Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luce tra le aree testi
Hai trovato 610 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 57 video e 15 file audio)
Ordina per
441. Cuore Immacolato di Maria 1visualizza scarica
Misteri della Luce con brevi meditazioni e con preghiere al Cuore Immacolato di Maria, perfetta immagine del Cuore di Gesù.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.
nome file: rosario-cuore-immacolato.zip (875 kb); inserito il 08/05/2023; 3809 visualizzazioni
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
442. La Pasqua della Beata Vergine Mariavisualizza scarica
In analogia con la Pasqua del Signore, la veglia si propone di mettere in luce il mistero dell'Assunzione, con l'ascolto del Magistero, il canto, la lode, la contemplazione.... Ispirata alla liturgia orientale, con canto dell'inno Akathistos e venerazione dell'icona mariana.
nome file: veglia-assunzione.zip (145 kb); inserito il 18/09/2004; 12419 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Avellino, contatta l'autore
443. Esulta figlia di Sion: viene a te la tua lucevisualizza scarica
Celebrazione Vigiliare nel tempo di Avvento tratta dal Sussidio Avvento-Natale 2007 a cura degli Uffici Cei. L'intero Sussidio in formato PDF è disponibile sul sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
nome file: veglia-avvento-cei-07.zip (13 kb); inserito il 27/11/2007; 14341 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
444. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8600 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
445. Rosario Vocazionale Maggio 2023
1apri link
Rosario vocazionale per il mese di maggio. Attraverso i misteri della luce si svela un cammino di consapevollezza che, nella conoscenza delle diverse vocazioni, porta a compimento la prima vocazione: scelti per essere amati.
inserito il 02/05/2023; 677 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
446. Esame di coscienza sui cinque sensi - per Giovani 1visualizza scarica
Esame della coscienza sui cinque sensi riletti alla luce del Vangelo. Per adolescenti e giovani, con una canzone di Jovanotti.
Il file è in formato publisher e pdf
nome file: esame-cosc-5-sensi-gv.zip (678 kb); inserito il 04/04/2011; 32713 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
447. Libretto veglia pasquale 1visualizza scarica
Libretto della veglia pasquale con liturgia della luce, liturgia della parola e liturgia battesimale. Contiene tutte le letture e i vangeli dei tre anni liturgici. Ove necessario, presenta le alternative relative alla presenza o meno di battezzandi. Alcune brevi didascalie introducono e spiegano i vari momenti della celebrazione.
nome file: libretto-veglia-pasquale-a-b-c.zip (236 kb); inserito il 26/03/2016; 5526 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
448. Novena di S. Teresa di Gesù bambino: Misericordia e tenerezzavisualizza scarica
Itinerario verso la festa della giovane Santa di Lisieux per riflettere sulle opere di misericordia assieme a lei e alla luce della sua esperienza di fede e di vita, a partire dal vangelo di ciascun giorno.
nome file: novena-teresa-lisieux-2016.zip (178 kb); inserito il 16/09/2016; 5900 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
449. Identità presbiterale alla luce del Documento di Aparecida
1apri link
Il presbitero presentato nel Documento di Aparecida (2007, V Conferenza dell’Episcopato Latinoamericano). Una riflessione scritta nel 2008 dall’allora cardinale Bergoglio, quando era arcivescovo di Buenos Aires. E' stata utizzata in preparazione all'incontro di Papa Francesco con il clero romano.
In formato Pdf
inserito il 18/09/2013; 805 visualizzazioni
450. San Pancrazio Martire 1visualizza scarica
I ragazzi del gruppo adolescenti hanno raccontato il martirio del giovane Pancrazio. Dai pochi elementi a disposizione tramandati nei secoli, la narrazione percorre la vita del giovane martire dalla nascita al martirio, sottolineando il momento della conversione e del battesimo ricorrendo alle parole del brano musicale Luce di Elisa.
nome file: s-pancrazio-mart.zip (11 kb); inserito il 01/07/2010; 4181 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
451. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link
Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.
inserito il 10/02/2024; 2602 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
452. Training di misericordia
2apri link
Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.
inserito il 26/11/2013; 3876 visualizzazioni
l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
453. V Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica
XXXIII Giornata nazionale per l’accoglienza della Vita: “Educare alla pienezza della vita”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella V Domenica del Tempo Ordinario - A.
nome file: 5dom-t-ord-a-2011.zip (202 kb); inserito il 29/01/2011; 10437 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
454. Presentazione del Signore (2025)visualizza scarica
XXIX Giornata mondiale della Vita consacrata.
XLVII Giornata nazionale per la Vita: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo».
