Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sacra scrittura tra le aree testi
Hai trovato 746 testi (ci sono anche 180 presentazioni, 104 video e 79 file audio)
Ordina per
Aree per sacra scrittura: Studi - Sacra Scrittura
521. Dalla Chiesa alla casa III Domenica Avvento Avisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-3-avv-a.zip (470 kb); inserito il 19/12/2013; 6813 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
522. Cruciverba...a Messa 7visualizza scarica
Cruciverba sulla Messa e sulla Bibbia per bambini di II e III elementare. La frase nascosta è legata al Vangelo della V domenica di Pasqua anno A. Il file è in Excell.
nome file: cruciverba_sulla_messa_per_2a.zip (12 kb); inserito il 16/05/2005; 72530 visualizzazioni
l'autore è Stefano Poggi, contatta l'autore
523. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica
Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.
nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 5263 visualizzazioni
l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore
524. Preghiera per il primo giorno di scuolavisualizza scarica
Una preghiera, per ragazzi e per famiglie, nel primo giorno di scuola.
nome file: pregh-inizio-anno-scolastico.zip (11 kb); inserito il 11/09/2024; 1159 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
525. Un cammino d'amore e di fedeltà cristianavisualizza scarica
Veglia di preghiera con brani tratti dalla vita di S. M.D.Mazzarello e dalla Parola di Dio. Utilizzabile in preparazione della festa della Santa il 13 maggio.
Il file è in formato Publisher e PDF
nome file: veglia-smmazzarello.zip (304 kb); inserito il 03/04/2012; 6743 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
526. Nella concretezza del corpo 1visualizza scarica
Il testo raccoglie gli atti del Corso di Aggiornamento biblico-culturale dal tema Nella concretezza del corpo (6 febbraio – 12 marzo 2004): quale visione della corporeità emerge nella Bibbia e nella sensibilità contemporanea?
nome file: corpo.zip (266 kb); inserito il 27/11/2009; 5591 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
527. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
Talenti da moltiplicare
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf
nome file: chiesa-casa-33-ord-a.zip (363 kb); inserito il 11/11/2020; 6808 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
528. Udienze aprile 2012visualizza scarica
04/04/2012 - Viaggio Apostolico in Messico e a Cuba - Il Triduo Pasquale
11/04/2012 - La Pasqua del Signore
18.04.2012 - La «piccola Pentecoste» (At 4)
25.04.2012 - Il primato della preghiera e della Parola di Dio (At 6, 1-7).
nome file: udienze-2012-04.zip (65 kb); inserito il 30/04/2012; 4501 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
529. La Fraternità e la Regolavisualizza scarica
Incontro di preghiera penitenziale confrontandosi con la Regola dell'Ordine Francescano Secolare
nome file: fraternita-regola.zip (10 kb); inserito il 15/07/2019; 4002 visualizzazioni
l'autore è Valentina Baldacci, contatta l'autore
530. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica
L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 7926 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
531. Bingo Biblico 1visualizza scarica
Originale tombola in cui ad ogni numero è abbinato un personaggio o un'episodio della Bibbia. Utile anche nella catechesi.
Il file zip comprende: Il tabellone, le cartelle, il disegno della scatola, un libretto introduttivo.
In formato PDF
nome file: bingo-biblico.zip (10479 kb); inserito il 27/12/2011; 14358 visualizzazioni
l'autore è don Amilcare Gambarella, contatta l'autore
532. Lineamenta Sinodo 2008visualizza scarica
Lineamenta della XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (Vaticano, 5-26 Ottobre 2008)
Con interventi di presentazione di s.e. Mons. Nikola Eterović e di mons. Fortunato Frezza
nome file: lineamenta-sinodo-2008.zip (108 kb); inserito il 29/10/2007; 5797 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
533. Vegliate! 1visualizza scarica
L’andare incontro al Signore è indicato dalla Parola di Dio come un salire al monte del tempio del Signore. A noi è chiesto di destarci dal sonno rivestendoci del Signore, per vivere intensamente la quotidianità della nostra vita. Il testo base è: Mt 24,37-44 (I dom. Avvento)
nome file: vegliate.zip (175 kb); inserito il 25/11/2007; 15823 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
534. La formazione del lettore - 3 - Il ministero del lettore nella liturgia
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 3, marzo 2017.
