Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Fede tra le aree testi
Hai trovato 1122 testi (ci sono anche 63 presentazioni, 164 video e 40 file audio)
Ordina per
1001. Angelus 10 agosto 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 10 agosto 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-08-10.zip (8 kb); inserito il 11/08/2014; 2774 visualizzazioni
1002. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria 1visualizza scarica
Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.
nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 7966 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
1003. Angelus 21 settembre 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 21 settembre 2014 da Tirana (Albania).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-09-21.zip (7 kb); inserito il 22/09/2014; 1367 visualizzazioni
1004. Perchè avete paura?apri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2020, per pregare per tutte le persone che lavorano e vivono del mare.
Il brano biblico è Marco 4,35-41 (la tempesta sedata) e si riflette con un commento a cura di Marida Nicolaci.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2020.
inserito il 12/08/2020; 2436 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1005. Dacci sempre questo panevisualizza scarica
Adorazione per la settimana Santa, per ragazzi, sul tema del sussidio per la Quaresima "Dacci oggi il nostro pane". In tre parti:
1 - Gesù si fa dono per noi (Gv 6,48-51)
2 - Gesù sazia la nostra fede (Gv 4,13-14)
3 - Ascoltiamo Gesù che ci parla (Mt 26,26-29)
in formato publisher e pdf
a cura dell'ufficio Catechistico della diocesi di Genova
nome file: ador-sett-santa-2011-genova.zip (2064 kb); inserito il 16/03/2011; 9311 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
1006. Parabola del seminatore 6visualizza scarica
Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.
nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 52087 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
1007. Rosario ottobre missionario 2014 2visualizza scarica
Maria, Madre della fede ardente e generosa Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2014-rosario.zip (1010 kb); inserito il 11/09/2014; 8106 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1008. Sepolti con Cristo... in Lui risorti per la fede 2visualizza scarica
Un ritiro per giovani che prende spunto dal Messaggio per la Quaresima 2011 del papa Benedetto XVI. In due momenti di deserto su brani biblici:
1. - l’incontro tra Gesù e la samaritana (Gv 4) con commento di don Mazzolari per indicare il tema della conversione (sepolti in Cristo)
2. - la catechesi battesimale di Paolo (Rm 6) con commento di don Guido Benzi per la dinamica della vita spirituale (con Cristo risorti). Due storie di Bruno Ferrero stimolano la riflessione.
nome file: ritiro-quar-2011-giovani.zip (28 kb); inserito il 01/03/2011; 12434 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
1009. Il Vangelo della Domenica a fumetti - Ottobre 2019apri link
Vangelo delle Domeniche di ottobre a fumetti, in bianco e nero da far colorare ai bambini del catechismo.
Tratto da Domenica NET, una rivista mensile per bambini che, mettendo al centro la Parola di Dio, aiuta i più piccoli a crescere nella fede.
Per scaricare il materiale è necessaria la registrazione gratuita al sito
inserito il 15/10/2019; 2121 visualizzazioni
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1010. Io ti conoscevo per sentito direvisualizza scarica
Libretto con riflessioni sulla sofferenza degli innocenti, con commento al libro di Giobbe, prendendo spunto dal lavoro di Luigino Bruni Un uomo di nome Giobbe (pubblicato in 17 puntate su Avvenire nel 2015) e da altri autori.
E' stato utilizzato da un gruppo che si occupa di ragazzi con disabilità durante una esperienza estiva di servizio alla Lega del filo doro di Osimo.
nome file: per-sentito-dire.zip (53 kb); inserito il 19/01/2017; 4600 visualizzazioni
l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore
1011. Va' verso la terra che io ti indicherò 1visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 24336 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
1012. Cammino di vita Cristianavisualizza scarica
Schede per un itinerario di risveglio della fede seminata nel cuore fin dal Battesimo e per un cammino di riscoperta della vita cristiana. Sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 25 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia.
