Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (164 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (10 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (40 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (438 testi)
Scout con le sue sottoaree (17 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (14 testi)

Pagina 18 di 19  

GIOVANI / PREGHIERA

681. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 13/05/2021; 509 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

682. Avvento 2013 animazione - Custodirevisualizza scarica

Schema per animazione delle quattro domeniche di Avvento sul tema "Essere custodi" utilizzata nella parrocchia di S. Pietro A. in Acerra.
Il segno è un castello da costruire ai piedi dell altare con quattro torri cilindriche. Ogni settimana si può portare in processione la lampada per la corona di Avvento e l'icona che rappresenta il personaggio della domenica: (Noè, Maria, Giovanni Battista e Giuseppe). L'icona si potrà porre su ognuna delle torri cilindriche, a fare da custodi a Gesù Bambino che si trova dentro al Castello (che si aprirà a Natale).

nome file: avv-2013-castello.zip (37 kb); inserito il 30/11/2013; 7856 visualizzazioni

l'autore è Massimo Garzone, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

683. Nostalgia: Che sia memoria per il futuro! Preghiera vocazionale marzo 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Ricordare "troppo" vivere nel passato e perdersi il presente (Es 16,1-4)
2. Essere protagonisiti di cambiamento (Mt 19,16-22)
3. La memoria del passato: una porta per costruire il futuro (Gv 12,23-33)

inserito il 29/04/2022; 515 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

684. Avvento: da cosa vuoi essere liberato?visualizza scarica

Ritiro a carattere penitenziale per il tempo di Avvento adatto ad adolescenti e giovani. Si inizia con la lettura del brano del paralitico (Matteo 9,2-8), segue il deserto itinerante con 8 postazioni, in ognuna delle quali c'è una immagine e dei foglietti con le domande che invitano a riflettere su ciò da cui si vuole essere liberati.
Si prosegue con la lettura della "Storia di Tommaso" e, in base a questa, si invitano i ragazzi a fare un gesto.

nome file: liberato-penit-avvento.zip (1342 kb); inserito il 16/12/2013; 10592 visualizzazioni

l'autore è Virginia Corò, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

685. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 8063 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

686. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 10/03/2021; 537 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

687. Come matite nelle mani di Dio - Adorazione   2visualizza scarica

Proposta di Adorazione per i giovani con riferimento alle parole di S. Teresa di Calcutta: "Sono come una piccola matita nelle sue mani, nient'altro... È lui che pensa. È lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata".
L'adorazione è arricchita da: canti, immagini, passi tratti dai Salmi, preghiere, la parabola della matita e gesto finale. Il file zip contiene il pieghevole da stampare fronte retro e le note per la spiegazione del gesto e il suggerimento del segno da lasciare ai giovani.

nome file: come-matite.zip (258 kb); inserito il 18/08/2015; 12001 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

688. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui   1visualizza scarica

Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.

nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 22954 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

689. Piccoli grandi segniapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.

inserito il 18/03/2022; 1033 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

690. Ritiro On Line - Agosto 2024visualizza scarica

8 - Ritiro On Line proposto per il mese di AGOSTO 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 103: "Benedici il Signore anima mia" dove si fa l'esperienza del perdono di Dio e quindi della Sua misericordia e della Sua salvezza.

nome file: rol_2024_08.zip (1981 kb); inserito il 03/08/2024; 3125 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

691. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Libretto Ragazzi - PUBscarica

È apparsa la grazia di Dio: Sussidio per i Ragazzi per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
Per ogni settimana: il brano della Parola della domenica, un piccolo spunto per riflettere e capire il contenuto della lettura, il messaggio del testimone d'eccezione di quest'anno, S. Paolo, un impegno per il lavoro di gruppo da fare a catechismo, una pagina dedicata alla preghiera e alcuni giochi che fanno riferimento alla Parola della domenica.
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PUB.

nome file: avvento-2008-ragazzi-pub.zip (1 kb); inserito il 31/10/2008; 10303 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

CINEFORUM

692. Innamorarsi a Manhattan   1apri link

Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.

inserito il 15/05/2014; 5879 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

693. Volto amico   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

inserito il 09/01/2014; 7245 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

694. Omelia 7 dicembre 2024 - Concistoro nuovi cardinali   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante il Concistoro Ordinario Pubblico per la Creazione di nuovi Cardinali (7 dicembre 2024)
- audio MP3
- video
- Libretto della celebrazione in formato pdf.

nome file: omelia-papa-2024-12-07.zip (10 kb); inserito il 09/12/2024; 2114 visualizzazioni

GIOVANI

695. www.velodicoio.itapri link

È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.

inserito il 09/01/2018; 1637 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

696. Ritiro On Line - Novembre 2024visualizza scarica

11 - Ritiro On Line proposto per il mese di NOVEMBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 136 "...PERCHE' IL SUO AMORE E' PER SEMPRE" dove si fa memoria di una serie di interventi storici che Dio ha operato nei confronti di Israele, e dell'opera della creazione, nel grande affresco della storia della salvezza.