inserito il 15/04/2017; 877 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
535. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 10592 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
536. Veglia di preghiera Ordinazione sacerdotalescarica
Uno schema di preghiera che si può fare in preparazione ad una ordinazione sacerdotale. Composta da due parti, la prima parte dedicata all'ascolto della Parola di Dio, la seconda all'adorazione eucaristica. Può essere uttilizzata anche per un momento di preghiera per le vocazioni sacerdotali.
nome file: veglia-ordinaz-sacerdotale.zip (790 kb); inserito il 12/10/2011; 7156 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
537. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica
Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37
nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9919 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
538. Veglia di preghiera in preparazione al Sacramento del Matrimoniovisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
L'ascolto e la condivisione della Parola di Dio sono al centro della celebrazione.
nome file: veglia_pregh_matrim.zip (6 kb); inserito il 14/11/2005; 13435 visualizzazioni
l'autore è Luca e Francesca Padovani, contatta l'autore
539. Veglia di preghiera "Deus Caritas est" 1visualizza scarica
Veglia di preghiera dei giovani a Verona. Per ogni ambito del convegno (vita affettiva, lavoro e festa, fragilità umana, tradizione e cittadinaza) c’è l’ascolto della Parola di Dio, l’insegnamento della chiesa e un gesto da compiere.
nome file: veglia-deus-caritas-est-verona.zip (25 kb); inserito il 11/10/2006; 11880 visualizzazioni
l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore
540. Eccomi, sono la serva del Signorevisualizza scarica
Con Maria e le donne della Bibbia alla scoperta della nostra vocazione. Libretto da utilizzare per la novena dell'Immacolata che prende in esame una figura biblica al giorno; completo di letture, preghiere, riflessioni. Bello!
nome file: eccomi-serva-signore.zip (370 kb); inserito il 06/01/2007; 22510 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
541. Harry Potter, tutta un'altra storia! 1visualizza scarica
'Harry Potter, tutta un'altra storia!' Ricco sussidio GrEst 2002, completo di storia e caratterizzazione dei personaggi, simboli e riferimenti alla Parola di Dio, giochi e suggerimenti per la scenografia da utilizzare durante la lettura della storia.
nome file: harry-potter-grest.zip (153 kb); inserito il 10/11/2002; 27188 visualizzazioni
l'autore è Salesiani San Tommaso, contatta l'autore, vedi home page
542. Dalla Chiesa alla casa - Battesimo del Signore - Cvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-batt-c.zip (385 kb); inserito il 13/11/2015; 8280 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
543. Via Lucis nel giorno di Pentecostevisualizza scarica
Schema per Via Lucis nel giorno di Pentecoste, con introduzione e conclusione. Ogni tappa: Parola di Dio, preghiere e conclusione con un'orazione. Già fatta per i giovani e i ragazzi.
nome file: via_lucis_pine_.zip (890 kb); inserito il 07/05/2008; 9896 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
544. Tralci uniti alla Vite 1visualizza scarica
Gesù è la vita, noi i tralci. Se si crede alla Parola di Dio si è innestati in questa vite e porteremo frutti abbondanti di bene e di salvezza nella misura in cui rimarremo uniti al Signore. Il testo base è: Gv 15,1-8
nome file: tralciuniti-allavite.zip (149 kb); inserito il 10/05/2006; 25690 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
545. I frutti dello Spirito Santo 3visualizza scarica
Semplice scheda per presentare ai ragazzi i frutti dello Spirito Santo: per ognuno viene indicata una frase dalla Bibbia e poche parole di spiegazione.
nome file: frutti-spirito-santo.zip (8 kb); inserito il 29/12/2017; 49913 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
546. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-33-ord-b.zip (370 kb); inserito il 13/11/2015; 4677 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
547. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIV Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.
nome file: chiesa-casa-34-ord-b.zip (486 kb); inserito il 13/11/2015; 6568 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
548. Scaffale biblico 2visualizza scarica
Un'immagine dei 73 libri della Bibbia disposti in una libreria nello schema classico. Veramente utile per la catechesi. Il file è in Publisher e Pdf ed è già pronto per la stampa a colori.
