Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte tra le aree testi
Hai trovato 338 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 52 video e 14 file audio)
Ordina per
41. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.
inserito il 18/02/2019; 4572 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
42. Passione, Morte e Risurrezione di Gesù 13visualizza scarica
Piccolo fascicolo con molte immagini e brevi frasi, per raccontare ai bambini di 1^ e 2^ elementare alcuni momenti della passione, morte e risurrezione di Gesù. Le immagini (in bianco e nero) possono essere usate anche come tessere di un memory.
nome file: libretto-passione-gesu.zip (4367 kb); inserito il 26/03/2014; 72476 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
43. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù 10visualizza scarica
Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.
nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 51131 visualizzazioni
l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore
44. Bibbia da colorare per bambini - 3 19visualizza scarica
Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).
nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 133623 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
45. Ricordare per non morirevisualizza scarica
Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti
nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5674 visualizzazioni
l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
46. Raccontiamo la Via della Croce 4visualizza scarica
Racconto della Passione e Morte di Gesù intervallato dalla preghiera e da riflessioni adatte ai ragazzini più piccoli (7/8 anni).
nome file: racc-via-croce.zip (727 kb); inserito il 10/03/2009; 61537 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
47. Schede in occasione della commemorazione dei defunti 3visualizza scarica
Schede con racconti, preghiere, domande e disegni, preparate in occasione della giornata della commemorazione dei defunti, per parlare della morte ai più piccoli. I racconti sono di don Bruno Ferrero.
nome file: schede-defunti.zip (999 kb); inserito il 15/11/2012; 33225 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
48. La mia anima ha sete di Te? - Ritiro quaresimale 1visualizza scarica
Libretto ideato per accompagnare i ragazzi del post cresima e i giovani animatori nei giorni di un ritiro quaresimale. Si parte dall'esperienza della samaritana e, con lei, dalla domanda: 'La mia anima ha ancora sete di Dio?'. Da qui si parte alla ricerca della sorgente dell'amore che troviamo ai piedi della croce e del suo mistero di morte e resurrezione.
nome file: ritiro-quaresima-2012-ragazzi-anim.zip (1649 kb); inserito il 31/01/2013; 20198 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
49. Veramente quest'uomo 1visualizza scarica
Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello
nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16632 visualizzazioni
l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page
50. Gioco di Pasqua 4visualizza scarica
Un semplice gioco sulla passione morte e risurrezione di Gesù impostato come quiz televisivo. Adatto ad avvicinare bambini e ragazzi ai fatti della Settimana Santa.
nome file: gioco_di_pasqua.zip (3 kb); inserito il 22/03/2002; 63376 visualizzazioni
l'autore è ACRmania, contatta l'autore, vedi home page
51. Gesù nuovo Tempio - Adorazione del Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica con il brano evangelico della cacciata dei mercanti dal tempio (Gv 2,13-25), con la quale Gesù prefigura la sua Morte e Risurrezione. Ideata per il giovedì santo 2017 è utilizzabile anche in altri momenti, in particolare per la terza domenica di Quaresima dell'anno B.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: adoraz-gesu-tempio.zip (1642 kb); inserito il 13/04/2017; 12760 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
52. Ultima Cena 13visualizza scarica
Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).
nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 49964 visualizzazioni
l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore
53. Scheda V Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 5-dom-quar-a.zip (134 kb); inserito il 27/03/2017; 20264 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
54. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 59982 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
55. Mai più la mortevisualizza scarica
Commento al Vangelo per Domenica 7 novembre 2010, XXXII TO Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: vang_raga_xxxii_c.zip (288 kb); inserito il 30/10/2010; 7247 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
56. Via Crucis, confidare nel Signore 1visualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.
nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 23363 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
Con la Domenica delle Palme e della Passione del Signore si apre la settimana Santa, che celebra il cuore e il culmine dei misteri della nostra salvezza. Gesù entra per l’ultima volta in Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione.Il testo base è: Mc 11,1-10
nome file: hosanna.zip (177 kb); inserito il 30/03/2009; 17132 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
58. Madre Teresa di Calcutta Santa 1visualizza scarica
Breve storia della vita di Madre Teresa di Calcutta.
"La santità non è qualcosa di straordinario, non è per pochi privilegiati. La santità è per ciascuno di noi un dovere semplice: accettare Dio con un sorriso, sempre e in ogni luogo”. Così diceva la Madre di Calcutta, salita sugli altari con una rapidità stupefacente: Giovanni Paolo II l’ha proclamata beata il 19 ottobre 2003, ad appena sei anni dalla morte e Papa Francesco l’ha canonizzata il 5 settembre 2016.
nome file: teresa-di-calcutta.zip (11 kb); inserito il 06/10/2017; 7850 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
59. La morte: non è la fine di tutto 3visualizza scarica
Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.
nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 11540 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
60. Il catechismo di Papa Francescoapri link
Sito con alcune catechesi di Papa Francesco spiegate ai bambini e illustrate da loro, i temi sono:
1. Nazareth, 2. Mamma, 3. Papà, 4. Figli, 5. Fratelli, 6. Nonni, 7. Bambini, 8. Maschio e Femmina, 9. Il matrimonio, 10. Tre parole, 11. Educazione, 12. Fidanzamento, 13.Povertà, 14. Malattia, 15.Morte, 16 Ferite, 17. Festa, 18 Lavoro, 19. Preghiera, 20. Evangelizzazione, 21. Comunità, 22. Mondo.