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.
nome file: presentazione-del-signore2025.zip (311 kb); inserito il 16/01/2025; 2801 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
455. Rosario meditato con la madonna di Fatima 1visualizza scarica
Schema per la recita dei misteri della luce del santo rosario, con brevi meditazioni e preghiere alla Madonna di Fatima.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.
nome file: rosario-mad-fatima.zip (1384 kb); inserito il 05/08/2021; 7752 visualizzazioni
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
456. La chiamata nei vangeli 1visualizza scarica
Gesù, nei suoi anni di predicazione, ha chiamato molte persone. La riflessione mette in luce alcune carateristiche di queste chiamate: quali sono i tipi di persone chiamate, quando avvengono le chiamate, perché, quali le condizioni e quali gli ostacoli. Il file contiene anche alcune domande utili per la riflessione personale.
nome file: la_chiamata.zip (1369 kb); inserito il 12/04/2006; 7941 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
457. Io sono la luce del mondovisualizza scarica
Celebrazione per il tempo di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: iosono-laluce.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 10302 visualizzazioni
458. Aime crois et va!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in francese
nome file: ama-credi-eva-fra.zip (1669 kb); inserito il 14/11/2006; 4872 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
459. ¡Ama, cree y ve!visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in spagnolo
nome file: ama-credi-evai-spagnolo.zip (1667 kb); inserito il 22/11/2006; 4497 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
460. Maestro è bello per noi essere qui!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla seconda domenica di Quaresima. Il brano evangelico è Mc 9,2-10 (la trasfigurazione). Adorare il Signore è fare esperienza di questa luce che trasfigura, trasforma la nostra vita e ci mette in relazione con Lui.
Il file è sia in Publisher che in word.
nome file: ador-euc-bello-essere-qui.zip (271 kb); inserito il 26/02/2009; 10850 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
461. Tre pastori nella grotta 2visualizza scarica
Tre pastori ricordano le loro emozioni davanti alla grotta di Betlemme quando videro tre aspetti di Dio-Trinità: un aspetto del Padre (la tenerezza), uno del Figlio (la Luce), uno dello Spirito (il fuoco). Molto intensi, utilizzati in una veglia di preghiera davanti al presepe, durante un ritiro natalizio, con musica di sottofondo.
nome file: voci-dei-pastori.zip (9 kb); inserito il 23/12/2010; 13867 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
462. Slogan e immagini Avventovisualizza scarica
Slogan e immagini per l'Avvento 2016, dalla proposta della diocesi di Verona, che ha come segno unitario una clessidra e poi ogni settimana riprende il tema unitario: è ormai tempo di ... con una seconda parte specifica, legata all'immagine.
In formato Pdf
nome file: slogan-avvento-verona.zip (1560 kb); inserito il 23/11/2016; 5332 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
463. S. Rosario Meditatovisualizza scarica
In occasione del mese mariano un incontro a settimana con il S. Rosario meditato. La prima settimana i misteri della gioia; la seconda i misteri della luce, la terza i Misteri del dolore e la quarta con i Misteri della gloria.
nome file: s-rosario.zip (246 kb); inserito il 09/05/2005; 39014 visualizzazioni
l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page
464. Basta una luce nel buio! 1visualizza scarica
Libretto per un campo scuola. Nella cartella è presente altro materiale inerente alle attività svolte. Curato nella grafica, colorato e divertente. Il libretto è stato realizzato attingendo a materiale già presente in Qumran ed è stato proposto ai ragazzi di 2^/3^ media e 1^ superiore.Un file é in formato Publisher
nome file: campo-scuola-luce-buio.zip (1922 kb); inserito il 04/10/2009; 9973 visualizzazioni
l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore
465. Con grande gentilezza - Preghiera per l'unità dei cristiani 2020apri link
Proposta di preghiera pensata per i ragazzi e la comunità, ispirata al sussidio per l'Unità dei cristiani 2020, in quattro tappe:
1. Uniti da Dio provvidente (At 27,18 - 28,10 - Sl 107 [106], -9.19-22.28-32)
2. Riconciliazione: gettare il carico in mare (At 27,13-15; 18-19 - Sl 85 [84],2-14)
3. Luce: rendere manifesta la luce di Gesù (At 27,20-26 - Sl 119 [118],105-112)
4. Ospitalità: accogliere con gentilezza (At 27,39 - 28,1-2.7-10 - Sl 146 [145], 1-10)
La proposta si presta sia per un'unica singola veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno.
Il testo di M. Rosaria Attanasio è tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4 Gennaio 2020
inserito il 17/01/2020; 942 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
466. Veglia della notte di Natalevisualizza scarica
Veglia per la Notte di Natale, un momento di raccoglimento e meditazione prima della celebrazione della S. Messa. In linea con il tema trattato alla GMG a Colonia e alla luce del mistero Eucaristico, trae alcuni spunti di riflessione dall'antico e dal nuovo Testamento: Natale ed Eucaristia, storia di un Dono attuale e sempre presente.
nome file: veglia-natale-2005.zip (10 kb); inserito il 20/12/2005; 12766 visualizzazioni
l'autore è Maria Cama, contatta l'autore
467. Rito del Lucernario per le Domeniche d'Avventovisualizza scarica
Rito del Lucernario da celebrare prima dell'inizio della Messa delle Domeniche d'Avvento, con testi tratti dalla Liturgia delle Ore Ambrosiana. Schema: saluto liturgico, invocazioni alla vera luce, canto d'ingresso con accensione delle luci e delle candele (o Corona d'Avvento).
