrazione del sacramento della Riconciliazione
Libretto di 26 pagine, con foto a colori, in formato pdf
fiori liturgia daniela canardi #fioripercelebrare palme giovedì santo venerdì santo passione reposizione riconciliazione settimana santa
inserito il 01/04/2025; 266 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it