Sono l'aggiornamento di files già presenti del medesimo autore.
nome file: schede-vita-cristiana.zip (330 kb); inserito il 24/11/2021; 4759 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
1013. Angelus 11 dicembre 2022 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco dell'11 dicembre 2022, III Domenica di Avvento, A
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: angelus-2022-12-11.zip (9 kb); inserito il 12/12/2022; 1951 visualizzazioni
1014. Turismo e acqua. Proteggere il nostro comune futurovisualizza scarica
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2013 e per l'approfondimento sul tema dell'anno proposto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo. Il sussidio mette in risalto il significato simbolico dell'acqua, orienta al suo valore religioso, illustra i 'turismi dell'acqua', i segni del sacro in acqua, presenta alcuni cammini di chiesa valorzza itienari e luoghi attinenti la pastorale del turismo e del pellegrinaggio, propone testi per la preghiera.
nome file: giornata-turismo.zip (2235 kb); inserito il 01/08/2013; 4816 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
1015. Libretto adorazione eucaristica mondialeapri link
Libretto per Adorazione Eucaristica in contemporanea mondiale presieduta dal Papa Francesco, che si terrà il 2 giugno 2013, nella Basilica Vaticana, alle ore 17.00.
In formato Pdf (1,83 MB)
Clicca qui per lo schema e le intenzioni di preghiera per le comunità che si uniscono (che può essere adattato se il vescovo lo ritiene opportuno).
inserito il 28/05/2013; 4087 visualizzazioni
l'autore è www.annusfidei.va
1016. Angelus 29 agosto 2021 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 29 agosto 2021, XXII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS
nome file: angelus-2021-08-29.zip (9 kb); inserito il 30/08/2021; 1223 visualizzazioni
1017. Udienza 11 dicembre 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 11 dicembre 2013 sul tema "Credo la vita eterna"
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-12-11.zip (9 kb); inserito il 11/12/2013; 3482 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1018. Ritiro On Line - Agosto 2022visualizza scarica
2 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro con "la vedova di Nain", ma anche con il figlio (morto e poi resuscitato da Gesù), e ancora con tutta la gente che ha potuto vedere quel che succedeva e per questo ebbe fede in Gesù (Lc 7,11-17)
nome file: rol-2022-08.zip (1793 kb); inserito il 31/07/2022; 2761 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1019. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2018apri link
Un cuore che ascolta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, con preghiera per le vocazioni al ministero ordinato, in tre momenti:
1. Ascolto come professione di fede (Dt 6,4-8)
2. Un “cuore” che ascolta (Mc 7,31-37)
3. Maria donna dell’ascolto.
inserito il 05/01/2018; 1420 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1020. Incontri di preghiera (4)visualizza scarica
Spunti per 18 incontri di preghiera per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Padre Nostro; -Penitenziale Mercoledì Santo; -Quaresima; -Ritornate a me con tutto il cuore; -Rivestite l’uomo nuovo; -Schema veglia Natale; -Servire; -Siamo chiamati; -Siano una cosa sola; -Siate perfetti; -Siate perseveranti nella fede; -Signore, insegnami a cercarti; -Silenzio; -Un solo corpo, un solo Spirito; -Uomo nuovo, nuova famiglia; -Viene il Signore nel suo Tempio; -Vieni Santo Spirito; -Voi chi dite che io sia?
nome file: incontri-preghiera-4.zip (93 kb); inserito il 30/12/2003; 27956 visualizzazioni
l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore
1021. A immagine di Dioapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2020, per pregare affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano.
Il brano biblico è Genesi 1, 26-31 e si riflette con discorso di Papa Francesco alla Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2020.
inserito il 03/11/2020; 1578 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1022. Omelia 16 maggio 2021 - Messa per Myanmarvisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa per i Fedeli del Myanmar residenti a Roma (Ascensione del Signore, 16 maggio 2021).
audio mp3
video
papa francesco ascensione myanmar momenti difficili custodire la fede custodire l’unità custodire la verità
nome file: omelia-papa-2021-05-16.zip (9 kb); inserito il 19/05/2021; 3726 visualizzazioni
1023. Coraggio non abbiate paura
2apri link
Celebrazioni per ragazzi sul tema della paura. Cos'è la paura e come reagisco quando questa mi assale? Ognuno di noi ha una sua reazione di fronte alla paura, ma una Parola ci viene incontro e un gesto ci rasserena, è Gesù che cammina con noi.