nome file: lucernario-avvento.zip (122 kb); inserito il 28/11/2023; 3190 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
468. Comportatevi come figli della lucevisualizza scarica
Sussidio Quaresima 2011 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario - Centro Pastorale Immigrati (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per genitori e quello per ragazzi, una preghiera e un impegno da vivere. E' in formato pdf. Bello!
nome file: famiglie-quares-2011.zip (550 kb); inserito il 03/02/2011; 22488 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
469. Alla luce del Verbo fatto carne guida il mio cuore - Percorso d'Avventovisualizza scarica
Semplice percorso d'Avvento che abbina le diverse domeniche ad un passo del Prologo di San Giovanni, testo in cui è sintetizzato il motivo per cui Dio decide di farsi carne per abitare in mezzo a noi.
Ideato dal gruppo Liturgico della Parrocchia S. Maria Raccomandata (Giardini Naxos).
nome file: luce-verbo-avvento-2010.zip (2484 kb); inserito il 28/11/2010; 13446 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore
470. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica
Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.
nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 9979 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page
471. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 17175 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
472. Un cieco incontra la luce - Lectio Divina su Gv 9,1-41visualizza scarica
Lectio sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41). E' composta da un'orazione iniziale, una introduzione, la lectio e la meditatio. Dopo l'orazione finale è riportato il commento al brano di Efrem il Siro, tratto dal Dietassaron.
nome file: lectio-gv9-1-41.zip (13 kb); inserito il 10/03/2005; 13452 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
473. Giovani aperti alla vita - Dal buio una luce che colora il mondo!scarica
Veglia per la Giornata nazionale per la vita 2012 organizzata dall'Oratorio della Cattedrale di Bergamo in collaborazione con la Diocesi di Bergamo. Con un video e una canzone di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher
nome file: libretto_veglia_per_la_vita_2012.zip (1679 kb); inserito il 02/02/2012; 5848 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
474. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica
Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)
nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 10376 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
475. Vivere da battezzati... per custodire la terravisualizza scarica
Spunti per un percorso Quaresimale alla riscoperta del Battesimo e nello stesso tempo un impegno per il creato alla luce della Laudato si' di papa Francesco. Vivere da battezzati... ogni domenica per impegnarsi a custodire la terra.
nome file: quaresima-battezzati-custodire.zip (15 kb); inserito il 27/02/2020; 7087 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
476. Novena di Natale 2016 - Alla ricerca del dono più preziosovisualizza scarica
Novena di Natale da fare con i bambini, per prepararsi alla venuta di Gesù lasciandosi guidare dal racconto di chi ha visto con i suoi occhi quello che avvenne quella notte. la strada, la porta, la luce, i pastori, il pane, Maria, Giuseppe, la mangiatoia...
Realizzata utilizzando anche materiale già presente sul sito.
nome file: nov-natale-2016-bambini.zip (2791 kb); inserito il 15/12/2016; 14771 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
477. Chiesa domani: fidanzati evangelizzati ed evangelizzatori 1visualizza scarica
Il punto su una delle questioni che, pastoralmente, sono rivelative della capacità di evangelizzare delle comunità cristiane in questo inizio di millennio: la potenza e la tenerezza del Vangelo di Cristo possono ancora essere annunciate ai giovani che si avviano a vivere come coppia, ai fidanzati, alle giovani coppie che stanno edificando la loro famiglia nella luce della fede?
nome file: fidanzati-evangelizzatori.zip (14 kb); inserito il 07/03/2005; 9130 visualizzazioni
l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
478. Messa "battesimale" nella gioia della Pasqua 1scarica
Libretto per una Celebrazione eucaristica per giovani e adulti che si può vivere durante l'Ottava o durante il tempo di Pasqua, recuperando la ricchezza dei simboli della Veglia Pasquale e del Battesimo: l'acqua, la luce, il Simbolo di fede, gli elementi della Creazione... Il file è in formato publisher.
nome file: messa_battesimale.zip (17 kb); inserito il 26/03/2008; 5799 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
479. Avvento Laudato si - Contemplazione e Sperzanzaapri link
Durante l'Avvento la preghiera è fondamentale e non può mancare nel cammino verso la luce. Il Movimento Laudato si' (Cattolici per la nostra casa comune) ha ideato questo calendario dell'Avvento che per ogni giorno riporta versetti del Vangelo, domande per la riflessione e inviti all'azione.
inserito il 27/11/2024; 714 visualizzazioni
480. Alla sorgente della lucevisualizza scarica
Celebrazione Penitenziale per la Quaresima per giovani sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima – anno A “Il cieco nato” (Gv 9,1-41), con tre segni di richiamo del Battesimo; preparata dall’ Equipe di Pastorale Giovanile della diocesi di Alba. Il file zip contiene la guida per gli animatori e il foglio per i fedeli.
In formato publisher e pdf
nome file: sorgente-luce.zip (996 kb); inserito il 10/02/2011; 11793 visualizzazioni
l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it