Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 41 tra le aree testi
Hai trovato 190 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 35 video e 7 file audio)
Ordina per
161. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 37972 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45; Fil 2,6-11; Gv 20,1-9; Gv 20,19-31; Lc 24,13-35; Gv 10,1-10; Gv 14,1-12; Gv 14,15-21; Mt 28,16-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
162. Lo Spirito Santo trasforma la coppia nell’immagine d’amore di Gesùapri link
Schema per un incontro di preghiera comunitaria davanti al SS. Sacramento, adatta in particolare alle coppie di sposi.
Per crescere nell’intimità della coppia con il Signore attraverso l’Eucarestia e riscoprire in questo incontro l'essere chiesa domestica.
Con indicazioni per la preparazione dei segni da esporre e da donare, come ricordo alle coppie di sposi presenti.
inserito il 09/05/2022; 1606 visualizzazioni
citazioni: 2Re 4,38-41; Mt 26,26-28
l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page
163. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica
Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.
nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 9688 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,32-40; Lc 2,43-49; Mt 13,13-17; Gv 3,9-13; Lc 22,41-46
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
164. Angelus 8 agosto 2021 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco dell'8 agosto 2021, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.
nome file: angelus-2021-08-08.zip (8 kb); inserito il 10/08/2021; 2270 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,41-51
165. Dio sopra la tempesta - E come posso naufragare se... al timone ci sei TUvisualizza scarica
Il tema centrale dell'adorazione è la barca della nostra vita e la tempesta che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia. Rielaborazione di materiale presente su Qumran, arricchito con parole del Papa in tempo di covid-19 e del Cardinale Comastri. Il file è completo di canti e immagini; prevede dei simboli da presentare all'altare (salvagente, remi, timone) e un segno finale.
nome file: dio-tempesta-adoraz.zip (430 kb); inserito il 15/01/2021; 10567 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
166. Angelus 11 agosto 2024 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco dell'11 agosto 2024, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: angelus-2024-08-11.zip (9 kb); inserito il 12/08/2024; 820 visualizzazioni
citazioni: Gv 6,41-51
167. L'identità del cristianovisualizza scarica
Catechesi per una route di strada. Mette a tema gli elementi caratteristici che fanno l'identità del cristiano. Lo schema è molto semplice: una preghiera introduttiva, la Parola di Dio da proclamare e meditare, aiutandosi con testi del magistero degli ultimi papi e alcune domande per la riflessione, la preghiera di un salmo. Si conclude con la benedizione.
nome file: ident-cristiano-route.zip (24 kb); inserito il 10/08/2016; 12011 visualizzazioni
citazioni: Gv 1,35-42; Mc 14, 32-41; Lc 23, 44-46; Lc 10,25-37; Mt 18,21-35; At 2,1-13; Lc
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
168. Angelus 20 giugno 2021visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 20 giugno 2021, XII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.
nome file: angelus-2021-06-20.zip (9 kb); inserito il 21/06/2021; 3261 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
169. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017 2visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.
nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 19284 visualizzazioni
citazioni: Gv 11,1-45; Gv 9,1-41; Gv 4,5-42; Gv 13,1-15
l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page
170. Angelus 23 giugno 2024 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 23 giugno 2024, XII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: angelus-2024-06-23.zip (8 kb); inserito il 24/06/2024; 1948 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,35-41
171. Incontriamo Gesù con mr X 1visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.
nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 12936 visualizzazioni
citazioni: Mc 4,26-34; Mc 4,35-41; Mc 5,21-43; Mt 16,13-19
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
172. Rosario ottobre missionario 2025 - Missionari di speranza tra le gentiapri link
Rosario Missionario meditando i misteri della gioia con il Messaggio di Papa Francesco per la 99a Giornata Missionaria Mondiale dal titolo "Missionari di speranza tra le genti" e con brani dalla bolla di indizione del giubileo «Spes non confundit»
Rosario a cura dei Centri Missionari Diocesani del Triveneto.
inserito il 30/06/2025; 39 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-28.30-31; Lc 1,39-40. 41b-42.45; Lc 2,1.4a.6-7; Lc 2,22b.25a.27-28; Lc 2,41-42.46.48-49
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
173. 4ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Ritessere fiducia ... Lo rivestì di abiti di lino finissimo e gli pose al collo un monile d’oro (Gn 41,42)
Materiale per la preparazione della IV Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre 2024)
- Commento Biblico;
- Riflessioni e testimonianze;
- Preghiera;
- Proposta per la preghiera dei fedelii;
- Schema per una veglia di preghiera;
- Veglia di preghiera per giovani;
- Manifesto.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori. I sussidi sono stati preparati da vittime e familiari di vittime.