Testo di Dalia Mariniello tratto da Catechisti Parrocchiali n 6, marzo 2017.
In formato Pdf
inserito il 18/02/2017; 8177 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1024. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica
Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.
nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 15221 visualizzazioni
l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore
1025. Omelia 29 giugno 2013scarica
Omelia del papa Francesco nella Celebrazione Eucaristica, in occasione dell'imposizione dell Pallio ai nuovi Metropoliti (29 giugno 2013; Solennità dei Santi Pietro e Paolo).
Versione audio
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va
nome file: omelia-2013-06-29.zip (5 kb); inserito il 02/07/2013; 482 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1026. La formazione dei catechisti: tra risorse, proposte e propositivisualizza scarica
Il modulo formativo per catechisti ed educatori è sviluppato su tre incontri, dedicati al tema della missione a cui si è chiamati, alla progettazione del cammino di fede e alla figura del catechista come testimone. Gli incontri prevedono la preghiera iniziale e conclusiva, segni e laboratori, riferimenti a documenti per lo studio e la riflessione anche personale e, dove necessario, sono indicati i materiali e le modalità di svolgimento.
nome file: formazione-catechisti.zip (274 kb); inserito il 20/05/2025; 351 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
1027. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana? 1visualizza scarica
Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 8711 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page
1028. La Resurrezione: fondamento della fedevisualizza scarica
Adorazione sui temi della morte e della resurrezione, animata dal Settore Giovani di Azione Cattolica nella parrocchia 'Santa Maria Assunta' in Isernia (IS).
Si compone di tre momenti:
- Il racconto: Storia di un chicco di grano di Johannes Joergensen
- La testimonianza: storia di Josef Mayr-Nusser, morto nel 1945 nel viaggio verso Dachau
- La parola del Papa: omelia di Papa Francesco.
Contiene anche i testi dei canti e la proposta di un segno. Alcune parti sono inedite, altre sono tratte da Qumran2.
nome file: adoraz-resurrezione-fede.zip (1188 kb); inserito il 01/07/2020; 11965 visualizzazioni
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
1029. Dio Trinità, unità degli uomini. Il monoteismo cristiano contro la violenzaapri link
Documento della Commissione Teologica Internazionale su monoteismo e violenza, in 5 capitoli:
I. Sospetti sul monoteismo
II. L’iniziativa di Dio nel cammino degli uomini
III. Dio, per salvarci dalla violenza
IV. La fede a confronto con l’ampiezza della ragione
V. I figli di Dio dispersi e radunati.
Il testo è il risultato di uno studio durato diversi anni (2009-2013) circa alcuni aspetti del discorso cristiano su Dio, confrontandosi in particolare con la tesi secondo la quale esisterebbe un rapporto necessario fra il monoteismo e la violenza.
inserito il 16/01/2014; 1359 visualizzazioni
1030. Veglia di preghiera per Benedetto XVIvisualizza scarica
Veglia di preghiera, tenutasi presso la Parrocchia S. Maria a Corte di Olevano sul Tusciano, per sostenere il Papa in questo tempo difficile della sua decisione. Sono raccontati alcuni fatti riguardanti la vita di Joseph Ratzinger (materiali già presenti in qumran) con brani dagli Atti e dai vangeli utili per leggere con occhi di fede la scelta del Papa di cui sono riportati stralci di discorsi e omelie recenti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: veglia-benedetto-xvi.zip (546 kb); inserito il 22/02/2013; 10331 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
1031. Campo-scuola: La storia Infinita - I Care! 1visualizza scarica
Proposta per un campo estivo sul tema: "La storia Infinita: I Care!" in cui ogni giorno vengono presentati:
- un personaggio,
- una breve riflessione con rifermimento al Vangelo,
- un'attività
- una preghiera.