nazareth mamma papà figli fratelli nonni bambini maschio e femmina il matrimonio tre parole educazione fidanzamento povertà malattia morte ferite festa lavoro preghiera evangelizzazione comunità mondo
inserito il 07/12/2016; 6367 visualizzazioni
61. Ritiro On Line - Febbraio 2016 2visualizza scarica
Appeso al legno - "Presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, dove lo crocifissero" (Gv 19, 17-18 23-25 28-30)
nome file: rol-2016-02.zip (31 kb); inserito il 31/01/2016; 3310 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
62. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica
Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006
nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 25201 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
63. La morte naufragio della vita?visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXXII Domenica del tempo ordinario, anno C. Con canti e una piccola storia che si può leggere durante il silenzio di riflessione personale.
nome file: ador-euc-32-dom-ord-c.zip (47 kb); inserito il 05/11/2013; 5193 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
64. Parola di vita - Febbraio 2013 1visualizza scarica
««Noi sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita, perché amiamo i fratelli» (1 Gv 3,14). Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2013-02.zip (8 kb); inserito il 07/02/2013; 3464 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
65. Due prediche sulla mortevisualizza scarica
Prediche sulla morte:
1 - La vita in cammino verso la morte
2 - Gesù e noi di fronte la morte
nome file: morte1-2.zip (11 kb); inserito il 08/07/1997; 14128 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
66. La morte cerebrale è la morteapri link
Perché il concetto di morte cerebrale è valido come definizione della morte: Dichiarazione della Pontificia Accademia delle Scienze e Risposta alle obiezioni. il file in formato PDF è in lingua italiana, spagnola e inglese
inserito il 24/09/2008; 2679 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
67. Incontri su morte e resurrezione - 1 1visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla passione e morte di Gesù.
nome file: attivita-passione.zip (17 kb); inserito il 25/03/2013; 21899 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
68. Saggio sulla mortevisualizza scarica
La Celebrazione cristiana della morte nelle ultime 24 ore della vita.
nome file: saggio_su_morte.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6074 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
69. La storia della passione e morte di Gesù 5visualizza scarica
Una scheda semplice per raccontare ai bambini la passione e morte di Gesù, con spazio dove sono invitati ad inserire le immagini corrispondenti.
nome file: la_passione_di_gesu.zip (452 kb); inserito il 14/04/2015; 34723 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
70. Morte e resurrezione - Adorazione eucaristica 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese di novembre, incentrata sulla morte e resurrezione di Gesù e la nostra: Con canti, preghiera per una buona morte, preghiera per le anime dei nostri cari defunti e per quelle del purgatorio. E' preceduta dalla coroncina alla divina misericordia.
nome file: ador-euc-morte-resurrezione.zip (283 kb); inserito il 14/07/2018; 5739 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
71. Riflessione sull'umanità e morte 1visualizza scarica
Scheda per un incontro sull'umanità e sulla morte, adatta ai ragazzi delle medie e delle superiori, con citazioni, spunti per riflettere e il testo di "Quando Ero vivo" canzone di Marracash e J-AX.
nome file: riflessione-umanita-morte.zip (724 kb); inserito il 28/06/2018; 3705 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
72. Il sepolcro: la morte, la sposa!visualizza scarica
Il sepolcro: la morte, la sposa!: schema per un momento di meditazione e preghiera sulla morte di Gesù (ad es. per il Venerdì Santo)
nome file: sepolcro.zip (2 kb); inserito il 29/03/1999; 13048 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
73. Fino alla morte e alla morte di crocescarica
Adorazione con la seconda lettura della domenica delle Palme, anno B.
In formato Publisher.
nome file: ador-palme-seconda_lettura.zip (11 kb); inserito il 24/03/2012; 4297 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
74. La chiesa accompagna i suoi figli in vita e in mortevisualizza scarica
Brevi note utli in caso di malattia o morte da distribuire ai parrocchiani alla messa dei defunti
nome file: chiesa-vita-morte.zip (7 kb); inserito il 06/11/2008; 7374 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
75. Discorso 17 dicembre 2018 - Pena di mortevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Delegazione della Commissione Internazionale contro la Pena di Morte (17 dicembre 2018).
nome file: discorso-papa-2018-12-17.zip (12 kb); inserito il 18/12/2018; 1314 visualizzazioni
76. Morte e resurrezione (per i più piccoli) 1visualizza scarica
Scheda per un incontro di catechesi ai bambini sul significato della passione e della morte di Gesù. Con disegni da colorare.
nome file: morte-resurrez-piccoli.zip (323 kb); inserito il 12/04/2010; 38457 visualizzazioni
l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore
77. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 7293 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
78. Il significato cristiano della mortevisualizza scarica
Incontro di catechesi che, a partire dal Cantico delle Creature di San Francesco, si sviluppa affrontando una comprensione più profonda del significato cristiano della morte.
nome file: significato-morte.zip (10 kb); inserito il 21/04/2011; 6697 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
79. Morte in croce 1visualizza scarica
Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sulla morte di Gesù nel Vangelo di Marco (Mc 15,34).
nome file: juan-mateos-croce.zip (284 kb); inserito il 22/03/2024; 2392 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
80. Riflessione sulla morte e resurrezionevisualizza scarica
Scheda per un incontro sulla morte, che non è la fine di tutto, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con il testo "Se mi ami non piangere", il brano evangelico della tomba vuota (Luca 24,1-12), spunti per riflettere ed il testo della canzone "Vivi davvero" di Giorgia.
nome file: riflessione-morte-resurrezione.zip (227 kb); inserito il 28/06/2018; 5602 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it