nome file: rol_2024_11.zip (2141 kb); inserito il 05/11/2024; 1116 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

697. Parola di Vita - Gennaio 2023   1visualizza scarica

«Imparate a fare il bene, cercate la giustizia» (Is 1,17)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2023 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2023-01.zip (10 kb); inserito il 23/12/2022; 2175 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / MARIA

698. Rosario ottobre missionario 2017   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)

nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 11539 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

699. “Un germoglio spunterà…” Sussidio Famiglie Avvento-Natale 2021   1apri link

Sussidio per vivere il tempo di Avvento e Natale in famiglia, a cura della diocesi di Novara.
Per ogni domenica è proposto:
- Un itinerario cinematografico, con un film per gli sposi e un film per tutti
- Un itinerario turistico, con una proposta per una gita in famiglia.
- Un itinerario ludico, con un gioco per trascorrere un momento insieme
- Un itinerario culinario con una ricetta per ogni domenica
- Una preghiera per la famiglia, da condividere a tavola.
Inoltre 4 video con riflessioni per ogni domenica, attività da fare con i bambini e relativi tutorial:
Orologio dell'Avvento, salvadanaio per l’Avvento e corona.

inserito il 03/12/2021; 1441 visualizzazioni

CINEFORUM

700. Ribelle – The Brave   1apri link

Un film d’animazione che vede come protagonista Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor che si ribella a tradizioni secolari, è ricco di spunti di riflessione tra cui: il conflitto genitori/figli e la ricerca e la realizzazione della propria strada.
Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare.

inserito il 15/05/2014; 4365 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

701. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 29339 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

702. Ritiro on line - Gennaio 2025visualizza scarica

13 - Ritiro On Line proposto per il mese di Gennaio 2025.
Proseguiamo e terminiamo la piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò oggi prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni del card. Gianfranco Ravasi raccolte nella sua poderosa opera I Salmi.
In questa Lectio meditiamo partendo dal salmo 150 Lodate - Alleluja dove si "canta e si suona" a Dio per ringrazialo di tutto quello che ci ha dato e continua a darci. Quale migliore inizio di un nuovo anno di testimonianza e di impegno là dove ciascuno di noi si trova a vivere?

nome file: rol_2025_01.zip (1639 kb); inserito il 01/01/2025; 1506 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

703. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PUB)scarica

Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato Publisher.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell' Elledici.

nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pub.zip (2590 kb); inserito il 23/01/2005; 10739 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / CATECHISMO

704. Attività per un anno - catechismo elementari   4visualizza scarica

Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.

nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 49342 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

705. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PDF)visualizza scarica

Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato PDF.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell'Elledici.

nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pdf.zip (956 kb); inserito il 23/01/2005; 20054 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / PREGHIERA

706. Buon compleanno Gesù! Preghiera per il Santo Natale   1visualizza scarica

Questa preghiera può essere usata con i bambini della scuola primaria come preghiera in preparazione al S.Natale. Lo scopo è sensibilizzarli al vero senso di questa festa: la nascita di Gesù, attraverso la metafora del compleanno: non si può fare festa senza il festeggiato! E' prevista la visione del cartone animato sulla nascita di Gesù, ma si può sostituire con la lettura del brano di Vangelo.
In formato Pdf
Clicca qui
per la presentazione Power Point.

nome file: natale-2015-bambini.zip (2274 kb); inserito il 16/12/2015; 20003 visualizzazioni

l'autore è Marta Pasquali, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

707. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Ragazzi - PDF   1visualizza scarica

Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per riflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti
Clicca qui per l'adorazione per la Settimana Santa

nome file: quar-11-suss-ragazzi-pdf.zip (7122 kb); inserito il 21/02/2011; 29232 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

708. Cena ebraica - Haggadah di Pesachvisualizza scarica

Haggadah di Pesach, fare esperienza della pasqua ebraica e del suo antico rito per comprendere come e perché Gesù ha istituito l’Eucarestia. Utilizzato durante la settimana santa (lunedì o giovedì prima della partecipazione alla S.Messa) con i Giovani di Azione Cattolica. Libretto completo, correlato da immagini, canti, letture animate, gesti e spiegazioni. File allegato con l'elenco del necessario per preparare la tavola, le vivande, ecc. Formato Word e Pdf.

nome file: cena-ebraica-giovani.zip (6456 kb); inserito il 05/04/2017; 13494 visualizzazioni

l'autore è Livio Camorani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

709. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.

nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 12183 visualizzazioni

VARIE

710. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link

Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf

inserito il 17/07/2009; 3834 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

711. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione   2apri link

Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.

inserito il 24/07/2020; 12073 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA

712. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco   1visualizza scarica

Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.

nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 8139 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