(aggiornato il 29-11-05).
nome file: scaff-biblico.zip (711 kb); inserito il 24/04/2004; 25433 visualizzazioni
l'autore è Francesco Marra, contatta l'autore
549. Segnabibbia per lectiovisualizza scarica
Segnabibbia con le tappe per la lectio divina e con preghiera di invocazione allo Spirito Santo.
Da stampare su cartoncino in fronte-retro (4 segnalibri per ogni foglio A4). Plastificato diventa un ottimo righello per sottolineature.
nome file: segnabibbia.zip (446 kb); inserito il 19/02/2014; 7062 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
550. Spunti per preghiera mattutina in gruppovisualizza scarica
1 - Schema per un momento di preghiera mattutino
2 - 63 spunti di riflessione sulla Parola di Dio per un momento di preghiera mattutino in gruppo
nome file: pregh-matt.zip (33 kb); inserito il 17/09/1998; 6011 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Pippo, contatta l'autore
551. Ascoltare me stessovisualizza scarica
In questo incontro i giovanissimi riflettono su loro stessi attraverso delle attività pratiche alternate alla lettura di brani della Bibbia. Questo ha lo scopo di renderli più consapevoli della loro fede.
nome file: incontro-giovaniss-ascolto.zip (18 kb); inserito il 23/01/2024; 2515 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
552. Catechesi. Lo Spirito e la Sposa. 4 (Udienza 19 giugno 2024) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 19 giugno 2024 su Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza. 4. Lo Spirito insegna alla Sposa a pregare. I Salmi, sinfonia di preghiera nella Bibbia
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: udienza-2024-06-19.zip (14 kb); inserito il 19/06/2024; 3856 visualizzazioni
553. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 8349 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
554. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Preparate la via!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-2-avv-b-2020.zip (383 kb); inserito il 11/11/2020; 9192 visualizzazioni
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
555. Lezione interattiva in classe
1apri link
Il gioco è impostato per approfondire 6 temi generali: parabole, miracoli, persone, bibbia, liturgia e preghiera. Con istruzioni per l'uso dei file.
Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale
inserito il 15/10/2022; 3483 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
556. Celebrazione penitenziale ragazzi Quaresima 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua con invito alla lode, lettura della Parola di Dio, esame di coscienza con i Vangeli delle Domeniche della Quaresima (anno A) e preghiera salmica di ringraziamento.
Rieleborazione di materiale presente in Qumran. In formato publisher e pdf
nome file: cel-penit-ragazzi-pasqua-2011.zip (921 kb); inserito il 11/04/2011; 14589 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
557. Talità Kumvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la XIII Domenica per Annum.Le sofferenze e le malattie mettono a dura prova la vita delle persone e la nostra fede. Ma la Parola di Dio ci vuole assicurare che Lui ci è sempre vicino con il suo amore e la sua potenza.Mc 5, 21-24.35b-43
nome file: talita_kum.zip (57 kb); inserito il 21/06/2009; 10277 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
558. Custodi del dono di Dio - Sussidio Ragazzi Avvento 2013 (PUB) 1scarica
Sussidio di Avvento 2013 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre la storia di Giuseppe, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera conclusiva e alcuni giochi a tema.
In formato publisher (allegati i font da installare nel pc)
Clicca qui per la guida per i catechisti e qui per i disegni del presepe.
nome file: ragazzi-avvento-2013-genova-pub.zip (6907 kb); inserito il 26/11/2013; 4478 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
559. La Messa: una mistagogia in atto - 3 - La parola del Signore accolta e vissuta
1apri link
Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 3 - Dicembre 2019
celebrazione eucaristica catechesi mistagogica messa eucaristia catechisti parrocchiali catechesi liturgia liturgia eucaristica parola di dio mario castellano
inserito il 17/12/2019; 3197 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
560. Verifica-esercitazione di fine annovisualizza scarica
Il questionario ha lo scopo di riprendere i temi principali svolti durante l'anno e di far prendere confidenza con la Bibbia (per questo motivo si trovano indicati i versetti di riferimento ). Può anche essere consegnato a gruppi di bambini che così potranno collaborare tra di loro.
nome file: verifica-esercitaz.zip (16 kb); inserito il 21/08/2010; 16239 visualizzazioni
l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Sacra Scrittura a cura di LibreriadelSanto.it