Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (37 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (170 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (35 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (30 testi)
Giovani con le sue sottoaree (9 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (196 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (24 testi)

Pagina 13 di 14  

MISSIONI

481. Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi dai 6 ai 14 anni, per l'anno 2023/2024. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: Cuori ardenti (ascolto della parola), Orme in movimento (attività) e Occhi e Cuori aperti (preghiera).

inserito il 16/09/2023; 3019 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

482. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco   1visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.

nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 20492 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

483. Centrooo! Con e come Gesù!   2visualizza scarica

Attività per l'inizio dell'anno catechistico, incentrato sul tema "Essere con e come Gesù".
Ogni fanciullo e ragazzo realizza una freccia su cui scrive il proprio nome e un’azione che farebbe come Gesù.
Il file contiene il brano “Come frecce in mano a un eroe” di Kahlil Gibran, riferimenti all’Amoris Laetitia, al documento del Congresso Eucaristico di Genova, proposte per gli incontri coi genitori e coi catechisti e il link del canto scelto per il cammino annuale tra le proposte del FOM.

nome file: centro-come-gesu.zip (644 kb); inserito il 08/09/2017; 20021 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

484. Eterna è la sua Misericordia   4visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2016 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario e Centro Pastorale Immigrati (Diocesi Verona). Ogni giorno il brano del vangelo, il salmo per la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola, le testimonianze dei missionari, stralci della Misericordiae Vultus di Papa Francesco e le opere di misericordia corporale.
E' in formato pdf. Bello!
I libretti possono essere richiesti cliccando su contatta l'autore nella riga qui sotto (potete chiedere qualsiasi chiarimento circa costi, tempi di invio, ecc.).

nome file: quares-famiglia-vr-2016.zip (2918 kb); inserito il 13/01/2016; 16562 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

485. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 3   2visualizza scarica

Quarto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del tatto e sul talento della comunione.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Le mani", di Eduardo De Crescenzo, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

nome file: talenti-famiglia-3.zip (575 kb); inserito il 19/09/2015; 8399 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

486. Incontriamo Gesù con mr X   1visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.

nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 12712 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

DOMENICA

487. Dalla Chiesa alla casa - Immacolata 2013visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-immacolata.zip (329 kb); inserito il 07/12/2013; 7506 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

488. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica

La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.

nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 18979 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

489. Con Gesù verso la santità   1visualizza scarica

Via crucis in 15 stazione realizzata dai genitori e dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che sono stati invitati a confrontarsi con santi e testimoni del passato e del presente: Don Peppino Diana, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, Don Giuseppe Puglisi, Antonietta Meo (Nennolina), Gustavo Maria Bruni, Maria del Carmen Gonzalez, Giacinta e Francesco Marto, Guido di Fontgalland, Antoninho da Rocha Marmo, Domenico Savio, Marianna Bibbo, Nunzio Sulprizio e Greta Thunberg.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.

nome file: via-crucis-2019-santita.zip (4785 kb); inserito il 11/04/2019; 11268 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

FAMIGLIE

490. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 4   2visualizza scarica

Quinto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso dell'olfatto e sul talento della fede.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il mondo piange", di Irene Fornaciari e i Nomadi, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

nome file: talenti-famiglia-4.zip (852 kb); inserito il 19/09/2015; 7620 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

491. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 5   2visualizza scarica

Sesto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del gusto e sul talento dell'Eucarestia.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il sole dentro di me" di Pino Daniele, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

nome file: talenti-famiglia-5.zip (2588 kb); inserito il 19/09/2015; 10063 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI

492. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link

Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.

inserito il 26/11/2021; 2719 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

493. Dalla Chiesa alla casa IV Domenica Avvento Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-4-avv-a.zip (348 kb); inserito il 20/12/2013; 6744 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

494. Dalla Chiesa alla casa III Domenica Avvento Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-3-avv-a.zip (470 kb); inserito il 19/12/2013; 6798 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

495. Quaresima con gustoapri link

Un sussidio per la Quaresima dedicato ai ragazzi della catechesi molto originale:
ai brani evangelici delle cinque domeniche vengono abbinati alcuni gusti e si offre la ricetta del giorno.
Con uno schema per un incontro spirituale con i genitori dei ragazzi che si preparano alla messa di Prima Comunione.
A cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Vittorio Veneto, in collaborazione con gli Uffici Missionario e Caritas. In formato PDF
E' disponibile anche il sussidio in modalità Comunicazione Aumentativa Alternativa.

inserito il 13/03/2024; 667 visualizzazioni

DOMENICA

496. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

Talenti da moltiplicare
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

nome file: chiesa-casa-33-ord-a.zip (363 kb); inserito il 11/11/2020; 6798 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI

497. Festa della speranza - Un carnevale specialeapri link

Proposta di festa di carnevale con un momento celebrativo, uno di giochi e uno di convivialità. E' diretta a bambini, ragazzi e genitori.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2025
Libretto della Celebrazione e descrizione dei giochi, in formato pdf

inserito il 26/02/2025; 164 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

DOMENICA

498. Dalla Chiesa alla Casa - XXXVI Domenica tempo ord. - Avisualizza scarica

L'esame finale
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-34-ord-a.zip (467 kb); inserito il 11/11/2020; 7916 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

499. Angelus 29 dicembre 2024 - Santa Famiglia   1visualizza scarica

Angelus di Papa Francesco del 29 dicembre 2024, Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli

nome file: angelus-2024-12-29.zip (8 kb); inserito il 30/12/2024; 1935 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

500. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 22374 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