713. Aspettando il Nataleapri link

Quattro preghiere per le quattro settimane di Avvento, da fare con i bambini del bambini del catechismo, in parrocchia o a casa a partire da 4 verbi:
- Attendere - Noi ti aspettiamo, Signore
- Aprirsi - Con il cuore aperto
- Gioire - Grazie!
- Accogliere - Vieni, Signore!

inserito il 25/11/2021; 1887 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

714. Sul silenzioapri link

Lettera pastorale del vescovo Domenico Pompili alla chiesa di Verona sul tema del silenzio:
1. Immersi nel silenzio
2. “Urla dal silenzio”
Il silenzio dei vecchi
Il silenzio degli adolescenti
Il silenzio dei migranti
Il silenzio delle donne
Il silenzio dei carcerati
Il silenzio ecumenico
3. “Tu parli anche quando taci”
Il silenzio dell’ira e dello sdegno
La via del silenzio come pedagogia
Il silenzio della croce
4.La chiesa “è” se cammina nel silenzio
Commensali dell’umanità di oggi (Lc 24,13-35)
Un appello ad “andare oltre” (Atti 16,6-10)
INDICAZIONI PASTORALI
1. Scie nel mare
Contemplare il silenzio
Insegnare il silenzio
Fare silenzio
Ospitare il silenzio
Custodire il silenzio
Condividere il silenzio
Pro-muovere il silenzio.

inserito il 26/03/2024; 313 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

715. Messaggio per la Quaresima 2022   1visualizza scarica

«Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo.
Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022.
Anche in Pdf
Qui il video della Conferenza stampa di presentazione e qui i testi dei relatori.

nome file: mess-quar-2022.zip (13 kb); inserito il 24/02/2022; 3482 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

716. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente   1visualizza scarica

Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.

nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 9634 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

717. Omelia 25 gennaio 2023 - Unità dei Cristiani   1visualizza scarica

Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri nella Solennità della Conversione di san Paolo apostolo (Basilica di San Paolo fuori le Mura, 25 gennaio 2023) a conclusione della 56a Settimana di Preghiera per l'Unità dei cristiani sul tema: "Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione

nome file: omelia-papa-2023-01-25.zip (12 kb); inserito il 26/01/2023; 4413 visualizzazioni

BAMBINI / GREST

718. Estate Ragazzi 2024 - Speranzavisualizza scarica

Schema riassuntivo di una settimana di Grest parrocchiale sul tema della speranza attraverso alcuni cartoni animati Disney:
1. Rapunzel - i sogni;
2. Kung Fu Panda - credere in se stessi e nei propri limiti;
3. Lilo e Stitch - la famiglia;
4. Encanto - i talenti
5. Monsters & co. - le paure o la speranza
Ogni giorno c'è la descrizione dei giochi e delle attività di laboratorio in base al personaggio e al tema della giornata. Inoltre sono presenti le riflessioni e le domande per i bambini e le cose da fare per gli animatori.
Utilizzato con ragazzi dalla seconda elementare alla seconda media.

nome file: grest-2024-speranza.zip (235 kb); inserito il 15/05/2025; 1304 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Landucci, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

719. I Papi vigili custodi del gregge di Dio - Pio IXscarica

Le grida che un pastore fa e chiede di fare ai suoi aiutanti per non far cadere il gregge preda dei lupi che circondano l’ovile, si possono tradurre nella realtà, nelle Encicliche, nelle Bolle, e in altri documenti che il Pontefice, più alta autorità religiosa in terra, emette ogni qualvolta percepisce un possibile attacco al Credo Cristiano. Da secoli, infatti, i Papi, hanno messo e mettono per iscritto il loro pensiero per comunicare ai fedeli ma soprattutto per offrire al clero interpretazioni univoche nella diffusione ed applicazione, per sancire, quindi, dogmi, principi, e, per contro, moniti e condanne. Il documento, tratta di Pio IX, del suo sofferto pontificato e del Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa

nome file: pioix.zip (1083 kb); inserito il 08/02/2018; 778 visualizzazioni

l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

720. Uno sguardo che genera - Avvento 2018 ambrosianovisualizza scarica

Libretto con brevi preghiere da fare in famiglia nelle domeniche di Avvento (rito ambrosiano), una preghiera per il giorno di Natale e per il periodo natalizio. Le preghiere sono state tratte dai foglietti per la messa della domenica di riferimento. Nel file zip è presente una foto, con tanti volti, che una volta stampata (su formato 100 cm x 70) va divisa a puzzle (15 pezzi). Ogni domenica si comporrà il puzzle incollando 2 pezzi. Gli ultimi 3 pezzi (quelli centrali con la foto del bimbo) rappresentano il Bambino che nasce per noi e si possono incollare durante la messa di mezzanotte o il giorno di Natale. Ispirato al tema che la Diocesi di Bergamo ha scelto per questo anno pastorale.

nome file: avvento-2018-ambros.zip (5909 kb); inserito il 17/11/2018; 7960 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

Pagina 18 di 19  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...