Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato in tra le aree testi
Hai trovato 14863 testi (ci sono anche 1882 presentazioni, 1490 video e 523 file audio)
Ordina per
81. Testimoni Coraggiosivisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 8 maggio 2016 - Ascensione anno C in formato pdf
nome file: 16_05_08.zip (1072 kb); inserito il 02/05/2016; 8140 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).
inserito il 06/03/2013; 5902 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
83. Gesù si dona per noi 1visualizza scarica
Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).
nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 29578 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
84. Come pregare 6visualizza scarica
Un piccolo schema con disegni per introdurre i bambini nella preghiera.
in formato PDF
nome file: come-pregare.zip (46 kb); inserito il 27/08/2011; 34041 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
85. La superstizione 2visualizza scarica
La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.
nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 10901 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore
86. Galateo in chiesa 1visualizza scarica
Un cartello da appendere all'ingresso della Chiesa invitando i fedeli a rispettare alcune norme per il comportamento.
nome file: avvisi-comport-chiesa.zip (99 kb); inserito il 20/03/2012; 6341 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
87. Agnus Dei 5visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica 19/01/2014 - 2 Tempo Ordinario Anno A - per ragazzi in formato pdf.
nome file: 14_01_19.zip (869 kb); inserito il 14/01/2014; 5947 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
88. Tu conosci tutto 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 10 aprile 2016 - 3 Pasqua anno C in formato pdf
nome file: 16_04_10.zip (895 kb); inserito il 03/04/2016; 9342 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
89. Parola & Sapienzavisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 13 novembre 2016 33 tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_11_13.zip (909 kb); inserito il 07/11/2016; 9085 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
90. Dare il cuore 4visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 8 novembre 2015 XXXI tempo ordinario anno B in formato pdf
nome file: 15_11_08.zip (1163 kb); inserito il 31/10/2015; 9628 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
91. Potare per fruttare 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 3 Maggio 2015 - V Pasqua B in formato pdf
nome file: 15_05_03.zip (1387 kb); inserito il 27/04/2015; 5852 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
92. Cercare con Fiammellavisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 13 dicembre - 3 Avvento anno C in formato pdf
nome file: 15_12_13.zip (1161 kb); inserito il 07/12/2015; 7616 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
93. L'aria che respiro 3visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 15 novembre 2015 - XXXIII tempo ordinario anno b in formato pdf
nome file: 15_11_15.zip (1217 kb); inserito il 08/11/2015; 9031 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
94. Quelli che non funzionano 5visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 1 novembre Tutti Santi anno B in formato pdf
nome file: 15_11_01.zip (1028 kb); inserito il 25/10/2015; 7839 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
95. Moltiplica la Gioia 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 17 gennaio 2016 - 2 tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_01_17.zip (978 kb); inserito il 11/01/2016; 8203 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
96. Ricordati di mevisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 20 novembre 2016 - XXXIV tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_11_20.zip (1197 kb); inserito il 14/11/2016; 8076 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
97. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17541 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
98. Purgatorio, indulgenze e Messe per i defunti 3visualizza scarica
Una catechesi approfondita sul sacrificio eucaristico in suffragio dei defunti a partire dalla dottrina del Purgatorio.
nome file: purgatorio.zip (15 kb); inserito il 01/11/2003; 9393 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
99. Andare a Betlemmevisualizza scarica
Viaggio incontro al Padre. Veglia di preghiera in preparazione del Natale con riflessioni di don Tonino Bello e don Ivan Bodrozic
nome file: veglia_incontro_padre.zip (531 kb); inserito il 07/12/2007; 17507 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
100. Il bastone di Abrano 5visualizza scarica
Rappresentazione di un presepe storico animato dai bambini di quarta elementare della parrocchia di Santa Maria Annunciata del Boschetto in Cremona.
nome file: bastone-di-abramo.zip (17 kb); inserito il 02/03/2010; 10857 visualizzazioni
l'autore è Diletta Gobbi Garavelli, contatta l'autore
101. La gioia dell'incontro (PDF) 7visualizza scarica
Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 24659 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
102. Celebrazione per i Defunti 1visualizza scarica
Liturgia della Parola nel cimitero per i fedeli defunti in occasione del 2 novembre.
nome file: lit-parola-cimitero.zip (11 kb); inserito il 03/11/2005; 15906 visualizzazioni
l'autore è Vicariato di Torre (Pd), contatta l'autore, vedi home page
103. Sui passi di Gesù… «seguimi»
2apri link
Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.
inserito il 14/04/2016; 5940 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
104. Pax vobisvisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 3 aprile 2016 - II Domenica di Pasqua, anno C.
in formato pdf
nome file: 16_04_03.zip (931 kb); inserito il 28/03/2016; 8802 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
105. Keep calm and follow himvisualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo del 2 marzo 2014, VIII domenica del tempo ordinario anno A.
in formato pdf.
nome file: 14_03_02.zip (799 kb); inserito il 24/02/2014; 8646 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
106. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce! 6visualizza scarica
Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 25921 visualizzazioni
l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page
107. Il natale visto da Giuseppevisualizza scarica
Libretto per la veglia di Natale con tutta la comunità parrocchiale. File in formato word, pdf e font del carattere utilizzato.
nome file: natale-giuseppe.zip (2476 kb); inserito il 12/01/2011; 15510 visualizzazioni
l'autore è Vito Chiofalo, contatta l'autore
108. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14760 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
109. Omelie Prima Comunione 1visualizza scarica
Quattro brevi omelie in occasione della Prima Comunione, di cui una nel giorno di Pencoste e una nella SS. Trinità.