inserito il 21/10/2024; 209 visualizzazioni
174. Angelus 29 dicembre 2024 - Santa Famiglia 1visualizza scarica
Angelus di Papa Francesco del 29 dicembre 2024, Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
papa francesco angelus santa famiglia smarrimento di gesù crisi familiare adolescenti difficili genitori in difficoltà dialogo in famiglia
nome file: angelus-2024-12-29.zip (8 kb); inserito il 30/12/2024; 2071 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,41-52
175. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link
Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.
inserito il 27/04/2020; 812 visualizzazioni
citazioni: Qo 3,1-8; Sal 8; Mc 4,35-41
176. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A 1visualizza scarica
Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova
nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 10993 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,1-11; Mt 17,1-9; Gv 4,5-42; Gv 9,1-41; Gv 11,1-45
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
177. Parola di Vita Giugno 2015 2visualizza scarica
“Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno” (Lc 10, 41-42).
Commento alla Parola di vita di giugno 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-06.zip (8 kb); inserito il 01/06/2015; 3761 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
178. Lectio divine Avvento-Natale 2024visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 8 lectio divine, per le Domeniche di Avvento e Natale 2024:
I. Prima Domenica di Avvento (Lc 21,25-28,34-36)
II. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
III. Terza Domenica di Avvento (Lc 3,10-18)
IV. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,39-45)
V. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
VI. Santa Famiglia (Lc 2,41-52)
VII. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
VIII. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione e salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2024.zip (816 kb); inserito il 07/11/2024; 9732 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
179. Il grido della pace 1visualizza scarica
Si tratta di una Veglia articolata intorno alla recita del Rosario. Ad ogni posta dei misteri gaudiosi vengono letti due brani; anzitutto uno stralcio dal messaggio di Papa Francesco al Colosseo (25 0ttobre 2022, nel corso dell'incontro di preghiera inter-religiosa Il grido della pace e poi una lirica o una composizione di un autore moderno (S. Quasimodo, P. Levi, K. Gibran, M.L. King, D. Barsotti) L'atto di impegno per la pace, tratto da uno scritto di Primo Mazzolari conclude l'iniziativa.
nome file: rosario-grido-della-pace.zip (275 kb); inserito il 15/11/2022; 7240 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Lc 1,39-43; Lc 2,8-12; Lc 2,22-35; Lc 2,41-52
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
180. Estate Ragazzi 2024 - Speranzavisualizza scarica
Schema riassuntivo di una settimana di Grest parrocchiale sul tema della speranza attraverso alcuni cartoni animati Disney:
1. Rapunzel - i sogni;
2. Kung Fu Panda - credere in se stessi e nei propri limiti;
3. Lilo e Stitch - la famiglia;
4. Encanto - i talenti
5. Monsters & co. - le paure o la speranza
Ogni giorno c'è la descrizione dei giochi e delle attività di laboratorio in base al personaggio e al tema della giornata. Inoltre sono presenti le riflessioni e le domande per i bambini e le cose da fare per gli animatori.
Utilizzato con ragazzi dalla seconda elementare alla seconda media.
nome file: grest-2024-speranza.zip (235 kb); inserito il 15/05/2025; 1526 visualizzazioni
citazioni: Mt 6,19-20; Gen 1,31; 1Cor 13,4-7; Mc 12,41-44; Lc 24,35-48
l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore
181. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.
nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 11419 visualizzazioni
citazioni: Mt 26,36-41; Lc 23,13-25; Gv 12,23-25; Is 53,4-7
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
182. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.
inserito il 12/02/2022; 772 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,41-52
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
183. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima
2apri link
Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF
inserito il 28/01/2017; 9391 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
184. Lectio divine Avvento-Natale 2018 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 15189 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
185. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia 1visualizza scarica
Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.
nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 15109 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
186. I testimoni di speranza - Protagonisti con Gesù dell'esperienza pasqualeapri link
Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, costituito da un dialogo, in forma drammatizzata, tra un intervistatore e uno dei testimoni: Pietro, Bartolomeo, Paolo, Barnaba, Sila, Luca, Maria.
Esso è ritmato sulla prima Lettura di ogni domenica (Anno C), a partire da quella «in Albis» (II di Pasqua) e fino alla Pentecoste. Si può proporre anche come Novena di Pentecoste o per una catechesi ai cresimandi.
E' possibile scaricare il percorso in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2025.
inserito il 26/04/2025; 451 visualizzazioni
citazioni: At 5,12-16, At 5,27-32.40-41, At 13,14.43-52, At 14,21-27, At 15,1-2.22-29, At 1,1-11, At 2,1-11
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
187. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica
Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)
nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 14105 visualizzazioni
l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page
188. Lectio divine Avvento-Natale 2021 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 14235 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
189. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23307 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
190. Catechesi incontro Famiglie 2018
1apri link
Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
inserito il 16/02/2018; 2170 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,41-52
Spunti bibliografici su Giochi vari a cura di LibreriadelSanto.it