DOMENICA

501. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 10570 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

CINEFORUM

502. Ribelle – The Brave   1apri link

Un film d’animazione che vede come protagonista Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor che si ribella a tradizioni secolari, è ricco di spunti di riflessione tra cui: il conflitto genitori/figli e la ricerca e la realizzazione della propria strada.
Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare.

inserito il 15/05/2014; 4358 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

503. La Messa: una mistagogia in atto - 3 - La parola del Signore accolta e vissuta   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 3 - Dicembre 2019

inserito il 17/12/2019; 3194 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

DOMENICA

504. Dalla Chiesa alla casa - Battesimo del Signore - Cvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-batt-c.zip (385 kb); inserito il 13/11/2015; 8262 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

505. La Messa: una mistagogia in atto - 4 - Nel pane e nel vino la nostra vita   1apri link

Itinerario di catechesi mistagogica, in 8 tappe, che prende in considerazioni le varie parti della Celebrazione Eucaristica; per aiutare i fanciulli, i ragazzi, i genitori e l'intera comunità a vivere in pienezza l'Eucaristia.
Il testo di Mario Castellano è tratto da: Catechisti parrocchiali 4 - Gennaio 2020

inserito il 17/12/2019; 4119 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

506. Lasciatevi riconciliare con Dio - Cammino di Quaresima 2025 - Diocesi Bergamoapri link

Cammino di Quaresima 2025, diviso per fasce di età per aiutare i genitori o i nonni stranieri a partecipare alla preghiera in famiglia.
Il sussidio per adulti è stato tradotto anche in spagnolo, francese, inglese e ucraino.

inserito il 27/02/2025; 765 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

507. Sì... io ti ascolto! - RaccontAMI Gesù /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a comprendere il grande amore di Dio, tanto simile a quello di mamma e papà. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: un disegno (da scaricare, colorare e ritagliare) che racconta il lungo viaggio di Abramo.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2023.

inserito il 11/09/2024; 689 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

DOMENICA

508. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIII Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-33-ord-b.zip (370 kb); inserito il 13/11/2015; 4666 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

509. Dalla Chiesa alla Casa - XXXIV Domenica tempo ord. - Bvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-34-ord-b.zip (486 kb); inserito il 13/11/2015; 6558 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

510. I passi della fedeapri link

Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf

inserito il 17/05/2024; 560 visualizzazioni

MISSIONI

511. La missione si fa insieme - scheda 4 - Servireapri link

Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Quaresima (marzo e aprile 2023) sul verbo servire.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Servire" (Gv 13,1-15).
- Storia di Owen, un bambino amicarano
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per celebrare insieme a bambini, preadolescenti e i loro genitori la Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri (24 marzo)
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: America.

inserito il 06/02/2023; 616 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

512. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 8339 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

513. Dalla Chiesa alla casa - II Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Preparate la via!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-2-avv-b-2020.zip (383 kb); inserito il 11/11/2020; 9172 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

MISSIONI

514. Andate ed invitate tutti alla festa!apri link

Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi, per l'anno 2024/2025. Utile per animatori, catechisti, genitori ed educatori dei bambini dai 6 ai 10 anni e per i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni.
In 5 schede, una per tempo liturgico:
- Ottobre missionario;
- Avvento e Natale
- Tempo Ordinario
- Quaresima
- Pasqua
Ogni scheda, a sua volta, è suddivisa in più sezioni: L'invito, i preparativi e gli esclusi dalla festa.
Inoltre due schede speciali: una su Giuseppe Allamano e una sul Giubileo.

inserito il 02/09/2024; 2018 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

515. Quanto sei digitale?apri link

L’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), ha dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli schermi digitali al termine del lockdown e in vista delle attività estive: il vademecum, dedicato a genitori e formatori, propone le sei indicazioni collegandole con le facce di un dado così da consentire un’eventuale declinazione ludica, da proporre ai più piccoli per ridurre e regolare i tempi di utilizzo degli schermi digitali: tv, videogiochi, tablet e smartphone. Qui il webinar trasmesso il 18 giugno.

inserito il 02/07/2020; 733 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

516. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 19280 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

517. Il frutto più bello della fede. Settimana Santa, Adorazione Eucaristica   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i bambini della catechesi e i loro genitori, dinanzi l'Altare della Reposizione. Durante l’Adorazione viene offerto a Gesù il frutto a forma di cuore con il desiderio che maturi il frutto più bello della fede: l’Amore. Il file zip comprende il foglietto per l'Adorazione con alcuni canti e le iIstruzioni per realizzare il cuore. In parte il testo dell’Adorazione è rielaborazione di materiale presente nel sito. Il materiale può essere utilizzato con l’Itinerario di Quaresima 2013, anno C: La Password di Quaresima e i frutti della fede.
In formato Publisher e Pdf

nome file: frutto-fede.zip (746 kb); inserito il 07/02/2013; 15111 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

518. Visita Pastorale Parrocchia “SS. Sacramento a Tor de’ Schiavi”visualizza scarica

Visita Pastorale del Papa Francesco alla Parrocchia romana “SS. Sacramento a Tor de’ Schiavi” (6 maggio 2018)
- Incontro con i genitori e i giovani della parrocchia video audio MP3
- Omelia durante la Celebrazione Eucaristica video audio MP3

nome file: visita-pastor-tor-de-schiavi.zip (14 kb); inserito il 07/05/2018; 2045 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

519. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.

nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 12142 visualizzazioni

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

520. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica

Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.

nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 14996 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

Pagina 13 di 14  

 

Spunti bibliografici su Educazione dei figli a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...