nome file: omelie-prima-comunione.zip (12 kb); inserito il 25/05/2013; 9058 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
110. Alla ricerca... del figliol prodigo 4visualizza scarica
Incontro proposto a un gruppo di ragazzi delle medie per riflettere sulla parabola del figliol prodigo a partire da un gioco di investigazione. I ragazzi si dividono in squadre di detective che devono ritrovare un giovane scomparso e dare un consiglio a suo padre. Al termine delle indagini si scopre che il figlio ha speso tutti i soldi in un albergo di lusso e che sta tornando a casa. Quando arriva, però, il padre lo accoglie a braccia aperte, tanto da far arrabbiare il fratello maggiore... L'attualizzazione della parabola invita a riflettere sul perdono e sulla logica di Dio, totalmente diversa dalla nostra.
nome file: alla-ricerca.zip (8 kb); inserito il 16/01/2018; 32013 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
111. Madre Teresa 3visualizza scarica
Sussidio preparato per le preghiere del mattino ai campi estivi all’estero della Lega Missionaria Studenti. Molto bello e completo, comprendente anche una grossa parte bibliografica, è utilizzabile anche in altri momenti dell'anno.
nome file: sussidio-m-teresa.zip (417 kb); inserito il 31/07/2010; 15050 visualizzazioni
l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore
112. Foglietti Aprile 2016 1visualizza scarica
Utili per l'animazione della liturgia della II, III, IV e V Domenica di Pasqua - Anno C. Completi di letture, preghiera dei fedeli ecc..Sono sia in formato Publisher 98 che Word
nome file: messalino-aprile-16.zip (476 kb); inserito il 08/03/2016; 11165 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
113. Camposcuola Kiki's Delivery Service 3visualizza scarica
Sussidio per la preparazione di un camposcuola estivo basato sull'anime giapponese (cartone animato) Kiki's Delivery Service, di Hayao Miyazaki. Questo cartone, molto semplice, immediato e coinvolgente, parla di una ragazzina di nome Kiki che per diventare una vera strega deve trascorrere da sola un periodo in una grande città. In questo periodo conosce nuovi amici ma soprattutto incomincia il percorso verso la crescita e l'adolescenza. Ideato dalle parrocchie di Sant'Ambrogio e Trebaseleghe è adatto a ragazzi della 2 e 3 media.
Il file zip contiene:
01 - Guida educatori
02 - Libretto preghiere
03 - Copione
04 - Il bivio - domande e schema
05 - Traccia deserto
06 - Verifica
disorientamento responsabilità impegno amicizia crescita delusione conoscenza di sé stessi pregi e difetti ospitalità carità perdono amore
nome file: campo-kiki.zip (1878 kb); inserito il 23/06/2014; 14022 visualizzazioni
l'autore è Daniele Licini, contatta l'autore
114. Immagini per Maria 1visualizza scarica
Proposta di alcune immagini in onore di Maria da distribuire; sul retro ci sono dei riferimenti per piccole preghiere da recitare come impegno nel mese di maggio
nome file: immag-maria.zip (896 kb); inserito il 01/05/2007; 16935 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
115. Chiara e Francescovisualizza scarica
Campo scuola di tre giorni sulle figure di santa Chiara e san Francesco, liberamente ispirato all'omonimo film.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: chiara-francesco-campo.zip (6083 kb); inserito il 03/07/2015; 13058 visualizzazioni
l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore
116. Quaresima: Gesù nel deserto 4visualizza scarica
Scheda da completare sulla Quaresima. Adatta ai bambini più piccoli. Il brano evangelico delle tentazioni di Gesù è suddiviso in sequenze e sotto ogni paragrafo, i bambini sono invitati a fare un disegno.
nome file: sch-quaresima-disegni.zip (8 kb); inserito il 20/03/2010; 92369 visualizzazioni
l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore
117. Rosario meditato - Misteri della Gloria 1visualizza scarica
Libretto sui misteri della gloria del Santo Rosario, con brano biblico, meditazione e canto, utile anche per una processione.
In formato publisher e Pdf
nome file: rosario-misteri-gloria.zip (945 kb); inserito il 01/06/2011; 12424 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore
118. Crucipuzzle: I dieci comandamenti 16visualizza scarica
Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scitte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto).
A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
nome file: comandamenti.zip (6 kb); inserito il 18/01/2011; 61083 visualizzazioni
l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore
119. Via Crucis per bambini 3scarica
Libretto in formato publisher utilizzato la preghiera durante la via Crucis per bambini delle prime classi elementari; completo di disegni che è possibile colorare. Molto carino!
nome file: viacrucis-bambini.zip (645 kb); inserito il 14/02/2007; 32758 visualizzazioni
l'autore è Giorgio Capelli, contatta l'autore
120. Ritiro di quaresima: la redenzione di Gesù scioglie i peccati 1visualizza scarica
Traccia utile per una giornata di ritiro per i bambini del catechismo e i ragazzi della cresima. Si spiega cosa è il peccato e in che modo Gesù lo sciolga nella sua Passione. Si vuole riscoprire la potenza della Redenzione di Gesù. Ampia premessa tematica per educatori. Si propongono 5 laboratori: in ognuno si riflette su un proprio peccato (egoismo, pigrizia, cattiveria, bugia, disobbedienza) e si vede come Gesù li sciolga offrendo al Padre i suoi atti infinitamente buoni (di generosità, di laboriosità, di bontà, di sincerità, di obbedienza). Al termine viene costruita una coroncina per recitare una preghiera all'Eterno Padre. Sullo sfondo la devozione alle sante Piaghe e alla Divina Misericordia.
Allegati anche i fogli per gli stand e il cartoncino finale.
nome file: ritiro-quaresima-bamini-redenz.zip (131 kb); inserito il 12/03/2016; 19776 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it