Attraverso La storia Infinita si toccano vari temi: amicizia, missione, fiducia, fede,... e ci si sofferma sull'importanza del Vangelo, sul nome di Dio e sulla forza/importanza del "mi interessa", contro tutti i "me ne frego" che si sentono in giro! Oltre al sussidio viene proposta la canzone tratta dal film ma con testo riadattato e un gioco.
nome file: campo-acr-la-storia-infinita.zip (1268 kb); inserito il 09/09/2010; 22213 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Frigerio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1032. I diamanti delle virtùapri link
Questa serie di meditazioni offerta a Salesiani e Salesiane è stata tenuta ad Alassio fra l'ottobre 2013 e il maggio 2014 e prende spunto dal sogno dei dieci diamanti che don Bosco racconta di avere avuto nella notte tra il 10 e l'11 settembre del 1881.
1. Fede (Lectio su Lc 7,1-10)
2. Speranza (Lectio sul Salmo 129)
3. Lavoro e temperanza (Lectio su 2Ts 3,6-13)
4. Obbedienza (Lectio su Fil 2,6-8)
5. Povertà (Lectio su Mt 6,19-34)
6. Premio (Lectio su Mt 19,27-30)
inserito il 03/11/2014; 3605 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
1033. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
inserito il 25/02/2025; 1647 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
1034. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 18 (Udienza 11 dicembre 2019) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 18. «Ancora un poco e mi convinci a farmi cristiano!» (At 26,28). Paolo prigioniero davanti al re Agrippa.
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2019-12-11.zip (12 kb); inserito il 11/12/2019; 4955 visualizzazioni
1035. Testimoni d'oggi 1 - Incontri con i ragazzi delle medievisualizza scarica
Foglietto per gli incontri settimanali con i ragazzi delle medie. All'interno una breve presentazione di uno dei testimoni di oggi (testimone non solo di fede ma anche di coraggio, solidarietà, impegno sociale), la Parola di Dio, domande per stimolare i ragazzi, intenzioni di preghiera per non dimenticarci mai degli altri, proverbi o frasi celebri alla loro portata, canti finali per vivacizzare il momento. Può essere inviato su chat di gruppo tramite whatsapp per raggiungere tutti i ragazzi, anche chi non potrà partecipare.
22 foglietti, in formato Publisher e Pdf
nome file: testimoni-oggi.zip (14120 kb); inserito il 21/10/2022; 8646 visualizzazioni
l'autore è Alberto Gitti, contatta l'autore
1036. Beata colei che ha creduto - 2 settimana maggio 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la seconda Settimana di Maggio (5-11 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: beata-colei-2.zip (1930 kb); inserito il 29/04/2013; 9242 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
1037. Beata colei che ha creduto - 3 settimana maggio 1visualizza scarica
Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la terza Settimana di Maggio (12-18 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: beata-colei-3.zip (1963 kb); inserito il 07/05/2013; 8769 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
1038. I membri della famiglia cristiana: a ciascuno la sua vocazionevisualizza scarica
Riflessione per adulti sul tema la vita è vocazione.
La vocazione è la chiamata di Dio alla vita. Occorre dire 'si' alla nostra vocazione come fece Maria nel Magnificat (Luca 1,46-55).
Con spunti di riflessione e spazio per gli appunti personali, con esame di coscienza per adulti e uno specifico per coppie. Si riflette sulla vita anche con l'aiuto della canzone "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia.
nome file: ritiro-adulti-vocazione.zip (296 kb); inserito il 21/03/2019; 6731 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
1039. Istruzione circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigionevisualizza scarica
Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigione. (14 settembre 2000).
I. Aspetti dottrinali
1. Malattia e guarigione: il loro senso e valore nell'economia della salvezza
2. Il desiderio di guarigione e la preghiera per ottenerla
3. Il carisma di guarigione nel Nuovo Testamento
4. Le preghiere per ottenere da Dio la guarigione nella Tradizione
5. Il «carisma di guarigione» nel contesto attuale
II. Disposizioni disciplinari
nome file: istruz-preghiere-guarigione.zip (18 kb); inserito il 18/04/2018; 4886 visualizzazioni
1040. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 4 2visualizza scarica
Quinto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso dell'olfatto e sul talento della fede.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il mondo piange", di Irene Fornaciari e i Nomadi, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.
nome file: talenti-famiglia-4.zip (852 kb); inserito il 19/09/2015; 7750 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it